
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Terremoto (2)
- Ari
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 30071
- Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36
Re: Terremoto (2)
beh, ma c'è della gente in giro che non ha proprio un ca**o da fare! 

Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
- syll70
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2991
- Iscritto il: 20 set 2009, 23:53
Re: Terremoto (2)
galea ha scritto:Allora ho chiesto e tra varie versioni alla fine risulta che un mitomane ha telefonato dicendo di essere dell' agenzia x e che stava per arrivare una forte scossa di 6.3...io non so se hanno fatto indagini prima di far suonare l‘allarme ma so che è stata fatta una denuncia contro ignoti...
qualcuno dice che è anche andato uno del comune dicendo che a bologna stavano evaciando e che forse eta il caso di farlo ma io ero a bologna e non ho sentito niente


Annabella-21.02.92. Due Angeli:18.08.09/14.07.10
...Perchè ci sono dei legami semplicemente destinati ad esserci...Sei finalmente a casa Gioia, sei splendida....
...Perchè ci sono dei legami semplicemente destinati ad esserci...Sei finalmente a casa Gioia, sei splendida....
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6151
- Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28
Re: Terremoto (2)
comunque a Bologna pare girassero voci assurde stamattina, alcune messe in giro forse da sciacalli per tentare di fare allontanare la gente da casa....
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.
- laroby
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7337
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:25
Re: Terremoto (2)
Rob l'ho appena letto da un'amica su fb, che a Bo ci sono sciacalli che invitano a uscire di casa... Non c'è limite allo schifo!!
Forse non sai quel che darei perchè tu sia felice. __2007__
- helzbeth
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8544
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18
Re: Terremoto (2)
avranno copiato da quelli che l'hanno fatto giorni fa a Treviso... e lo hanno pubblicato su fb, naturalmente questo serve anche a dare idee geniali ei deficientiROB68 ha scritto:comunque a Bologna pare girassero voci assurde stamattina, alcune messe in giro forse da sciacalli per tentare di fare allontanare la gente da casa....
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi
- marexia
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6267
- Iscritto il: 25 nov 2010, 17:16
Re: Terremoto (2)
gli sciacalli che invitavano ad uscire c'erano già a medolla alle 5,45 di domenica 20 maggio
.....e qua a modena anche oggi, ne approfittano perchè ora la gente più spaventata è nelle zone in cui il sisma non ha fatto grandi danni...qua c'è un'aria pesante da attesa della'pocalisse.....
e mi scappa, tra virgolette, anche da ridere, perchè le mie amiche sono andate via da modena per la puara e io ci sono venuta per essere al sicuro!!!!
comuque concordo con chi diceva che le maestre dovrebbero avere il sangue freddo di occuparsi prima della messa in salvo dei bimbi loro affidati, poi possono anche crollare, di nascosto da loro, ma davanti a loro no!
qua le scuole sono definitivamente chiuse, e noi la festa non abbiamo fatto in tempo a farla...era il 27, poi il 3 giugno...c'è il palco e i gazebo sono montati, ma non credo proprio si farà, a meno che non si voglia fare comunque un momento di saluto proprio per dare una chiusura al primo anno di scuola dei nostri bimbi...
è una bazzecola nella tragedia che è successa, lo so, ma per tornare alla normalità anche questo è importante..i bimbi si stavano preparando da tempo e lo aspettavano con ansia...
oggi ho detto ad emma che per lei sono iniziate le vacanze, che a scuola non tornerà fino a dopo l'estate.......non so se ha capito, vedremo...
comunque alle 17 scossa magnitudo 4.0 a rolo, prov di reggio...pare si stia spostando verso nord ovest...io l'ho sentita benissimo a modena, a medolla no, per fortuna.....

e mi scappa, tra virgolette, anche da ridere, perchè le mie amiche sono andate via da modena per la puara e io ci sono venuta per essere al sicuro!!!!
comuque concordo con chi diceva che le maestre dovrebbero avere il sangue freddo di occuparsi prima della messa in salvo dei bimbi loro affidati, poi possono anche crollare, di nascosto da loro, ma davanti a loro no!
qua le scuole sono definitivamente chiuse, e noi la festa non abbiamo fatto in tempo a farla...era il 27, poi il 3 giugno...c'è il palco e i gazebo sono montati, ma non credo proprio si farà, a meno che non si voglia fare comunque un momento di saluto proprio per dare una chiusura al primo anno di scuola dei nostri bimbi...
è una bazzecola nella tragedia che è successa, lo so, ma per tornare alla normalità anche questo è importante..i bimbi si stavano preparando da tempo e lo aspettavano con ansia...
oggi ho detto ad emma che per lei sono iniziate le vacanze, che a scuola non tornerà fino a dopo l'estate.......non so se ha capito, vedremo...
comunque alle 17 scossa magnitudo 4.0 a rolo, prov di reggio...pare si stia spostando verso nord ovest...io l'ho sentita benissimo a modena, a medolla no, per fortuna.....
EMMA 27/12/08 e DIANA 14/08/11 AGOSTINA '11 e la sorpresona...VITTORIA e BIANCA in viaggio!


- alessia26
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7481
- Iscritto il: 17 gen 2007, 14:25
Re: Terremoto (2)
marexia....ma sei sicura che le scuole sono definitivamente chiuse???Mia sorella a Modena ricomincia lunedì...e anche mia mamma che lavora nelle scuole superiori a Carpi è a casa fino a sabato ma lunedì rientra
Io sono nella provincia e qui da noi hanno solo chiuso un asilo perchè con qualche crepa e una chiesa...effettivamente vecchiotta e senza ristrutturazioni recenti....
Io sono nella provincia e qui da noi hanno solo chiuso un asilo perchè con qualche crepa e una chiesa...effettivamente vecchiotta e senza ristrutturazioni recenti....
*REBECCA* 5/05/2007 *GRETA* 25/11/2009 *RACHELE* 28/06/2017 *maggiolina07*
17/02/09 il mio ricordo indelebile
17/02/09 il mio ricordo indelebile
- kik
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14373
- Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08
Re: Terremoto (2)
Io l'ho sentita e sono quassù a vicenza. Però sto ferma a lavorare al pc e sotto i piedi ho solo travi di legno quindi in condizioni particolarmente favorevoli per avvertire le scosse...marexia ha scritto: comunque alle 17 scossa magnitudo 4.0 a rolo, prov di reggio...pare si stia spostando verso nord ovest...io l'ho sentita benissimo a modena, a medolla no, per fortuna.....
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"
- marexia
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6267
- Iscritto il: 25 nov 2010, 17:16
Re: Terremoto (2)
a modena so che riaprono lunedì, ma nei paesi più colpiti dal terremoto hanno chiuso, abbuonati i giorni che mancano, a chi fa dalle elementari in su, e buona notte....parlo di mirandola, cavezzo, finale, san felice, san prosepro, medolla, concordia, san possidonio, rovereto, novi di sicuro....altri non so...
EMMA 27/12/08 e DIANA 14/08/11 AGOSTINA '11 e la sorpresona...VITTORIA e BIANCA in viaggio!


- marexia
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6267
- Iscritto il: 25 nov 2010, 17:16
Re: Terremoto (2)
alessia, in che parte della provincia sei?
EMMA 27/12/08 e DIANA 14/08/11 AGOSTINA '11 e la sorpresona...VITTORIA e BIANCA in viaggio!


- Giulia80
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13638
- Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24
Re: Terremoto (2)
Ragazze, passo solo per salutare. Speriamo che sia una buona notte. BAci.
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare
usa il cuore per pensare
- kappa
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2906
- Iscritto il: 3 set 2005, 12:22
Re: Terremoto (2)
Giulia80 ha scritto:Ragazze, passo solo per salutare. Speriamo che sia una buona notte. BAci.

kappa - Mamma con la toga
AURORA è nata il 1 aprile 2006 alle 4.20, peso 3.430, lunghezza 51cm - ANGELICA è nata il 18 agosto 2007 alle 17.16, peso 3.650, lunghezza 53 cm
AURORA è nata il 1 aprile 2006 alle 4.20, peso 3.430, lunghezza 51cm - ANGELICA è nata il 18 agosto 2007 alle 17.16, peso 3.650, lunghezza 53 cm
- helzbeth
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8544
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18
Re: Terremoto (2)
ho appena finito di leggere: non è per niente vero che dal 1500 non ci sono più stati terremoti in Emilia, ce ne sono stati eccome
Anche negli ultimi anni
Anche negli ultimi anni
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi
- vale77
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14546
- Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26
Re: Terremoto (2)
Ma davvero lo dice prima?Cabi ha scritto:Quello che prevede i terremoti e che tutti ritengono un pazzo ma poi ci azzecca...pallapunda ha scritto:Chi è Giuliani??olfersia ha scritto:La mamma in questione conoscerà Giuliani...
Perchè io mi sononfatta l'ide ache qs predice un sacco di cose e ogni tanto qualcuna si avvera e allora comincia il " l'avevo detto io!"
LORENZO 15.07.09
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
- vale77
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14546
- Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26
Re: Terremoto (2)
C'è scritto anche sul giornale che c'è gente che fa questa cosa.galea ha scritto:Allora ho chiesto e tra varie versioni alla fine risulta che un mitomane ha telefonato dicendo di essere dell' agenzia x e che stava per arrivare una forte scossa di 6.3...io non so se hanno fatto indagini prima di far suonare l‘allarme ma so che è stata fatta una denuncia contro ignoti...
qualcuno dice che è anche andato uno del comune dicendo che a bologna stavano evaciando e che forse eta il caso di farlo ma io ero a bologna e non ho sentito niente
Va di casa in casa avvisando che ci sarà una forte scossa e di evacurae....
Ma io dico
Ma come sta messa la gente?
Ma se fossi stata il dirigente avrei fatto la stessa cosa
Megliopassare per citrulli
Ma se poi la scossa ci fosse stata davvero?
LORENZO 15.07.09
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
- helzbeth
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8544
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18
Re: Terremoto (2)
le insegnanti (e la dirigente) non credo si sarebbero prese la responsabilità di ignorare il fatto, ad un certo punto meglio uscire per niente piuttosto di rischiare.
Però se uno ci pensa... i terremoti non si possono "predire", continuano ad affermarlo, e cosa fa uno? si mette a telefonare scuola per scuola?
Spero che a scuola abbiano gestito bene la cosa, una "prova di evaquazione" in più.
Sperando che i mitomani non prolifichino...
Però se uno ci pensa... i terremoti non si possono "predire", continuano ad affermarlo, e cosa fa uno? si mette a telefonare scuola per scuola?
Spero che a scuola abbiano gestito bene la cosa, una "prova di evaquazione" in più.
Sperando che i mitomani non prolifichino...
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi
- hamilton
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 22486
- Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58
Re: Terremoto (2)
Scusate ragazze, non c'entra una pippa, e non sono solita postare poesiole, ma in questo momento sento forte l'orgolio, l'apparteneza a questa terra, a questa gente, l'unione e la forza e il dolore che ci accomuna, e non resisto a postare qui la mia terra, quella di mio padre e di mia madre, uno romagnolo e l'altra emiliana....io....nel mezzo.....
Gentile Sig. Terremoto, c'è una cosa che non hai capito della mia terra, ora te la racconto:
Per chiamarci non basta una parola sola: Emilia Romagna, Emiliano Romagnoli, ce ne vogliono almeno due; e anche un trattino per unirle, e poi non bastano neanche quelle.
Perché siamo tante cose, tutte insieme e tutte diverse, un inverno continentale, con un freddo che ti ghiaccia il respiro, e una estate tropicale che ti scioglie la testa, e a volte tutto insieme come diceva Pierpaolo Pasolini, capaci di avere un inverno con il sole e la neve, pianure che si perdono piatte all’orizzonte, e montagne fra le più alte d’Italia, la terra e l’acqua che si fondono alle foci dei fiumi in un paesaggio che sembra di essere alla fine del mondo.
Città d’arte e distretti industriali, le spiagge delle riviere che pulsano sia di giorno che di notte, e spesso soltanto una strada o una ferrovia a separare tutto questo; e noi le viviamo tutte queste cose, nello stesso momento, perché siamo gente che lavora a Bologna, dorme a Modena, e va a ballare a Rimini come diceva Pier Vittorio Tondelli, e tutto ci sembra comunque la stessa città che si chiama Emilia Romagna.
Siamo tante cose, tutte diverse e tutte insieme, per esempio siamo una regione nel cuore dell’Italia, quasi al centro dell’Italia, eppure siamo una regione di frontiera, siamo anche noi un trattino, una cerniera fra il nord e il sud, e se dal nord al sud vuoi andare e viceversa devi passare per forza da qui, dall’Emilia Romagna, e come tutti i posti di frontiera, qualcosa da ma qualcosa prende a chi passa, e soprattutto a chi resta, ad esempio a chi è venuto qui per studiare a lavorare oppure a divertirsi e poi ha deciso di rimanerci tutta la vita… in questa terra che non è soltanto un luogo, un posto fisico dove stare, ma è soprattutto un modo di fare e vedere le cose.
Perché ad esempio qui la terra prende forma e diventa vasi e piastrelle di ceramica, la campagna diventa prodotto, e anche la notte e il mare diventano divertimento, diventano industria, qui si va, veloci come le strade che attraversano la regione, così dritte che sembrano tirate con il righello.
E si fa per avere certo, anche per essere, ma si fa soprattutto per stare, per stare meglio, gli asili, le biblioteche, gli ospedali, le macchine e le moto più belle del mondo.
In nessun altro posto al mondo la gente parla così tanto a tavola di quello che mangia, lo racconta, ci litiga, l’aceto balsamico, il ripieno dei tortellini, la cottura dei gnocchini fritti e della piadina e mica solo questo, sono più di 4000 le ricette depositate in emilia romagna; ecco la gente lo studia quello che mangia, perché ogni cosa, anche la più terrena, anche il cibo, anche il maiale diventa filosofia, ma non resta lassù per aria, poi la si mangia. se in tutti i posti del mondo i cervelli si incontrano e dialogano nei salotti, da noi invece lo si fa in cucina, perché siamo gente che parla, che discute, che litiga, gente che a stare zitta proprio non ci sa stare, allora ci mettiamo insieme per farci sentire, fondiamo associazioni, comitati, cooperative, consorzi, movimenti, per fare le cose insieme, spesso come un motore che batte a quattro tempi, con una testa che sogna cose fantastiche, però con le mani che davvero ci arrivano a fare quelle cose li, e quello che resta da fare va bene, diventa un altro sogno.
A Volte ci riusciamo a volte no, perché tante cose spesso vogliono dire tante contraddizioni. Che spesso non si fondono per niente, al contrario non ci stanno proprio, però convivono sempre.
Tante cose tutte diverse, tutte insieme, perché questa è una regione che per raccontarla un nome solo non basta.
Ora ti ho raccontato quello che siamo, non credere di farmi o farci paura con due giri di mazurca facendo ballare la nostra terra, io questa terra l’amo e come mi ha detto una persona di Mirandola poche ore fa… questa è la mia casa e io non l’abbandonerò mai. [Marco Barbieri - San Giovanni in Persiceto]
Gentile Sig. Terremoto, c'è una cosa che non hai capito della mia terra, ora te la racconto:
Per chiamarci non basta una parola sola: Emilia Romagna, Emiliano Romagnoli, ce ne vogliono almeno due; e anche un trattino per unirle, e poi non bastano neanche quelle.
Perché siamo tante cose, tutte insieme e tutte diverse, un inverno continentale, con un freddo che ti ghiaccia il respiro, e una estate tropicale che ti scioglie la testa, e a volte tutto insieme come diceva Pierpaolo Pasolini, capaci di avere un inverno con il sole e la neve, pianure che si perdono piatte all’orizzonte, e montagne fra le più alte d’Italia, la terra e l’acqua che si fondono alle foci dei fiumi in un paesaggio che sembra di essere alla fine del mondo.
Città d’arte e distretti industriali, le spiagge delle riviere che pulsano sia di giorno che di notte, e spesso soltanto una strada o una ferrovia a separare tutto questo; e noi le viviamo tutte queste cose, nello stesso momento, perché siamo gente che lavora a Bologna, dorme a Modena, e va a ballare a Rimini come diceva Pier Vittorio Tondelli, e tutto ci sembra comunque la stessa città che si chiama Emilia Romagna.
Siamo tante cose, tutte diverse e tutte insieme, per esempio siamo una regione nel cuore dell’Italia, quasi al centro dell’Italia, eppure siamo una regione di frontiera, siamo anche noi un trattino, una cerniera fra il nord e il sud, e se dal nord al sud vuoi andare e viceversa devi passare per forza da qui, dall’Emilia Romagna, e come tutti i posti di frontiera, qualcosa da ma qualcosa prende a chi passa, e soprattutto a chi resta, ad esempio a chi è venuto qui per studiare a lavorare oppure a divertirsi e poi ha deciso di rimanerci tutta la vita… in questa terra che non è soltanto un luogo, un posto fisico dove stare, ma è soprattutto un modo di fare e vedere le cose.
Perché ad esempio qui la terra prende forma e diventa vasi e piastrelle di ceramica, la campagna diventa prodotto, e anche la notte e il mare diventano divertimento, diventano industria, qui si va, veloci come le strade che attraversano la regione, così dritte che sembrano tirate con il righello.
E si fa per avere certo, anche per essere, ma si fa soprattutto per stare, per stare meglio, gli asili, le biblioteche, gli ospedali, le macchine e le moto più belle del mondo.
In nessun altro posto al mondo la gente parla così tanto a tavola di quello che mangia, lo racconta, ci litiga, l’aceto balsamico, il ripieno dei tortellini, la cottura dei gnocchini fritti e della piadina e mica solo questo, sono più di 4000 le ricette depositate in emilia romagna; ecco la gente lo studia quello che mangia, perché ogni cosa, anche la più terrena, anche il cibo, anche il maiale diventa filosofia, ma non resta lassù per aria, poi la si mangia. se in tutti i posti del mondo i cervelli si incontrano e dialogano nei salotti, da noi invece lo si fa in cucina, perché siamo gente che parla, che discute, che litiga, gente che a stare zitta proprio non ci sa stare, allora ci mettiamo insieme per farci sentire, fondiamo associazioni, comitati, cooperative, consorzi, movimenti, per fare le cose insieme, spesso come un motore che batte a quattro tempi, con una testa che sogna cose fantastiche, però con le mani che davvero ci arrivano a fare quelle cose li, e quello che resta da fare va bene, diventa un altro sogno.
A Volte ci riusciamo a volte no, perché tante cose spesso vogliono dire tante contraddizioni. Che spesso non si fondono per niente, al contrario non ci stanno proprio, però convivono sempre.
Tante cose tutte diverse, tutte insieme, perché questa è una regione che per raccontarla un nome solo non basta.
Ora ti ho raccontato quello che siamo, non credere di farmi o farci paura con due giri di mazurca facendo ballare la nostra terra, io questa terra l’amo e come mi ha detto una persona di Mirandola poche ore fa… questa è la mia casa e io non l’abbandonerò mai. [Marco Barbieri - San Giovanni in Persiceto]
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra
- Ecca79
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4400
- Iscritto il: 26 mar 2008, 11:57
Re: Terremoto (2)
Davvero molto bella ham.
Auguro alle golline emiliane la serenità di una notte tranquilla.
Un abbraccio.
Auguro alle golline emiliane la serenità di una notte tranquilla.
Un abbraccio.
Il BuonSenso Viene dall'Esperienza.Anche se L'Esperienza la Fai quando NON hai il BuonSenso.[cit. ]-23/10/09.Dodò c'è.
- helzbeth
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8544
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18
- tatai
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3180
- Iscritto il: 5 mar 2008, 12:07
Re: Terremoto (2)
bellaHamilton!!
Floddi ciao cara! Margherita benone, è davvero buonissima! certe volte mi dimentico di lei perchè si adatta a tutto e richiede pochissime attenzioni! mi fà tenerezza povera!!
I maschietti bene. Ale sul discorso terremoto è tranquillissimo, non ne vuole parlare e mi sembra sereno... in compenso Leo è un pó traumatizzato. appena sente un rumore forte o mi vede in allerta dice "mamma temoto"... povero!
e lí che si dice?

Floddi ciao cara! Margherita benone, è davvero buonissima! certe volte mi dimentico di lei perchè si adatta a tutto e richiede pochissime attenzioni! mi fà tenerezza povera!!

I maschietti bene. Ale sul discorso terremoto è tranquillissimo, non ne vuole parlare e mi sembra sereno... in compenso Leo è un pó traumatizzato. appena sente un rumore forte o mi vede in allerta dice "mamma temoto"... povero!
e lí che si dice?
Alessandro 10.01.2006, Leonardo 03.04.2010 e Margherita 23.01.2012
...perchè siete degli esseri speciali ed io avrò cura di voi...
...perchè siete degli esseri speciali ed io avrò cura di voi...