GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
secondo figlio oltre i 40 anni?
- Lunette
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5202
- Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47
Re: secondo figlio oltre i 40 anni?
Io sono sempre molto scettica sul fare un 2,3,4 figlio per fare "compagnia" agli altri.
Secondo me se una lo vuole, lo desidera.. Allora dovrebbe provarci posto che ci siano le condizioni di salute e di un sostentamento economico "minimo" da assicurare una vita decorosa.
Non sono d'accordo sul fatto che costi poco, magari i primi tempi poi le cose da pagare sono sempre due, che sia una scuola, una palestra, un corso di sci, una vacanza, ecc..
Non sono nemmeno d'accordo sulla solitudine.. Io ho una sorella ma nelle problematiche familiari sono assolutamente sola perché lei si è sempre fatta bellamente i cavoli suoi. Da questo punto di vista meglio essere figli unici, almeno lo sai in partenza.
Secondo me se una lo vuole, lo desidera.. Allora dovrebbe provarci posto che ci siano le condizioni di salute e di un sostentamento economico "minimo" da assicurare una vita decorosa.
Non sono d'accordo sul fatto che costi poco, magari i primi tempi poi le cose da pagare sono sempre due, che sia una scuola, una palestra, un corso di sci, una vacanza, ecc..
Non sono nemmeno d'accordo sulla solitudine.. Io ho una sorella ma nelle problematiche familiari sono assolutamente sola perché lei si è sempre fatta bellamente i cavoli suoi. Da questo punto di vista meglio essere figli unici, almeno lo sai in partenza.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.
- lucieale
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 948
- Iscritto il: 13 ott 2012, 15:34
Re: secondo figlio oltre i 40 anni?
quasi idem e anche mio marito quasi idem.....e qui si apre....un discorso a parte....Lunette ha scritto:Io sono sempre molto scettica sul fare un 2,3,4 figlio per fare "compagnia" agli altri.
Secondo me se una lo vuole, lo desidera.. Allora dovrebbe provarci posto che ci siano le condizioni di salute e di un sostentamento economico "minimo" da assicurare una vita decorosa.
Non sono d'accordo sul fatto che costi poco, magari i primi tempi poi le cose da pagare sono sempre due, che sia una scuola, una palestra, un corso di sci, una vacanza, ecc..
Non sono nemmeno d'accordo sulla solitudine.. Io ho una sorella ma nelle problematiche familiari sono assolutamente sola perché lei si è sempre fatta bellamente i cavoli suoi. Da questo punto di vista meglio essere figli unici, almeno lo sai in partenza.
fratelli o sorelle....facciamo un sondaggio.....chi è legato al propio fratello o sorella di voi?e chi invece va per conto suo nonostante il legame di parentela?ma poi perchè succede?
1 SU QUATTRO.
per arrivare in alto bisogna guardare con umiltà dove si appoggiano i piedi.[/color]
per arrivare in alto bisogna guardare con umiltà dove si appoggiano i piedi.[/color]
- ba1976
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 9807
- Iscritto il: 19 set 2005, 11:14
Re: secondo figlio oltre i 40 anni?
io adoro mia sorella. abbiam quasi 6 anni di differenza ma ci siamo sempre state l'una per l'altra. è sicuramente uno dei motivi per cui non ho avuto nessun problema a far due bimbe con differenza d'età così alta come le mie, ho una bellissima esperienza alle spalle.
così come mio marito ha un fratello con una differenza di neppure 3 anni ma non si considerano.
io son convinta che un fratello sia una risorsa, e son sinceramente contenta di aver due figli. Lu dice che dall'alto della sua esperienza con 2 fratelli (uno di 3 anni pi+ piccola e una di 9 anni) per lui sarebbe stato identico essere figlio unico.
ma dice anche che io e mia sorella abbiam un rapporto morboso. per dire, lei ieri aveva una visita al seno per una ciste sospetta e io ho fatto di tutto per andare con lei, per me era inconcepibile andasse da sola. Mio marito non ci sarebbe mai andato con suo fratello se non su espressa richiesta (io mia sorella son andata a prenderla sotto casa, lei non sapeva sarei andata con lei, e abbiam scherzato tutto il tempo, la visita poi è fortunatamente andata bene).
così come mio marito ha un fratello con una differenza di neppure 3 anni ma non si considerano.
io son convinta che un fratello sia una risorsa, e son sinceramente contenta di aver due figli. Lu dice che dall'alto della sua esperienza con 2 fratelli (uno di 3 anni pi+ piccola e una di 9 anni) per lui sarebbe stato identico essere figlio unico.
ma dice anche che io e mia sorella abbiam un rapporto morboso. per dire, lei ieri aveva una visita al seno per una ciste sospetta e io ho fatto di tutto per andare con lei, per me era inconcepibile andasse da sola. Mio marito non ci sarebbe mai andato con suo fratello se non su espressa richiesta (io mia sorella son andata a prenderla sotto casa, lei non sapeva sarei andata con lei, e abbiam scherzato tutto il tempo, la visita poi è fortunatamente andata bene).
Ba e le sue bimbe: Gaia (TC a 41+1 il 2 luglio '06) e Stella (TC a 38+3 il 18 maggio '12)
emiliana e maggiolina 2012
emiliana e maggiolina 2012
- pallapunda
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2397
- Iscritto il: 28 gen 2009, 13:49
Re: secondo figlio oltre i 40 anni?
Io ho un fratello che ha due anni e mezzo meno di me, per la verità non ci sentiamo spesso, però sappiamo sempre di poter contare uno sull'altra e viceversa. Da piccoli abbiamo giocato tanto insieme e e finchè abbiamo vissuto sotto lo stesso tetto abbiamo fatto un sacco di cose insieme, ora meno, perchè ovviamente ognuno ha i suoi impegni, però io spero che le mie figlie, che hanno più o meno la stessa differenza di età, avranno lo stesso rapporto che c'è tra noi.
Cristina, mamma di Silvia (14/12/2004) e Martina (31/03/2007)
- lucieale
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 948
- Iscritto il: 13 ott 2012, 15:34
Re: secondo figlio oltre i 40 anni?
io se avessi per un'altro figlio vorrei che andassero d'accordo soprattutto da adulti...e come madre pretenderei si volessero bene e farei di tutto pertenere la famiglia unita ..invece...sia per me che per mio marito non è cosi'....' i nostri fratelli....sono distanti e pensare che per unire un po' la famiglia (o cosi pensavo...)
gli ho fatto fare da santoli per il battesimo di mio figlio cosa a cui tenevo tantissimo....e ci credevo....poi ovviamente sono rimasta delusa.....solita sc**a..
gli ho fatto fare da santoli per il battesimo di mio figlio cosa a cui tenevo tantissimo....e ci credevo....poi ovviamente sono rimasta delusa.....solita sc**a..
1 SU QUATTRO.
per arrivare in alto bisogna guardare con umiltà dove si appoggiano i piedi.[/color]
per arrivare in alto bisogna guardare con umiltà dove si appoggiano i piedi.[/color]
- boxerina
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 4424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:27
Re: secondo figlio oltre i 40 anni?
Ma i genitori possono cercare di tenere la famiglia unita finché i figli vivono sotto il loro tetto. Poi, se ciascuno va per la sua strada, una ragione c'è.lucieale ha scritto:io se avessi per un'altro figlio vorrei che andassero d'accordo soprattutto da adulti...e come madre pretenderei si volessero bene e farei di tutto pertenere la famiglia unita
E, a mio parere, il pretendere che i fratelli si vogliano bene è assurdo. Io pretendo che si rispettino, ma è naturale che ci siano giorni in cui si vogliono più bene e altri meno. E c'è ancora tanta di quella strada prima che siano adulti, che nemmeno con la sfera di cristallo potrei sapere se tra 20-30-40 anni si cercheranno ancora, o se vivranno come estranei. Per parte mia posso solo cercare di far vivere loro un'infanzia felice insieme, di modo che, possibilmente, ne conservino un buon ricordo.
boxi, Federico-15.2.2005 & Erik-23.3.2009
- laura s
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: secondo figlio oltre i 40 anni?
Pensa cara che per me è molto più da ottimisti fare un figlio solo che farne due.
Non voglio essere più esplicita perchè mentre lo scrivo tocco ferro, ma penso si capisca cosa intendo...
Io ho una sorella e la adoro, mio marito idem, ho tipo 15 cugini, siamo sempre un casino di famigliona caotica ma per me avere un figlio solo non era proprio contemplato.
Che dici, se fare il secondo dopo i quaranta è da matte, fare il terzo come sarebbe??
Non voglio essere più esplicita perchè mentre lo scrivo tocco ferro, ma penso si capisca cosa intendo...
Io ho una sorella e la adoro, mio marito idem, ho tipo 15 cugini, siamo sempre un casino di famigliona caotica ma per me avere un figlio solo non era proprio contemplato.
Che dici, se fare il secondo dopo i quaranta è da matte, fare il terzo come sarebbe??
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
- laura s
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: secondo figlio oltre i 40 anni?
Io credo sia la noia. Al cinema? Costa troppo! Pizza? Ma che sei sc**a? TV? Senza sky c'è solo Amicilalat ha scritto:Io credo che sia istinto di conservazione della specie. Quando c'è crisi, c'è evidentemente dentro ad ognuno di noi, una paura atavica che la prole non sopravviva e così si fanno più figli.galea ha scritto:L'altro giorno parlavo con la mia ginecologa e mi diceva che le nascite sono in crescita e che questo è un fenomeno abbastanza comune in tempi di crisi: la logica farebbe pensare il contrario, ma a quanto pare i fatti smentiscono la logica. Il motivo dietro a ciò andrebbe chiesto a sociologi e antropologi e io non ho gli strumenti per spiegarlo, ma la dottoressa mi diceva proprio che ha un numero sempre maggiore di pazienti che aspettano terzo, quarto e a volte anche quinto figlio...
Forse, poichè non ci sono certezze, ci si rifugia negli unici "beni rifugio" rimasti...
Che si fa? Si tromba.
Pillola?? Con quello che costa?? Preservativi?? Sì caro, ma dai oggi non sono fertile di sicuro, non sprechiamolo...
Et voilà :ahah :ahah :ahah
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
- lalat
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: secondo figlio oltre i 40 anni?
Non voglio smontare la tua tesi ma se fosse vero come dici ... a Genova allora dovrebbe esserci la natalità più alta d'Italia e invece c'è la più bassa.laura s ha scritto:Io credo sia la noia. Al cinema? Costa troppo! Pizza? Ma che sei sc**a? TV? Senza sky c'è solo Amici![]()
Che si fa? Si tromba.
Pillola?? Con quello che costa?? Preservativi?? Sì caro, ma dai oggi non sono fertile di sicuro, non sprechiamolo...
Et voilà :ahah :ahah :ahah
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- laura s
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: secondo figlio oltre i 40 anni?
Ma perchè il genovese è così tirchio che trattiene pure glilalat ha scritto:Non voglio smontare la tua tesi ma se fosse vero come dici ... a Genova allora dovrebbe esserci la natalità più alta d'Italia e invece c'è la più bassa.laura s ha scritto:Io credo sia la noia. Al cinema? Costa troppo! Pizza? Ma che sei sc**a? TV? Senza sky c'è solo Amici![]()
Che si fa? Si tromba.
Pillola?? Con quello che costa?? Preservativi?? Sì caro, ma dai oggi non sono fertile di sicuro, non sprechiamolo...
Et voilà :ahah :ahah :ahah
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
-
saetta
- Basic~GolGirl®

- Messaggi: 237
- Iscritto il: 20 feb 2013, 16:22
Re: secondo figlio oltre i 40 anni?
Ciao carissima! Se è per l'età, non ti preoccupare non è un problema. Primi figli a 40 anni! e sulla mia cartella clinica c'era scritto anche "primipara attempata"
Per il numero di figli, io sono per il figlio unico. Sempre stata, fin da bambina. Io sono la terza, ho due fratelli di 6 e 4 anni più grandi che mi hanno sempre trattato come una principessa, ma il mio sogno è sempre stato quello di essere figlia unica. Quindi ho sempre pensato: il più tardi possibile e un figlio solo. Invece sono arrivati in coppia e devo dire che sono felicissima però se avessi avuto la possibilità di scegliere avrei scelto il figlio unico e anche se contenta penso ancora che il figlio unico sia la cosa migliore.
Il motivo economico non va sottovalutato e anche quello organizzativo. Però non saresti nè la prima nè l'ultima ad avere due cuccioli e a cavartela alla grande. Insomma, l'età non è un problema se te la senti veramente.
Per il numero di figli, io sono per il figlio unico. Sempre stata, fin da bambina. Io sono la terza, ho due fratelli di 6 e 4 anni più grandi che mi hanno sempre trattato come una principessa, ma il mio sogno è sempre stato quello di essere figlia unica. Quindi ho sempre pensato: il più tardi possibile e un figlio solo. Invece sono arrivati in coppia e devo dire che sono felicissima però se avessi avuto la possibilità di scegliere avrei scelto il figlio unico e anche se contenta penso ancora che il figlio unico sia la cosa migliore.
Il motivo economico non va sottovalutato e anche quello organizzativo. Però non saresti nè la prima nè l'ultima ad avere due cuccioli e a cavartela alla grande. Insomma, l'età non è un problema se te la senti veramente.
- lucieale
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 948
- Iscritto il: 13 ott 2012, 15:34
Re: secondo figlio oltre i 40 anni?
ciao carissima anche a te...!!!!saetta ha scritto:Ciao carissima! Se è per l'età, non ti preoccupare non è un problema. Primi figli a 40 anni! e sulla mia cartella clinica c'era scritto anche "primipara attempata"![]()
Per il numero di figli, io sono per il figlio unico. Sempre stata, fin da bambina. Io sono la terza, ho due fratelli di 6 e 4 anni più grandi che mi hanno sempre trattato come una principessa, ma il mio sogno è sempre stato quello di essere figlia unica. Quindi ho sempre pensato: il più tardi possibile e un figlio solo. Invece sono arrivati in coppia e devo dire che sono felicissima però se avessi avuto la possibilità di scegliere avrei scelto il figlio unico e anche se contenta penso ancora che il figlio unico sia la cosa migliore.
Il motivo economico non va sottovalutato e anche quello organizzativo. Però non saresti nè la prima nè l'ultima ad avere due cuccioli e a cavartela alla grande. Insomma, l'età non è un problema se te la senti veramente.
cavolo adesso mi mi vien un dubbio a casa mia ci sono un sacco di gemelli mia mamma mia zia mio papà e dei suoi fratelli......siccome mio marito dice che ormai la strada della vita è stata asfaltata...(visto che per avere il primo cio' messo ben 4 anni...)la cosa potrebbe essere fattibile (intanto solo col pensiero e ridendo e scherzando) ma non ho mai pensato e se ne vengono 2?aiutoooooo non gliela fo'
1 SU QUATTRO.
per arrivare in alto bisogna guardare con umiltà dove si appoggiano i piedi.[/color]
per arrivare in alto bisogna guardare con umiltà dove si appoggiano i piedi.[/color]
- Lilluna
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 42917
- Iscritto il: 24 giu 2011, 9:34
Re: secondo figlio oltre i 40 anni?
Antolina80 ha scritto:Io parlo come sorella maggiore.
Credo che tutti i soldi del mondo non valgono la ricchezza che può dare un fratello o una sorella!![]()
io stavo meglio figlia unica.
e sinceramente... mi ci sento da sempre.
boh, con mia sorella non ho un rapporto :ahah
altro che ricchezza poi... si porterà via metà dell'eredità
Thursday's Child Petonio Pigronio il cagone (31/05/12, 40+6, 3780gr, 51cm)
Ciuccione Mostrillo Pigrillo il caghino (18/06/14, 41+4, 3830gr, 51cm)
Smilzo Palmatino LaCozza il caghetto (07/10/16, 39+4, 3760gr, 52cm)
Ciuccione Mostrillo Pigrillo il caghino (18/06/14, 41+4, 3830gr, 51cm)
Smilzo Palmatino LaCozza il caghetto (07/10/16, 39+4, 3760gr, 52cm)
- lucieale
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 948
- Iscritto il: 13 ott 2012, 15:34
Re: secondo figlio oltre i 40 anni?
meglio metà che niente.......hahahahLilluna ha scritto:Antolina80 ha scritto:Io parlo come sorella maggiore.
Credo che tutti i soldi del mondo non valgono la ricchezza che può dare un fratello o una sorella!![]()
![]()
![]()
io stavo meglio figlia unica.
e sinceramente... mi ci sento da sempre.
boh, con mia sorella non ho un rapporto :ahah
altro che ricchezza poi... si porterà via metà dell'eredità![]()
![]()
vero ci sono certe parentele che ti chiedi è mio parente o mio nemico? io delle volte nella mia esperienza di vita ho pensato meglio gli estranei che i parenti.....
1 SU QUATTRO.
per arrivare in alto bisogna guardare con umiltà dove si appoggiano i piedi.[/color]
per arrivare in alto bisogna guardare con umiltà dove si appoggiano i piedi.[/color]
- lucieale
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 948
- Iscritto il: 13 ott 2012, 15:34
Re: secondo figlio oltre i 40 anni?
cioè mi spieghi questa affermazione?(PER FAVORE)laura s ha scritto:Pensa cara che per me è molto più da ottimisti fare un figlio solo che farne due.
Non voglio essere più esplicita perchè mentre lo scrivo tocco ferro, ma penso si capisca cosa intendo...
Io ho una sorella e la adoro, mio marito idem, ho tipo 15 cugini, siamo sempre un casino di famigliona caotica ma per me avere un figlio solo non era proprio contemplato.
Che dici, se fare il secondo dopo i quaranta è da matte, fare il terzo come sarebbe??
PENSO DI AVER CAPITO IL TOCCARE FERRO(ALMENO SPERO)MA COSI' MI FATE VENIR VOGLIA DI PROVARCI UFFA........NON CONFONDETEMI DAI .....
ECCO CI SONO RIMASTA MALE.....TUTTE LO ...FATE ....
MAMME CON FIGLIO UNICO ALLA RISCOSSA FATEVI SENTIRE......
1 SU QUATTRO.
per arrivare in alto bisogna guardare con umiltà dove si appoggiano i piedi.[/color]
per arrivare in alto bisogna guardare con umiltà dove si appoggiano i piedi.[/color]
- primomaggio
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07
Re: secondo figlio oltre i 40 anni?
In tutta sincerità, Lucieale, secondo me quello che possiamo dirti noi conta meno di zero. Fatti i dovuti conti, sui quali men che meno nessuna qui può dirti nulla, devi ascoltare la tua pancia, non ragionare su rapporti tra fratelli, età e quant'altro... non c'è una risposta giusta e una sbagliata, c'è la scelta che sembra a te (e a tuo marito, of course) la migliore.
- laura s
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: secondo figlio oltre i 40 anni?
Lucieale te lo dico esplicitamente: io non avrei mai potuto avere un figlio unico perchè purtroppo col lavoro che faccio vedo tutti i giorni tragedie e gente che si ammala e in quei terribili casi per fortuna rari ma che ho visto di persona in cui dei genitori sopravvivono al loro figlio, l'unica e dico l'unica ancora di salvezza sono gli altri figli. Oggi poi te lo dico con la morte nel cuore perchè ieri mattina un ragazzo che conoscevo si è schiantato con la moto ed è morto sul colpo, e penso a suo padre e a suo fratello.
Lo so che è un discorso del cacchio, sono la prima a dirlo, ma di fatto è il mio modo di pensare e mi scuso ma non ci posso fare niente. Per me il figlio unico è molto più da ottimisti che farne quattro...
Ribadisco scusate la tristezza del post ma sono un pò sconvolta per questa cosa che è capitata.
Lo so che è un discorso del cacchio, sono la prima a dirlo, ma di fatto è il mio modo di pensare e mi scuso ma non ci posso fare niente. Per me il figlio unico è molto più da ottimisti che farne quattro...
Ribadisco scusate la tristezza del post ma sono un pò sconvolta per questa cosa che è capitata.
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
- Lilluna
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 42917
- Iscritto il: 24 giu 2011, 9:34
Re: secondo figlio oltre i 40 anni?
no aspetta.... non voglio male a mia sorella, assolutamente no.lucieale ha scritto: vero ci sono certe parentele che ti chiedi è mio parente o mio nemico? io delle volte nella mia esperienza di vita ho pensato meglio gli estranei che i parenti.....
ma davvero, non abbiamo un rapporto.
Thursday's Child Petonio Pigronio il cagone (31/05/12, 40+6, 3780gr, 51cm)
Ciuccione Mostrillo Pigrillo il caghino (18/06/14, 41+4, 3830gr, 51cm)
Smilzo Palmatino LaCozza il caghetto (07/10/16, 39+4, 3760gr, 52cm)
Ciuccione Mostrillo Pigrillo il caghino (18/06/14, 41+4, 3830gr, 51cm)
Smilzo Palmatino LaCozza il caghetto (07/10/16, 39+4, 3760gr, 52cm)
- bene
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2208
- Iscritto il: 4 giu 2008, 11:53
Re: secondo figlio oltre i 40 anni?
un esempio bellissimo di questo è la famiglia di mio marito,boxerina ha scritto:Ma i genitori possono cercare di tenere la famiglia unita finché i figli vivono sotto il loro tetto. Poi, se ciascuno va per la sua strada, una ragione c'è.lucieale ha scritto:io se avessi per un'altro figlio vorrei che andassero d'accordo soprattutto da adulti...e come madre pretenderei si volessero bene e farei di tutto pertenere la famiglia unita
E, a mio parere, il pretendere che i fratelli si vogliano bene è assurdo. Io pretendo che si rispettino, ma è naturale che ci siano giorni in cui si vogliono più bene e altri meno. E c'è ancora tanta di quella strada prima che siano adulti, che nemmeno con la sfera di cristallo potrei sapere se tra 20-30-40 anni si cercheranno ancora, o se vivranno come estranei. Per parte mia posso solo cercare di far vivere loro un'infanzia felice insieme, di modo che, possibilmente, ne conservino un buon ricordo.
3 figli, 2 maschi e una femmina, tutti hanno 3-4 anni di distanza uno dall'altro. mio marito è il più giovane, è sposato con me e abbiamo 2 bimbe, il fratello di mezzo è divorziato senza figli, la sorella grande ha avuto dal primo marito un figlio che ora ha 24 anni e poi dal secondo marito 2 gemelle che hanno 7 anni.
ogni domenica ci troviamo a pranzo dalla suocera (che è vedova), la cosa non è un obbligo nel senso che se uno ha un altro impegno non va, però molto spesso siamo tutti là, lei vede figli e nipoti, cucina per noi, i bimbi giocano ed è bello. la prima volta che ci sono stata, ero ancora "morosa" di mio marito, sono rimasta scioccata per la gioia, l'allegria di quei pranzi a cui non ero abituata (io figlia e nipote unica con pochissimi parenti) e sono uscita con le lacrime agli occhi per la commozione e il desiderio di far parte anche io di tutta quella allegria.
e mi piacerebbe costruire qualcosa del genere per i miei figli.
A 2009 we walk in fields of gold
A 2012 looking for the summer
A 2012 looking for the summer
- lalat
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: secondo figlio oltre i 40 anni?
Purtroppo quoto, per esperienza diretta, il discorso di Lauras ... l'unico cugino di mio marito è morto a 20 anni in un incidente stradale.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
