GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

I papà sono un sottoprodotto della gravidanza?

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
Curiosa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5908
Iscritto il: 14 mag 2007, 13:56

Re: I papà sono un sottoprodotto della gravidanza?

Messaggio da Curiosa » 25 set 2013, 8:46

Io sono stata chiara da subito, ho detto a mio marito che io volevo formare una famiglia ed avere dei figli. Per lui era un sogno che si avverava dato che non ne aveva potuti avere, ma mi ha detto anche "vedremo". E comunque ha detto da subito che lui di figli ne voleva UNO.
Siamo andati a convivere, e POI io ho capito che un figlio lo volevo proprio da LUI e lui, idem, si è reso conto che il figlio lo voleva da ME.
Se avessi dovuto intuire come sarebbe stato come papà da come si comporta con i miei nipoti o con i figli degli altri, nebbia totale, perchè è educato e simpatico ma resta molto sulle sue con i figli degli altri, al di là dei complimenti o dei saluti, non è uno che lo ritrovi per terra a fare la lotta.
Invece con Alice è splendido e le dedica veramente un sacco di tempo in tutti i modi, sia dal parlarle sia per giocarci.

Avatar utente
alessia26
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7481
Iscritto il: 17 gen 2007, 14:25

Re: I papà sono un sottoprodotto della gravidanza?

Messaggio da alessia26 » 25 set 2013, 8:46

Io l'ho scelto perché lui non mi voleva.......... ormai era una sfida aperta!

...............e ho vinto io..............
*REBECCA* 5/05/2007 *GRETA* 25/11/2009 *RACHELE* 28/06/2017 *maggiolina07*
17/02/09 il mio ricordo indelebile

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: I papà sono un sottoprodotto della gravidanza?

Messaggio da ely66 » 25 set 2013, 9:22

Il dire "non ci arriva" è un modo per scusare tutto; della serie gli uomini sono poveri mentecatti e quindi lasciamoli in pace. E di sicuro pensarla così porterà a conseguenze nell'educazione dei figli maschi.
no, non lo scuso. perchè so che è capacissimo di fare le cose, ohhhh se è capace.
ma in realtà delega, lascia fare a me perchè in 30 secondi riesco ad organizzare le cose.
lui potrebbe fare altrettanto, ma è "comodo" non farlo. peccato che io ogni N giorni finga di non saper fare cose e quindi gli tocca darsi una mossa.
ed è così con praticamente tutti gli uomini che conosco. si adagiano molto, ususfruendo della mania del "io so fare tutto e non mi lamento" tipica delle donne.
più che xy non capienti, secondo me, sono (siamo) xx (D)efficienti -con 1 f ovvio-

poi ci sono le donne piattole, altra tipologia di xx. e lì l'xy a volte si trova in difficoltà, ma è un altro discorso :risatina:
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

ValeBXL
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1169
Iscritto il: 10 gen 2012, 9:28

Re: I papà sono un sottoprodotto della gravidanza?

Messaggio da ValeBXL » 25 set 2013, 9:30

Cuckoo ha scritto:domandone....quando avete conosciuto i vostri futuri mariti/compagni, li avete scelti perché credevate sarebbero stati buoni mariti giusti per voi, o pensavate già "oltre a un buon marito sarà un buon padre"?

Perché le due cose non sempre vanno di pari passo...
Io si'. Ci siamo conosciuti quando io avevo 26 anni e lui 30, quindi la futura famiglia era già nei nostri pensieri. Certo, non potevo sapere che sarebbe andato tutto bene (come non lo posso sapere adesso, se tutto continuerà ad andare bene), ma l'idea già c'era. Se lui mi avesse detto che non pensava minimamente al matrimonio e alla famiglia, per quanto fossi presa, lo avrei lasciato andare (anche perchè noi abbiamo avuto 4 anni di relazione a distanza, che sarà anche eccitante e non scontata, ma alla lunga logora).

Valentina

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: I papà sono un sottoprodotto della gravidanza?

Messaggio da chiarasole » 25 set 2013, 10:32

ValeBXL ha scritto:
Cuckoo ha scritto:domandone....quando avete conosciuto i vostri futuri mariti/compagni, li avete scelti perché credevate sarebbero stati buoni mariti giusti per voi, o pensavate già "oltre a un buon marito sarà un buon padre"?

Perché le due cose non sempre vanno di pari passo...
Io si'. Ci siamo conosciuti quando io avevo 26 anni e lui 30, quindi la futura famiglia era già nei nostri pensieri. Certo, non potevo sapere che sarebbe andato tutto bene (come non lo posso sapere adesso, se tutto continuerà ad andare bene), ma l'idea già c'era. Se lui mi avesse detto che non pensava minimamente al matrimonio e alla famiglia, per quanto fossi presa, lo avrei lasciato andare (anche perchè noi abbiamo avuto 4 anni di relazione a distanza, che sarà anche eccitante e non scontata, ma alla lunga logora).

Valentina

potrei quotare anche le virgole (ma guarda caso), tranne per il fatto che per noi gli anni di relazione a distanza sono stati 2 e non 4 (e quando ci siamo conosciuti io avevo 25 anni e lui 23), ma dato che io per lui ho mesos in gioco tanto ma tanto della mia vita, da lasciare un lavoro anche se cococo, a lasciare la mia famiglia, a lasciare il mio paese, volevo che questo "azzardo" che io facevo avesse basi solide, almeno sulla carta
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: I papà sono un sottoprodotto della gravidanza?

Messaggio da floddi » 25 set 2013, 10:33

mamma miaaa
io l'ho scelto perchè mi piaceva da morire e al padre non ho minimamente pensato.

Comunque mia filgia ha iniziato l'inserimento alla scuola dell'infanzia e poichè con me lunedì ha pianto, ieri e oggi se la sta cuccando il papà, col quale non piange ed è molto più tranquilla.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: I papà sono un sottoprodotto della gravidanza?

Messaggio da Ari » 25 set 2013, 10:56

Cuckoo ha scritto:domandone....quando avete conosciuto i vostri futuri mariti/compagni, li avete scelti perché credevate sarebbero stati buoni mariti giusti per voi, o pensavate già "oltre a un buon marito sarà un buon padre"?

Perché le due cose non sempre vanno di pari passo...
io quando l'ho conosciuto convivevo con un altro e ho solo pensato che aveva un gran bel cu*o e che volevo farci le cosacce :spiteful:

il resto è venuto dopo :sorrisoo
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
chicaluna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10424
Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01

Re: I papà sono un sottoprodotto della gravidanza?

Messaggio da chicaluna » 25 set 2013, 11:12

Ari ha scritto:
Cuckoo ha scritto:Penso però che all'arrivo dei momenti più delicati, in cui devi coltivare l'anima di ste creature, la difficoltà per loro aumenta in modo esponenziale. No per tutti è, ma sono eccezioni che per me confermano le regole.
la mia anima l'ha sempre coltivata mio padre, ma per una questione di affinità caratteriale, non per predisposizione.
io mi trovavo meglio a parlare con lui, c'era più feeling.
eppure mi curava mia mamma: nelle cose semplici e pratiche lei era decisamente più brava.

ci sono aspetti della cura dell'anima di nostra figlia che riesco a cogliere meglio io, altri che coglie meglio luca.

sinceramente questa distinzione netta di ruoli non riesco proprio a vederla.
sono arrivata qui ma intanto quoto ari: non penso proprio sia una quesione di ruoli ma di caratteri: laura, la mia grande, parla racconta ecc ad entrambi. ma quando qualcosa la angustia profondamente,ne parla principalmente con suo padre. io ho un carattere totalmente diverso dal suo, e fatico a stare dietro ai suoi ragionamenti, visto che per me alla sua età era "tutto bello, tutto divertente, l'importante era stare in compagnia e fare casino" mentre lei è molto più ansiosa, paranoica, rigorosa....
tipo lo scorso anno (ma non è mica che ne siamo usciti eh) ha iniziato ad attaccare dei pipponi assurdi di tipo sessuale. io l'ho retta a fatica per un paio di settimane...dopo di che mi son veramente scocciata di sentirmi ripetere all'ennesima potenza " ma è sbagliato se ho fatto la tal cosa???" " ma perchè le mie amiche fanno cosi?" ecc ecc è l'ho "cortesemente" fanculizzata ed indirizzata a papino... se la sta sbrogliando lui.
al contrario lui sembra veramente totamente incapace di comprendere la piccola, che invece a me basta guardare per capire tutto. ed è inutile che vi dica che la piccola ha esattamente il mio carattere. spesso guardando lei mi sembra di rivedere me alla sua età.
tornando alla domanda del topic: si sono d'accordo con la tua impressione. impressione che ho spesso anche io.
ieri sera sentivo la notizia sul tg cittadino dell'inizio del processo di un uomo che ha strangolato la moglie durante una lite, qui in città. ora, tutto ovviamente va preso con le pinze le molle e quantaltro. ma lui, nel suo interrogatorio, ha detto che da quando era nato il bambino si sentiva continuamente non solo esiliato (perchè lei non gli permetteva di accudire il bambino) ma anche umiliato da lei, che non perdeva mai occasione per ripetergli quanto fosse inetto, inutile, incapace....e sembra che durante questa lite, lei furiosa abbia buttato sto benedetto bambino per terra e li lui non ci abbia più visto.
ora lasciando perdere che comunque lui ha sbagliato, che magari ha un avvocato difensore molto bravo che gli ha suggerito una buona strategia difensiva ecc ecc..
a me sta cosa ha fatto riflettere: e mi sono resa conto quante volte, anche io nel mio piccolo, abbia dato per scontato che certe cose ero capace solo io di farle, che se le faceva mio marito erano sicuramente fatte male ecc...salvo poi rendermi conto, con la crescita delle figlie, che non era assolutamente cosi. anzi ripeto, ho scoperto che alcune cose è davvero più bravo lui di me a farle...
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: I papà sono un sottoprodotto della gravidanza?

Messaggio da lalat » 25 set 2013, 11:19

Cuckoo ha scritto:domandone....quando avete conosciuto i vostri futuri mariti/compagni, li avete scelti perché credevate sarebbero stati buoni mariti giusti per voi, o pensavate già "oltre a un buon marito sarà un buon padre"?

Perché le due cose non sempre vanno di pari passo...
Io avevo 19 anni e non pensavo nemmeno che sarei diventata madre.
Come madre mi sono sentita spesso inadeguata perché non ho mai avuto tutte le caratteristiche che hanno avuto le mamme perfette. Mio marito si è occupato molto dei bambini, ha preso l'allattamento e ha fatto il mammo e io mi sono anche vergognata di questo ...avrei preferito essere capace di fare tutto da sola ... ma non potevo. Meno male che c'era il sottoprodotto.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
chicaluna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10424
Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01

Re: I papà sono un sottoprodotto della gravidanza?

Messaggio da chicaluna » 25 set 2013, 11:21

Cuckoo ha scritto:domandone....quando avete conosciuto i vostri futuri mariti/compagni, li avete scelti perché credevate sarebbero stati buoni mariti giusti per voi, o pensavate già "oltre a un buon marito sarà un buon padre"?

Perché le due cose non sempre vanno di pari passo...
avevo 24 anni, lui era figo ed impegnato da 6 anni con un'altra...
mi sono innamorata persa in una sera, l'ho strappato dalle grinfie dell'altra e zac dopo 3 mesi ero incinta e dopo 6 sposata..
ed ovviamente mai in nessunissimo momento ho pensato al discorso di come avrebbe potuto essere come papà..onestamente manco come marito...a 24 anni mi piaceva e stop. pensavo a come sedurlo e portarmelo via...ma non a cose diverse. poi la vita ci ha messo daavnti alle cose. ed ho avuto un gran kiul! perchè è veramente un padre eccezionale. e come marito, nonostante io spesso mi lamenti, ha un grandissimo pregio: è lui. con i suoi difetti, i suoi pregi, le cose che amo e le cose che non sopporto. ma non potrei vedermi con qualcuno di diverso accanto.
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: I papà sono un sottoprodotto della gravidanza?

Messaggio da primomaggio » 25 set 2013, 12:04

Cuckoo ha scritto:domandone....quando avete conosciuto i vostri futuri mariti/compagni, li avete scelti perché credevate sarebbero stati buoni mariti giusti per voi, o pensavate già "oltre a un buon marito sarà un buon padre"?

Perché le due cose non sempre vanno di pari passo...
Però ora che la rileggo, questa domanda non è così chiara....
Quando io l'ho conosciuto non ho scelto di innamorarmene, l'innamoramento è un fatto di pancia. Ci siamo messi insieme che sapevo pochissime cose di lui e viceversa... mi piaceva da morire e questo mi bastava.
Quando ho capito che oltre alle farfalle nello stomaco e tutti i meravigliosi annessi e connessi, questa persona era anche una persona con cui avrei potuto condividere una casa e una vita, sì, certo, abbiamo parlato anche ai figli... anzi, dirò di più, uno dei motivi per cui ho capito che era la persona con cui costruirmi un futuro, era che lui desiderava dei figli tanto quanto me.
Ma non è che l'ho conosciuto e in quello stesso istante ho pensato "questo è il futuro padre dei miei figli".
Ad onore del vero, lui però sì, l'ha pensato anche prima che ci mettessimo insieme.

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: I papà sono un sottoprodotto della gravidanza?

Messaggio da crucchina79 » 25 set 2013, 12:13

Quando il bambino è neonato è facile che sia più bisognoso della madre... è proprio una questione di genetica. Tant'è che al minimo respiro appena più forte la madre si sveglia ed il padre molto spesso nemmeno se ne accorge. Fa parte dell'essere mamiferi. Spesso (con le dovute eccezioni) la mamma, quando son molto piccoli, ha un istinto diverso. Ma questo non la rende migliore o peggiore, non vuol dire che ami di più i figli e penso che il fatto di accudire in modo diverso non sia una questione di essere migliori o peggiori
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: I papà sono un sottoprodotto della gravidanza?

Messaggio da ci610 » 25 set 2013, 12:20

primomaggio ha scritto:
Cuckoo ha scritto:domandone....quando avete conosciuto i vostri futuri mariti/compagni, li avete scelti perché credevate sarebbero stati buoni mariti giusti per voi, o pensavate già "oltre a un buon marito sarà un buon padre"?

Perché le due cose non sempre vanno di pari passo...
Però ora che la rileggo, questa domanda non è così chiara....
Quando io l'ho conosciuto non ho scelto di innamorarmene, l'innamoramento è un fatto di pancia. Ci siamo messi insieme che sapevo pochissime cose di lui e viceversa... mi piaceva da morire e questo mi bastava.
Quando ho capito che oltre alle farfalle nello stomaco e tutti i meravigliosi annessi e connessi, questa persona era anche una persona con cui avrei potuto condividere una casa e una vita, sì, certo, abbiamo parlato anche ai figli... anzi, dirò di più, uno dei motivi per cui ho capito che era la persona con cui costruirmi un futuro, era che lui desiderava dei figli tanto quanto me.
Ma non è che l'ho conosciuto e in quello stesso istante ho pensato "questo è il futuro padre dei miei figli".
Ad onore del vero, lui però sì, l'ha pensato anche prima che ci mettessimo insieme.

infatti la domanda era posta bene, si parlava di scelta, non di innamoramento
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: I papà sono un sottoprodotto della gravidanza?

Messaggio da primomaggio » 25 set 2013, 12:36

ci610, la domanda così posta secondo me invece è un po' ambigua, nel senso che leggendo le risposte varie, a me è parso che qualcuna abbia risposto pensando a quando si è conosciuto il proprio uomo, qualcun altro a quando ha capito che quella persona lì sarebbe stata quella giusta per costuirsi una vita insieme. Momenti che molto spesso non sono esattamente coincidenti (anche se so che a qualcuno succede). E allora, io non ho capito: che vuol sapere Cuckoo? (mi perdonasse per la mia pedanteria) Se quando ho deciso di andare a convivere mi ero già immaginata come sarebbe stato come padre, oltre che come compagno? Sì. Quando abbiamo iniziato a frequentarci? No.

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: I papà sono un sottoprodotto della gravidanza?

Messaggio da chiarasole » 25 set 2013, 12:43

io ho inteso la domanda proprio come "scelta"
nel senso che quando ho conosciuto mio marito e me ne sono innamorata non ho pensato che era lui il padre dei miei figli
e non ho certo scelto di innamorarmi. mi sono innamorata e basta

poi nel momento in cui razionalmente ho devuto prendere la decisione se investire su quel rapporto o meno, ho anche valutato se anche lui avesse come me il progetto "famiglia"
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: I papà sono un sottoprodotto della gravidanza?

Messaggio da pao pao » 25 set 2013, 12:43

Io non credo che le mamme siano meglio dei padri. Anzi, nella vita reale nemmeno le frequento le mamme.
Nemmeno penso di essere meglio del socio, sicuramente siamo diversi e ognuno ha pregi e difetti.
Che poi la gestione della casa e dei figli spetti più a me che a lui questo deriva dal fatto che io lavoro part time e lui full time e che negli ultimi anni nei momenti liberi che ha avuto (week end, sere, feste e ferie) ha ristrutturato casa nostra.
Per quanto riguarda il discorso innamoramento, bè quello è arrivato che avevo 20 anni, non sapevo cosa fosse e mi ha travolta. Ma poi a certo punto si, la valutazione che lo avrei voluto come padre dei miei figli l'ho fatta.
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: I papà sono un sottoprodotto della gravidanza?

Messaggio da lalat » 25 set 2013, 13:09

pao pao ha scritto: la valutazione che lo avrei voluto come padre dei miei figli l'ho fatta.
Io proprio no. Quello che era, era ... tanto non è che l'avrei lasciato ... a parte dover essere d'accordo in 2 sull'avere dei figli ... non ho mai pensato di dover dare un voto a mio marito sulla sua attitudine a essere un buon padre.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: I papà sono un sottoprodotto della gravidanza?

Messaggio da hamilton » 25 set 2013, 13:19

Secondo me e' talmente ovvio che dopo la fase dell'innamoramento iniziale si faccia una valutazione ponderata anche su come il compagno possa essere un marito ma soprattutto un buon padre, da risulatre persino banale.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: I papà sono un sottoprodotto della gravidanza?

Messaggio da chiarasole » 25 set 2013, 13:20

pero' precisiamo, io no ho valutato come sarebbe stato mio marito come padre, nel senso di dargli un voto, e non e' che potevo saperlo visto che di bambini ce n'erano pochi pochi nel nostro giro
ho valutato il fatto che anche lui volesse costruire una famiglia

nel senso che lui per come era (ed e') mi dava la fiducia per dire "si, con quest'uomo voglio mettere al mondo dei figli"

sew lui poi mi avesse detto che di famiglia e figli non ne voleva sentire parlare, penso che alla fin fine non sarebbe andata avanti tra di noi. a malincuore, ma non ce l'avrei fatta a portare avanti la mia relazione con lui
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: I papà sono un sottoprodotto della gravidanza?

Messaggio da lalat » 25 set 2013, 14:55

chiarasole ha scritto:ho valutato il fatto che anche lui volesse costruire una famiglia

nel senso che lui per come era (ed e') mi dava la fiducia per dire "si, con quest'uomo voglio mettere al mondo dei figli"

sew lui poi mi avesse detto che di famiglia e figli non ne voleva sentire parlare, penso che alla fin fine non sarebbe andata avanti tra di noi. a malincuore, ma non ce l'avrei fatta a portare avanti la mia relazione con lui
Ecco appunto. Poi io a 19 anni l'ultima cosa a cui pensavo erano i figli e per molto tempo ho pensato che non ne avrei voluti. Quando ho scoperto di desiderare di avere un bambino io stessa non ero preparata perché non ero una che impazziva per i bambini, non ero certo ansiosa di diventare una balena per 9 mesi, ero terrorizzata dal parto tanto che volevo fare il cesareo ... per cui non ero proprio il tipo adatto a giudicare un uomo come buono o cattivo padre. :hi hi hi hi
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”