GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Rapporto con i nonni

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Rapporto con i nonni

Messaggio da lalat » 12 mar 2014, 21:17

Le esigenze dei giovani saranno pure cambiate ma il numero di incidenti va di pari passo.
Gli uomini della mia famiglia (mio marito e mio fratello) hanno avuto entrambi un incidente sulle due ruote da giovani e ne sono usciti con l'adolescenza rovinata. Mio fratello ha fatto male solo a se stesso e s'è rotto la faccia (2 interventi maxillo facciali) e 2 braccia ... mio marito ha investito una persona rompendole il femore ...
In entrambi i casi ci sono voluti anni e anni per uscire dagli effetti di quei due incidenti. I miei figli le due ruote, a parte la bicicletta) non le vedono ... mi psiace.
Qui a Genova (che pure si usano molto le moto e mio marito ha una vespa arcobaleno) si dice che i motociclisti sono divisi in due gruppi: quelli che sono caduti e quelli che non sono ancora caduti. :che_dici
Io il motorino in mano ad un adolescente non lo metto, per una questione di età fragile, inesperienza, scarso controllo delle emozioni, etc ...
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Rapporto con i nonni

Messaggio da ely66 » 12 mar 2014, 21:21

"i tempi sono cambiati, i ragazzi di oggi hanno altre esigenze rispetto a voi..."
detto da loro?
risposta
"si sono cambiati e i tempi e i ragazzi. fate conto di rifornirli anche per le canne, l'ecstasi o la coca? che io non gliela pago e vi cito come spacciatori".
ma pensa te. cambiati i tempi, tzè!
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
rossomela
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1698
Iscritto il: 9 set 2010, 14:18

Re: Rapporto con i nonni

Messaggio da rossomela » 13 mar 2014, 8:01

ely66 ha scritto:
"i tempi sono cambiati, i ragazzi di oggi hanno altre esigenze rispetto a voi..."
detto da loro?
risposta
"si sono cambiati e i tempi e i ragazzi. fate conto di rifornirli anche per le canne, l'ecstasi o la coca? che io non gliela pago e vi cito come spacciatori".
ma pensa te. cambiati i tempi, tzè!
TI GIURO CHE HO TIRATO FUORI ANCHE IO QUESTO ARGOMENTO
mamma felice del Gigante e di Pollicino.

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Rapporto con i nonni

Messaggio da ely66 » 13 mar 2014, 19:00

e.....? niente???? :urka :urka
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
rossomela
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1698
Iscritto il: 9 set 2010, 14:18

Re: Rapporto con i nonni

Messaggio da rossomela » 13 mar 2014, 20:04

:che_dici niente.
dicono che sono bravi ragazzi che è un problema che non si porrebbe mai :che_dici
mamma felice del Gigante e di Pollicino.

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Rapporto con i nonni

Messaggio da ely66 » 13 mar 2014, 20:14

si anche tyson ed e.j. simspon erano tanto bravi.
e se vogliamo pure la franzoni pareva santa, ma non è libera.

mica finisce bene veh? :che_dici :che_dici


scusa, m'immedesimo.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Rapporto con i nonni

Messaggio da mariangelac » 15 mar 2014, 17:25

e se provassi a dirottare le elargizioni e i regali che i nonni vogliono fare con qualcosa di piu utile? Ad esempio hanno avuto la chitarra ma non sanno suonarla e se il regalo per una volta fosse un corso di musica, un corso di inglese, l'iscrizione ad una palestra? un viaggetto con i genitori?
Dei regali piu empirici toglierebbero te dall'imbarazzo e loro si sentirebbeor contenti, no?

potresti anche pattuire con i tuoi un regalino piccolo alle ricorrenze e un accantonamento su un libretto di risparmi, ai 18 anni potranno farci quello che vogliono, no?

Però io sono dell'avviso che sanno benissimo che dai nonni hanno tot dai genitori la situazione è diversa, pertanto non mi preoccuperei per il futuro.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
lucieale
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 948
Iscritto il: 13 ott 2012, 15:34

Re: Rapporto con i nonni

Messaggio da lucieale » 19 mar 2014, 17:16

ciao,
hai tutte le ragioni per arrabbiarti, :aargh ,leggendoti ho pensato a mio figlio di due anni, che per il suo secondo compleanno ha ricevuto dalla nonna materna come regalo un sacchetto di biscotti. :perplesso
e un po' piango dentro. :buuu
(il regalo è stato ricevuto un mese dopo il suo compleanno,direi veramente " un pensiero pensato").
grazie nonna :ok !!!
di certo ale non sarà un bambino viziato :-D
1 SU QUATTRO.


per arrivare in alto bisogna guardare con umiltà dove si appoggiano i piedi.[/color]

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: Rapporto con i nonni

Messaggio da val978 » 20 mar 2014, 16:30

concordo sul parlare con i tuoi, spiegargli che i problemi sono due:
-mettono in discussione di continuo la tua autorità, anche su cosa serie
-i ragazzi non conoscono il sacrificio, il desiderare una cosa così tanto e a lungo che quando finalmente la ottieni la adori, invece così avranno una mentalità usa e getta (se chiedi mezza volta e ti viene dato tutto, l'oggetto che ottieni ha un valore bassissimo)

e concordo anche sul puntare su regali "di qualità", cose che ai ragazzi piacciono ma sono un po' più costruttive. la vacanza studio e il corso di chitarra sono due bellissime idee.

se nonostante questo non ragionano...è un bel problema...

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”