GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Lavoro. autonomo o dipendente?

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
Kiki3
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 293
Iscritto il: 30 apr 2012, 9:26

Re: Lavoro. autonomo o dipendente?

Messaggio da Kiki3 » 9 ago 2012, 15:00

ishetta ha scritto:
Kiki3 ha scritto:
ishetta ha scritto:Io sceglierei il lavoro da dipendente.
Anzi l'ho scelto. Anche mio marito lavora in proprio. Già rischiamo con lui.
ecco, io ho già mio marito che ha il lavoro senza orari e spesso senza stipendio.

lui però non baratterebbe mai la sua libertà ed è certo che il lavoro non glielo toglie nessuno.
Ma anche mio marito dice così, ma alla fine quale libertà? Essere libero di inseguire chi ti deve pagare? Gente che ti chiama a ogni ora perchè diventi lo schiavo anzichè il fornitore?
Anch'io ho suggerito più volte a mio marito di proporsi a qualche azienda. secondo me verrebbe assunto, e potrebbe fare carriera (lui è ambizioso, ama il suo lavoro, quindi gli interesserebbe)
lui dice che così lo stipendio è sempre quello,
che da un giorno all'altro ti lasciano a casa perché l'azienda chiude o perché non hai voluto fare gli straordinari non pagati
che se un giorno vuole vedere la recita del figlio va
che lascia qualcosa ai figli (debiti mi sa)
Io dico anche però che lavorerebbe 8-10 ore mentre così lavora 20 ore, ha anche le telefonate a casa, le cene, il lavoro al pc...e come dice ishetta deve elemosinare quanto gli è dovuto, mentre lui ha scadenze su scadenze i clienti chiedono se non può aspettare ancora un po'...

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: Lavoro. autonomo o dipendente?

Messaggio da yoga » 9 ago 2012, 15:06

Comunque il lavoro dipendente non e' rose e fiori come lo fate apparire. Per me significava alzarmi alle 6:30, guidare per un'ora con un traffico bestiale e code in autostrada, passare la giornata in un ufficio sulla tangenziale a fare quello che mi ordinava un capo idiota, ripartire alle 18 che d'inverno era gia' buio e arrivare a casa alle 19 distrutta.
Non tutti i lavori da dipendenti sono uguali, come non lo sono tutti i lavori autonomi. Impossibile generalizzare.
E 2006

Avatar utente
YLeNia
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20127
Iscritto il: 18 mar 2006, 20:05

Re: Lavoro. autonomo o dipendente?

Messaggio da YLeNia » 9 ago 2012, 15:15

Di questi tempi DIPENDENTE.
Sιмσηε:28mar08 Cяιsтιαησ:07apr10
●Quanto sarebbe bello se, x ogni mare che ci aspetta,ci fosse un fiume x noi..e qualcuno capace di prenderci x mano e di trovare quel fiume●

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Lavoro. autonomo o dipendente?

Messaggio da ely66 » 9 ago 2012, 15:23

yoga ha scritto:Comunque il lavoro dipendente non e' rose e fiori come lo fate apparire. Per me significava alzarmi alle 6:30, guidare per un'ora con un traffico bestiale e code in autostrada, passare la giornata in un ufficio sulla tangenziale a fare quello che mi ordinava un capo idiota, ripartire alle 18 che d'inverno era gia' buio e arrivare a casa alle 19 distrutta.
Non tutti i lavori da dipendenti sono uguali, come non lo sono tutti i lavori autonomi. Impossibile generalizzare.
yoga, con tutto il rispetto, parli dell'america?
no perchè sono due sistemi di lavoro completamente agli antipodi, quello americano e quello italiano.
sia come libero professionista che come dipendente.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Lavoro. autonomo o dipendente?

Messaggio da ci610 » 9 ago 2012, 15:26

yoga ha scritto:Comunque il lavoro dipendente non e' rose e fiori come lo fate apparire. Per me significava alzarmi alle 6:30, guidare per un'ora con un traffico bestiale e code in autostrada, passare la giornata in un ufficio sulla tangenziale a fare quello che mi ordinava un capo idiota, ripartire alle 18 che d'inverno era gia' buio e arrivare a casa alle 19 distrutta.
Non tutti i lavori da dipendenti sono uguali, come non lo sono tutti i lavori autonomi. Impossibile generalizzare.

QUOTO!
come lavoratore dipendente, a meno che non sei fortunato ed entri in una grande azienda o hai un capo intelligente, sei uno schiavo
le peggiori poi sono le aziende a conduzione familiare, da quelle meglio scappare subito
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
YLeNia
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20127
Iscritto il: 18 mar 2006, 20:05

Re: Lavoro. autonomo o dipendente?

Messaggio da YLeNia » 9 ago 2012, 15:29

ci610 ha scritto:
yoga ha scritto:Comunque il lavoro dipendente non e' rose e fiori come lo fate apparire. Per me significava alzarmi alle 6:30, guidare per un'ora con un traffico bestiale e code in autostrada, passare la giornata in un ufficio sulla tangenziale a fare quello che mi ordinava un capo idiota, ripartire alle 18 che d'inverno era gia' buio e arrivare a casa alle 19 distrutta.
Non tutti i lavori da dipendenti sono uguali, come non lo sono tutti i lavori autonomi. Impossibile generalizzare.

QUOTO!
come lavoratore dipendente, a meno che non sei fortunato ed entri in una grande azienda o hai un capo intelligente, sei uno schiavo
le peggiori poi sono le aziende a conduzione familiare, da quelle meglio scappare subito
In che senso?
Sιмσηε:28mar08 Cяιsтιαησ:07apr10
●Quanto sarebbe bello se, x ogni mare che ci aspetta,ci fosse un fiume x noi..e qualcuno capace di prenderci x mano e di trovare quel fiume●

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Lavoro. autonomo o dipendente?

Messaggio da ci610 » 9 ago 2012, 15:33

YLeNia ha scritto:
ci610 ha scritto:
yoga ha scritto:Comunque il lavoro dipendente non e' rose e fiori come lo fate apparire. Per me significava alzarmi alle 6:30, guidare per un'ora con un traffico bestiale e code in autostrada, passare la giornata in un ufficio sulla tangenziale a fare quello che mi ordinava un capo idiota, ripartire alle 18 che d'inverno era gia' buio e arrivare a casa alle 19 distrutta.
Non tutti i lavori da dipendenti sono uguali, come non lo sono tutti i lavori autonomi. Impossibile generalizzare.

QUOTO!
come lavoratore dipendente, a meno che non sei fortunato ed entri in una grande azienda o hai un capo intelligente, sei uno schiavo
le peggiori poi sono le aziende a conduzione familiare, da quelle meglio scappare subito
In che senso?

nel senso che per un dipendente estraneo alla famiglia, entrare in un'azienda a conduzione familiare, è dura sopravvivere
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Lavoro. autonomo o dipendente?

Messaggio da ely66 » 9 ago 2012, 15:34

yle, tranquilla sta colpendo a caso.
nelle grandi aziende sei un numero, ti calcolano come ore/lavoro e stop.
le piccole aziende hanno problemi se un lavoratore s'ammala, ma spesso non lo rimpiazzano al volo e poi gli fanno mobbing. se uno ha esperienza e capacità, fanno di tutto per farlo lavorare in pace e bene. ovvio che se uno è un t.d.c. fanno l'esatto contrario. poi c'è di tutto eh? quello con 3 dipendenti che li fa sgobbare come muli e li cambia ogni due anni al massimo (e capirai dove finisce l'esperienza) e quelli che i dipendenti li tengono in ogni modo, aumentando le paghe, pagando il ristornate per la pausa mensa e altre cose ancora.. c'è di tutto.
ma di sicuro, se adesso dovessi mettermi in proprio, ho avvisato mio marito d'incatenarmi al muro.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Lavoro. autonomo o dipendente?

Messaggio da ci610 » 9 ago 2012, 15:40

ci610 ha scritto:
YLeNia ha scritto:
ci610 ha scritto:
yoga ha scritto:Comunque il lavoro dipendente non e' rose e fiori come lo fate apparire. Per me significava alzarmi alle 6:30, guidare per un'ora con un traffico bestiale e code in autostrada, passare la giornata in un ufficio sulla tangenziale a fare quello che mi ordinava un capo idiota, ripartire alle 18 che d'inverno era gia' buio e arrivare a casa alle 19 distrutta.
Non tutti i lavori da dipendenti sono uguali, come non lo sono tutti i lavori autonomi. Impossibile generalizzare.

QUOTO!
come lavoratore dipendente, a meno che non sei fortunato ed entri in una grande azienda o hai un capo intelligente, sei uno schiavo
le peggiori poi sono le aziende a conduzione familiare, da quelle meglio scappare subito
In che senso?

nel senso che per un dipendente estraneo alla famiglia, entrare in un'azienda a conduzione familiare, è dura sopravvivere

mi spiego meglio, in un'azienda familiare verosimilmente e giustamente il capo assume chi gli pare, dando priorità ai suoi familiari, quindi spesso può capitare che ti ritrovi ultimo di una gerarchia in cui sopra ci sono la mamma, la nonna, la zia, il cugino ecc., e sempre ultimo resti perchè ovviamente preferiscono far far carriera al cugino pure se non ha le competenze tecniche necessarie
ecco, per la mia esperienza, in queste dinamiche familiari è meglio non entrare, se si ha la possibilità di scegliere di lavorare in un altro tipo di azienda è meglio
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
YLeNia
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20127
Iscritto il: 18 mar 2006, 20:05

Re: Lavoro. autonomo o dipendente?

Messaggio da YLeNia » 9 ago 2012, 15:46

Proprio dove lavora mio marito.
Su 15 dipendenti la metà sono familiari.
E in caso di ancora più crisi l'altra metà stringerà le chiappe. :incrocini

Da me anche è a conduzione familiare ma io sono una di loro :sorrisoo anche se per ottenere il famoso orario 9-16 ho dovuto aspettare 7 anni e due segretarie ( l'ultima è ancora qui perchè capace anche se poco simpatica ma stikezz ).
Sιмσηε:28mar08 Cяιsтιαησ:07apr10
●Quanto sarebbe bello se, x ogni mare che ci aspetta,ci fosse un fiume x noi..e qualcuno capace di prenderci x mano e di trovare quel fiume●

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Lavoro. autonomo o dipendente?

Messaggio da Ari » 9 ago 2012, 15:53

io lavoro in un'azienda a conduzione familiare. in ufficio sono l'unica ad avere un cognome diverso dal nome dell'azienda, eppure l'orario continuato lo faccio io e non il mio collega, se ho bisogno di stare a casa posso avvisare anche all'ultimo minuto che non succede niente, il mio stipendio l'ho deciso io (nel senso che il mio capo mi ha detto "chiama lo studio delle paghe e mettiti d'accordo su quanto vuoi prendere"), le ferie le faccio quando dico io.
di contro però se c'è bisogno faccio gli straordinari senza chiedere niente in cambio, cerco in tutti i modi di ottimizzare l'economia dell'azienda con iniziative personali, sbroglio tutti i casini possibili e immaginabili, allo studio delle paghe ho chiesto uno stipedio ragionevole e lavoro nell'azienda come se fosse mia, perchè se l'azienda fallisce io rimango senza lavoro e quindi ho tutto l'interesse a fare in modo che le cose funzionino.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: Lavoro. autonomo o dipendente?

Messaggio da yoga » 9 ago 2012, 15:53

ely66 ha scritto:yoga, con tutto il rispetto, parli dell'america?
No, del Veneto :prr
E 2006

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Lavoro. autonomo o dipendente?

Messaggio da Ari » 9 ago 2012, 15:54

yoga ha scritto:
ely66 ha scritto:yoga, con tutto il rispetto, parli dell'america?
No, del Veneto :prr

aaahhhhh!!!! l'abominevole imprenditore del nord-est!!! :hi hi hi hi
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Lavoro. autonomo o dipendente?

Messaggio da ci610 » 9 ago 2012, 15:59

Ari ha scritto:io lavoro in un'azienda a conduzione familiare. in ufficio sono l'unica ad avere un cognome diverso dal nome dell'azienda, eppure l'orario continuato lo faccio io e non il mio collega, se ho bisogno di stare a casa posso avvisare anche all'ultimo minuto che non succede niente, il mio stipendio l'ho deciso io (nel senso che il mio capo mi ha detto "chiama lo studio delle paghe e mettiti d'accordo su quanto vuoi prendere"), le ferie le faccio quando dico io.
di contro però se c'è bisogno faccio gli straordinari senza chiedere niente in cambio, cerco in tutti i modi di ottimizzare l'economia dell'azienda con iniziative personali, sbroglio tutti i casini possibili e immaginabili, allo studio delle paghe ho chiesto uno stipedio ragionevole e lavoro nell'azienda come se fosse mia, perchè se l'azienda fallisce io rimango senza lavoro e quindi ho tutto l'interesse a fare in modo che le cose funzionino.

certo, infatti ho detto che dipende dal datore di lavoro
ho collaborato quest'anno con un'azienda a conduzione familiare, lui era il capo, il fratello il tecnico, la moglie la segretaria amministrativa, la cognata la direttrice marketing, dire che i dipendenti erano schiavi è dir poco, quello che ci stava da più tempo stava lì da 3 anni (perchè gli altri oltre non hanno resistito), dopo 3 anni, con orario 9-18 e abbassato a fare tutti i lavori possibili e immaginabili, anche andare a ritirare le camicie del capo in lavanderia, prende 950 euro al mese
io ho collaborato a partita iva e ho resistito 6 mesi, mi chiamavano al telefono pure la domenica, a natale e a capodanno
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: Lavoro. autonomo o dipendente?

Messaggio da yoga » 9 ago 2012, 15:59

ci610 ha scritto: le peggiori poi sono le aziende a conduzione familiare, da quelle meglio scappare subito
La mia era proprio a conduzione familiare anche se mascherata da grossa azienda, e infatti sono scappata (ero sull'orlo di un esaurimento nervoso).
C'e' anche da considerare la personalita' e il carattere di ciascuno: io sono particolarmente insofferente all'autorita' (soprattutto se in una posizione di autorita' ci sono degli idioti) e anche per questo motivo preferisco il lavoro autonomo.
E 2006

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Lavoro. autonomo o dipendente?

Messaggio da ely66 » 9 ago 2012, 15:59

yoga ha scritto:
ely66 ha scritto:yoga, con tutto il rispetto, parli dell'america?
No, del Veneto :prr
ahhhhh i veneti ciò :hi hi hi hi
però parli di qualche annetto fa, sono cambiati pure lì.. a volte però in peggio :ahaha
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Lavoro. autonomo o dipendente?

Messaggio da ci610 » 9 ago 2012, 16:00

mio zio ha un'azienda a conduzione familiare, una sartoria molto grande, e la sera non accende la luce per risparmiare sulla corrente :ahah
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Lavoro. autonomo o dipendente?

Messaggio da ci610 » 9 ago 2012, 16:00

yoga ha scritto:
ci610 ha scritto: le peggiori poi sono le aziende a conduzione familiare, da quelle meglio scappare subito
La mia era proprio a conduzione familiare anche se mascherata da grossa azienda, e infatti sono scappata (ero sull'orlo di un esaurimento nervoso).
C'e' anche da considerare la personalita' e il carattere di ciascuno: io sono particolarmente insofferente all'autorita' (soprattutto se in una posizione di autorita' ci sono degli idioti) e anche per questo motivo preferisco il lavoro autonomo.

allora abbiamo lo stesso problema, poco male
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
YLeNia
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20127
Iscritto il: 18 mar 2006, 20:05

Re: Lavoro. autonomo o dipendente?

Messaggio da YLeNia » 9 ago 2012, 16:02

Ari ha scritto:io lavoro in un'azienda a conduzione familiare. in ufficio sono l'unica ad avere un cognome diverso dal nome dell'azienda, eppure l'orario continuato lo faccio io e non il mio collega, se ho bisogno di stare a casa posso avvisare anche all'ultimo minuto che non succede niente, il mio stipendio l'ho deciso io (nel senso che il mio capo mi ha detto "chiama lo studio delle paghe e mettiti d'accordo su quanto vuoi prendere"), le ferie le faccio quando dico io.
di contro però se c'è bisogno faccio gli straordinari senza chiedere niente in cambio, cerco in tutti i modi di ottimizzare l'economia dell'azienda con iniziative personali, sbroglio tutti i casini possibili e immaginabili, allo studio delle paghe ho chiesto uno stipedio ragionevole e lavoro nell'azienda come se fosse mia, perchè se l'azienda fallisce io rimango senza lavoro e quindi ho tutto l'interesse a fare in modo che le cose funzionino.
Esatto. Parecchi dipendenti di piccole aziende a volte se lo dimenticano.
Sιмσηε:28mar08 Cяιsтιαησ:07apr10
●Quanto sarebbe bello se, x ogni mare che ci aspetta,ci fosse un fiume x noi..e qualcuno capace di prenderci x mano e di trovare quel fiume●

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Lavoro. autonomo o dipendente?

Messaggio da Ari » 9 ago 2012, 16:03

il problema è che se un datore di lavoro mette tutti i suoi parenti nei punti strategici della propria azienda senza verificare che siano competenti, più che un pessimo datore di lavoro è un pessimo imprenditore!
e per uno così è meglio non lavorare a prescindere dal trattamento che si riceve.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”