GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Dilemma fine anno scolastico

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Dilemma fine anno scolastico

Messaggio da hamilton » 22 mag 2013, 13:46

R2D2 ha scritto:
hamilton ha scritto:Guarda, se fosse per me farei recapitare il mio cadeau personale direttamente a casa di ognuna delle maestre di mio figlio, quest'anno.
Devo solo chiedere a mio marito se la ritiene una cosa conveniente, se fosse per me le ricoprirei d'oro. :hi hi hi hi
ma guarda, dipende dal cadeau. Potresti anche metterle in imbarazzo.
Potresti far recapitare alle maestre dei fiori con un bel biglietto di ringraziamento. Ricevere dei fiori a sorpresa fa piacere a tutte.
Di più non farei, forse perché immaginandomi al posto dell'insegnante io sarei in imbarazzo a ricevere un regalo.
Ovviamente tirerei fuori il mio cavallo di battaglia :hi hi hi hi con il quale non sbaglio: una splendida, elegante, coloratissima e particolare orchidea.
Gli effetti speciali che il cuore mi detta :cuore li tengo in serbo per la fine della quinta, quando nulla piu' potra' essere frainteso.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Dilemma fine anno scolastico

Messaggio da Ari » 22 mag 2013, 13:46

R2D2 ha scritto:Di più non farei, forse perché immaginandomi al posto dell'insegnante io sarei in imbarazzo a ricevere un regalo.
è un concetto che cerco di inculcare inutilmente nella testa del mio capo da anni ormai :che_dici
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: Dilemma fine anno scolastico

Messaggio da R2D2 » 22 mag 2013, 13:49

l'orchidea mi sembra perfetta. :ok
Perché no.
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
Curiosa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5908
Iscritto il: 14 mag 2007, 13:56

Re: Dilemma fine anno scolastico

Messaggio da Curiosa » 22 mag 2013, 13:53

hamilton ha scritto: Ovviamente tirerei fuori il mio cavallo di battaglia :hi hi hi hi con il quale non sbaglio: una splendida, elegante, coloratissima e particolare orchidea.
Sbagliare non sbagli, ma se la maestra ha il pollice come il mio... povera orchidea!!!!!!! :freddo

Io vado sempre di cioccolatini... nessuna si è mai sentita in imbarazzo :fischia :ahaha

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: Dilemma fine anno scolastico

Messaggio da R2D2 » 22 mag 2013, 13:57

:caduta_sedia:

però a giugno i cioccolatini non sono buoni da regalare. Fosse stato Natale...
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Dilemma fine anno scolastico

Messaggio da hamilton » 22 mag 2013, 14:01

Io per esempio detesto i cioccolatini, ma se mi regalassero un'orchidea... :slurpatona:
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Dilemma fine anno scolastico

Messaggio da floddi » 22 mag 2013, 14:09

Io invece non capisco il regalare materiale didattico alle maestre.
Se volgio fare un regalo alle maestre, lo faccio a loro.
Regalare una stampante o delle penne per i nostri bambini non è un regalo alle maestre.
E' come se il mio titolare anatale invece di darci il pacco gastronomico mi desse una risma di fogli A4.
:che_dici
Allora meglio non farlo, punto. E all'inizio dell'anno si fa il punto della situazione su cosa manca alla classe e si compra.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Dilemma fine anno scolastico

Messaggio da Ari » 22 mag 2013, 15:10

floddi ha scritto:Io invece non capisco il regalare materiale didattico alle maestre.
Se volgio fare un regalo alle maestre, lo faccio a loro.
Regalare una stampante o delle penne per i nostri bambini non è un regalo alle maestre.
E' come se il mio titolare anatale invece di darci il pacco gastronomico mi desse una risma di fogli A4.
:che_dici
Allora meglio non farlo, punto. E all'inizio dell'anno si fa il punto della situazione su cosa manca alla classe e si compra.
infatti secondo me le maestre che dicono "piuttosto di fare il regalo a noi comprate qualcosa per la classe" lo fanno proprio perché si sentirebbero imbarazzate a ricevere un regalo personale, ma sanno perfettamente che le indomabili mammine non incasserebbero un no grazie come risposta e spederebbero ugualmente soldi in qualche minchiata.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Dilemma fine anno scolastico

Messaggio da floddi » 22 mag 2013, 15:22

ma perchè dici in imbarazzo?
io non mi sono mai sentita in imbarazzo, anzi, mi fa un sacco di piacere perchè significa che le famiglie pensano che io abbia fatto un buon lavoro! anche se è una rosa, una penna che mai userò o un bel salame, non ha importanza, è il gesto in sè che fa piacere.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
Memole1818
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4432
Iscritto il: 29 mag 2007, 17:42

Re: Dilemma fine anno scolastico

Messaggio da Memole1818 » 22 mag 2013, 15:23

floddi ha scritto:Io invece non capisco il regalare materiale didattico alle maestre.
Se volgio fare un regalo alle maestre, lo faccio a loro.
Regalare una stampante o delle penne per i nostri bambini non è un regalo alle maestre.
E' come se il mio titolare anatale invece di darci il pacco gastronomico mi desse una risma di fogli A4.
:che_dici
Allora meglio non farlo, punto. E all'inizio dell'anno si fa il punto della situazione su cosa manca alla classe e si compra.
Invece io lo trovo bello per un motivo: se i bambini in classe hanno qualcosa in più con cui giocare (parlo di asilo/materna) fra loro o con le maestre, le maestre stesse ne potranno usufruire rendendo magari più piacevole il loro lavoro.
Senza contare che in periodi di crisi come questo sia al privato che allo statale a noi hanno sempre chiesto carta per disegnare e, ahimè, carta igienica!
Quest'anno poi, nella classe della materna di mia figlia si stanno adoperando come possono per riuscire a fare un cd di foto dei bimbi durante le lezioni, da vendere ai genitori ad una cifra a scelta per riuscire a far cassa per comprare qualcosa per l'aula. Se anche solo spendessimo € 20,00 per fare un regalo ad una di loro anziché aiutarle nel loro lavoro, credo si offenderebbero.
Poi chiaro, parlo per le maestre con cui ho avuto a che fare io.
Martina 26/02/2009 ore 9:53 una nanerottola di 52 cm. per 3,350 kg.
FEBBRARINA '09...decido che non ti avrei mai perduta,mai perduta,perchè ti volevo troppo

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Dilemma fine anno scolastico

Messaggio da Ari » 22 mag 2013, 15:28

floddi ha scritto:ma perchè dici in imbarazzo?
io non mi sono mai sentita in imbarazzo, anzi, mi fa un sacco di piacere perchè significa che le famiglie pensano che io abbia fatto un buon lavoro! anche se è una rosa, una penna che mai userò o un bel salame, non ha importanza, è il gesto in sè che fa piacere.
perchè a me i regali in ambito professionale in genere danno l'impressione di voler essere un modo per comprarmi e quindi mi imbarazzano.

tra l'altro io vedo come vengono utilizzati gli omaggi nel mio lavoro e l'intento è proprio quello, quindi la mia convizione si è rafforzata.

quando il mio titolare mi regala qualcosa per sara mi viene l'urto del vomito.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Dilemma fine anno scolastico

Messaggio da hamilton » 22 mag 2013, 15:44

Secondo me invece e' molto apprezzato da qualsiasi professionista ricevere un pensiero in segno di gratitudine.
Ed e' un qualche cosa che va oltre l'onorario o l'accredito dello stipendio di fine mese.
GRATITUDINE, dimostrata con piccoli gesti, non c'e' bisogno di far chissa' cosa, basta un pensiero.
E secondo me chi si giustifica dicendo che proverebbe imbarazzo a ricevere un pensiero di questo tipo come riconoscimento per il bel lavoro svolto in realta' e' soltanto perche' non vuol metter mano al portafoglio.
Ed e' il primo che ne farebbe una discriminante nel caso fosse proprio costretto, a dispetto dei conati, a portarsi a casa un piccolo cadeau.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Dilemma fine anno scolastico

Messaggio da sbu » 22 mag 2013, 15:47

Ma le orchidee nel linguaggio dei fiori non son quelle che si regalano come ringraziamento per le prestazioni sessuali? :domanda
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
Memole1818
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4432
Iscritto il: 29 mag 2007, 17:42

Re: Dilemma fine anno scolastico

Messaggio da Memole1818 » 22 mag 2013, 15:51

sbu ha scritto:Ma le orchidee nel linguaggio dei fiori non son quelle che si regalano come ringraziamento per le prestazioni sessuali? :domanda
Ma cosa mi dici mai!!!
Sai quante orchidee ho regalato in vita mia!?!?!?!?
A mia madre una tutta tigrata...chissà cosa cappero voleva dire! :ahaha
Martina 26/02/2009 ore 9:53 una nanerottola di 52 cm. per 3,350 kg.
FEBBRARINA '09...decido che non ti avrei mai perduta,mai perduta,perchè ti volevo troppo

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Dilemma fine anno scolastico

Messaggio da hamilton » 22 mag 2013, 15:52

sbu ha scritto:Ma le orchidee nel linguaggio dei fiori non son quelle che si regalano come ringraziamento per le prestazioni sessuali? :domanda
Non saprei.
Ho letto mesi fa il famoso libro "Il linguaggio segreto dei fiori" ma mi e' sembrato una michiata e quindi non ci ho prestato attenzione. :hi hi hi hi
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Dilemma fine anno scolastico

Messaggio da floddi » 22 mag 2013, 15:55

Memole1818 ha scritto:
floddi ha scritto:Io invece non capisco il regalare materiale didattico alle maestre.
Se volgio fare un regalo alle maestre, lo faccio a loro.
Regalare una stampante o delle penne per i nostri bambini non è un regalo alle maestre.
E' come se il mio titolare anatale invece di darci il pacco gastronomico mi desse una risma di fogli A4.
:che_dici
Allora meglio non farlo, punto. E all'inizio dell'anno si fa il punto della situazione su cosa manca alla classe e si compra.
Invece io lo trovo bello per un motivo: se i bambini in classe hanno qualcosa in più con cui giocare (parlo di asilo/materna) fra loro o con le maestre, le maestre stesse ne potranno usufruire rendendo magari più piacevole il loro lavoro.
Senza contare che in periodi di crisi come questo sia al privato che allo statale a noi hanno sempre chiesto carta per disegnare e, ahimè, carta igienica!
Quest'anno poi, nella classe della materna di mia figlia si stanno adoperando come possono per riuscire a fare un cd di foto dei bimbi durante le lezioni, da vendere ai genitori ad una cifra a scelta per riuscire a far cassa per comprare qualcosa per l'aula. Se anche solo spendessimo € 20,00 per fare un regalo ad una di loro anziché aiutarle nel loro lavoro, credo si offenderebbero.
Poi chiaro, parlo per le maestre con cui ho avuto a che fare io.
Io parlo di maestre dalla primaria in su.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
Curiosa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5908
Iscritto il: 14 mag 2007, 13:56

Re: Dilemma fine anno scolastico

Messaggio da Curiosa » 22 mag 2013, 15:55

Il mio capo regala a tutti una prepagata con qualche soldino dentro. Devo chiarire che se sta cercando di comprarmi gli conviene alzare molto la cifra!!! :ahaha :ahaha :ahaha

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Dilemma fine anno scolastico

Messaggio da floddi » 22 mag 2013, 15:56

Ari ha scritto:
floddi ha scritto:ma perchè dici in imbarazzo?
io non mi sono mai sentita in imbarazzo, anzi, mi fa un sacco di piacere perchè significa che le famiglie pensano che io abbia fatto un buon lavoro! anche se è una rosa, una penna che mai userò o un bel salame, non ha importanza, è il gesto in sè che fa piacere.
perchè a me i regali in ambito professionale in genere danno l'impressione di voler essere un modo per comprarmi e quindi mi imbarazzano.

tra l'altro io vedo come vengono utilizzati gli omaggi nel mio lavoro e l'intento è proprio quello, quindi la mia convizione si è rafforzata.

quando il mio titolare mi regala qualcosa per sara mi viene l'urto del vomito.
se fatto alla fine dell'anno dalla classe e non da un singolo bambino, non può in alcun modo avere quel valore.
Inoltre non si può paragonare la prpofessione dell'insegnante con quella di un commerciante, ci sono implicazioni umane e psicologiche che vanno al di là del mero LAVORO.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Dilemma fine anno scolastico

Messaggio da hamilton » 22 mag 2013, 16:00

Giusto Floddi! :hi hi hi hi
Per esempio io non sono riuscita a trattenere il cuore e le mani, e quando ho partorito, alla prima occasione che sono state le festevita' natalizie, ho regalato al mio ginecologo il piu' bel maglione di cachemire che avessi mai visto in vita mia.
Diciamo che non avrei speso la stessa cifra neppure per regalarlo a mio marito. :ahah
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
Curiosa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5908
Iscritto il: 14 mag 2007, 13:56

Re: Dilemma fine anno scolastico

Messaggio da Curiosa » 22 mag 2013, 16:00

Ari ha scritto:perchè a me i regali in ambito professionale in genere danno l'impressione di voler essere un modo per comprarmi e quindi mi imbarazzano.

tra l'altro io vedo come vengono utilizzati gli omaggi nel mio lavoro e l'intento è proprio quello, quindi la mia convizione si è rafforzata.

quando il mio titolare mi regala qualcosa per sara mi viene l'urto del vomito.
Premesso che è esattamente per quello che si fanno i regali, senza tanta ipocrisia, e io lo so che tu lo sai che io lo so che tu lo sai.

Ma detto questo, se anche regalo i cioccolatini a Natale alla maestra, credi sia perchè tratti meglio mia figlia? :domanda :domanda :domanda Che magari le sta pure sul cu*o? (perchè diciamoci la verità, sono umane anche le maestre, avranno i loro bambini che non possono sopportare...)
E' un modo per dirle Buon Natale, e stop.

Poi sul lavoro invece io do affinchè tu mi dia del lavoro, e io lo so che tu lo sai che io lo so eccetera.

Ma sul lavoro è così, invece io che do una cavolo di scatola di cioccolatini alla maestra, non è così, e sono sicura la maestra lo sappia e nonostante magari apprezzi e mangi, poi non tratta meglio nè peggio mia figlia... è un gesto carino che non presuppone e non richiede nulla. PER ME.

Quando è nata mia figlia tutti mi hanno fatto il regalo, ma non è stato per quello che sono rientrata prima del previsto... si chiama senso del dovere. è un'altra cosa ed è a prescindere dallo stipendio, purtroppo!!!! :martello

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”