GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

in fila alla cassa prioritaria...

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
Dubbiosa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12644
Iscritto il: 21 lug 2006, 18:40

Re: in fila alla cassa prioritaria...

Messaggio da Dubbiosa » 12 mar 2012, 10:04

mariangelac ha scritto:Dubbiosa, poi per la prossima gravidanza che io ti auguro trigemellare ( :hi hi hi hi ) voglio vedere come ti sentirai, se avrai il fiatone e camminerai come un cane con la lingua di fuori o con l'ossigeno attaccato, e se davvero avrai voglia di nn uscire piu di casa per questo tuo problema e delegare tutto agli altri :fischia :risatina:
A parte che le gravidanze gemellari direi che statisticamente sono ben poche :fischia ma io non ho mica detto che bisogna fare la vita da reclusi per 9 mesi..e ci mancherebbe!!! Dico solo che, se ho altre possibilità io se avessi problemi di fiato, di pressione, fatica a stare in piedi farei di tutto tranne che mettermi a fare la spesa al supermercato o in posta a pagare le bollette nell'ora di punta.Ovvio che se poi non ci sono altre soluzioni si fa e si cerca di sbrigarsela anche il prima possibile ma io non sto parlando di chi non sta realmente bene (e io qui dentro inserirei anche tutte le persone che per qualsiasi motivo hanno problemi di salute) ma di chi pensa che l'essere incinta le dia il diritto in automatico di passare ovunque davanti a tutti gli altri.
Cioè..ma se sto bene e sono in salute perchè dovrei solo pensare di passare davanti ad altre persone dal medico? per me è inconcepibile..perchè rischio di beccarmi un'influenza? embè? magari la persona davanti a me è appena uscita da una serie di cure temioterapiche e una banale influenza sarebbe molto più pericolosa a lui che a me..io non mi permetterei mai di prevaricare qualcuno senza averne la reale necessità :domanda
Dubb e lelina Sophie - 5/11/09

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: in fila alla cassa prioritaria...

Messaggio da ema1 » 12 mar 2012, 10:07

Io in teoria sono d'accordo con Dubbiosa, forse perche anche io mi ritengo tra i "fortunati" che hanno avuto una gravidanza molto "leggera".

Pero sinceramente, io trovo giusto che tra una donna in gravidanza e una persona anziana abbia la precedenza la persona anziana. Poi se una donna ha problemi gravi durante la gravidanza non credo che stia in piedi per ore a fare la spesa o fare vai e vieni in macchina.
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
Curiosa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5908
Iscritto il: 14 mag 2007, 13:56

Re: in fila alla cassa prioritaria...

Messaggio da Curiosa » 12 mar 2012, 10:08

Ho scritto chiaramente che non ho detto nulla ma ci sono solo rimasta malissimo :domanda

non ho messo in dubbio la sua condizione fisica, ci sono rimasta male per il tono cafone!

Vedo che anche molte di voi sono più amareggiate per la cafonaggine che per il gesto in sè.

Avatar utente
Curiosa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5908
Iscritto il: 14 mag 2007, 13:56

Re: in fila alla cassa prioritaria...

Messaggio da Curiosa » 12 mar 2012, 10:10

pao pao ha scritto:
ba1976 ha scritto: una volta invece feci una figura di mi@rda io... la signora dietro di me mi sembrava incinta, io tutta carina :"prego prego, so cosa vuol dire aspettare con quella panza lì" e lei, incazzatissima: "no guardi non sono incinta" Volevo SOTTERRARMI.
:grande_risata :grande_risata :grande_risata :grande_risata
è capitato anche a me con una ragazza che conosco di vista :martello
Mi stava facendo un sacco di complimenti, era davvero contenta... ho visto che aveva la pancia e ho pensato fosse carino chiederle di quanto era lei... si è messa a ridere e mi fa "no no no io sono solo grassa!!!" ma l'ha presa benissimo, si vedeva che non se l'era presa minimamente...

io mi sarei sotterrata e da quella volta non commento più le pance a meno che non mi si dica "sono incinta!" si sa mai... :risatina:

Avatar utente
Dubbiosa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12644
Iscritto il: 21 lug 2006, 18:40

Re: in fila alla cassa prioritaria...

Messaggio da Dubbiosa » 12 mar 2012, 10:14

Qualche sabato sera fa, cinema, ore 22.30 (quindi orario di pienone)..un sacco di gente in coda
io lavoro in biglietteria, quel giorno ero in una casa dove c'era scritto chiaramente "riservata prenotazioni"..arriva una correndo su per le scale tutta trafelata con un bel pancione in compagnia di un'altra ragazza e tre ragazzi..vedo che parlando fra loro due secondo poi la ragazza incinta scavalca tutta la fila e viene li dicendomi "Sono incinta, mi da 5 biglietti?"
e no ciccia..ti metti in coda come tutti e se ti stanchi di fare la fila ti metti seduta buona buonina su una delle 1500 sedie che ci sono in giro e aspetti :bomba
Dubb e lelina Sophie - 5/11/09

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: in fila alla cassa prioritaria...

Messaggio da val978 » 12 mar 2012, 10:16

io invece credo che la precedenza automatica ai disabili o agli anziani o alle donne incinte sia una giusta e doverosa regola, sta alla persona rinunciarci, se vuole. Non è mica bello dover "chiedere per cortesia di passare avanti" se il motivo del disagio non è visibile (tipo un pancione che non si vede o una protesi o un dolore)

personalmente, al laboratorio analisi passavo avanti per due motivi: il primo che dovevo poi andare a lavorare (e non mi andava di prendermi ogni mese permessi: per il prelievo, per il ritiro, per il corso pre-parto, per l'ecografia, ecc... limitavo al minimo); e poi perchè stare in una stanzetta con 20 persone principalmente anziane che tossiscono, starnutiscono ecc...non mi sembrava molto sano. Un po' come in sala d'attesa dal dottore: ti puoi prendere di tutto (così come anche sui mezzi pubblici, lo so.). Infine non c'erano mai sedie libere, o facevo alzare i vecchietti o aspettavo che mi venissero le contrazioni (cosa che mi succedeva sempre in fila al supermercato :buuu )

Però penso di averlo fatto sempre in modo educato e non prepotente. :sorrisoo

Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: in fila alla cassa prioritaria...

Messaggio da STEFI@VALERIO » 12 mar 2012, 10:18

Dubbiosa ha scritto:Io so che mi tirerò contro di ogni..ma questo è un argomento che ciclicamente qui nel forum viene riproposto e non ho cambiato idea nel mentre :fischia

come per tante altre cose in Italia, credo che se ne faccio un uso esagerato che poi penalizza e mette in cattiva luce anche chi ne avrebbe bisogno...perchè secondo me quello dovrebbe essere! una cassa con precedenza a chi ha problemi di salute tale che non gli permettono di stare in coda a lungo (che possono essere gli sbalzi di pressione della gravida, come il cag@otto del ragazzo o i punti che tirano di qualcuno reduce da un'operazione) a cui accedere secondo coscienza.
Hai ragione, l'argomento ciclicamente viene riproposto (e quindi vuol dire che purtroppo ciclicamente si ripropone...) ed anch'io non ho cambiato opinione, che peraltro è l'opposto della tua.

Secondo me in Italia le cose cominceranno a funzionare solo quando si avrà la consapevolezza che le regole vanno rispettate a prescindere dal comportamento altrui.

C'è una norma? la si segue senza fare storie, e senza stare ad interrogarsi se chi ne è destinatario se la merita, se vi deve accedere secondo coscienza, se ne ha i requisiti o altro. Gli altri e le loro presunte scorrettezze non possono costituire l'alibi per le mie.

E come se occupassi un parcheggio per i disabili argomentando che ci sono in giro tanti falsi invalidi (sentito con le mie orecchie... :x: ). Ma ci mancherebbe altro che chi è invalido o in una situazione di possibile necessità (come in gravidanza) per esercitare un proprio diritto debba documentare a me la propria condizione. Solo allo Stato compete reprimere gli abusi, a me spetta rispettare le regole, punto e basta.

La cassa prioritaria (in genere una su tante altre) si chiama così perché ha una funzione specifica: assicurare la priorità alle persone che ne hanno bisogno (e meglio per te che non ne hai mai avuto bisogno, ma per tante altre donne non è così).

La regola è questa, se a te dà irritazione o comunque preferisci non correre il rischio di vederti superare cambia cassa, tutto lì.

Io per esempio le evito accuratamente.
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: in fila alla cassa prioritaria...

Messaggio da Tesla » 12 mar 2012, 10:18

ema1 ha scritto: Pero sinceramente, io trovo giusto che tra una donna in gravidanza e una persona anziana abbia la precedenza la persona anziana.
Questo lo quoto, ma dipende dalle persone anziane, mio padre ha 74 anni ma sembra un 50enne, se una donna incinta gli cedesse il posto la prenderebbe come un'offesa personale :sorrisoo
Personalmente mi sono sempre alzata a cedere il posto a qualche anziano negli ultimi mesi di gravidanza, proprio perché non ne sentivo la necessità, mentre nel primo trimestre avevo troppi sbalzi di pressione ed in qualche occasione sono svenuta all'improvviso e se trovavo il posto non avevo la forza di alzarmi.
Tutto si riassume sempre nella semplicissima educazione civica di cui tutti dovremmo essere forniti, e come ha detto qualcuno prima, non ci sarebbe bisogno di fare casse prioritarie ma affidarsi al buon senso ed al rispetto del prossimo

"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: in fila alla cassa prioritaria...

Messaggio da STEFI@VALERIO » 12 mar 2012, 10:22

Dubbiosa ha scritto:Qualche sabato sera fa, cinema, ore 22.30 (quindi orario di pienone)..un sacco di gente in coda
io lavoro in biglietteria, quel giorno ero in una casa dove c'era scritto chiaramente "riservata prenotazioni"..arriva una correndo su per le scale tutta trafelata con un bel pancione in compagnia di un'altra ragazza e tre ragazzi..vedo che parlando fra loro due secondo poi la ragazza incinta scavalca tutta la fila e viene li dicendomi "Sono incinta, mi da 5 biglietti?"
e no ciccia..ti metti in coda come tutti e se ti stanchi di fare la fila ti metti seduta buona buonina su una delle 1500 sedie che ci sono in giro e aspetti :bomba
Ma in questo caso non c'era alcuna regola che assicurasse la precedenza ad una donna in stato di gravidanza.
Se ci fosse stata l'avresti rispettata e basta e le avresti dato la precedenza, ci mancherebbe. Tu sei l'addetta alla consegna dei biglietti, non alla verifica delle condizioni di salute delle clienti.
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: in fila alla cassa prioritaria...

Messaggio da ema1 » 12 mar 2012, 10:22

Tesla ha scritto: Tutto si riassume sempre nella semplicissima educazione civica di cui tutti dovremmo essere forniti, e come ha detto qualcuno prima, non ci sarebbe bisogno di fare casse prioritarie ma affidarsi al buon senso ed al rispetto del prossimo [/color][/b]
Mi trovi piu che d'accordo, e proprio quello che stavo cercando di dire, che il senso civico, la buona educazione e il buon senso ci dev'essere da tutte e due le parti.

Io personalmente ho visto persone cafone che non fanno passare davanti gli anziani o le donne in gravidanza, ma ho visto anche donne in gravidanza che non avendo la necessita', hanno una prepotenza e maleducazione tale come se per il loro stato tutto le fosse permesso.
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: in fila alla cassa prioritaria...

Messaggio da Tesla » 12 mar 2012, 10:23

scusate la scritta troppo evidente, sembra che mi sia arrabbiata, volevo cambiare il colore ed ho messo anche il grassetto. SORRY!
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
marexia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6267
Iscritto il: 25 nov 2010, 17:16

Re: in fila alla cassa prioritaria...

Messaggio da marexia » 12 mar 2012, 10:23

pao pao ha scritto:Io dico però una cosa semplice semplice: se non vuoi che al super ti passino davanti, fai la fila in una cassa che non sia prioritaria, no??
mi hai preceduta! c'è tanto di cartello, quindi se ti metti lì metti anche in conto che persone disabili o donne incinte ti passino davanti. punto. se no fai un'altra fila...

.....io sono avvantaggiata...sembro più incinta ora di quando lo ero davvero....ma questa è un'altra storia.... :fischia
EMMA 27/12/08 e DIANA 14/08/11 AGOSTINA '11 e la sorpresona...VITTORIA e BIANCA in viaggio!
Immagine

Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: in fila alla cassa prioritaria...

Messaggio da STEFI@VALERIO » 12 mar 2012, 10:25

Tesla ha scritto:
ema1 ha scritto: Pero sinceramente, io trovo giusto che tra una donna in gravidanza e una persona anziana abbia la precedenza la persona anziana.
Questo lo quoto, ma dipende dalle persone anziane, mio padre ha 74 anni ma sembra un 50enne, se una donna incinta gli cedesse il posto la prenderebbe come un'offesa personale :sorrisoo
Personalmente mi sono sempre alzata a cedere il posto a qualche anziano negli ultimi mesi di gravidanza, proprio perché non ne sentivo la necessità, mentre nel primo trimestre avevo troppi sbalzi di pressione ed in qualche occasione sono svenuta all'improvviso e se trovavo il posto non avevo la forza di alzarmi.
Tutto si riassume sempre nella semplicissima educazione civica di cui tutti dovremmo essere forniti, e come ha detto qualcuno prima, non ci sarebbe bisogno di fare casse prioritarie ma affidarsi al buon senso ed al rispetto del prossimo

Sì, ma il buon senso e l'educazione civica sono concetti relativi e soggettivi, le norme esistono perché una comunità, per funzionare, ha bisogno di regole oggettive, altrimenti ciascuno fa quel che gli pare (proprio come da noi :che_dici )
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

Avatar utente
Dubbiosa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12644
Iscritto il: 21 lug 2006, 18:40

Re: in fila alla cassa prioritaria...

Messaggio da Dubbiosa » 12 mar 2012, 10:26

STEFI@VALERIO ha scritto:
Dubbiosa ha scritto:Io so che mi tirerò contro di ogni..ma questo è un argomento che ciclicamente qui nel forum viene riproposto e non ho cambiato idea nel mentre :fischia

come per tante altre cose in Italia, credo che se ne faccio un uso esagerato che poi penalizza e mette in cattiva luce anche chi ne avrebbe bisogno...perchè secondo me quello dovrebbe essere! una cassa con precedenza a chi ha problemi di salute tale che non gli permettono di stare in coda a lungo (che possono essere gli sbalzi di pressione della gravida, come il cag@otto del ragazzo o i punti che tirano di qualcuno reduce da un'operazione) a cui accedere secondo coscienza.
Hai ragione, l'argomento ciclicamente viene riproposto (e quindi vuol dire che purtroppo ciclicamente si ripropone...) ed anch'io non ho cambiato opinione, che peraltro è l'opposto della tua.

Secondo me in Italia le cose cominceranno a funzionare solo quando si avrà la consapevolezza che le regole vanno rispettate a prescindere dal comportamento altrui.

C'è una norma? la si segue senza fare storie, e senza stare ad interrogarsi se chi ne è destinatario se la merita, se vi deve accedere secondo coscienza, se ne ha i requisiti o altro. Gli altri e le loro presunte scorrettezze non possono costituire l'alibi per le mie.

E come se occupassi un parcheggio per i disabili argomentando che ci sono in giro tanti falsi invalidi (sentito con le mie orecchie... :x: ). Ma ci mancherebbe altro che chi è invalido o in una situazione di possibile necessità (come in gravidanza) per esercitare un proprio diritto debba documentare a me la propria condizione. Solo allo Stato compete reprimere gli abusi, a me spetta rispettare le regole, punto e basta.

La cassa prioritaria (in genere una su tante altre) si chiama così perché ha una funzione specifica: assicurare la priorità alle persone che ne hanno bisogno (e meglio per te che non ne hai mai avuto bisogno, ma per tante altre donne non è così).

La regola è questa, se a te dà irritazione o comunque preferisci non correre il rischio di vederti superare cambia cassa, tutto lì.

Io per esempio le evito accuratamente.
Ma io in coda alla cassa prioritaria non mi ci metto mai :domanda
Non ci andavo da incinta..figuriamoci ora :risatina: :risatina: (anche perchè con la panza che mi ritrovo mi farebbero pure passare davanti :fischia )

Io facevo proprio un discorso a monte che ha ben poco a che fare con quello che dici tu dei parcheggi e dei falsi invalidi e che si rispecchia di più nel pensiero di chiarasole..secondo me la cassa prioritaria ha poca ragione di esisterei e preferirei di gran lunga un mondo dove, secondo coscienza, si da la precedenza a tutti i casi di effettiva necessità rispetto all'essere obbligata a dare la precedenza a qualcuno che mi dice "io sto benissimo ma voglio saltare la coda perchè magari mi becco l'influenza" :domanda ..ovvio che il mondo che sogno non esisterà mai..però io continuo a storcere il naso :fischia
Dubb e lelina Sophie - 5/11/09

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: in fila alla cassa prioritaria...

Messaggio da floddi » 12 mar 2012, 10:27

A me non è mai capitato perchè le cassiere sono sempre state attente: mi chiedevano: vuoi passare?
poi ero io stessa a dire di no perchè no ne avevo bisogno, però l'avevo già scritto e lo riscrivo, più che le casse per le donne col pancione, servono le casse per donne accompagnate dai bambini al di sotto di 36 mesi. :tafazzi:
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
Dubbiosa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12644
Iscritto il: 21 lug 2006, 18:40

Re: in fila alla cassa prioritaria...

Messaggio da Dubbiosa » 12 mar 2012, 10:29

floddi ha scritto:A me non è mai capitato perchè le cassiere sono sempre state attente: mi chiedevano: vuoi passare?
poi ero io stessa a dire di no perchè no ne avevo bisogno, però l'avevo già scritto e lo riscrivo, più che le casse per le donne col pancione, servono le casse per donne accompagnate dai bambini al di sotto di 36 mesi. :tafazzi:
è quello che dico anche io :fischia

sto contando i mesi che ci separano dal poterla finalmente "mollare" negli spazi giochi :risatina: :risatina:
Dubb e lelina Sophie - 5/11/09

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: in fila alla cassa prioritaria...

Messaggio da val978 » 12 mar 2012, 10:30

Dubbiosa ha scritto: Ma io in coda alla cassa prioritaria non mi ci metto mai :domanda
Non ci andavo da incinta..figuriamoci ora :risatina: :risatina: (anche perchè con la panza che mi ritrovo mi farebbero pure passare davanti :fischia )

Io facevo proprio un discorso a monte che ha ben poco a che fare con quello che dici tu dei parcheggi e dei falsi invalidi e che si rispecchia di più nel pensiero di chiarasole..secondo me la cassa prioritaria ha poca ragione di esisterei e preferirei di gran lunga un mondo dove, secondo coscienza, si da la precedenza a tutti i casi di effettiva necessità rispetto all'essere obbligata a dare la precedenza a qualcuno che mi dice "io sto benissimo ma voglio saltare la coda perchè magari mi becco l'influenza" :domanda ..ovvio che il mondo che sogno non esisterà mai..però io continuo a storcere il naso :fischia
quindi tu incinta di poche settimane o mesi (che non si vede) ma stai male, hai le nausee o gli sbalzi di pressione, devi per forza spiegare la situazione a tutta la fila tutte le volte che ti trovi in fila? capisco che non è la fine del mondo, però du @@ :fischia

Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: in fila alla cassa prioritaria...

Messaggio da STEFI@VALERIO » 12 mar 2012, 10:34

val978 ha scritto:
Dubbiosa ha scritto: Ma io in coda alla cassa prioritaria non mi ci metto mai :domanda
Non ci andavo da incinta..figuriamoci ora :risatina: :risatina: (anche perchè con la panza che mi ritrovo mi farebbero pure passare davanti :fischia )

Io facevo proprio un discorso a monte che ha ben poco a che fare con quello che dici tu dei parcheggi e dei falsi invalidi e che si rispecchia di più nel pensiero di chiarasole..secondo me la cassa prioritaria ha poca ragione di esisterei e preferirei di gran lunga un mondo dove, secondo coscienza, si da la precedenza a tutti i casi di effettiva necessità rispetto all'essere obbligata a dare la precedenza a qualcuno che mi dice "io sto benissimo ma voglio saltare la coda perchè magari mi becco l'influenza" :domanda ..ovvio che il mondo che sogno non esisterà mai..però io continuo a storcere il naso :fischia
quindi tu incinta di poche settimane o mesi (che non si vede) ma stai male, hai le nausee o gli sbalzi di pressione, devi per forza spiegare la situazione a tutta la fila tutte le volte che ti trovi in fila? capisco che non è la fine del mondo, però du @@ :fischia
Infatti...ecco il motivo per cui io personalmente preferisco che le cose rimangano così.
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: in fila alla cassa prioritaria...

Messaggio da Tesla » 12 mar 2012, 10:34

floddi ha scritto: però l'avevo già scritto e lo riscrivo, più che le casse per le donne col pancione, servono le casse per donne accompagnate dai bambini al di sotto di 36 mesi. :tafazzi:
E qui rientra la regola di buona educazione civica... io personalmente faccio passare avanti il ragazzo che ha due cose contate se io ho il carrello strapieno, faccio passare avanti la mamma con il bimbo che urla di fame o noia, faccio passare avanti la vecchina che non si regge in piedi... ma non mi sento più buona perché faccio queste cose, mi sento NORMALE!

STEFI@VALERIO hai ragione. senza regole non si va avanti purtroppo! Quello che penso è pura utopia e me ne rendo conto, anche perché fatta la regola c'è chi se ne approfitta, mentendo per ottenere un vantaggio a cui non avrebbe diritto :bomba
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
marexia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6267
Iscritto il: 25 nov 2010, 17:16

Re: in fila alla cassa prioritaria...

Messaggio da marexia » 12 mar 2012, 10:37

da un lato sono d'accordo con chiarasole, non ci dovrebbe essere bisogno della cassa prioritaria, io faccio passare ovunque donne incinte, donne con bimbi urlanti, chi ha solo una cosa, la vecchietta, il signore con le stampelle (ecco perchè quando faccio la spesa ci metto 25 ore... :ahaha )....

però come dice stefyvalerio se la regola c'è si applica a tutti e stop. se poi io non voglio passare ok....

al cinema la regola non c'è, per cui ti siedi e aspetti, mandi avanti gli amici se non vuoi stare in piedi, e se stai male vai a casa, non è vitale vedere un film...

e quoto val, dal medico si possono prendere le peggio cose, se c'è un malato davvero grave sarà il medico stesso che lo conosce a farlo passare, o andrà a visitarlo a domicilio...ma scherziamo?????
io la salute del mio bambino non la metto a repentaglio per nessun vecchietto e per nessun malato grave o meno grave, mi spiace, sarò stronza ma anche il minimo rischio se posso lo evito....
EMMA 27/12/08 e DIANA 14/08/11 AGOSTINA '11 e la sorpresona...VITTORIA e BIANCA in viaggio!
Immagine

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”