GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Iper genitorialità

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
Piorellino
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27246
Iscritto il: 10 ago 2006, 21:20

Re: Iper genitorialità

Messaggio da Piorellino » 29 gen 2012, 14:24

detesto i genitori chr organizzano la vita dei bambini minuto per minuto non lasciando loro manco il tempo di respirare.
Certo uno sport andrebbe, a tempo debito, scelto dal bambino o quanto meno introdotto per vedere se lo appreza altrimenti se ne sceglie un altro. Per il resto mio figlio che prstica kung fu e gli piace, probabilmente perche lo conosce da che e' nato visto che il paps' e' maestro appassionatissimo di questa disciplina e se lo e' sempre o quasi portato dietro.
Ha ballato l hip hop come un pazzo lo scorso anno, quest anno tentenna e per me quando non vuole andare sta bene cosi!
w la liberta'! Ho lottato anni per ottenerla, non la togliero' a mio figlio.
Juan Carlos Anthony è nato il 20 giugno 2007 alle ore 12.08, lui è l'AMORE DELLA MIA VITA!

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Iper genitorialità

Messaggio da mariangelac » 29 gen 2012, 16:18

Io sono per l'IPOGENITORIALITà'!
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
Yashodara
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5191
Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13

Re: Iper genitorialità

Messaggio da Yashodara » 29 gen 2012, 17:18

elfa ha scritto:Non so se sono ipermamma, ma io ci tenevo davvero a far fare qualcosa ad Ale e fra un paio d'anni anche a Valentina.
L'idea di farlo stare tutti i pomeriggi chiuso in casa non mi piace, ma fa buio troppo presto per il parco e una volta a casa io devo fare le tremila cose che durante il giorno non posso fare perchè sono a lavoro.
Ho provato col nuoto ma è stato un totale fallimento, ora va a minibasket con i suoi amic ed è felicissimo.
Credo che due pomeriggi a settimana dedicati allo sport alla sua età facciano solo bene, di più no, mi piace l'idea di stare un pò rilassati a giocare o anche a far nulla...
C'è da dire (mi sa che nel film non lo dicono) che in Svizzera a parte il mercoledì i bambini vanno a scuola fino alle 16.15 alle elementari, dopo anche più tardi. Quindi le attività extrascolastiche ti portano, a meno che non le fai fare il mercoledì pomeriggio (che però è l'unico libero che hanno) o il week end, a riempire più le serate che i pomeriggi.

La figlia della vicina di casa di una mia amica finisce scuola quasi tutti i giorni alle 17 perchè già a scuola fanno delle attività "ricreative". In più fa: solfeggio, pianoforte, violino, ginnastica, tedesco e ha chiesto alla mia amica se non potrebbe andare ai corsi di italiano con suo figlio (ci sono i corsi di lingua e cultura italiana organizzati dall'ambasciata) :pensieroso :pensieroso
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014

Avatar utente
boxerina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:27

Re: Iper genitorialità

Messaggio da boxerina » 29 gen 2012, 18:06

lalat ha scritto:Sicuramente le mamme intervistare sono un pochino esaltate ... e i figli non mi sembrano nemmeno troppo appassionati a dire la verità. Però hanno detto delle verità ... del tipo: se un bambino è agitato ha bisogno di muoversi e le attività sportive sono una bella cosa. E' vero d'altronde, come diceva la pedagogista che gli spazi per i bambini ormai non esistono ... io penso alla mia città: da bambina uscivo di casa e giocavo nel quartiere coi miei compagni di scuola ... adesso chi è che apre il portone di casa al proprio figlio di 8 anni e lo lascia libero nel quartiere a giocare? Le città sono profondamente cambiate: chi vedete nel cortile condominale giocare con l'elastico o al pampano?. Stando in casa accade che purtroppo i bambini si adagino davanti a tv e videogiochi ... e quindi giustamente certi genitori cercano di impegnare in maniera meno lobotomizzante il tempo libero dei figli.
Latat, alla mancanza di spazio ci penso ogni volta che torno a Genova: tantissimi posti dove io da bambina potevo andare in bici o giocare con gli altri bimbi sono stati trasformati in parcheggi. E va bene che i parcheggi servono e non sono mai abbastanza, ma anche i bambini dovrebbero avere il diritto di giocare all'aperto.

Le mamme intervistate, però, abitano in Ticino, dove, onestamente, il verde non manca e molto spesso i bambini possono ancora giocare tranquillamente nella strada davanti a casa.

A me ha fatto anche un po' senso il modo "invasivo" in cui seguivano le lezioni dei figli. A me avrebbe dato un fastidio tremendo, se i miei fossero sempre stati "tra i piedi" durante le mie attività.
boxi, Federico-15.2.2005 & Erik-23.3.2009

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: Iper genitorialità

Messaggio da yoga » 29 gen 2012, 21:10

mariangelac ha scritto:Io sono per l'IPOGENITORIALITà'!
:ahaha :ahaha :ahaha
E 2006

kla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8255
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:19

Re: Iper genitorialità

Messaggio da kla » 29 gen 2012, 23:51

boxerina ha scritto:A me ha fatto anche un po' senso il modo "invasivo" in cui seguivano le lezioni dei figli. A me avrebbe dato un fastidio tremendo, se i miei fossero sempre stati "tra i piedi" durante le mie attività.
Pure a me.
Arianna fa una sola attività: ginnastica ritmica, 4 ore alla settimana divise in due pomeriggi. Ma ai genitori è vietato presenziare alle lezioni, quindi i bimbi si accompagnano e si vanno a riprendere (e menomale!)

neobe
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2165
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:09

Re: Iper genitorialità

Messaggio da neobe » 30 gen 2012, 0:49

kla ha scritto:
boxerina ha scritto:A me ha fatto anche un po' senso il modo "invasivo" in cui seguivano le lezioni dei figli. A me avrebbe dato un fastidio tremendo, se i miei fossero sempre stati "tra i piedi" durante le mie attività.
Pure a me.
Arianna fa una sola attività: ginnastica ritmica, 4 ore alla settimana divise in due pomeriggi. Ma ai genitori è vietato presenziare alle lezioni, quindi i bimbi si accompagnano e si vanno a riprendere (e menomale!)
anche da noi è così!, quell'insegnante di danza (frustratissima) l'avrei presa a calci.
Claudia+Alessandra(03/08/2004)

pulcexxx
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2768
Iscritto il: 1 ago 2009, 12:03

Re: Iper genitorialità

Messaggio da pulcexxx » 30 gen 2012, 5:42

ne conosco tantissime di mamme che organizzano al minuto la settimana ai propri figli, che passano dal tempo pieno a scuola alle lezioni di musica, teatro, inglese e addirittura seconda lingua, due o tre sport a settimana.

non sono d'accordo sinceramente.

va bene uno sport, scelto dal bambino se è grandicello, che occupi un paio d'ore a settimana, ma poi basta. ho l'idea che questi bambini siano distrutti e vorrebbero francamente starsene anche a casa a riposare o a giocare coi propri genitori (nei casi che conosco io i fratelli non ci sono, sono figli unici), mentre spesso sono in balia di tate che li portano da una parte all'altra come pacchi :che_dici
Maggiolina 2010
Febbrarina 2012

Avatar utente
stellina.79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2432
Iscritto il: 19 set 2005, 17:11

Re: Iper genitorialità

Messaggio da stellina.79 » 30 gen 2012, 8:23

Secondo me le mamme che parlano nel filmato (specialmente la "mamma in carriera") organizzano tutte queste attività ai figli in primo luogo per soddisfare se stesse e per occupare il proprio tempo e non per i figli!!
Poi i figli si adattano probabilmente.

Io già mi stresso a portare Patrick a nuoto visto che mi devo portare anche Christian (vestirli, metterli in macchina, arrivare in piscina, spogliare Christian, accompagnare Patrick perchè da solo non ci va, fare attenzione che Christian non cada in acqua....) no, no, io proprio non avrei la pazienza e la voglia di essere Iper mamma!!!!
P. aprile 2006. La gioia più grande della mia vita!!
gennaio 2010 è arrivato C. a riempire di gioia mamma, papà e fratellino!

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Iper genitorialità

Messaggio da mariangelac » 30 gen 2012, 8:33

Ma secondo me un pò di sano ozio stimola anche la creatività! Se gli occupo l'intera giornata, non avrà mai modo di sviluppare o ascoltare le SUE naturali inclinazioni, sia pure fossero quelle di girarsi i pollici sul letto! Fino a quando quelle mamme potranno riempire la vita dei loro figli? Arriverà il momento in cui ciò nn sarà piu possibile, e nn so proprio come saranno in grado di affrontare la vita sti figli. Anche restare soli con se stessi è un'attitudine da coltivare, altrimenti questi ragazzi riempiranno presto i lettini di psicanalisti da adulti.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Iper genitorialità

Messaggio da ishetta » 30 gen 2012, 9:02

pulcexxx ha scritto:ne conosco tantissime di mamme che organizzano al minuto la settimana ai propri figli, che passano dal tempo pieno a scuola alle lezioni di musica, teatro, inglese e addirittura seconda lingua, due o tre sport a settimana.

non sono d'accordo sinceramente.

va bene uno sport, scelto dal bambino se è grandicello, che occupi un paio d'ore a settimana, ma poi basta. ho l'idea che questi bambini siano distrutti e vorrebbero francamente starsene anche a casa a riposare o a giocare coi propri genitori (nei casi che conosco io i fratelli non ci sono, sono figli unici), mentre spesso sono in balia di tate che li portano da una parte all'altra come pacchi :che_dici
Ma sai alla fine il punto è anche capire cosa farebbero a casa.
Io ho iscritto Emma a inglese xchè lei sta prevalentemente col nonno fino alle 18 e lui, dovendo lavorare, ovviamente la piazza davanti alla tv.... quindi meglio una sana ludoteca con un po' di inglese che lobotomizzarsi tutti i santi giorni davanti alla tv.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: Iper genitorialità

Messaggio da pao pao » 30 gen 2012, 9:21

ishetta ha scritto: Ma sai alla fine il punto è anche capire cosa farebbero a casa.
Io ho iscritto Emma a inglese xchè lei sta prevalentemente col nonno fino alle 18 e lui, dovendo lavorare, ovviamente la piazza davanti alla tv.... quindi meglio una sana ludoteca con un po' di inglese che lobotomizzarsi tutti i santi giorni davanti alla tv.

Quoto.
Noi abbiamo scelto di comprare casa in campagna soprattutto per i figli, per dar loro la possibilità di stare all'aria aperta e fare del movimento facendo niente (inteso come al di fuori di una qualsiasi attività).
Se dovessero passare i pomeriggi in 80 mq credo che qualche impegno pomeridiano glielo metterei. Tanto per cominciare, li lascerei a scuola fino alle 16.
Comunque io vorrei che fin da bambini facessero uno sport e suonassero uno strumento, devo solo capire dove trovare il tempo (ma ci sto lavorando...e forse ce la farò :incrocini ) e soprattutto il denaro (salvo vincite eccezionali al superenalotto non ce la farò :nonegiusto )
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Iper genitorialità

Messaggio da lalat » 30 gen 2012, 9:32

boxerina ha scritto:A me ha fatto anche un po' senso il modo "invasivo" in cui seguivano le lezioni dei figli. A me avrebbe dato un fastidio tremendo, se i miei fossero sempre stati "tra i piedi" durante le mie attività.
Da bambina facevo atletica leggera e andavo agli allenamenti 5 giorni la settimana: era la mia passione, ci andavo da sola e anche da sola andavo via per 4 o 5 giorni per fare una gara. Se mia madre veniva a vedermi agli allenamenti ... la sgridavo .. perché mi toglieva la concentrazione ... ora a ripensarci mi dispiace perché poverina si è presa delle sgridate da parte mia e certe volte mi veniva a guardare di nascosto. Anche alle gare non la volevo perché avevo tutta una serie di rituali miei e dovevo concentrarmi (mia madre è una gran chiacchierona). Sicuramente la mia passione esagerata e mal conciliata con lo studio (per cui mi ritrovavo a mezzanotte a finire i compiti) non era opera dei miei genitori. :che_dici
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
elfa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9367
Iscritto il: 20 dic 2005, 15:59

Re: Iper genitorialità

Messaggio da elfa » 30 gen 2012, 9:39

pao pao ha scritto:
ishetta ha scritto: Ma sai alla fine il punto è anche capire cosa farebbero a casa.
Io ho iscritto Emma a inglese xchè lei sta prevalentemente col nonno fino alle 18 e lui, dovendo lavorare, ovviamente la piazza davanti alla tv.... quindi meglio una sana ludoteca con un po' di inglese che lobotomizzarsi tutti i santi giorni davanti alla tv.

Quoto.
Noi abbiamo scelto di comprare casa in campagna soprattutto per i figli, per dar loro la possibilità di stare all'aria aperta e fare del movimento facendo niente (inteso come al di fuori di una qualsiasi attività).
Se dovessero passare i pomeriggi in 80 mq credo che qualche impegno pomeridiano glielo metterei. Tanto per cominciare, li lascerei a scuola fino alle 16.
Comunque io vorrei che fin da bambini facessero uno sport e suonassero uno strumento, devo solo capire dove trovare il tempo (ma ci sto lavorando...e forse ce la farò :incrocini ) e soprattutto il denaro (salvo vincite eccezionali al superenalotto non ce la farò :nonegiusto )
Infatti l'alternativa per me sarebbe 80 mq e tv...quindi ben venga la scuola fino alle 16 e un'attività una/due volte a settimana che però sia più gioco che agosnismo, almeno adesso che ha 5 anni e vuole giustamente solo divertirsi.
L'anno prossimo inizierà le elementari e non intendo aumentare il suo carico di impegni....
Io e Alessandro "appiccicati come la colla"
15/2/2010 nasce la mia guerriera Valentina Pochaontas

Avatar utente
pallapunda
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2397
Iscritto il: 28 gen 2009, 13:49

Re: Iper genitorialità

Messaggio da pallapunda » 30 gen 2012, 10:27

Le mie fanno entrambe danza, la piccola due volte alla settimana, la grande tre, poi stanno comunque a scuola sempre almeno fino alle 17:00 (io lavoro e non riesco ad andare a prenderle prima). In più la grande alla domenica mattina ha catechismo + messa che le porta via quasi tutta la mattinata. Adesso hanno espresso il desiderio di cantare in un coro, ma lo faranno dall'anno prossimo e poi è solo un'ora il sabato mattina.
Loro però lo fanno perchè lo vogliono fare, di sicuro non glielo impongo io, tant'è che mio marito vorrebbe che la grande facesse anche inglese, ma siccome io so che lei non sarebbe molto contenta, evito di farglielo fare.
In definitiva, io credo che se sono loro a chiedere di fare delle attività, ben venga, se no, bisogna cercare di evitare il parcheggio davanti a TV o a X box, ma se devono fare le cose controvoglia è meglio lasciar stare, diventa anche una lotta poi portarceli alle attività...
Cristina, mamma di Silvia (14/12/2004) e Martina (31/03/2007)

Avatar utente
Timandra
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5426
Iscritto il: 10 nov 2006, 17:19

Re: Iper genitorialità

Messaggio da Timandra » 30 gen 2012, 11:22

Da noi grande passione e grande impegno.
Tre lezioni a settimana (obbligatorie) che mediamente portano via due ore ogni volta. Più, spesso e volentieri, domeniche impegnate e trasferte.
Ci si può tranquillamente fermare a guardare le lezioni (venerdì sera son tornata a casa che sembravo un pinguino :freddo ), ma intervenire può costare caro, 5 euro a parola :risatina:

Sicuramente è pesante e impegnativo, ma lei è super convinta e noi la seguiamo con piacere.
Sa che per poter tenere questo ritmo (si aggiunge a questo anche catechismo) deve organizzarsi bene con la scuola e devo dire che è raro sentirla brontolare per compiti o altro.
E' successo giusto questo we :che_dici sabato le abbiamo impedito di andare a lezione perchè ci sembrava troppo stanca e la scelta l'abbiamo pagata con lune storte e poca voglia di studiare.

Visti da fuori, i commenti si sprecano, dal di dentro io parlo di sfruttamento genitoriale :ahaha
2004 * Scontrinata

Avatar utente
05maggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8536
Iscritto il: 4 feb 2008, 17:52

Re: Iper genitorialità

Messaggio da 05maggio » 30 gen 2012, 11:26

I miei bambini sono ancora piccoli per il momento. :fischia
L'unico sport praticato fino ad ora è il nuoto, utile anche per le loro salute.
Più avanti, quando diventeranno grandi, seglieranno loro lo sport o attività extra scolastiche che vorranno fare...quello che non voglio per loro che passino tutti i pomeriggi stavaccati sul divano a giocare o a guardare la tv...Sicuramente ci saranno giorni di riposo e di relax e giorni di attività... :ok
Non sono daccordo sul fatto di sovvraccaricare un bambino di attività solo per il "piacere" o la "soddisfazione" dei genitori...oppure per parcheggiare i figli.... :che_dici
Nicola 30/07/08 kg 3340 per 50 cm Gabriele 03/04/10 kg 3380 per 50 cm
Il nostro quadrifoglio è al completo!
"Mamma questo disegno l'ho fatto per quando ti sposi!!"

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: Iper genitorialità

Messaggio da R2D2 » 30 gen 2012, 11:37

yoga ha scritto:
mariangelac ha scritto:Io sono per l'IPOGENITORIALITà'!
:ahaha :ahaha :ahaha
:-D
mi piace. :ok
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
Ariel
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 445
Iscritto il: 9 ott 2006, 15:25

Re: Iper genitorialità

Messaggio da Ariel » 30 gen 2012, 12:14

Io sono una persona iperattiva e molto, molto sportiva ma trovo che ci debba essere, come in molte cose, la giusta via di mezzo. Mia figlia è una mante dell’acqua quindi il sabato mattina la porto in piscina (in verità da quando ha 4 mesi) e solo da quest’anno fa un corso di ginnastica un pomeriggio a settimana (corso che si svolge vicino alla scuola materna e con una serie di suoi amici).
C’è da dire che io lavoro part time quindi al pomeriggio ho tempo per stare con lei, giocare in casa o portarla a casa di qualche suo compagno o amichetto., mentre in estate stiamo al parco fino a ora di cena!
Penso che per aver la vota scandita da mille impegni ci sia ancora veramente tantissimo tempo!
Arianna è nata il 1 Maggio 2007...l'emozione più splendida e intensa della mia vita

Avatar utente
elfa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9367
Iscritto il: 20 dic 2005, 15:59

Re: Iper genitorialità

Messaggio da elfa » 30 gen 2012, 12:57

Però è vero che ci sono tanti bimbi che hanno tutti tutti tutti i pomeriggi impegnati in molteplici attività sportive/catechismo e chi più ne ha più ne metta...io non vedo neanche il vantaggio per un genitore di girare come una trottola per palestre e centri sportivi ogni giorno... :domanda
Io e Alessandro "appiccicati come la colla"
15/2/2010 nasce la mia guerriera Valentina Pochaontas

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”