GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

CAMERA PIENA DI GIOCHI E NON CI GIOCA

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: CAMERA PIENA DI GIOCHI E NON CI GIOCA

Messaggio da lalat » 21 ago 2013, 14:31

Ma poi a 8 anni mica c'è bisogno di giocare a barbie con la mamma, si può giocare a carte, scacchi, dama, se sei un'appassionata (io non lo sono) puoi insegnarle il punto croce o a fare la maglia, a disegnare, dipingere. Io ho portato i miei figli a fare escursioni in vacanza e mi sono stupita di quanto fossero ormai forti da sopportare le stesse camminate di un adulto. E' un'età meravigliosa secondo me che bisogna sfruttare per stare assieme coi figli ... perché tra 2 o 3 anni cominceranno le medie e non vorranno più uscire con i genitori :buuu
Quando i figli hanno 8 anni te li godi perché sono ancora bambini affettuosi ma hanno la stessa forza di un adulto e non hanno più tutte quelle esigenze da bambino (salviette, stanchezza a camminare, pannolini, poi "ho fame", "ho sete", "mi scappa la pipì" :impiccata: ) ... sono molto più noiosa io :fischia
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

testina77
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1229
Iscritto il: 11 nov 2005, 9:26

Re: CAMERA PIENA DI GIOCHI E NON CI GIOCA

Messaggio da testina77 » 21 ago 2013, 14:34

sono belli i vostri interventi e mi ha fatto bene leggerli. in casa nostra la regola non scritta è che si guarda un cartone o un film tutti e quattro insieme alla settimana. in inverno, di solito, il venerdì o il sabato sera. in estate ne guarderemo uno ogni venti giorni perchè dopo cena usciamo spesso per due passi in centro o per un gelato o una birra (noi). mi sento un po' in colpa per i bambini non tanto per le capacità, che sono convinta svilupperanno tranquillamente quando servirà, ma per un discorso di inclusione nel gruppo classe. i nostri amici, i figli degli amici nostri, intendo, sono anche più 'strict' (severi?) di noi, molti non ce l'hanno proprio la tv. ma a maggio nicco mi ha confessato che per tutto l'anno scolastico si è inventato delle bugie, perchè tutti hanno non ricordo quale gioco o consolle e lui 'doveva' fingere di averlo anche lui. mi è dispiaciuto un sacco, mi ha fatto tenerezza. io da piccola non potevo guardare cartoni animati giapponesi... me lo ricordo come ci si sente e non è bello.
"che l'oggi restasse oggi senza domani, o che il domani potesse tendere all'infinito" Guccini. Il 24/02/06 è nato il mio amore Niccolò e il 29/12/07 la mia amorina Matilde

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: CAMERA PIENA DI GIOCHI E NON CI GIOCA

Messaggio da lalat » 21 ago 2013, 14:51

testina77 ha scritto:sono belli i vostri interventi e mi ha fatto bene leggerli. in casa nostra la regola non scritta è che si guarda un cartone o un film tutti e quattro insieme alla settimana. in inverno, di solito, il venerdì o il sabato sera. in estate ne guarderemo uno ogni venti giorni perchè dopo cena usciamo spesso per due passi in centro o per un gelato o una birra (noi). mi sento un po' in colpa per i bambini non tanto per le capacità, che sono convinta svilupperanno tranquillamente quando servirà, ma per un discorso di inclusione nel gruppo classe. i nostri amici, i figli degli amici nostri, intendo, sono anche più 'strict' (severi?) di noi, molti non ce l'hanno proprio la tv. ma a maggio nicco mi ha confessato che per tutto l'anno scolastico si è inventato delle bugie, perchè tutti hanno non ricordo quale gioco o consolle e lui 'doveva' fingere di averlo anche lui. mi è dispiaciuto un sacco, mi ha fatto tenerezza. io da piccola non potevo guardare cartoni animati giapponesi... me lo ricordo come ci si sente e non è bello.
Questo secondo me fa parte di un discorso più ampio che non c'entra niente con la TV e i video giochi. Se avessero la TV magari inventerebbero bugie (dico una cosa a caso) perché molti compagni vanno a sciare e loro non ci vanno, oppure altre cose di questo genere come i pantaloni di moda, etc. La sicurezza in loro stessi e nelle scelte dei genitori dovete trasmetterla voi. Avrà sicuramente argomenti per interessare i compagni oltre ai videogiochi che non possiede, e dubito che ai compagni di scuola interessino solo i videogiochi. :sorrisoo
Una cosa che concedo volentieri io e che è socialmente molto più utile dei videogiochi, sono le carte pokemon o yu gi oh, almeno se le scambiano, ci giocano assieme ... e poi sono anche un rinforzo positivo non troppo costoso (quindi ripetibile più volte durante l'anno) per il lavoro ben fatto. E si sa che il rinforzo positivo è molto più utile delle punizioni.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: CAMERA PIENA DI GIOCHI E NON CI GIOCA

Messaggio da ottyx » 21 ago 2013, 18:37

Mi ritrovo negli interventi di Testina, Ciuck e Lalat.
I miei figli sfruttano i giochi che hanno in camera fino a consumarli.
Qui il segreto è stato indirizzare le scelte senza accontentare ogni capriccio.
Esempio. Mia figlia è affascinata dalle bambole, ma non ci gioca. Di contro passa ore ed ore a giocare con i peluche, i Cuccioli Cerca Amici e i Little pony con le amiche o con il fratello. Ecco perchè se mi chiede per il compleanno mi chiede una Barbie, le propongo anche un'alternativa che so potrebbe piacerle. Le lascio libertà di scelta, ma le suggerisco di rifletterci bene senza fare scelte avventate. Credo sia un insegnamento utile anche nella vita ;-)

Per quanto riguarda i giochi elettronici, anche qui finora niente playstation o simili.
Nonostante questo Emma e Cesare restano comunque dei nativi digitali, perfettamente in grado di usare il mac in autonomia.
A 8 e 6 anni copiuti abbiamo deciso di concedere la wii (banditi ancora i giochini portatili che trovo alienanti) per cui applicheremo le stesse regole della tv: tempi e contenuti adatti a loro e si spegne quando lo dicono mamma e papà.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: CAMERA PIENA DI GIOCHI E NON CI GIOCA

Messaggio da ottyx » 21 ago 2013, 18:38

ba1976 ha scritto: ci gioca con la sorella. la quale è così convinta di avere 7 anni come la grande
Forte :-D
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
Lorena
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5140
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:35

Re: CAMERA PIENA DI GIOCHI E NON CI GIOCA

Messaggio da Lorena » 21 ago 2013, 23:36

Curiosa ha scritto:
Anche tua figlia ha i suoi gusti. Se ama nintendo e tv, un motivo c'è. Qual'è? Non le piacciono i suoi giochi quindi per quello non ci gioca?
No, semplicemente non è capace di giocarci da sola. O forse ....forse vuole giocarci CON ME.

Perchè non spendi tempo a giocare con le tue figlie? Cosa vuol dire "non ho tempo?" Guarda che quel tempo lì non ti tornerà mai indietro, se non lo fai adesso non lo farai mai più. Per cosa al suo posto, esattamente? Perchè non hai tempo per giocare con le tue figlie?
Eh , questo è il nodo cruciale.... hai perfettamente ragione, fra qualche anno rimpiangerò le sue richieste di giocare con me, lo so.... Cosa faccio al posto di giocare.... beh siccome lavoro full time e quando non lavoro passo tutto il mio tempo con loro, cerco di farle stare il più possibile fuori. Quindi parco o mare d'estate, dove giocano un pò con me e un pò con gli altri bambini. levato tutte queste ore, le poche ore che rimangono servono necessariamente per la casa. Che non è mai a posto (veramente, non sono io maniaca) e come potrebbe, dedicandoci cosi poco tempo? Però non voglio nascondere la testa sotto la sabbia, ci sono delle occasioni in cui potrei chiudere gli occhi per non vedere la polvere e mettermi li a gicocare...perchè non lo faccio? Un pò perchè è più forte di me e pur chiudendo gli occhi, "sento" la polvere e mi prudono le mani per levarla :risatina: ..un pò per il motivo che tu stessa racconti:
Ti dico la verità: io odio giocare a bambole, mi annoio a stare un'ora davanti alla tastiera mentre lei fa sempre le quattro solite note, mi addormento a guardarla mentre gira in bici... eccetera eccetera. E' noioso per me giocare con lei, sono sincera.
Per questo preferisco allora portarle fuori.... gioco ugualmente ma mi pesa (un pò) di meno.
Ma PER LEI questo è importante, quindi lo faccio e col sorriso.
Lo so...
Anche io non ho tempo quando cucino per giocare con lei, e quindi ribalto la situazione e le dico: "adesso non posso, però se vuoi puoi aiutarmi tu!" e magari le faccio decidere un contorno o qualcosa, la faccio collaborare in cucina, apparecchia, impasta, mescola... insomma mi aiuta. Ci passiamo il tempo. Ogni giorno. Se sto facendo una cosa che non posso rimandare, mi faccio aiutare io. Ad esempio, sto passando l'aspirapolvere e lei voleva giocare? Bene, se sposti la roba io faccio prestissimo e dopo giochiamo. Lavora lei mentre lavoro io e dopo giochiamo.
Questo a volte lo faccio, non riesco spesso a coinvolgerla, ma lo faccio. Però lei vuole GIOCARE.

Mia mamma per me non ha mai avuto tempo, mai. Correva sempre, poveretta, come un pollo senza testa.
sono io.. :che_dici
Levando magari il "mai" perchè poi gioco eh? Però potrei fare di più.
La cosa che mi fa a volte innervosire è che magari al parco vedi tutte ste mamme a chiaccherare, i bambini che giocano beatamente per conto loro (in compagnia o da soli) e io sono l'unica che gioca a nascondino o a pallone e allora mi dico....c'è qualcosa che non torna.....

Ma se non volevo che mi costasse, non facevo una figlia, no?
Non fa una piega.... :risatina:
Grazie comunque, mi hai fatto riflettere :ok
»-(¯`v´¯)-» Lorena »-(¯`v´¯)-»
•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•

Avatar utente
Lorena
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5140
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:35

Re: CAMERA PIENA DI GIOCHI E NON CI GIOCA

Messaggio da Lorena » 21 ago 2013, 23:38

ci610 ha scritto:bell'intervento curiosa!

mi è venuta in mente questa, è adatta

RESPIRA... Sarai madre per tutta la vita.
Insegnagli le cose importanti, le cose VERE: a saltare le pozzanghere, a osservare le bestioline, a dare baci di farfalla e abbracci fortissimi. Non dimenticare mai quegli abbracci e non negarglieli MAI: può essere che tra qualche anno gli abbracci che ti mancheranno saranno proprio quelli che non gli hai dato

Digli quanto GLI VUOI BENE ogni volta che lo pensi. Lasciagli immaginare, e immagina con lui. Non lasciarlo piangere, piangi con lui. Le pareti si possono ridipingere, gli oggetti si rompono e si sostituiscono continuamente: le urla della mamma FANNO MALE PER SEMPRE.


Puoi lavare i piatti più tardi, mentre tu pulisci...lui cresce. Lui non ha bisogno di troppi giocattoli. Lavora di meno e ama di più, e soprattutto, RESPIRA.

Sarai madre per tutta la vita....Lui sarà bambino solo una volta.
:buuu devo appendermela da qualche parte e rileggerla ogni volta che viene e : "giochiamo?"
»-(¯`v´¯)-» Lorena »-(¯`v´¯)-»
•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•

Avatar utente
Lorena
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5140
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:35

Re: CAMERA PIENA DI GIOCHI E NON CI GIOCA

Messaggio da Lorena » 21 ago 2013, 23:41

lalat ha scritto:Ma poi a 8 anni mica c'è bisogno di giocare a barbie con la mamma, si può giocare a carte, scacchi, dama, se sei un'appassionata (io non lo sono) puoi insegnarle il punto croce o a fare la maglia, a disegnare, dipingere.
.....
Quando i figli hanno 8 anni te li godi perché sono ancora bambini affettuosi ma hanno la stessa forza di un adulto e non hanno più tutte quelle esigenze da bambino (salviette, stanchezza a camminare, pannolini, poi "ho fame", "ho sete", "mi scappa la pipì" :impiccata: ) ... sono molto più noiosa io :fischia
Forse i tuoi 8enni..la mia tra tutte le esigenze che hai detto , ha : stanchezza a camminare, "ho fame", "ho sete", "mi scappa la pipì" :risatina:
»-(¯`v´¯)-» Lorena »-(¯`v´¯)-»
•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•

Avatar utente
crikorki
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7691
Iscritto il: 9 nov 2007, 11:29

Re: CAMERA PIENA DI GIOCHI E NON CI GIOCA

Messaggio da crikorki » 22 ago 2013, 8:16

Lorena ha scritto:
ci610 ha scritto:bell'intervento curiosa!

mi è venuta in mente questa, è adatta

RESPIRA... Sarai madre per tutta la vita.
Insegnagli le cose importanti, le cose VERE: a saltare le pozzanghere, a osservare le bestioline, a dare baci di farfalla e abbracci fortissimi. Non dimenticare mai quegli abbracci e non negarglieli MAI: può essere che tra qualche anno gli abbracci che ti mancheranno saranno proprio quelli che non gli hai dato

Digli quanto GLI VUOI BENE ogni volta che lo pensi. Lasciagli immaginare, e immagina con lui. Non lasciarlo piangere, piangi con lui. Le pareti si possono ridipingere, gli oggetti si rompono e si sostituiscono continuamente: le urla della mamma FANNO MALE PER SEMPRE.


Puoi lavare i piatti più tardi, mentre tu pulisci...lui cresce. Lui non ha bisogno di troppi giocattoli. Lavora di meno e ama di più, e soprattutto, RESPIRA.

Sarai madre per tutta la vita....Lui sarà bambino solo una volta.
:buuu devo appendermela da qualche parte e rileggerla ogni volta che viene e : "giochiamo?"

fatto copia incolla su un foglio di word e stampata :buuu
Nicola nato il 01/08/2008 e Filippo nato il 24/12/2011
I miei bimbi..la mia vita...la mia gioia...

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: CAMERA PIENA DI GIOCHI E NON CI GIOCA

Messaggio da ottyx » 22 ago 2013, 9:12

Lorena, fino ad un anno fa credevo che avere un aiuto in casa per le pulizie quando riuscivo a gestire le cose da sola fosse un assurdo. Ora - da mamma lavoratrice con poche ore la sera da dedicare a loro - ho capito che sono i soldi meglio spesi PER I MIEI FIGLI proprio ora che osno più grandi.

Per quanto riguarda i giochi insieme a me certi giochi che fanno annoiano, per cui se vogliono che partecipi devono dare a me la scelta :risatina: :hi hi hi hi
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: CAMERA PIENA DI GIOCHI E NON CI GIOCA

Messaggio da Lunette » 22 ago 2013, 13:03

Lorena ha scritto:
lalat ha scritto:Ma poi a 8 anni mica c'è bisogno di giocare a barbie con la mamma, si può giocare a carte, scacchi, dama, se sei un'appassionata (io non lo sono) puoi insegnarle il punto croce o a fare la maglia, a disegnare, dipingere.
.....
Quando i figli hanno 8 anni te li godi perché sono ancora bambini affettuosi ma hanno la stessa forza di un adulto e non hanno più tutte quelle esigenze da bambino (salviette, stanchezza a camminare, pannolini, poi "ho fame", "ho sete", "mi scappa la pipì" :impiccata: ) ... sono molto più noiosa io :fischia
Forse i tuoi 8enni..la mia tra tutte le esigenze che hai detto , ha : stanchezza a camminare, "ho fame", "ho sete", "mi scappa la pipì" :risatina:
Lorena se li abitui... la pipì la fanno in un angolino, contro fame e sete ci si attrezza e a camminare si fanno le gambe, e se non è la camminata c'è il mare, la bici, i giardini.. Anche per chi, come me, non muore dalla voglia di giocare ai pentolini modo di divertirsi con i figli lo si trova!
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: CAMERA PIENA DI GIOCHI E NON CI GIOCA

Messaggio da lalat » 22 ago 2013, 15:09

Beh si a camminare si fanno le gambe; a noi da bambini ci spedivano in colonia o col prete in campeggio ... e di camminate di decine di chilometri ne facevamo ogni giorno. Io credo che ciò che manca ai bambini di oggi sia il movimento ...
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”