GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Viaggione lasciando un figlio a casa

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
ValeBXL
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1169
Iscritto il: 10 gen 2012, 9:28

Re: Viaggione lasciando un figlio a casa

Messaggio da ValeBXL » 16 dic 2013, 13:45

ci610 ha scritto:
ValeBXL ha scritto:Sono d'accordo che dai 3 anni in su i bambini li puoi portare un po' dappertutto. Devi poi valutare tu se i tuoi figli sopportano bene un viaggio itinerante, con differenza di fusi orari, cambiando spesso alloggio. Non tutti i bambini sono fatti per questo tipo di viaggio, ce ne sono di più abitudinari di altri.

per me dipende solo da come sono abituati
Lo pensavo anche io, ma poi ho visto dei nostri amici (grandi viaggiatori, prima dei figli) rinunciare completamente a viaggi itineranti in posti lontani causa figli ingestibili su lunghe tratte aeree, lunghi spostamenti in auto e frequente cambio di alloggio. Prima di rinunciare, ci hanno provato, ma l'esperienza è stata tale da non volerla ripetere. Ora fanno soprattutto vacanze in camper in Italia e in Europa, più adatte ai loro figli (che hanno 8 e 5 anni), e sembrano tutti contenti.

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Viaggione lasciando un figlio a casa

Messaggio da Topillo » 16 dic 2013, 13:53

ValeBXL ha scritto:
ci610 ha scritto:
ValeBXL ha scritto:Sono d'accordo che dai 3 anni in su i bambini li puoi portare un po' dappertutto. Devi poi valutare tu se i tuoi figli sopportano bene un viaggio itinerante, con differenza di fusi orari, cambiando spesso alloggio. Non tutti i bambini sono fatti per questo tipo di viaggio, ce ne sono di più abitudinari di altri.

per me dipende solo da come sono abituati
Lo pensavo anche io, ma poi ho visto dei nostri amici (grandi viaggiatori, prima dei figli) rinunciare completamente a viaggi itineranti in posti lontani causa figli ingestibili su lunghe tratte aeree, lunghi spostamenti in auto e frequente cambio di alloggio. Prima di rinunciare, ci hanno provato, ma l'esperienza è stata tale da non volerla ripetere. Ora fanno soprattutto vacanze in camper in Italia e in Europa, più adatte ai loro figli (che hanno 8 e 5 anni), e sembrano tutti contenti.
ci credo.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
boxerina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:27

Re: Viaggione lasciando un figlio a casa

Messaggio da boxerina » 16 dic 2013, 13:59

Secondo me va a @ul@. Poi certo che via via si possono abituare, ma se i bambini soffrono l'auto o vanno fuori di testa a stare tanto in giro, bisogna farsene una ragione e rimandare a tempi migliori.
Io non credo che ce l'avrei fatta a mollare il piccolo e andare solo in 3. Però anche aver avuto bambini per niente complicati sotto questo aspetto ha aiutato, perché non ci ha mai posti davanti alla questione.
boxi, Federico-15.2.2005 & Erik-23.3.2009

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Viaggione lasciando un figlio a casa

Messaggio da floddi » 16 dic 2013, 13:59

Non è vero che dipende da come sono abituati.
Con il mio grande fino ai 4 anni era impossibile uscire dopo un certo orario, viaggiare per più di tre ore eccececece
Impossibile significa che era un supplizio tale da invocare l'eutanasia. Verso i 4 anni e mezzo invece è cambiato completamente.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Viaggione lasciando un figlio a casa

Messaggio da floddi » 16 dic 2013, 14:00

Con la piccola invece, siamo sempre andati ovunque, fin da subito. Lei adesso ha 3 anni e tra non molto affronteremo 14 ore di aereo, tuttora siamo più preoccupati per il grande che per la piccola. :che_dici
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Viaggione lasciando un figlio a casa

Messaggio da ci610 » 16 dic 2013, 14:01

ValeBXL ha scritto:
ci610 ha scritto:
ValeBXL ha scritto:Sono d'accordo che dai 3 anni in su i bambini li puoi portare un po' dappertutto. Devi poi valutare tu se i tuoi figli sopportano bene un viaggio itinerante, con differenza di fusi orari, cambiando spesso alloggio. Non tutti i bambini sono fatti per questo tipo di viaggio, ce ne sono di più abitudinari di altri.

per me dipende solo da come sono abituati
Lo pensavo anche io, ma poi ho visto dei nostri amici (grandi viaggiatori, prima dei figli) rinunciare completamente a viaggi itineranti in posti lontani causa figli ingestibili su lunghe tratte aeree, lunghi spostamenti in auto e frequente cambio di alloggio. Prima di rinunciare, ci hanno provato, ma l'esperienza è stata tale da non volerla ripetere. Ora fanno soprattutto vacanze in camper in Italia e in Europa, più adatte ai loro figli (che hanno 8 e 5 anni), e sembrano tutti contenti.

eh ma dipende pure da come si sono comportati quando erano piccolissimi
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
boxerina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:27

Re: Viaggione lasciando un figlio a casa

Messaggio da boxerina » 16 dic 2013, 14:03

floddi ha scritto:Non è vero che dipende da come sono abituati.
Con il mio grande fino ai 4 anni era impossibile uscire dopo un certo orario, viaggiare per più di tre ore eccececece
Impossibile significa che era un supplizio tale da invocare l'eutanasia. Verso i 4 anni e mezzo invece è cambiato completamente.
E quindi un po' per volta si è abituato anche lui. Poverello, se prima non reggeva, mica era per forza colpa sua. Avete atteso un po' e via. 4/5 anni, cosa sono sull'arco di tutta la vita. C'è ancora tutto il tempo per rifarsi con gli interessi.
boxi, Federico-15.2.2005 & Erik-23.3.2009

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Viaggione lasciando un figlio a casa

Messaggio da floddi » 16 dic 2013, 14:03

ci610 ha scritto:
ValeBXL ha scritto:
ci610 ha scritto:
ValeBXL ha scritto:Sono d'accordo che dai 3 anni in su i bambini li puoi portare un po' dappertutto. Devi poi valutare tu se i tuoi figli sopportano bene un viaggio itinerante, con differenza di fusi orari, cambiando spesso alloggio. Non tutti i bambini sono fatti per questo tipo di viaggio, ce ne sono di più abitudinari di altri.

per me dipende solo da come sono abituati
Lo pensavo anche io, ma poi ho visto dei nostri amici (grandi viaggiatori, prima dei figli) rinunciare completamente a viaggi itineranti in posti lontani causa figli ingestibili su lunghe tratte aeree, lunghi spostamenti in auto e frequente cambio di alloggio. Prima di rinunciare, ci hanno provato, ma l'esperienza è stata tale da non volerla ripetere. Ora fanno soprattutto vacanze in camper in Italia e in Europa, più adatte ai loro figli (che hanno 8 e 5 anni), e sembrano tutti contenti.

eh ma dipende pure da come si sono comportati quando erano piccolissimi
quando erano piccolissimi ci avranno provato ma dopo 2 ore di pianto ininterrotto o vomito ogni mezz'ora magari si saranno anche stufati....è un pò come il discorso che sostenevo io e cioè che TUTTI i bambini dormono da soli e per 13 ore consecutive se abituati. Mica vero.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Viaggione lasciando un figlio a casa

Messaggio da floddi » 16 dic 2013, 14:05

boxerina ha scritto:
floddi ha scritto:Non è vero che dipende da come sono abituati.
Con il mio grande fino ai 4 anni era impossibile uscire dopo un certo orario, viaggiare per più di tre ore eccececece
Impossibile significa che era un supplizio tale da invocare l'eutanasia. Verso i 4 anni e mezzo invece è cambiato completamente.
E quindi un po' per volta si è abituato anche lui. Poverello, se prima non reggeva, mica era per forza colpa sua. Avete atteso un po' e via. 4/5 anni, cosa sono sull'arco di tutta la vita. C'è ancora tutto il tempo per rifarsi con gli interessi.
Adesso lo sostengo in pieno, certo che i primi anni ci ho sofferto molto.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
marby
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8097
Iscritto il: 16 apr 2007, 14:17

Re: Viaggione lasciando un figlio a casa

Messaggio da marby » 16 dic 2013, 14:05

Per tre settimane? :urka
Non so, mi dico che se avessi ancora mia madre forse qualche volta a lei li lascerei, ma nella nostra situazione non siamo proprio abituati a lasciarli a casa...e se anche io ci facessi un pensierino, mio marito me lo boccerebbe seduta stante :che_dici

Invece mi viene in mente quando con i miei siamo andati per la prima volta in montagna una settimana (io avevo 6 anni) lasciano a casa mio fratello (che ne aveva due e che probabilmente se ne stava tranquillamente e felicemente con mia nonna). Alla sera io mi sono fatta prendere da un attacco di malinconia e ho cominciato a piangere dicendo che non potevo dormire perchè mi immaginavo quel suo faccino così dolce (me lo ricordo ancora che proprio visualizzavo il suo viso davanti a me) e mi mancava taaaaanto :risatina:
Mio padre mi ha seguito a ruota e quasi quasi piangeva pure lui :ahaha
E mi immagino mia madre che già avrà avuto i suoi sensi di colpa, a doversi sorbire pure due lagne al seguito :ahah
Da lì comunque hanno ricominciato ad andare via senza di noi solo molti anni dopo! :risatina:
Margherita mamma di Sofia, nata il 29/09/07 alle 13.15, di Pietro, nato il 31/07/10 alle 15.30 e di Enrico, nato il 10/01/15 alle 4.39.

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Viaggione lasciando un figlio a casa

Messaggio da ci610 » 16 dic 2013, 14:10

floddi ha scritto:Con la piccola invece, siamo sempre andati ovunque, fin da subito. Lei adesso ha 3 anni e tra non molto affronteremo 14 ore di aereo, tuttora siamo più preoccupati per il grande che per la piccola. :che_dici

14 ore? marò e che è stato? le hanno spostate?
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Viaggione lasciando un figlio a casa

Messaggio da floddi » 16 dic 2013, 14:16

ci610 ha scritto:
floddi ha scritto:Con la piccola invece, siamo sempre andati ovunque, fin da subito. Lei adesso ha 3 anni e tra non molto affronteremo 14 ore di aereo, tuttora siamo più preoccupati per il grande che per la piccola. :che_dici

14 ore? marò e che è stato? le hanno spostate?
non è un volo diretto il nostro!
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: Viaggione lasciando un figlio a casa

Messaggio da STEFI@VALERIO » 16 dic 2013, 14:21

Secondo me però conta anche come ti piace viaggiare e come eri abituato prima.

Proprio di recente una gollina ha citato la Thailandia, luogo (in particolare la zona del nord) che per me ha veramente racchiuse tutte le bellezze del mondo (siti archeologici mozzafiato, natura incontaminata, mare favoloso) e che, a distanza di 14 anni dal mio viaggio (io e due amiche), mi è rimasto nel cuore e vorrei ardentemente rivedere.

Ma non si può mai, anzi ogni anno è più complicato. Prima il lavoro: il nostro viaggio era durato un mese e va fatto preferibilmente in gennaio, periodo che per me è densissimo di scadenze; poi c’era stata non so che sommossa (lì sono decisamente nervosetti, altro che i forconi) per cui era vivamente sconsigliata; poi sono cominciati i primi problemi con mia madre.

Nato Valerio, ci ho messo temporaneamente una pietra sopra, perché non è assolutamente luogo per bambini (almeno, il giro che avevamo fatto noi, lontano dai posti super turistici e molto economico (tutto in treno o in bus), fisicamente molto faticoso e senza grandi comodità (quindi inidoneo anche al marito, che concepisce solo i 5*****L :che_dici ). Più fattibile la puntata finale nel sud e il ricordo fantastico di Koh Nang Yuan e Nangyuan Island.

Nostri amici invece sono andati due o tre anni fa , con figlio di 5 anni al Club Med di Phuket: nel recinto :freddo si sono trovati benissimo e ti dicono che la Tahilandia è ideale per i bambini.
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Viaggione lasciando un figlio a casa

Messaggio da ci610 » 16 dic 2013, 14:22

floddi ha scritto:
ci610 ha scritto:
floddi ha scritto:Con la piccola invece, siamo sempre andati ovunque, fin da subito. Lei adesso ha 3 anni e tra non molto affronteremo 14 ore di aereo, tuttora siamo più preoccupati per il grande che per la piccola. :che_dici

14 ore? marò e che è stato? le hanno spostate?
non è un volo diretto il nostro!


e dove fai scalo? in nuova zelanda?
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Viaggione lasciando un figlio a casa

Messaggio da floddi » 16 dic 2013, 14:32

ci610 ha scritto:
floddi ha scritto:
ci610 ha scritto:
floddi ha scritto:Con la piccola invece, siamo sempre andati ovunque, fin da subito. Lei adesso ha 3 anni e tra non molto affronteremo 14 ore di aereo, tuttora siamo più preoccupati per il grande che per la piccola. :che_dici

14 ore? marò e che è stato? le hanno spostate?
non è un volo diretto il nostro!


e dove fai scalo? in nuova zelanda?
si vabbè, guarda che arriva a durare anche 32 ore il viaggio se lo scalo dura ore e ore!
Allora, affronteremo 14 ore di viaggio, va meglio?
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Viaggione lasciando un figlio a casa

Messaggio da ci610 » 16 dic 2013, 14:43

floddi ha scritto:
ci610 ha scritto:
floddi ha scritto:
ci610 ha scritto:
floddi ha scritto:Con la piccola invece, siamo sempre andati ovunque, fin da subito. Lei adesso ha 3 anni e tra non molto affronteremo 14 ore di aereo, tuttora siamo più preoccupati per il grande che per la piccola. :che_dici

14 ore? marò e che è stato? le hanno spostate?
non è un volo diretto il nostro!


e dove fai scalo? in nuova zelanda?
si vabbè, guarda che arriva a durare anche 32 ore il viaggio se lo scalo dura ore e ore!
Allora, affronteremo 14 ore di viaggio, va meglio?
eh, si certo, non sono 14 ore di aereo, a me pare molto diverso
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Viaggione lasciando un figlio a casa

Messaggio da floddi » 16 dic 2013, 14:55

ci610 ha scritto:
floddi ha scritto:
ci610 ha scritto:
floddi ha scritto:
ci610 ha scritto:
floddi ha scritto:Con la piccola invece, siamo sempre andati ovunque, fin da subito. Lei adesso ha 3 anni e tra non molto affronteremo 14 ore di aereo, tuttora siamo più preoccupati per il grande che per la piccola. :che_dici

14 ore? marò e che è stato? le hanno spostate?
non è un volo diretto il nostro!


e dove fai scalo? in nuova zelanda?
si vabbè, guarda che arriva a durare anche 32 ore il viaggio se lo scalo dura ore e ore!
Allora, affronteremo 14 ore di viaggio, va meglio?
eh, si certo, non sono 14 ore di aereo, a me pare molto diverso
Allora, affronteremo 12 ore più due di scalo.
ooohhh
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

ValeBXL
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1169
Iscritto il: 10 gen 2012, 9:28

Re: Viaggione lasciando un figlio a casa

Messaggio da ValeBXL » 16 dic 2013, 15:08

STEFI@VALERIO ha scritto:Secondo me però conta anche come ti piace viaggiare e come eri abituato prima.

Proprio di recente una gollina ha citato la Thailandia, luogo (in particolare la zona del nord) che per me ha veramente racchiuse tutte le bellezze del mondo (siti archeologici mozzafiato, natura incontaminata, mare favoloso) e che, a distanza di 14 anni dal mio viaggio (io e due amiche), mi è rimasto nel cuore e vorrei ardentemente rivedere.
Gli amici con cui partiamo fra pochi giorni hanno fatto proprio la Thailandia due natali fa, con le figlie che avevano 8 e 6 anni. Hanno girato in treno e autobus ed è andato tutto benissimo.
Certo, da quando viaggiamo con le bambine noi scegliamo alloggi di livello superiore, in genere affittiamo l'auto, ma c'è una via di mezzo fra il resort 5 stelle all inclusive e il viaggio zaino e sacco a pelo che facevamo pre-bambine.
Riguardo ai nostri amici ex-viaggiatori (tra l'altro, grandi appassionati di sud est asiatico, l'hanno girato in lungo e in largo), il loro problema è che hanno bambini oggettivamente difficili da gestire. Li conosco bene, la figlia più grande è la migliore amica di mia figlia, il piccolo era in classe con la mia piccolina. I loro bambini litigano spesso, sono molto testardi, spesso fanno scene quando i genitori non fanno come vogliono loro. Con queste premesse, lunghi voli e frequenti spostamenti rischiano di trasformarsi in una battaglia continua, e addio piacere della vacanza. Invece, con il camper, viaggiano ai loro ritmi, si fermano in campeggi dove i bambini sono liberi e indipendenti, e tutta la famiglia è contenta.
Del resto, mica è obbligatorio fare ore e ore di aereo per passare una bella vacanza. Io lo faccio perchè adoro viaggiare, vedere paesaggi e immergermi in culture completamente diverse dalla mia. Se le bambine non fossero cosi' facili e mi rendessero ogni viaggio un incubo, penso mi limiterei all'Europa (e magari cercherei di partire più spesso da sola con il marito).

Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: Viaggione lasciando un figlio a casa

Messaggio da STEFI@VALERIO » 16 dic 2013, 15:44

ValeBXL ha scritto:Del resto, mica è obbligatorio fare ore e ore di aereo per passare una bella vacanza. Io lo faccio perchè adoro viaggiare, vedere paesaggi e immergermi in culture completamente diverse dalla mia. Se le bambine non fossero cosi' facili e mi rendessero ogni viaggio un incubo, penso mi limiterei all'Europa (e magari cercherei di partire più spesso da sola con il marito).
Hai perfettamente ragione.
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

Avatar utente
ALTAMAREA
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1708
Iscritto il: 23 gen 2009, 14:05

Re: Viaggione lasciando un figlio a casa

Messaggio da ALTAMAREA » 16 dic 2013, 15:47

Io da quando è nato Leo ha dormito uan sola volta a casa ns con i nonni, per me non esiste lasciarlo neanche per una cena figuriamoci per una vacanza, sarà che ho fatto i figli tardi e che quindi me la sono goduta talmente tanto prima che adesso stare con loro è solo una gioia e il tutto si fa in base alle esigenze dei figli e non ci manca nulla!!!
Leonardo è nato il 24/09/09 alle ore 00.00 3 Kg 50 Cm ed è un amore che cresce ogni giorno di più!!!!
Viola è nata il 28/03/14 alle ore 12.05 2.930 kg 48 cm la nostra patatina!

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”