GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ARTICOLO SULL'INSERIMENTO ALL'ASILO: che ne pensate?

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: ARTICOLO SULL'INSERIMENTO ALL'ASILO: che ne pensate?

Messaggio da ishetta » 13 set 2012, 11:02

ely66 ha scritto:
kik, si parla secondo me di materna... ma allo stesso tempo poi parla della St. Louis quindi non si capisce benissimo.
con la tata al nido e ora lei c'era (evviva evviva) per l'inserimento alla materna.
no no parla di materna anche nel primo caso
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Dubbiosa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12644
Iscritto il: 21 lug 2006, 18:40

Re: ARTICOLO SULL'INSERIMENTO ALL'ASILO: che ne pensate?

Messaggio da Dubbiosa » 13 set 2012, 11:02

ah aggiungo anche che lo scorso anno, nido inglese, l'inserimento è durato mooooolto meno, al terzo o quarto giorno era già li fino a pranzo..

e che...inserimento o meno io con il piffero che mi sarei persa il primo giorno di scuola di mia figlia delegando alla tata :sberla:
Dubb e lelina Sophie - 5/11/09

Avatar utente
boxerina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:27

Re: ARTICOLO SULL'INSERIMENTO ALL'ASILO: che ne pensate?

Messaggio da boxerina » 13 set 2012, 11:02

Ho trovato irritante il tono dell'articolo; non capisco se sia stato scritto così per sucitare una reazione forte, o per un senso di frustrazione da parte dell'autrice.

In ogni caso, anche i racconti di tante amiche mi hanno lasciato sconcertata sulla lunghezza senza appello dell'inserimento in caso di bambini che non avevano alcun problema ad ambientarsi.

Qui nella svizzera tedesca non c'è inserimento, c'è solo una giornata speciale per i bambini del 1. anno di materna, che entrano alle 10 accompagnati dai genitori (consentendo così ai genitori di accompagnare eventualmente i figli in 1. elementare, dove si può restare in classe dalle 8 alle 10). Alle 12 si va a casa e, se possibile, i genitori accompagnano i bambini al doposcuola insieme alla persona che si occuperà di far fare loro il tragitto durante l'anno.
Dal secondo giorno, ufficialmente, i bambini entrano, si preparano da soli (svestizione e cambio scarpe) ed entrano in classe. Se qualche bambino ha più difficoltà a rimanere solo, qualcuno può rimanere a fargli compagnia in modo concordato con la maestra.
boxi, Federico-15.2.2005 & Erik-23.3.2009

Avatar utente
kik
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14373
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08

Re: ARTICOLO SULL'INSERIMENTO ALL'ASILO: che ne pensate?

Messaggio da kik » 13 set 2012, 11:03

E credo anche che , tranne proprio in casi estremi in cui uno sia proprio impossibilitato, una mamma abbia il DOVERE di accompagnare i propri figli in momento tanto significativo della loro vita: per me significa crescerli forti e sicuri di se (sentire l'appoggio di una mamma) non bamboccioni
mia figlia lunedì inizia il quarto anno di materna e in questi 4 anni non solo non ha mai iniziato le giornate gradualmente ma non ha nemmeno fatto l'inserimento il 1° anno perché è coinciso (anceh in seguito) con la settimana di ferie al mare. Per cui le è sempre toccato la full-immersion brutale. Lo dico sempre che ha una madre degggggenere :risatina:
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: ARTICOLO SULL'INSERIMENTO ALL'ASILO: che ne pensate?

Messaggio da helzbeth » 13 set 2012, 11:04

hanno iniziato ieri (la seconda elementare), già stamattina mi chiedeva "ma oggi sto fino alle 4?"

"no, solo mattina, anche domani. Dalla settimana prossima resti fino alle 4"

" :impiccata: uffa... io volevo rimanere fino alle 4 da oggi, mi piace la seconda.... e sono stufa di portarmi avanti e indietro lo zaino"

:ahaha
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: ARTICOLO SULL'INSERIMENTO ALL'ASILO: che ne pensate?

Messaggio da ishetta » 13 set 2012, 11:07

Io cmq trovo urticante quando leggo (e sento) di mamme che trovano pesante tutto e iniziano ad attaccare che all'estero è così cosà... poi leggi chiarasole e inizi a leggere che in Olanda i genitori devono presenziare ogni tot al momento del pasto, rigorosamente portato da casa ecc.
Insomma io voglio vederlo un genitore italiano che non si lamenta se deve andare ad aiutare per il pasto...
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
boxerina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:27

Re: ARTICOLO SULL'INSERIMENTO ALL'ASILO: che ne pensate?

Messaggio da boxerina » 13 set 2012, 11:09

Dimenticavo che qui c'è un'altra usanza che getterebbe però nel panico l'autrice dell'articolo ed è invece apprezzata dai più: due volte all'anno, al mattino, i genitori sono caldamente invitati ad andare a scuola con i figli. Ci sono momenti in cui si è solo spettatori ed altri in cui si fanno i compiti insieme ai bambini; le maestre cercano, nonostante la folla in classe, di svolgere una lezione normale, per far vedere ai genitori come si comportano i bambini, come reagiscono, i metodi usati, ecc.

Ovviamente non è obbligatorio esserci, ma i bambini sono sempre molto fieri di mostrare il loro ambiente ai genitori e, personalmente, ho pensato che quelle 4 ore siano state tempo ben investito.
boxi, Federico-15.2.2005 & Erik-23.3.2009

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: ARTICOLO SULL'INSERIMENTO ALL'ASILO: che ne pensate?

Messaggio da ely66 » 13 set 2012, 11:11

ishetta ha scritto:
ely66 ha scritto:
kik, si parla secondo me di materna... ma allo stesso tempo poi parla della St. Louis quindi non si capisce benissimo.
con la tata al nido e ora lei c'era (evviva evviva) per l'inserimento alla materna.
no no parla di materna anche nel primo caso
Vero, chissà perchè ho letto nido. bah.
cmq chissà perchè ha cambiato la scuola, la signora, così per sfizio? per godere di un inserimento personalizzato? :hi hi hi hi si si, per poter dire "c'ero anch'ioooo!" :risatina:
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
rossella
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1001
Iscritto il: 15 dic 2005, 9:32

Re: ARTICOLO SULL'INSERIMENTO ALL'ASILO: che ne pensate?

Messaggio da rossella » 13 set 2012, 11:18

...inserimento o meno io con il piffero che mi sarei persa il primo giorno di scuola di mia figlia delegando alla tata
sono d'accordissimo: ma come si fa a rinunciare a certe cose???

La prossima settimana le mie bimbe inizano le elmentari e io mi sono presa una settimana di ferie per accompagnarle e andarle a prendere (escono a mezzogiorno) io personalmente: mio marito mi prende in giro e dice che sono esagerata ma, potendomelo permettere (capisco che non tutti con il lavoro possono farlo), credo sia un momento significativo che voglio condividere con loro. :emozionee
mamma di Ginevra e Rebecca 12/07/2006

Avatar utente
boxerina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:27

Re: ARTICOLO SULL'INSERIMENTO ALL'ASILO: che ne pensate?

Messaggio da boxerina » 13 set 2012, 11:23

ely66 ha scritto: cmq chissà perchè ha cambiato la scuola, la signora, così per sfizio? per godere di un inserimento personalizzato? :hi hi hi hi si si, per poter dire "c'ero anch'ioooo!" :risatina:
quello mi sembra l'unico punto chiaro dell'articolo: affinché i pargoli frequentino un ambiente internazionale e stimolante, l'unico in grado di renderli "cittadini del mondo" (quanto mi sta sulle @@ questa definizione... forse perché, a differenza di chi la usa con tanto compiacimento, io un po' sradicata lo sono davvero e me ne cucco pro e contro per periodi più lunghi di un viaggio a londra), fondata nientepopo' di meno che da Sir sherlock holmes, mica l'ambiente squallido e provinciale con quelle sfigate di maestre statali in cui si era ritrovata l'anno scorso.
boxi, Federico-15.2.2005 & Erik-23.3.2009

Avatar utente
dottbaby
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 9076
Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46

Re: ARTICOLO SULL'INSERIMENTO ALL'ASILO: che ne pensate?

Messaggio da dottbaby » 13 set 2012, 11:33

Ho letto l'articolo,ma non tutti i vostri commenti.
Riporto le mie esperienze e il mio pensiero in merito, dato che, come molte sanno, ho, sia l'esperienza italiana (anche se era nido),sia l'esperienza all'estero (per la scuola materna).
E' evidente che la giornalista è "incappata" in una scuola materna un po' particolare, se richiedevano un inserimento così lungo, nonostante i bambni non mostrassero segni di disagio. Che io sappia, l'inserimento viene "calibrato" sul bimbo. A me, ad esempio, al nido avevano detto da subito che non erano in grado di dirmi a priori quanto tempo ci sarebbe voluto per l'inserimento: una settimana (che poi sono cinque giorni) se andava tutto liscio (e così è stato) o fino a due se la bimba "faceva storie", mapoteva anche essere di più, in caso di bisogno. Questo in Italia.
In Austria (paese che non mi risulta essere di bamboccioni), invece, non solo l'inserimento (però, aspetta, non sono stata là io sempre, solo il primo giorno, poi abbiamo allungato progressivamente la permanenza di Vittoria da sola all'asilo) c'è stato ed è stato lunghetto (causa la mammite improvvisa di mia figlia, accuita indubbiamente dallo spaesamento dovuto alla lingua sconosciuta), ma..udite, udite...è previsto per tutti gli anni di materna (nella scuola della mia piccola, ovviamente non posso parlare per tutte). Ebbene, lì la scuola materna inizia il mercoledì precedente l'inizio ufficiale delle scuole,con un discorsetto o uno spettacolino di burattini per accogliere e ri-accogliere i bambini e un'ora in classe con la mamma, il secondo giorno un'ora e mezza da soli, il terzo giorno due ore e il lunedì successivo si inizia a regime. E' evidente che non è una fisima tutta italiana, quella dell'inserimento graduale del bambino nella struttura scolastica.
Detto questo, comunque condivido il fatto che se i bimbi stan bene e non hanno bisogno della sorveglianza della mamma, possono essere lasciati andare senza bisogno di rimanere là a girarsi i pollici per due settimane...
Sul discorso autonomia-indipendenza...beh, lì però ha ragione. Siamo un po' troppo protettive e tendiamo a far tutto noi a 'sti poveri bambini. La cosa mi è stata sottolineata più di una volta dalla maestra di Vittoria, che notava che tutti i bimbi italiani (inclusa la mia, sia chiaro, non sono la supermamma perfettina, anzi, sono piena di difetti e in questo ci ero cascata con tutte le scarpe, pur convinta di esserne esente) che hanno all'asilo (attualmente credo siano una dozzina) sono molto pronti a farsi servire, dal mettersi le scarpe, all'ifilarsi la giacca etc. Ma dopo un po' passa, se la mamma se ne rende conto e si redime... :sorrisoo
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: ARTICOLO SULL'INSERIMENTO ALL'ASILO: che ne pensate?

Messaggio da ishetta » 13 set 2012, 11:37

dottbaby, pensa che io il problema del troppo accudimento ce l'ho con le maestre. :che_dici
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: ARTICOLO SULL'INSERIMENTO ALL'ASILO: che ne pensate?

Messaggio da ely66 » 13 set 2012, 11:41

ishetta ha scritto:dottbaby, pensa che io il problema del troppo accudimento ce l'ho con le maestre. :che_dici
io nemmeno con quelle/i (ora elementari)
alla materna, aveva una maestra tipo me, "o ti dai una mossa o resti qui". e l'ha data la mossa.
non tutti sono impediti come quella mamma sempre in volo, anche pindarico :risatina:
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
dottbaby
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 9076
Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46

Re: ARTICOLO SULL'INSERIMENTO ALL'ASILO: che ne pensate?

Messaggio da dottbaby » 13 set 2012, 11:43

Ish, trasferisciti qua, che ti troversti bene anche con la maestra "Fraeulein Rottermeier"!
:ahah :ahah :ahah
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: ARTICOLO SULL'INSERIMENTO ALL'ASILO: che ne pensate?

Messaggio da ishetta » 13 set 2012, 11:44

ely66 ha scritto:
ishetta ha scritto:dottbaby, pensa che io il problema del troppo accudimento ce l'ho con le maestre. :che_dici
io nemmeno con quelle/i (ora elementari)
alla materna, aveva una maestra tipo me, "o ti dai una mossa o resti qui". e l'ha data la mossa.
non tutti sono impediti come quella mamma sempre in volo, anche pindarico :risatina:
Ecco, come me.
La dir. del nido ha un'impostazione che prevede una forte spinta all'autonomia del nido. Per cui i bambini vengono stimolati a far da soli il più possibile in funzione della loro età.
A scuola di Emma hanno voluto le scarpe da ginnastica, anzichè le classiche ciabattine, perchè se devono uscire in giardino mica possono star lì a mettere le scarpe a tutti i bambini. Peccato che i bimbi abbiano fra i 3 e i 6 anni quindi le scarpe dovrebbero mettersele da soli. :che_dici
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: ARTICOLO SULL'INSERIMENTO ALL'ASILO: che ne pensate?

Messaggio da ishetta » 13 set 2012, 11:46

dottbaby ha scritto:Ish, trasferisciti qua, che ti troversti bene anche con la maestra "Fraeulein Rottermeier"!
:ahah :ahah :ahah
di sicuro :fischia
cmq ho mandato l'articolo alla dir del nido, detta da me Frau Adolfina :fischia , per vedere cosa ne pensa... credo di conoscere già la risposta.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
dottbaby
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 9076
Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46

Re: ARTICOLO SULL'INSERIMENTO ALL'ASILO: che ne pensate?

Messaggio da dottbaby » 13 set 2012, 11:47

Scherzi a parte, il primo mese di asilo, andando a prendere Vittoria, la scena era più o meno questa: maestra seduta sulla panchetta dello spogliatoio, alla sua destra ed alla sua sinistra due file di panchette coi bimbi ed i relativi appendini. La maestra sorvegliava i pargoli che si vestivano, si picchiavano, chiacchieravano...i bimbi facevano tutto da soli (quasi, insomma) e Vittoria se ne stava lì, a guardarli inebetita. Ogni tanto la maestra redarguiva i più vivaci, sollecitava i lenti e..."Vittoooooriaaaaa....le scarpeeee...." "Vittoooooriaaaaa...dai, mettiti la giacca...". Quando arrivavo io e tentavo di vestirla, mi lanciava delle occhiatacce (la maestra) e io pensavo fosse un po' troppo comoda...poi al primo colloquio ci siamo capite.
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: ARTICOLO SULL'INSERIMENTO ALL'ASILO: che ne pensate?

Messaggio da ishetta » 13 set 2012, 11:59

dottbaby, questo lo fanno da me al nido. Anzi ti dico che ieri sono apparsi dei cartelli sugli armadietti che dicono.
"Cara mamma e caro papà, sappiamo che ti fa male la schiena ma non far sedere il tuo bambino sull'armadietto. Lasciarlo vestire da solo sulle panchine. Eviterai che cada ma soprattutto la sua autonomia" e io ho apprezzato :sorrisoo
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Ecca79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4400
Iscritto il: 26 mar 2008, 11:57

Re: ARTICOLO SULL'INSERIMENTO ALL'ASILO: che ne pensate?

Messaggio da Ecca79 » 13 set 2012, 12:03

Non ho letto cosa hanno scritto le altre, rispondo solo dopo aver letto l'articolo.

Intanto ringrazio di aver sollevato l'argomento perchè mi tocca personalmente e proprio in queste settimane, avendo Ricky al primo anno di asilo, ed iscritto ad un asilo che NON pratica l'inserimento (l'unico, che sappia, della valle).

A giugno, alla festa dell'accoglienza, durante la riunione le maestre ci hanno spiegato la cosa con la motivazione che loro hanno applicato l'inserimento per dieci anni, e secondo loro non ha dato buoni risultati, nel senso che, sempre secondo loro, l'inserimento graduale prolunga "l'agonia" nei bambini predisposti all'angoscia da separazione, mentre un "taglio netto" immediato causa pianti, certamente, ma poi la routine si consolida da subito ed è meglio così.

Spiego come ha fatto RIcky.
Ricky la prima settimana poteva entrare dalle 08:30 alle 03:00 e il ritiro era previsto dalle 13:00 alle 13:15. Quindi fin dal primo giorno hanno mangiato all'asilo.
Da questo lunedì orario pieno, quindi ritiro dalle 15:15 alle 15:30 (orari "normali" non con anticipo o posticipo)
Le maestre ci hanno raccomandato di salutare molto brevemente il bambino, niente saluti lunghi abbracci o altro, un breve saluto e la promessa che torno a prenderlo più tardi, senza dirgli cose del tipo "torno subito" che poi il bimbo perde fiducia nel genitore.
Nuda e cruda verità, e il pianto viene gestito dalle maestre.

Riccardo è un bimbo che non è neanche andato al nido, quindi la cosa mi preoccupava non poco. D'altro canto, non potevo scegliere un altro asilo per questioni pratiche (mia mamma è l'unica che può andare a prenderlo quando lavoro, e lei non avendo la patente non può recarsi presso un asilo più lontano, il mio asilo dista poche decine di metri da casa sua).
La mattina fa un po' di storie ad andare, ma dieci minuti dopo è già tranquillissimo, mangia volentieri lì, si diverte e gioca. La maestra è molto contenta.
Io personalmente ho sempre proposto i cambiamenti a mio figlio con molta gradualità, questo sistema certamente non faceva parte della mia politica ma...devo dire che, finora, le cose sono andate molto bene.
Il BuonSenso Viene dall'Esperienza.Anche se L'Esperienza la Fai quando NON hai il BuonSenso.[cit. ]-23/10/09.Dodò c'è.

Avatar utente
Zzz...
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5672
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10

Re: ARTICOLO SULL'INSERIMENTO ALL'ASILO: che ne pensate?

Messaggio da Zzz... » 13 set 2012, 12:13

Premesso che mio figlio inizia domani l'inserimento al nido, e che è moooolto mammone quindi non mi aspetto che sarà una cosa semplice e veloce, ho letto l'articolo e sono d'accordo con la giornalista: se un bambino non ha problemi e si ambienta in poco tempo, non ha senso pretendere che i genitori restino lì. Ha ragione anche quando dice che l'atteggiamento degli adulti, mamme e maestre, influisce sui bambini, quindi farsi vedere molto apprensivi o comunque molto cauti nella fase di inserimento può senz'altro spingere il bambino a pensare che sta succedendo chissà cosa e che nel dubbio è meglio stare attaccato alla mamma. Sarebbe meglio viverla più serenamente e se il bambino è tranquillo anche prima dei tempi previsti rallegrarsene e andarsene tranquillamente, invece ho diverse amiche che hanno i figli già ben inseriti ma vengono obbligate a restare a scuola dalle maestre, perché loro hanno stabilito a priori che per inserirsi ci vogliono tot giorni e quindi tot giorni devono essere, anche se il bimbo non ne ha bisogno.
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”