GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Dare a mio figlio il nome dello zio morto giovanissimo
- MammaMaria
- Basic~GolGirl®

- Messaggi: 239
- Iscritto il: 26 mar 2009, 15:41
Re: Dare a mio figlio il nome dello zio morto giovanissimo
Non so io cosa farei, però non trovo giusto che tu abbia detto di si e poi cambi idea, al posto di tuo marito ci rimarrei male per questo non tanto per il nome di per sè.
-
blunotte9
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2410
- Iscritto il: 26 feb 2008, 10:05
Re: Dare a mio figlio il nome dello zio morto giovanissimo
è una scelta ovviamente solo della vostra coppia ed è come tale giusta qualunque essa sia.
Posso dirti cosa ho fatto io; io ho chiamato mio figlio con il nome del mio nonno morto tanti anni prima. Gli volevo molto bene, cercavo un nome che per noi avesse un significato e nessuno in famiglia ricorda mio nonno con dolore, ma solo con amore e dolcezza.
Mi è sembrato un modo per dare a mio figlio un angelo custode particolare. Il nome non è tra l'altro troppo comune per cui è facilamente riconducibile a quello del nonno. Io generalmente non spiego. Chi sa fa il collegamento, per gli altri è un nome come un altro. Di certo a mio figlio dirò che ha avuto il nome di una persona molto buona che ha fatto tanto bene e cui noi tutti volevamo molto bene.
Posso dirti cosa ho fatto io; io ho chiamato mio figlio con il nome del mio nonno morto tanti anni prima. Gli volevo molto bene, cercavo un nome che per noi avesse un significato e nessuno in famiglia ricorda mio nonno con dolore, ma solo con amore e dolcezza.
Mi è sembrato un modo per dare a mio figlio un angelo custode particolare. Il nome non è tra l'altro troppo comune per cui è facilamente riconducibile a quello del nonno. Io generalmente non spiego. Chi sa fa il collegamento, per gli altri è un nome come un altro. Di certo a mio figlio dirò che ha avuto il nome di una persona molto buona che ha fatto tanto bene e cui noi tutti volevamo molto bene.
- clizia
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: Dare a mio figlio il nome dello zio morto giovanissimo
Dai ma che c'entra se è giusto o no? Uno può cambiare idea ripensandoci o quando vengono a galla piùchiaramente ulteriori sensazioni. E mica siamo bimbi di 5 anni che devono offendersi se un compagnetto cambia idea e dice: ma prima avevi detto di si, ecco, uffa, non è giusto!MammaMaria ha scritto:Non so io cosa farei, però non trovo giusto che tu abbia detto di si e poi cambi idea, al posto di tuo marito ci rimarrei male per questo non tanto per il nome di per sè.
Detto questo ribadisco che fosse capitato a me avrei trovato la richiesta di pessimo gusto oltre che doloroso ogni volta che si pronuncia il nome.
e povero figlio!
Streghettasaetta
- MammaMaria
- Basic~GolGirl®

- Messaggi: 239
- Iscritto il: 26 mar 2009, 15:41
Re: Dare a mio figlio il nome dello zio morto giovanissimo
Proprio perchè non siamo bambini se diamo una parola poi la manteniamo. Lei sapeva che il marito ci teneva, se non era daccordo bastava dire subito "No, questa idea non mi piace". E' ovvio che il marito "ci abbia messo il pensiero" convinto che anche a lei facesse piacere. Dietro questa decisione del marito c'è una storia importante, non è il classico padre che vuole mettere il nome del genitore. Tutte le motivazioni che ha dato lei possono essere valide ma andavano dette subito, non doveva lasciare per anni il marito nella convinzione che se avesse avuto un figlio maschio lo avrebbe chiamato come il fratelo e poi dire: "Io non ero daccordo sin dall'inizio".clizia ha scritto:Dai ma che c'entra se è giusto o no? Uno può cambiare idea ripensandoci o quando vengono a galla piùchiaramente ulteriori sensazioni. E mica siamo bimbi di 5 anni che devono offendersi se un compagnetto cambia idea e dice: ma prima avevi detto di si, ecco, uffa, non è giusto!MammaMaria ha scritto:Non so io cosa farei, però non trovo giusto che tu abbia detto di si e poi cambi idea, al posto di tuo marito ci rimarrei male per questo non tanto per il nome di per sè.
![]()
Detto questo ribadisco che fosse capitato a me avrei trovato la richiesta di pessimo gusto oltre che doloroso ogni volta che si pronuncia il nome.
e povero figlio!
- SweetLikeHoney
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 23215
- Iscritto il: 25 lug 2008, 21:49
Re: Dare a mio figlio il nome dello zio morto giovanissimo
non so se darei un nome di ricordo..se potrei caricare di questo significato una nuova vita..se poi per tuo marito sarebbe più agonizzante dover chiamare il bambino con quel nome o sarebbe una gioia per lui ricordarlo così in ogni momento..dipende..come si chiamava quel ragazzo? se aveva un bel nome può essere anche piacevole donarlo..la suocera cosa ne pensa? é al corrente dell'idea di suo figlio?
FàTIM ["LUCE"] -26 OTTOBRE 2008- 18.57-da una placenta pronta per 2- [3.410 kg 52 cm] -IL MiO inVeStImEnTo D'AmOrE-
RYAN _31/03/2018_alle 20.13_3.080 kg
RYAN _31/03/2018_alle 20.13_3.080 kg
- clizia
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: Dare a mio figlio il nome dello zio morto giovanissimo
Potrà ben dire che non è d'accordo adesso 
Streghettasaetta
- nanachan
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 30265
- Iscritto il: 17 ott 2005, 17:43
Re: Dare a mio figlio il nome dello zio morto giovanissimo
la penso uguale...Zzz... ha scritto:-E il rovescio della medaglia della considerazione precedente: non volevo che a furia di chiamare mia figlia, quello inevitabilmente diventasse solo il suo nome e non mi ricordasse più che una volta era il nome di mia madre.
avrei paura di perdere il ricordo e quello che quel nome rappresenta per me.
Credo che ogni individuo abbia il diritto di nascere come "un foglio bianco" su chi scrivere giorno per giorno la propria vita, e dagli subito una responsabilità così importante e imponente di un nome, credo che non me la sentirei.
Le mie Bambine nella ninna nanna del cosmo.
E ora sono il tuo fiore e tu la mia acqua. * Nanà -per sempre-
E ora sono il tuo fiore e tu la mia acqua. * Nanà -per sempre-
- nanachan
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 30265
- Iscritto il: 17 ott 2005, 17:43
Re: Dare a mio figlio il nome dello zio morto giovanissimo
Quando ho perso le bimbe al sesto mese di gravidanza, e sono rimasta incinta nuovamente non mi è neppure passata per l'anticamera del cervello di dare al nuovo arrivato un nome con un bagaglio simile di ricordi...
l'unica cosa su cui, forse, avrei ceduto, sarebbe potuto essere il secondo nome in chiesa, che si ricorda durante i sacramenti ma che non compare ne nei documenti "ufficiali".
Poi abbiamo scoperto di aspettare Edoardo, ma il nome femminile scelto all'epoca era uno completamente nuovo per tutti.
l'unica cosa su cui, forse, avrei ceduto, sarebbe potuto essere il secondo nome in chiesa, che si ricorda durante i sacramenti ma che non compare ne nei documenti "ufficiali".
Poi abbiamo scoperto di aspettare Edoardo, ma il nome femminile scelto all'epoca era uno completamente nuovo per tutti.
Le mie Bambine nella ninna nanna del cosmo.
E ora sono il tuo fiore e tu la mia acqua. * Nanà -per sempre-
E ora sono il tuo fiore e tu la mia acqua. * Nanà -per sempre-
- kerubi
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 11442
- Iscritto il: 24 giu 2006, 8:07
Re: Dare a mio figlio il nome dello zio morto giovanissimo
Io anche avrei detto di no. Prima di avere Cesare ho perso un bimbo/a alla 12ma settimana e avevamo già deciso i nomi ma quando son rimasta dinuovo incinta quei nomi non li abbiamo più considerati, perchè erano i nomi che avevamo scelto per QUEL bambino.
E fra i nomi che piacevano a entrambi ho lasciato da parte Claudio che era il nome del mio fidanzato di quando avevo 16 anni, il primo grande amore della mia vita morto per un incidente in moto a 17 anni.
Non amo neppure quelli che in famiglia si chiamano tutti uguali perchè fa una confusione pazzesca. Poi ci sono i recidivi come una coppia che conosco che loro si chiamano Silvano e Silvana e figli Silvio e Silvia
O un amico di mio fratello che ha chiamato i figli : Gregorio Federico il primo e Federico Gregorio il secondo così ha accontentato i nonni 
E fra i nomi che piacevano a entrambi ho lasciato da parte Claudio che era il nome del mio fidanzato di quando avevo 16 anni, il primo grande amore della mia vita morto per un incidente in moto a 17 anni.
Non amo neppure quelli che in famiglia si chiamano tutti uguali perchè fa una confusione pazzesca. Poi ci sono i recidivi come una coppia che conosco che loro si chiamano Silvano e Silvana e figli Silvio e Silvia
CESARE 18/02/07-Kg 4.740 X 58cm DARIO 18/02/10-Kg 3.850 X 54cm
L'arte del saper vivere è avere gli occhi di chi ne ha passate tante e il sorriso di chi le ha superate tutte
L'arte del saper vivere è avere gli occhi di chi ne ha passate tante e il sorriso di chi le ha superate tutte
- frab
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 11522
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:00
Re: Dare a mio figlio il nome dello zio morto giovanissimo
una mia cara amica ha chiamato il suo terzo bimbo come il fratello morto a 25 anni per un tumore. Non sapeva se farlo fino all'ultimo, poi quando è ano hanno deciso. E alla fine quel bimbo ricorda lo zio ma è anche ovviamente un'altra persona, e il senso è che la vita vince sulla morte. che le cose brutte possono lasciare spazio alle cose belle...
Francesca mamma di Valeria (24.10.04) , Alessia (25.9.06) e Lorenzo (12.09.11)
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.
- helzbeth
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 8544
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18
Re: Dare a mio figlio il nome dello zio morto giovanissimo
mah, io se avessi chiamato mia figlia Silvia non l'avrei mai confusa con mia madre, visto che l'ho sempre chiamata "mamma".
Se fosse stato maschio avrei valutato di chiamarlo come mio padre, che già non c'era più, ma non con quel "peso" che ho letto qui, forse semplicemente anche perchè il nome Giovanni mi piace, e mio padre è sempre stato chiamato Gianni.
non avrei assolutamente avuto problemi di "confusione".
Restano comunque persone diverse.
Se la persona da ricordare però è morta giovane e/o di morte violenta... no, quello no...
Se fosse stato maschio avrei valutato di chiamarlo come mio padre, che già non c'era più, ma non con quel "peso" che ho letto qui, forse semplicemente anche perchè il nome Giovanni mi piace, e mio padre è sempre stato chiamato Gianni.
non avrei assolutamente avuto problemi di "confusione".
Restano comunque persone diverse.
Se la persona da ricordare però è morta giovane e/o di morte violenta... no, quello no...
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi
- val978
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 18660
- Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04
Re: Dare a mio figlio il nome dello zio morto giovanissimo
ho letto solo il primo post, non tutti gli altri.
mare143, potresti proporre un altro nome ufficiale, per l'anagrafe, e come secondo nome, da dare solo al battesimo, quello dello zio.
Così hanno fatto dei parenti di mio marito quando la loro figlia è nata, pochi mesi dopo la morte improvvisa della nonna. Alla bimba hanno dato il nome che avevano scelto, però hanno voluto battezzarla anche col nome della nonna (tra l'altro, bellissimo). Potrebbe essere una soluzione?
mare143, potresti proporre un altro nome ufficiale, per l'anagrafe, e come secondo nome, da dare solo al battesimo, quello dello zio.
Così hanno fatto dei parenti di mio marito quando la loro figlia è nata, pochi mesi dopo la morte improvvisa della nonna. Alla bimba hanno dato il nome che avevano scelto, però hanno voluto battezzarla anche col nome della nonna (tra l'altro, bellissimo). Potrebbe essere una soluzione?
- R2D2
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28
Re: Dare a mio figlio il nome dello zio morto giovanissimo
io non vedo tutta questa pesantezza nel mettere lo stesso nome. In fondo saranno persone diverse. E poi lo zio lo potrebbe benissimo ricordare con lo stesso sorriso, o lo stesso modo di strizzare gli occhi o camminare. La presenza dello zio ci sarà sempre. Ed è giusto così. E' la vita.
24.10.2007 - Per aspera ad astra
- mare143
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 6468
- Iscritto il: 24 lug 2006, 17:47
Re: Dare a mio figlio il nome dello zio morto giovanissimo
Grazie a tutte per i pareri!
So che è un discorso che va affrontato ma davvero non so come...
La mia paura è che, di fronte alle mie perplessità, lui mi stronchi subito dicendo: "Ok, facciamo come vuoi tu", senza capire le mie reali motivazioni.
Ho paura che possa prenderla male, dirmi di si per evitare discussioni ma poi pensare, dentro di sè: "tanto alla fine facciamo sempre come dici tu" (il che - devo ammettere - in linea di massima corrisponde a verità, ma in questo caso non è affatto una presa di posizione...è proprio che solo l'idea mi crea angoscia!).
Ho paura che possa diventare motivo di rancore da parte sua...
So che io ho sbagliato, all'epoca, a dire di si, ma davvero mi aveva colta alla sprovvista e non avevo valutato per niente bene la cosa.
Chiarisco che la mia paura non è la possibile "confusione", ma la tristezza che questo nome porta con sè, che al momento, vi assicuro, è ancora tanta.
Mi piace molto l'idea di dare il nome solo in Chiesa, sicuramente è una cosa che potrei proporre a mio marito.
So che è un discorso che va affrontato ma davvero non so come...
La mia paura è che, di fronte alle mie perplessità, lui mi stronchi subito dicendo: "Ok, facciamo come vuoi tu", senza capire le mie reali motivazioni.
Ho paura che possa prenderla male, dirmi di si per evitare discussioni ma poi pensare, dentro di sè: "tanto alla fine facciamo sempre come dici tu" (il che - devo ammettere - in linea di massima corrisponde a verità, ma in questo caso non è affatto una presa di posizione...è proprio che solo l'idea mi crea angoscia!).
Ho paura che possa diventare motivo di rancore da parte sua...
So che io ho sbagliato, all'epoca, a dire di si, ma davvero mi aveva colta alla sprovvista e non avevo valutato per niente bene la cosa.
Chiarisco che la mia paura non è la possibile "confusione", ma la tristezza che questo nome porta con sè, che al momento, vi assicuro, è ancora tanta.
Mi piace molto l'idea di dare il nome solo in Chiesa, sicuramente è una cosa che potrei proporre a mio marito.
Arianna e Gabriele... sostanza dei giorni miei, sostanza dei sogni miei
*Febbrarina '08* *Dicembrina 2012*

*Febbrarina '08* *Dicembrina 2012*

- ema1
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 48494
- Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01
Re: Dare a mio figlio il nome dello zio morto giovanissimo
mare, io non conosco tuo marito quindi non ti so dire come sarebbe la sua reazione.
Pero' dal canto mio, se fossi nella posizione di tuo marito, sinceramente queste tutte filosofie sulla individualita' della persona ( scritto non da te , per fortuna) di come questo nome peserebbe, della confusione tra le due persone, mi farebbero un po cadere le braccia.
Io credo che appunto perche questo nome trasmette tristezza, sarebbe proprio questo uno dei motivi per farlo risuonare in casa con dolcezza e con positivita' qualle sarebbe un altra vita. E vero che ogni persona che nasce e' una vita nuova, pero' io troverei dolcissimo che mia figlia portasse un pezzetto di mio fratello anche se in forma simbolica.
Io non ti voglio di certo convincere, pero prova a vedere la cosa da un punto diverso. E poi, fossi in te questa volta, anche se la pensassi come te, se vedo che a mio marito questo nome darebbe un senso di sollievo e consolazione , lo metterei, solo per lui.
Pero' dal canto mio, se fossi nella posizione di tuo marito, sinceramente queste tutte filosofie sulla individualita' della persona ( scritto non da te , per fortuna) di come questo nome peserebbe, della confusione tra le due persone, mi farebbero un po cadere le braccia.
Io credo che appunto perche questo nome trasmette tristezza, sarebbe proprio questo uno dei motivi per farlo risuonare in casa con dolcezza e con positivita' qualle sarebbe un altra vita. E vero che ogni persona che nasce e' una vita nuova, pero' io troverei dolcissimo che mia figlia portasse un pezzetto di mio fratello anche se in forma simbolica.
Io non ti voglio di certo convincere, pero prova a vedere la cosa da un punto diverso. E poi, fossi in te questa volta, anche se la pensassi come te, se vedo che a mio marito questo nome darebbe un senso di sollievo e consolazione , lo metterei, solo per lui.
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"
- R2D2
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28
Re: Dare a mio figlio il nome dello zio morto giovanissimo
quoto.ema1 ha scritto:. E poi, fossi in te questa volta, anche se la pensassi come te, se vedo che a mio marito questo nome darebbe un senso di sollievo e consolazione , lo metterei, solo per lui.
24.10.2007 - Per aspera ad astra
-
Melissa
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5913
- Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56
Re: Dare a mio figlio il nome dello zio morto giovanissimo
io sono daccordo con Ema al 100%, il nome lo avrei messo perchè per mio marito sarebbe una cosa importante. Per il resto penso sia proprio una cosa bella.
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005
- Molly78
- Basic~GolGirl®

- Messaggi: 323
- Iscritto il: 22 mag 2007, 19:14
Re: Dare a mio figlio il nome dello zio morto giovanissimo
ciao Mare,
io mi sono ritrovata nella tua stessa situazione con la differenza che quella che ha perso il fratello sono io.
il mio unico fratello è andato via nel 1999, a 24 anni, per un incidente stradale e, nonostante siano passati 13 anni, il dolore è ancora grande e fortissimo per me e, ovviamente, per i miei genitori.
all'inizio pensavo che se mai avessi avuto un figlio maschio, lo avrei chiamato come lui. poi quando dopo qualche anno ero davvero in attesa di un maschietto, ho riflettuto molto e ho deciso che mio figlio non avrebbe portato il nome dello zio che non avrebbe mai conosciuto e questo per due motivi: il primo è che mio fratello è morto giovane e il secondo è che avrebbe significato "caricare" il mio bambino di una pesante eredità. forse ti sembreranno considerazioni un po' forti, ma è quello a cui ho pensato. all'epoca ne ho parlato anche con i miei perché pensavo che loro si aspettassero che io dessi a mio figlio il nome di mio fratello ma, con mia grande sorpresa, non solo non si aspettavano niente del genere ma condivisero in pieno la mia scelta e le mie motivazioni.
inutile dire che quando mi è nato il secondo maschietto, il discorso è stato lo stesso.
il consiglio che posso darti è parlare con tuo marito con molta calma e delicatezza e spiegargli bene le tue motivazioni. magari non le condividerà subito ma forse col tempo capirà.
un abbraccio e tanti auguri :)
io mi sono ritrovata nella tua stessa situazione con la differenza che quella che ha perso il fratello sono io.
il mio unico fratello è andato via nel 1999, a 24 anni, per un incidente stradale e, nonostante siano passati 13 anni, il dolore è ancora grande e fortissimo per me e, ovviamente, per i miei genitori.
all'inizio pensavo che se mai avessi avuto un figlio maschio, lo avrei chiamato come lui. poi quando dopo qualche anno ero davvero in attesa di un maschietto, ho riflettuto molto e ho deciso che mio figlio non avrebbe portato il nome dello zio che non avrebbe mai conosciuto e questo per due motivi: il primo è che mio fratello è morto giovane e il secondo è che avrebbe significato "caricare" il mio bambino di una pesante eredità. forse ti sembreranno considerazioni un po' forti, ma è quello a cui ho pensato. all'epoca ne ho parlato anche con i miei perché pensavo che loro si aspettassero che io dessi a mio figlio il nome di mio fratello ma, con mia grande sorpresa, non solo non si aspettavano niente del genere ma condivisero in pieno la mia scelta e le mie motivazioni.
inutile dire che quando mi è nato il secondo maschietto, il discorso è stato lo stesso.
il consiglio che posso darti è parlare con tuo marito con molta calma e delicatezza e spiegargli bene le tue motivazioni. magari non le condividerà subito ma forse col tempo capirà.
un abbraccio e tanti auguri :)
Mamma di G. nato il 27/02/2008 e di L. nato il 24/11/2010
- nemo
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 18944
- Iscritto il: 20 mag 2005, 16:38
Re: Dare a mio figlio il nome dello zio morto giovanissimo
Ciao.. rispondo prima di leggere gli altri topic.
Prima di tutto e cosa molto importante: tuo marito ha espresso un suo desiderio e quindi mi sembra giusto accontentarlo.
Io sono favorevole ad "usare" dei defunti......
La cugina di mio marito ha messo alla prima figlia il nome della sorella morta a 30 anni 10 anni prima....ed ironia della sorte la bambina ricorda oltre che nel carattere anche nell'aspetto fisico la zia...ha gli stessi occhi, le stesse labbra, lo stesso viso.
E' dura per tutti vederla, anche per me, perché la ragazza in questione era la mia migliore amica.
Però Ti ricordo che non serve solo il nome a ricordare la storia di una persona morta, basta un niente ed il pensiero va' li'.
Prima di tutto e cosa molto importante: tuo marito ha espresso un suo desiderio e quindi mi sembra giusto accontentarlo.
Io sono favorevole ad "usare" dei defunti......
La cugina di mio marito ha messo alla prima figlia il nome della sorella morta a 30 anni 10 anni prima....ed ironia della sorte la bambina ricorda oltre che nel carattere anche nell'aspetto fisico la zia...ha gli stessi occhi, le stesse labbra, lo stesso viso.
E' dura per tutti vederla, anche per me, perché la ragazza in questione era la mia migliore amica.
Però Ti ricordo che non serve solo il nome a ricordare la storia di una persona morta, basta un niente ed il pensiero va' li'.
Amo i miei due figli!!!
- mariangelac
- Collaboratore

- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: Dare a mio figlio il nome dello zio morto giovanissimo
nemo ha scritto:Ciao.. rispondo prima di leggere gli altri topic.
Prima di tutto e cosa molto importante: tuo marito ha espresso un suo desiderio e quindi mi sembra giusto accontentarlo.
Io sono favorevole ad "usare" dei defunti......
La cugina di mio marito ha messo alla prima figlia il nome della sorella morta a 30 anni 10 anni prima....ed ironia della sorte la bambina ricorda oltre che nel carattere anche nell'aspetto fisico la zia...ha gli stessi occhi, le stesse labbra, lo stesso viso.
E' dura per tutti vederla, anche per me, perché la ragazza in questione era la mia migliore amica.
Però Ti ricordo che non serve solo il nome a ricordare la storia di una persona morta, basta un niente ed il pensiero va' li'.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
