GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

In cosa investire?

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: In cosa investire?

Messaggio da Giulia80 » 24 feb 2014, 17:24

Se hai un mutuo li butterei lì dentro: ti si abbassa al volo la rata e ti ritornano in fretta i tuoi soldi. Oppure ragionerei su un solido e facilmente raggiungibile conto di risparmio (occhio che sia di deposito e non di investimento) che rende poco, ma se ti vengono a servire i soldi sono lì.
Alla peggio la mattonazza d'oro, ma poi ti tocca aprire cassetta di sicurezza in banca, perchè tenerla in casa... :freddo
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
witch
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10853
Iscritto il: 15 set 2005, 11:12

Re: In cosa investire?

Messaggio da witch » 24 feb 2014, 21:31

con Intesa SanPaolo la cassetta piccola viene 30€ annui, e diamanti te ne stanno...
M1998+J2006 e ora anche zia D2016

Avatar utente
Birby83
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 51
Iscritto il: 10 feb 2014, 2:42

Re: In cosa investire?

Messaggio da Birby83 » 25 feb 2014, 2:19

Sarà per deformazione professionale, ma io mi affiderei ad un promotore finanziario, ovviamente di fiducia. È una buona somma per iniziare un investimento, al momento la fiscalità degli investimenti è favorevole rispetto al mattone. Non mi sento di consigliarti l'oro perchè il suo valore è veramente volatile, sui diamanti discorso a parte, devi sapere cosa acquistare affinchè l'investimento sia monetizzabile e remunerativo all'occorrenza. Rivolgendoti ad un collega promotore hai il vantaggio di potere trovare consiglio su come sfruttare al meglio il denaro per le tue esigenze attuali dando uno sguardo al futuro

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: In cosa investire?

Messaggio da mariangelac » 25 feb 2014, 5:55

Per l'oro non è il momento di comprare, ora è schizzato alle stelle rispetto a qualche anno fa.
Il garage è solo un fastidio
no, francamente è una cifra froppo bassa per pensare di investirla, perche per me l'unico vero investimento di questi tempi è il mattone.
Investimenti su titoli o te li guardi da sola, vedi l'andamento e tutto, oppure se ti devi affidare a un'altra persona IO non lo consiglio, troppe truffe in giro. La scorsa settimana qui il direttore di una nota filiale bancaria se n'è scappato con 7 milioni di euro, denaro dei clienti, che pare abbia investito senza dire nulla ai legittimi proprietari.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: In cosa investire?

Messaggio da Giulia80 » 25 feb 2014, 8:32

Ignoravo che la cassetta di sicurezza fosse così semplice ed economica.
Per l'oro la penso comunque come Mariangela, non è un buon momento per comprare. Per i diamanti, non ho idea.
A me è capitato che avanzasse una cifra piccola da collocare da qualche parte e l'ho usata per dare una scorciata al mutuo: non cambia la durata, ma ci si è abbassata la rata di un bel pezzetto e questo ci ha fatto davvero respirare meglio.
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
GlassOfMilk
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1676
Iscritto il: 17 mag 2013, 13:17

Re: In cosa investire?

Messaggio da GlassOfMilk » 25 feb 2014, 8:34

Vabbè Mariangelac ma mica sono tutti truffatori, no?
Il caso del direttore di banca è abbastanza emblematico. Quante agenzie ci sono sul territorio e quanti sono scappati "col bottino"?

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: In cosa investire?

Messaggio da hamilton » 25 feb 2014, 8:41

Pero' un conto e' metter da pèarte, un conto investire.
Oggi come oggi nessun promotore o direttore di banca riuscirebbe ad investire in maniera remunerativa 10.000 senza buttarsi in investimenti molto rischiosi.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
GlassOfMilk
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1676
Iscritto il: 17 mag 2013, 13:17

Re: In cosa investire?

Messaggio da GlassOfMilk » 25 feb 2014, 8:44

hamilton, ma sono d'accordo. 10.000 Euro sono un'inezia purtroppo e quindi o ti butti in investimenti rischiosi o te li metti in qualche investimento di deposito che ovviamente ti dà poco, d'altronde chi non risica non rosica. Però da qui a pensare che un'investimento vada male xchè si è stati truffati ce ne passa.
Un'investimento va male xchè il sottostante va male, non perchè qualcuno è scappato col bottino.

Avatar utente
GlassOfMilk
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1676
Iscritto il: 17 mag 2013, 13:17

Re: In cosa investire?

Messaggio da GlassOfMilk » 25 feb 2014, 8:45

cmq anche io abbasserei la rata del mutuo e con i soldini risparmiati metterei via qualcosa.

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: In cosa investire?

Messaggio da ci610 » 25 feb 2014, 9:22

ragazze ma se il mutuo è una cifra consistente e ci butti 10mila dentro non li vedi nemmeno, vai a risparmiare una cifra talmente bassa al mese che conviene tenersi i 10mila e basta
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
Zzz...
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5672
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10

Re: In cosa investire?

Messaggio da Zzz... » 25 feb 2014, 9:35

Con una cifra sui 10.000 euro si potrebbe anche pensare di investirli in megliorie della casa che portino ad un risparmio energetico, per esempio: installazione doppi vetri, caldaia nuova più efficiente, lavori di coibentazione del tetto e via dicendo.
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: In cosa investire?

Messaggio da val978 » 25 feb 2014, 9:39

:perplesso
Zzz..., hai avuto una bella idea
ricordo che il 50% della spesa (o altre percentuali in base al tipo di lavoro: risparmio energetico, ristrutturazione, che comprendeanche arredamento) viene restituito dallo stato in detrazioni irpef nei successivi 10 anni

Avatar utente
Curiosa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5908
Iscritto il: 14 mag 2007, 13:56

Re: In cosa investire?

Messaggio da Curiosa » 25 feb 2014, 9:53

Zzz... ha scritto:Con una cifra sui 10.000 euro si potrebbe anche pensare di investirli in megliorie della casa che portino ad un risparmio energetico, per esempio: installazione doppi vetri, caldaia nuova più efficiente, lavori di coibentazione del tetto e via dicendo.
Orpo, hai ragionissima!!! Io ho messo i doppi vetri e ho risparmiato un casino sul gas!!! In due anni nemmeno te li ripaghi :ok

Avatar utente
GlassOfMilk
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1676
Iscritto il: 17 mag 2013, 13:17

Re: In cosa investire?

Messaggio da GlassOfMilk » 25 feb 2014, 9:55

ci610 ha scritto:ragazze ma se il mutuo è una cifra consistente e ci butti 10mila dentro non li vedi nemmeno, vai a risparmiare una cifra talmente bassa al mese che conviene tenersi i 10mila e basta
Sì, certo bisogna valutare quanto si è chiesto.

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: In cosa investire?

Messaggio da crucchina79 » 25 feb 2014, 9:58

Non ne ho idea.... se fossero un plus che posso permettermi di usare come mi pare e piace perché in banca ho già soldi da parte, ho già pagato il mutuo ecc. li investirei in vaiggi.
Lo so, son poco materialista, ma dei soldi e di guadagnare di più non me ne frega niente e preferisco arricchire la mia persona (e la mia famiglia) con esperienze che per me valgono più del denaro.
Oppure li userei per far far esperienze all'estero ai miei figli (perché comunque fare un'esperienza all'estero non è come studiare a casa con un madrelingua, è un'esperienza che aiuta a crescere molto di più), ovviamente se a loro farebbe piacere.

Invece diverso il discorso se ne avessi bisogno per fare migliorie alla casa, oppure se non avessi altri soldi da parte, allora li vincolerei in qualche modo per metterli da parte per lo studio dei miei figli
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: In cosa investire?

Messaggio da mariangelac » 25 feb 2014, 10:10

GlassOfMilk ha scritto:Vabbè Mariangelac ma mica sono tutti truffatori, no?
Il caso del direttore di banca è abbastanza emblematico. Quante agenzie ci sono sul territorio e quanti sono scappati "col bottino"?
e ci mancherebbe che sono tutti truffatori, ma di casi di questo tipo ogni tanto se ne sentono, quindi IO non lascerei investire a nessuno, se voglio farlo basta tenere sotto controllo per un annetto i titoli, leggersi le quotazioni in borsa, tenersi aggiornati sui mercati internazionali, le varie vicende che le influenzano... insomma ne piu e ne meno quello che faccio sempre e quotidianamente. Se poi uno si vuole improvvisare investitore e lasciare carta bianca a chicchessia si tiene il rischio dell'andamento e dell'investimento sbagliato e pure quello eventuale di essere truffato.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
GlassOfMilk
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1676
Iscritto il: 17 mag 2013, 13:17

Re: In cosa investire?

Messaggio da GlassOfMilk » 25 feb 2014, 10:15

ma vabbè personalmente non sono così convinta che basti così poco, ma no entro nel merito.

Avatar utente
Zzz...
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5672
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10

Re: In cosa investire?

Messaggio da Zzz... » 25 feb 2014, 10:16

mariangelac ha scritto:
GlassOfMilk ha scritto:Vabbè Mariangelac ma mica sono tutti truffatori, no?
Il caso del direttore di banca è abbastanza emblematico. Quante agenzie ci sono sul territorio e quanti sono scappati "col bottino"?
e ci mancherebbe che sono tutti truffatori, ma di casi di questo tipo ogni tanto se ne sentono, quindi IO non lascerei investire a nessuno, se voglio farlo basta tenere sotto controllo per un annetto i titoli, leggersi le quotazioni in borsa, tenersi aggiornati sui mercati internazionali, le varie vicende che le influenzano... insomma ne piu e ne meno quello che faccio sempre e quotidianamente. Se poi uno si vuole improvvisare investitore e lasciare carta bianca a chicchessia si tiene il rischio dell'andamento e dell'investimento sbagliato e pure quello eventuale di essere truffato.
Anch'io non mi affiderei a un promotore finanziario, non tanto per le truffe (ma ci posso essere anche quelle, ovvio) ma perché per esperienza indiretta vedo che il loro scopo è "venderti" gli investimenti che fanno comodo a loro più che a te. Bisogna anche considerare che poi, all'eventuale guadagno, bisogna sottrarre il compenso da dare al promotore. A questo punto se uno vuole buttarsi sulle azioni meglio il fai da te o rivolgersi direttamente alla propria banca, che magari ti rifila lo stesso qualche titolo ciofeca ma a costi minori.
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: In cosa investire?

Messaggio da lalat » 25 feb 2014, 10:17

ci610 ha scritto:ragazze ma se il mutuo è una cifra consistente e ci butti 10mila dentro non li vedi nemmeno, vai a risparmiare una cifra talmente bassa al mese che conviene tenersi i 10mila e basta
Ecco appunto mi dicevo la stessa cosa. Tra l'altro un mutuo è un prestito con i tassi di interesse più bassi in assoluto ... per un certo verso conviene non metterci denaro liquido ... a meno che non si voglia estinguere o ridurlo drasticamente :pensieroso
Per 10mila euro penserei adu semplice buono fruttifero postale.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
GlassOfMilk
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1676
Iscritto il: 17 mag 2013, 13:17

Re: In cosa investire?

Messaggio da GlassOfMilk » 25 feb 2014, 10:21

Zzz... ha scritto:
mariangelac ha scritto:
GlassOfMilk ha scritto:Vabbè Mariangelac ma mica sono tutti truffatori, no?
Il caso del direttore di banca è abbastanza emblematico. Quante agenzie ci sono sul territorio e quanti sono scappati "col bottino"?
e ci mancherebbe che sono tutti truffatori, ma di casi di questo tipo ogni tanto se ne sentono, quindi IO non lascerei investire a nessuno, se voglio farlo basta tenere sotto controllo per un annetto i titoli, leggersi le quotazioni in borsa, tenersi aggiornati sui mercati internazionali, le varie vicende che le influenzano... insomma ne piu e ne meno quello che faccio sempre e quotidianamente. Se poi uno si vuole improvvisare investitore e lasciare carta bianca a chicchessia si tiene il rischio dell'andamento e dell'investimento sbagliato e pure quello eventuale di essere truffato.
Anch'io non mi affiderei a un promotore finanziario, non tanto per le truffe (ma ci posso essere anche quelle, ovvio) ma perché per esperienza indiretta vedo che il loro scopo è "venderti" gli investimenti che fanno comodo a loro più che a te. Bisogna anche considerare che poi, all'eventuale guadagno, bisogna sottrarre il compenso da dare al promotore. A questo punto se uno vuole buttarsi sulle azioni meglio il fai da te o rivolgersi direttamente alla propria banca, che magari ti rifila lo stesso qualche titolo ciofeca ma a costi minori.
Non è detto che i costi di un prodotto siano legati alla presenza o meno di un promotore finanziario.
Ci sono prodotti con costi pesanti anche presso le banche tradizionali. Insomma bisogna valutare prodotto per prodotto.
L'unica cosa che davvero eviterei è quella di dire ma sì mi leggo il sole 24ore e milano finanza e faccio da me se non si ha una conoscenza consistente alla base. Poi per carità, non sono soldi miei e ognuno faccia per sè.

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”