GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

dormire da un amichetto..da che età?

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
rossella
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1001
Iscritto il: 15 dic 2005, 9:32

Re: dormire da un amichetto..da che età?

Messaggio da rossella » 7 mar 2013, 10:22

ah chicaluna io sono di Reggio Emilia non lo avevo segnato sull'avatar ma l'altro giorno avevo letto di sfuggita in un altro topic che dicevi che di Reggio non c'era nessuno..
mamma di Ginevra e Rebecca 12/07/2006

Avatar utente
chicaluna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10424
Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01

Re: dormire da un amichetto..da che età?

Messaggio da chicaluna » 7 mar 2013, 10:34

ma dai!!!!
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08

Avatar utente
chicaluna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10424
Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01

Re: dormire da un amichetto..da che età?

Messaggio da chicaluna » 7 mar 2013, 10:34

ma sei di reggio reggio???
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: dormire da un amichetto..da che età?

Messaggio da chiarasole » 7 mar 2013, 10:38

Fabio e' andato per la prima voltra a dormire da un amichetto a 5 anni. COnosco bene la mamma e di lei mi fido tranquillamente. QUesto amichetto e' anche venuto a dormire da noi qualche volta. Di solito organizziamo una giornata insieme facendo qualcosa di bello (3 settimane fa siamo andati al museo della scienza e della tecnica, una volta siamo andati a vedere il nuovo porto di Rotterdam facendo la visita guidata, una volta il cinema...) poi la sera mangia da noi (di solito un meno chiesot dai bambini, dalla pizza alle patate fritte, poi mangiamo il gelato ocme dolce guardando un film in tv). e poi rimane a dormire da noi, dopo che li senti chiaccherare nei letti. Fabio fa lo stesso con loro. FInora non abbiamo mai avuto problemi, ma sono entrambi bambini che dormono 10 ore filate, si addomentano senza problemi, non si svegliano di notte tranne ch ein casi di emergenza. E in casi di emergenza ci siamo messe d'accordo che ci chiamiamo e in extremis si va a riprendere il bambino. cosa mai capitata, in questi due anni.
Il peggior momento e' stata una notta a casa nostra in cui i due birbanti si sono svegliati alle 2 di notte e hanno deciso di mettersi a giocare con il lego. ad un certo punto mi sono svegliata sentendoli ridere e li ho trovati che costruivano un camion di mattoncini
AL mattimo facciamo colazione, e prima di pranzo si riconsegna il bambino alla famiglia

COn Elisa che si sveglia di notte mi faccio piu' problemi, infatti lei al massimo e' stata a dormire dai nonni. Ma con Fabio davvero non ci sono problemi e anzi, appena ci sono ponti o vacanze di scuola chiede subito "organizziamo di fare il pigiama party con Ruben?"
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
rossella
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1001
Iscritto il: 15 dic 2005, 9:32

Re: dormire da un amichetto..da che età?

Messaggio da rossella » 7 mar 2013, 10:53

ma sei di reggio reggio???
no Novellara ma lavoro a Reggio
mamma di Ginevra e Rebecca 12/07/2006

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: dormire da un amichetto..da che età?

Messaggio da Lunette » 7 mar 2013, 10:54

rossella ha scritto:A noi non è ancora capitato ma se capiterà l'occasione e lor andranno volentieri sarò ben contenta di accontentarle.
Prima qualcuna chiedeva il perchè di dire di no assolutamente: e in generale avete risposto che non c'è bisogno di un motivo particolare per dire di no.
Secondo me invece ci vorrebbe un motivo per dire di no: perchè dormire dagli amichetti è una esperienza molto bella ed emozionante per un bambino, e giocare di giorno non è la stessa cosa.
Così come è un'esperienza bellissima le vacanze con gli amici (intendo con il gruppo parrocchiale ad es.) sono esperienze di vita che per me hanno significato tantissimo e ho construito rapporti meravigliosi.
Poi ovviamente credo che ci siano bimbi che amano di più certe cose e altri meno e che comunque si possa aspettare a fare certe esperienze anche 8 o 9 anni... però da quell'età non sarà certo una cosa che negherò alle mie bimbe.
Io però ad esempio non ho mai voluto e mi ci hanno mandato lo stesso. Quindi non per tutti è una cosa bellissima.. Alcuni non ne sentono proprio il bisogno.
Certo se mia figlia vorrà assolutamente lo faremo, ma come eccezione. Perché purtroppo, dalla mia esperienza, tanti genitori se ne approfittano e smollano i figli ogni settimana.
Già c'è la mamma di una sua amica che mi chiede quando mi può lasciare la figlia a dormire..Perché così può uscire una volta con il marito.
Ma una baby sitter no?
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
rossella
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1001
Iscritto il: 15 dic 2005, 9:32

Re: dormire da un amichetto..da che età?

Messaggio da rossella » 7 mar 2013, 10:56

Io sinceramente non sarei neanche organizzata per ospitare qualcuno: letti liberi non ne ho.
Quasi quasi compro un materasso gonfiabile e per il loro compleanno chiamiamo a dormire alcune amichette... mi avete fatto venire voglia :-D
mamma di Ginevra e Rebecca 12/07/2006

Avatar utente
rossella
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1001
Iscritto il: 15 dic 2005, 9:32

Re: dormire da un amichetto..da che età?

Messaggio da rossella » 7 mar 2013, 11:05

Io però ad esempio non ho mai voluto e mi ci hanno mandato lo stesso. Quindi non per tutti è una cosa bellissima.. Alcuni non ne sentono proprio il bisogno.
Certo se mia figlia vorrà assolutamente lo faremo, ma come eccezione. Perché purtroppo, dalla mia esperienza, tanti genitori se ne approfittano e smollano i figli ogni settimana.
Già c'è la mamma di una sua amica che mi chiede quando mi può lasciare la figlia a dormire..Perché così può uscire una volta con il marito.
Ma una baby sitter no?
non è certo il discorso che facevo io: normalmente lasciare il figlio a dormire da un amico è una cosa che succede comunque raramente ed è per permettere a lui una bella esperienza non certo per sbolognarlo.
Se voglio una sera uscire a cena con mio marito le lascio dalle nonne: anzi visto che non amo sbolognare le mie bimbe e soprattutto loro non amano dormire fuori di solito i nonni vengono da noi a tenerle e noi rientriamo a un orario decente per permettere loro di tornarsene a casa (ma capiterà 3 volte l'anno).
E' vero sicuramente che non tutti i bimbi sono uguali e che non tutti amano certe esperienze: le mie figlie per come stanno in mezzo agli altri e per come amano stare con le amiche credo che ne sarebbero felici.
Io ho fatto per tanto anni l'educatrice in colonia (una colonia enorme con 300 bambini ) e c'erano anche i bimbi di 5 anni... ecco in un ambinete del genere (grande, incasinato, dispersivo con i cameroni) questi bimbi di 5 anni mi facevano una pena pazzesca e io non le manderei mai.
Invece ricordo con una dolcezza infinita le vacanza con il gruppo parrocchiale: primo perchè ero più grandina , secondo perchè era un ambinete piccolo, molto famigliare e con attività proprio a misura di bambino.
mamma di Ginevra e Rebecca 12/07/2006

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: dormire da un amichetto..da che età?

Messaggio da Lunette » 7 mar 2013, 11:09

Rossella io sono la persona più socievole del mondo, ma semplicemente dormo male fuori casa.
Anche adesso, così come una volta.. La sera me ne voglio andare nel mio letto..

Per la colonia non mi pronuncio, io la odiavo e non ci volevo andare quindi figuriamoci se vado a proporla a mia figlia.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: dormire da un amichetto..da che età?

Messaggio da hamilton » 7 mar 2013, 11:10

Noi quest'estate abbiamo gia' in programma di invitare qualche amichetto di Giorgio per fare una tendata in giardino, tutto chiesto da Gio e dai suoi amici.
Compriamo le tende, le mettiamo in giardino e i bambini dormiranno fuori, come se fosse un campo scout.
Io e mio marito, armati di santa pazienza, veglieremo a turno, dalle fenistre del secondo piano, sul piccolo villaggio indiano! :risatina:
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: dormire da un amichetto..da che età?

Messaggio da ci610 » 7 mar 2013, 11:13

rossella ha scritto:A noi non è ancora capitato ma se capiterà l'occasione e lor andranno volentieri sarò ben contenta di accontentarle.
Prima qualcuna chiedeva il perchè di dire di no assolutamente: e in generale avete risposto che non c'è bisogno di un motivo particolare per dire di no.
Secondo me invece ci vorrebbe un motivo per dire di no: perchè dormire dagli amichetti è una esperienza molto bella ed emozionante per un bambino, e giocare di giorno non è la stessa cosa.
Così come è un'esperienza bellissima le vacanze con gli amici (intendo con il gruppo parrocchiale ad es.) sono esperienze di vita che per me hanno significato tantissimo e ho construito rapporti meravigliosi.
Poi ovviamente credo che ci siano bimbi che amano di più certe cose e altri meno e che comunque si possa aspettare a fare certe esperienze anche 8 o 9 anni... però da quell'età non sarà certo una cosa che negherò alle mie bimbe.
guarda rossella, noi genitori decidiamo tante cose per i nostri figli, e non a tutto ci sono delle motivazioni profonde
per quanto mi riguarda, finchè sono bambini, io non mi fido a lasciarli coi genitori dei compagni di scuola che vedo 10 minuti davanti scuola, di cui magari vedo solo la madre e non conosco il padre, di cui non conosco le abitudini e di cui non conosco il grado di attenzione che hanno nei confronti dei propri figli, figuriamoci dei miei
quando saranno più grandi, se saranno abbastanza responsabili e coscienziosi, posso anche pensare di mandarli in vacanza da soli, forse
certo è che se mia figlia, o anche mio figlio, mi chiedono i soldi per andare in vacanza ogni anno con un partner diverso, allora meglio che sappiano fin da subito che posso andare a lavorare, andare a vivere da soli e fare quello che gli pare fuori da casa mia
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
rossella
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1001
Iscritto il: 15 dic 2005, 9:32

Re: dormire da un amichetto..da che età?

Messaggio da rossella » 7 mar 2013, 11:14

la notte in tenda che figata!!!! :-D
Ho fatto anche quella a 10 km da casa ma come educatrice ... non abbiamo chiuso occhio tutta notte :bomba ma quanto si sono divertiti i ragazzi.
Tuo figlio Ham è più piccolo a un certo punto dovrebbero crollare :incrocini
mamma di Ginevra e Rebecca 12/07/2006

Avatar utente
chicaluna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10424
Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01

Re: dormire da un amichetto..da che età?

Messaggio da chicaluna » 7 mar 2013, 11:18

lunette infatti il discorso qui è "dire di si o di no" sulla richiesta dei bambini.
io non prendo nemmeno in considerazione il fatto di metterla come cosa obbligata (se non per necessità ma in questo caso a casa dei nonni ovviamente).
infatti laura quest'estate non andrà al campeggio parrocchiale perchè, pur avendo provato a convincerla, non ho imposto proprio un bel niente. e sarebbe stato sbagliato imporlo visto che comunque non c'era la necessità.
mi dispiace perchè io, come rossella, ho sempre vissuto queste esperienze "alla grande" e me le porto ancora con me...ma non siamo tutti uguali, mia figlia non potrebbe essere su determinate cose più diversa da me di quello che è, quindi reputo di dovere rispettare il suo modo di essere anche se comunque la sprono a cercare di cambiare spiegandole che con il suo atteggiamento riscvhia di precludersi delle esperienze di vita che poi magari quando sarà più grande le mancheranno...come magari no..
per me è la cosa più naturale andare a dormire da una amica volentieri..ma mi rendo conto appunto che non tutti sono come me.
però anche io fatico a comprendere il NO a priori se il bambino andrebbe volentieri (ovviamente fermi restando i punti su cui siamo penso tutte d'accordo e quindi la fiducia nella famiglia ospitante, il bambino già autonomo nelle sue cose ecc).
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: dormire da un amichetto..da che età?

Messaggio da chiarasole » 7 mar 2013, 11:21

ci610 ha scritto: guarda rossella, noi genitori decidiamo tante cose per i nostri figli, e non a tutto ci sono delle motivazioni profonde
per quanto mi riguarda, finchè sono bambini, io non mi fido a lasciarli coi genitori dei compagni di scuola che vedo 10 minuti davanti scuola, di cui magari vedo solo la madre e non conosco il padre, di cui non conosco le abitudini e di cui non conosco il grado di attenzione che hanno nei confronti dei propri figli, figuriamoci dei mieiquando saranno più grandi, se saranno abbastanza responsabili e coscienziosi, posso anche pensare di mandarli in vacanza da soli, forse
certo è che se mia figlia, o anche mio figlio, mi chiedono i soldi per andare in vacanza ogni anno con un partner diverso, allora meglio che sappiano fin da subito che posso andare a lavorare, andare a vivere da soli e fare quello che gli pare fuori da casa mia
ma infatti mi sembra che tutte le golline che hanno detto di aver lasciato i bambini a dormire da un amichetto ne conoscessero la famiglia (entrambi i genitori)
io conosco entrambi i genitori del bambino dove Fabio a volte e' rimasto a dormire, so che non fanno fumare le canne ai bambini per farli divertire o li lasciano da soli a casa mentre escono (Oh yeah, conosco una coppia che va al cinema allo spettacolo delle 22 lasciando i bambini da soli "tanto non si svegliano mai", li' piuttosto mi faccio tagliare le mani ma non li lascio)
poi per carita', non posso mettere la mano sul fuoco su nessuno, pero' le (buone) basi per valutare bene queste persone le ho
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

blunotte9
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2410
Iscritto il: 26 feb 2008, 10:05

Re: dormire da un amichetto..da che età?

Messaggio da blunotte9 » 7 mar 2013, 11:22

ci610 ha scritto:
rossella ha scritto:A noi non è ancora capitato ma se capiterà l'occasione e lor andranno volentieri sarò ben contenta di accontentarle.
Prima qualcuna chiedeva il perchè di dire di no assolutamente: e in generale avete risposto che non c'è bisogno di un motivo particolare per dire di no.
Secondo me invece ci vorrebbe un motivo per dire di no: perchè dormire dagli amichetti è una esperienza molto bella ed emozionante per un bambino, e giocare di giorno non è la stessa cosa.
Così come è un'esperienza bellissima le vacanze con gli amici (intendo con il gruppo parrocchiale ad es.) sono esperienze di vita che per me hanno significato tantissimo e ho construito rapporti meravigliosi.
Poi ovviamente credo che ci siano bimbi che amano di più certe cose e altri meno e che comunque si possa aspettare a fare certe esperienze anche 8 o 9 anni... però da quell'età non sarà certo una cosa che negherò alle mie bimbe.
guarda rossella, noi genitori decidiamo tante cose per i nostri figli, e non a tutto ci sono delle motivazioni profonde
per quanto mi riguarda, finchè sono bambini, io non mi fido a lasciarli coi genitori dei compagni di scuola che vedo 10 minuti davanti scuola, di cui magari vedo solo la madre e non conosco il padre, di cui non conosco le abitudini e di cui non conosco il grado di attenzione che hanno nei confronti dei propri figli, figuriamoci dei miei
ma quindi è una questione di fiducia nei genitori affidatari nn un no in assoluto a priori?
perchè io ci penso e ci ripenso, ma fatta eccezione per i miei genitori (manco i suoceri metto dentro) non c'è nessuna conoscenza di cui mi fiderei a quel livello.
E mi domando se è una cosa normale o se io ho un livello un po troppo elevato...in altre parole se nn sia un po paranoica io..

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: dormire da un amichetto..da che età?

Messaggio da Lunette » 7 mar 2013, 11:23

Chica per me esistono pochi NO a prescindere, infatti ho detto che sono disposta a considerare l'idea quando sarà più grande però in generale sono contraria. Forse perché non ci sono persone (a parte la famiglia) di cui mi possa fidare?
Forse se la mia migliore amica avesse una figlia dell'età della mia, ecco lì magari sarebbe diverso.
Però così non è quindi per ora sta a casa.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
YLeNia
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20127
Iscritto il: 18 mar 2006, 20:05

Re: dormire da un amichetto..da che età?

Messaggio da YLeNia » 7 mar 2013, 11:26

Se me lo chiedesse una delle mie amiche "intime" senza problemi lo manderei. :ok
Al contrario se manca la confidenza il nano grande potrebbe avere anche 10 anni ma la mia risposta sarebbe negativa.
Già è successo che mi proponessero di mandare Simone a giocare nel pomeriggio a casa di un bimbo della sua classe di cui conosco appena i genitori e ovviamente ho declinato l'invito.
Sιмσηε:28mar08 Cяιsтιαησ:07apr10
●Quanto sarebbe bello se, x ogni mare che ci aspetta,ci fosse un fiume x noi..e qualcuno capace di prenderci x mano e di trovare quel fiume●

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: dormire da un amichetto..da che età?

Messaggio da ci610 » 7 mar 2013, 11:27

blunotte9 ha scritto:
ci610 ha scritto:
rossella ha scritto:A noi non è ancora capitato ma se capiterà l'occasione e lor andranno volentieri sarò ben contenta di accontentarle.
Prima qualcuna chiedeva il perchè di dire di no assolutamente: e in generale avete risposto che non c'è bisogno di un motivo particolare per dire di no.
Secondo me invece ci vorrebbe un motivo per dire di no: perchè dormire dagli amichetti è una esperienza molto bella ed emozionante per un bambino, e giocare di giorno non è la stessa cosa.
Così come è un'esperienza bellissima le vacanze con gli amici (intendo con il gruppo parrocchiale ad es.) sono esperienze di vita che per me hanno significato tantissimo e ho construito rapporti meravigliosi.
Poi ovviamente credo che ci siano bimbi che amano di più certe cose e altri meno e che comunque si possa aspettare a fare certe esperienze anche 8 o 9 anni... però da quell'età non sarà certo una cosa che negherò alle mie bimbe.
guarda rossella, noi genitori decidiamo tante cose per i nostri figli, e non a tutto ci sono delle motivazioni profonde
per quanto mi riguarda, finchè sono bambini, io non mi fido a lasciarli coi genitori dei compagni di scuola che vedo 10 minuti davanti scuola, di cui magari vedo solo la madre e non conosco il padre, di cui non conosco le abitudini e di cui non conosco il grado di attenzione che hanno nei confronti dei propri figli, figuriamoci dei miei
ma quindi è una questione di fiducia nei genitori affidatari nn un no in assoluto a priori?
perchè io ci penso e ci ripenso, ma fatta eccezione per i miei genitori (manco i suoceri metto dentro) non c'è nessuna conoscenza di cui mi fiderei a quel livello.
E mi domando se è una cosa normale o se io ho un livello un po troppo elevato...in altre parole se nn sia un po paranoica io..

i miei figli stanno fuori a dormire dai nonni (anche i suoceri), potrei mandarli serenamente anche dagli zii ma finora non è mai accaduto
se devo mandarli a dormire dai compagni di classe, la mia risposta è no

quando saranno più grandi valuteremo altre situazioni , ma in generale io sono per il no
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: dormire da un amichetto..da che età?

Messaggio da hamilton » 7 mar 2013, 11:27

Io mi sentirei molto offesa se venissi a sapere che un eventuale no fosse dovuto a mancanza di fiducia nei mie confronti.
Ma molto, e'? :hi hi hi hi
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: dormire da un amichetto..da che età?

Messaggio da ci610 » 7 mar 2013, 11:29

hamilton ha scritto:Io mi sentirei molto offesa se venissi a sapere che un eventuale no fosse dovuto a mancanza di fiducia nei mie confronti.
Ma molto, e'? :hi hi hi hi

capirai...
di fronte alla sicurezza dei miei figli me ne frega assai se la mamma dell'amichetto si offende...
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”