GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Le donne dell'est
- GlassOfMilk
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1676
- Iscritto il: 17 mag 2013, 13:17
Re: Le donne dell'est
Che poi se guardiamo bene anche qui quello col portafoglio gonfio è assolutamente considerato un buon partito, se no non si spiega xchè si ambisce al calciatore piuttosto che all'operaio, no?
Io penso che se magari si vive nella povertà si cerca un modo per riscattarsi e fare un matrimonio di convenienza è uno di questi modi e non lo vedo solo legato all'Est Europa ma anche al resto del mondo. Probabilmente vediamo di più l'est europa xchè impatta maggiormente vista la vicinanza.
Io penso che se magari si vive nella povertà si cerca un modo per riscattarsi e fare un matrimonio di convenienza è uno di questi modi e non lo vedo solo legato all'Est Europa ma anche al resto del mondo. Probabilmente vediamo di più l'est europa xchè impatta maggiormente vista la vicinanza.
- lemming
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5342
- Iscritto il: 20 mag 2005, 15:37
Re: Le donne dell'est
Sì ma infatti è strapieno anche qui di donne che si innamorano 'casualmente' di quello pieno di soldi, non serve andare nell'est.GlassOfMilk ha scritto:Che poi se guardiamo bene anche qui quello col portafoglio gonfio è assolutamente considerato un buon partito, se no non si spiega xchè si ambisce al calciatore piuttosto che all'operaio, no?
Io il post di Lunette l'avevo inteso come molto specifico, riferito proprio alla tipologia umana che qui, per noi, è un normale impiegato, del quale ci si potrebbe innamorare solo per le sue qualità umane. Non avendo nessuna qualità umana, questi tizi si illudono che andando a cercare dove la gente è disperata, potrebbero trovare quello che qui non trovano.
Davide (3-3-2005) Arianna (3-12-2007)
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: Le donne dell'est
i due ex mariti erano uno russo e l'altro estone..rimangono abbagliate dall'italiano, si sposano avventatamente
sul subdole e intriganti no, sono dure, sono state costrette ad esserlo e quindi applicano questa "durezza" in tutto. non dico che sbagliano eh?
e se trovano il pirla che non vede l'ora di avere la moglie dell'est, fanno benissimo a farsi sposare.
poi magari saranno le situazioni che conosco che mi fanno vedere un lato un po' triste, ma altre situazioni sono invece molto belle.
boh, sarò mezza dell'est anch'io, visto che capisco cosa fanno. e non mi pare di aver detto chissà quale cattiveria.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- lemming
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5342
- Iscritto il: 20 mag 2005, 15:37
Re: Le donne dell'est
Ma ci saranno un sacco di donne senza scrupoli tra loro, come ce ne sono qui. E anche là, ci sono un sacco di donne che a sposarsi per interesse non ci pensano proprio, e se un maschio allunga le mani, rimedia uno schiaffone e una denuncia.
Lo stereotipo della donna bellissima dell'est che sposa l'italiano perché è abituata a fare la geisha e accetta cose che per le donne italiane sono inaccettabili (che già qui ce ne sarebbe da dire, perché se sono inaccettabili per la dignità umana di un'italiana, perché dovrebbero esserlo per la dignità umana di una polacca o rumena? Chi fa un ragionamento simile, chiaramente, non è capace di rispettare la compagna come essere umano, e ne cerca una che non sia in condizione di chiederglielo) è talmente un classico che esiste in ogni cultura: l'ho sentito sulle cinesi, da parte degli uomini giapponesi, per dire. Ogni nazione del mondo ha la sua Polonia, per stereotipi come questo. E sono sicura che in Polonia gli uomini di un certo stampo abbiano la loro nazione jolly, dove le donne sono bellissime e di poche pretese, mica come le polacche che vogliono questo e quello e addirittura chiedono il divorzio.
Non so se mi spiego
Lo stereotipo della donna bellissima dell'est che sposa l'italiano perché è abituata a fare la geisha e accetta cose che per le donne italiane sono inaccettabili (che già qui ce ne sarebbe da dire, perché se sono inaccettabili per la dignità umana di un'italiana, perché dovrebbero esserlo per la dignità umana di una polacca o rumena? Chi fa un ragionamento simile, chiaramente, non è capace di rispettare la compagna come essere umano, e ne cerca una che non sia in condizione di chiederglielo) è talmente un classico che esiste in ogni cultura: l'ho sentito sulle cinesi, da parte degli uomini giapponesi, per dire. Ogni nazione del mondo ha la sua Polonia, per stereotipi come questo. E sono sicura che in Polonia gli uomini di un certo stampo abbiano la loro nazione jolly, dove le donne sono bellissime e di poche pretese, mica come le polacche che vogliono questo e quello e addirittura chiedono il divorzio.
Non so se mi spiego

Davide (3-3-2005) Arianna (3-12-2007)
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: Le donne dell'est
si, esattamente questo. e per giunta facevo riferimento ad esperienze e persone che conosco personalmente, so come ragionano e agiscono. niente di più niente di meno.lemming ha scritto: Sì ma infatti è strapieno anche qui di donne che si innamorano 'casualmente' di quello pieno di soldi, non serve andare nell'est.
Io il post di Lunette l'avevo inteso come molto specifico, riferito proprio alla tipologia umana che qui, per noi, è un normale impiegato, del quale ci si potrebbe innamorare solo per le sue qualità umane. Non avendo nessuna qualità umana, questi tizi si illudono che andando a cercare dove la gente è disperata, potrebbero trovare quello che qui non trovano.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- stellina.79
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2432
- Iscritto il: 19 set 2005, 17:11
Re: Le donne dell'est
Bisogna anche dire che le donne dell'est sono colpite dall' uomo italiano in quanto molto più loquace e "piacione". Ok, non tutti sono così però in Polonia p.es. gli uomini sono più riservati, ti danno del lei anche se hai 20 anni non hanno l'humor degli uomini latini ecc...
Poi cmq. le donne della generazione di mia mamma erano più predisposte ad essere "sottomesse" (oddio non mi piace sta parola ...) ma le giovani d'oggi sono diverse dalle loro madri!!
Poi cmq. le donne della generazione di mia mamma erano più predisposte ad essere "sottomesse" (oddio non mi piace sta parola ...) ma le giovani d'oggi sono diverse dalle loro madri!!
P. aprile 2006. La gioia più grande della mia vita!!
gennaio 2010 è arrivato C. a riempire di gioia mamma, papà e fratellino!
gennaio 2010 è arrivato C. a riempire di gioia mamma, papà e fratellino!
- STEFI@VALERIO
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3601
- Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25
Re: Le donne dell'est
Na sai Stellina che pensavo proprio la stessa cosa?
Io sono abbastanza convinta che anche alcune donne dell’est (e non solo) a propria volta siano vittime di uno stereotipo, quello del “maschio italiano” che noi magari sfottiamo ma che all’estero ha un suo perché. E questo in quanto - sarà un altro luogo comune ma parlo sempre e solo della mia esperienza personale – i loro uomini in genere non sono e non si comportano come i nostri, nel bene e nel male.
Non parlo della badante di qualsivoglia nazionalità che circuisce il settantenne, tipico caso di necessità (capitato da poco al padre di una mia conoscente) ma della bella ragazza che, francamente, troverebbe agevolmente anche a casa sua di che sistemarsi come niente. Nel caso di specie, la bella ragazza russa si è messa con tassista italico che per lei ha mollato la moglie (altra situazione di mia diretta conoscenza).
Sinceramente: il tassista ricco non è, non è brutto ma neanche un adone, e non è vecchio: l’ha proprio conquistata con il suo modo di fare. E dire che è il classico genere del “galletto” latino che a me ha sempre suscitato in via alternativa ilarità e voglia di scappare

Io sono abbastanza convinta che anche alcune donne dell’est (e non solo) a propria volta siano vittime di uno stereotipo, quello del “maschio italiano” che noi magari sfottiamo ma che all’estero ha un suo perché. E questo in quanto - sarà un altro luogo comune ma parlo sempre e solo della mia esperienza personale – i loro uomini in genere non sono e non si comportano come i nostri, nel bene e nel male.
Non parlo della badante di qualsivoglia nazionalità che circuisce il settantenne, tipico caso di necessità (capitato da poco al padre di una mia conoscente) ma della bella ragazza che, francamente, troverebbe agevolmente anche a casa sua di che sistemarsi come niente. Nel caso di specie, la bella ragazza russa si è messa con tassista italico che per lei ha mollato la moglie (altra situazione di mia diretta conoscenza).
Sinceramente: il tassista ricco non è, non è brutto ma neanche un adone, e non è vecchio: l’ha proprio conquistata con il suo modo di fare. E dire che è il classico genere del “galletto” latino che a me ha sempre suscitato in via alternativa ilarità e voglia di scappare

Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005
- Lunette
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5202
- Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47
Re: Le donne dell'est
Perché parli di colpa?GlassOfMilk ha scritto:Lunette, però io trovo sempre svilente questo "lei gli ha fatto fare così e cosà" (cosa che fra l'altro si dice anche di una mia zia italianissima)... insomma lui dove stava? Era annebbiato dai fumi dell'ammmmore o ragionava? Qui la colpa non è nè di lui nè di lei ma dell'equilibrio di coppia.
Lui è uno di quelli che in patria lo fanno pedalare con lunghi giri e ben distesi, ha trovato la tipa che voleva i soldi - lui un po' ne ha - e hanno fatto il patto.
Non dico mica che siano tutte così, però - come ho spiegato prima - è anche una predisposizione storica di gente che per decenni ha vissuto abbagliata dalla ricchezza occidentale e che adesso usa spesso e volentieri i mezzi per mettere piede in Europa.
E il discorso della fame e della miseria c'entra fino ad un certo punto.. Mia nonna ha perso la sua famiglia sotto ad una bomba, la miseria imperversava qui come altrove, ma quando si è risposata di certo non è emigrata in un paese ricco a cercarsi il marito.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.
- Topillo
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: Le donne dell'est
ma la miseria derivata da una guerra per come poi si è evoluta l'Italia, non è paragonabile alla dittatura di stato dei paesi dell'est Europa.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
- stellina.79
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2432
- Iscritto il: 19 set 2005, 17:11
Re: Le donne dell'est
Mio papà quando 37 anni fa andò in Polonia era visto come il mafioso solo perchè era italiano!
Altro che macho latino!!! :ahah
Cmq. concordo con quanto hai detto tu Stefi@Valerio!
Diciamo che il classico galletto
là può piacere.
Altro che macho latino!!! :ahah
Cmq. concordo con quanto hai detto tu Stefi@Valerio!
Diciamo che il classico galletto

P. aprile 2006. La gioia più grande della mia vita!!
gennaio 2010 è arrivato C. a riempire di gioia mamma, papà e fratellino!
gennaio 2010 è arrivato C. a riempire di gioia mamma, papà e fratellino!
- Lunette
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5202
- Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47
Re: Le donne dell'est
Anche qui avevamo la dittatura eh? Mia nonna ha assistito a intere fucilazioni quando abitava in campagna, gli orrori della guerra c'erano, inutile negarlo.
Comunque io non ce l'ho mica con le donne dell'est che poi mi capite male eh.. Più che altro trovo stupido l'atteggiamento di tanti uomini che pensano di andare lì e trovare chissà quale paradiso femminile.
Comunque io non ce l'ho mica con le donne dell'est che poi mi capite male eh.. Più che altro trovo stupido l'atteggiamento di tanti uomini che pensano di andare lì e trovare chissà quale paradiso femminile.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.
- stellina.79
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2432
- Iscritto il: 19 set 2005, 17:11
Re: Le donne dell'est
Lunette, oggi è anche più facile spostarsi. Con Ryanair poi...!!!
Quello del "paradiso femminile" secondo me, come già scritto, è un falso mito.
Ovvio che se si va in una grande città è più facile vedere tante ragazze belle in un colpo solo!
Dunque chi magari parte dal paesello e va in una città come Praga, Cracovia, Budapest rimane folgorato!
Quello del "paradiso femminile" secondo me, come già scritto, è un falso mito.
Ovvio che se si va in una grande città è più facile vedere tante ragazze belle in un colpo solo!
Dunque chi magari parte dal paesello e va in una città come Praga, Cracovia, Budapest rimane folgorato!
P. aprile 2006. La gioia più grande della mia vita!!
gennaio 2010 è arrivato C. a riempire di gioia mamma, papà e fratellino!
gennaio 2010 è arrivato C. a riempire di gioia mamma, papà e fratellino!
- stellina.79
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2432
- Iscritto il: 19 set 2005, 17:11
Re: Le donne dell'est
...ma questo anche se si va a Milano, Roma, Parigi....
P. aprile 2006. La gioia più grande della mia vita!!
gennaio 2010 è arrivato C. a riempire di gioia mamma, papà e fratellino!
gennaio 2010 è arrivato C. a riempire di gioia mamma, papà e fratellino!
- Lunette
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5202
- Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47
Re: Le donne dell'est
Stellina secondo me rimani folgorato anche a Zurigo
ma il PIL decisamente superiore al nostro fa ridimensionare di molto certi personaggi 


"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.
- stellina.79
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2432
- Iscritto il: 19 set 2005, 17:11
Re: Le donne dell'est
Eh, a Zurigo andranno "di moda" i banchieri!!! 

P. aprile 2006. La gioia più grande della mia vita!!
gennaio 2010 è arrivato C. a riempire di gioia mamma, papà e fratellino!
gennaio 2010 è arrivato C. a riempire di gioia mamma, papà e fratellino!
- Zzz...
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10
Re: Le donne dell'est
E quante ragazze italiane, in tempo di guerra, andavano con i soldati americani perché avevano soldi, sigarette e cioccolata e magari promettevano pure di portarle in America a guerra finita?Lunette ha scritto:Anche qui avevamo la dittatura eh? Mia nonna ha assistito a intere fucilazioni quando abitava in campagna, gli orrori della guerra c'erano, inutile negarlo.
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12
- Lunette
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5202
- Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47
Re: Le donne dell'est
Evidentemente gli italiani sono più sc**i perché tanti se le sposano con il miraggio di avere la donna bella, zitta muta e rassegnata
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Le donne dell'est
Secondo me in molti casi si tratta di uomini imbranati con le donne ... che sperano di mascherare la loro imbranatagine con una comunicazione intermittente dovuta alla diversità della lingua. Almeno, per quel che vedo io ... il maschio tipico che conosco che ha scelto la donna dell'est europa è un uomo poco curato, non bello, insicuro, poco brillante nella conversazione, timido ... che ha paura di approcciarsi con una donna. Allora fa un viaggio di piacere nell'Est europa perché c'è questo mito e conosce qualche ragazza e magari poi si sposa pure. Non è detto che sia prevaricatore, prepotente o che voglia la donna sottomessa ...Lunette ha scritto:Evidentemente gli italiani sono più sc**i perché tanti se le sposano con il miraggio di avere la donna bella, zitta muta e rassegnata
Io non credo affatto che ledonne italiane siano meno sottomesse ... anzi ...
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- STEFI@VALERIO
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3601
- Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25
Re: Le donne dell'est
Per dirla tutta fino in fondo: più che per la presunta sottomissione delle straniere o per la scarsa capacità dialettica di alcuni italici, io la spiegazione maschile di questo genere di interesse l'ho sentita più di una volta in voce voce dai diretti interessati (e onestamente, non tutti appartenenti alla categoria degli imbranati).lalat ha scritto:Secondo me in molti casi si tratta di uomini imbranati con le donne ... che sperano di mascherare la loro imbranatagine con una comunicazione intermittente dovuta alla diversità della lingua. Almeno, per quel che vedo io ... il maschio tipico che conosco che ha scelto la donna dell'est europa è un uomo poco curato, non bello, insicuro, poco brillante nella conversazione, timido ... che ha paura di approcciarsi con una donna. Allora fa un viaggio di piacere nell'Est europa perché c'è questo mito e conosce qualche ragazza e magari poi si sposa pure. Non è detto che sia prevaricatore, prepotente o che voglia la donna sottomessa ...Lunette ha scritto:Evidentemente gli italiani sono più sc**i perché tanti se le sposano con il miraggio di avere la donna bella, zitta muta e rassegnata
Io non credo affatto che ledonne italiane siano meno sottomesse ... anzi ...
Spiegazione n.1: la bellezza delle slave rispetto a noi italiche spesso di gamba corta e capello scuro.
Spiegazione n.2: noi italiche ce la tiriamo (ovverosia siamo capricciose, lunatiche, taaanto pretenziose, e prima di concederci la facciamo sudare come se l'avessimo solo noi

Che ci piaccia o no, tanti uomini ci vedono così (altro luogo comune, o ci sarà un fondo di verità anche in questo caso?

Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005
- Lunette
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5202
- Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47
Re: Le donne dell'est
Ecco questo è un concetto che ribadiva anche il mio collega.STEFI@VALERIO ha scritto:
Spiegazione n.2: noi italiche ce la tiriamo (ovverosia siamo capricciose, lunatiche, taaanto pretenziose, e prima di concederci la facciamo sudare come se l'avessimo solo noi) . Questo tanto le belle quanto le brutte.
Che ci piaccia o no, tanti uomini ci vedono così (altro luogo comune, o ci sarà un fondo di verità anche in questo caso?)
Però a parer mio non è una prerogativa italiana, ma dei paesi paesi civilizzati e con un benessere che ti permette di avere un certo tenore di vita.
Perché poi, una volta in Europa, anche la donna più tradizionale e che meno se la tira comincerà ad esprimere gli stessi desideri delle indigene.
Perché non avere uno smartphone?
O la patente?
O la macchina?
Quando qui è perfettamente normale?
Ed ecco che anche quella che sembrava la più "semplice" alla lunga si omologa perfettamente all'ambiente.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.