GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Ma esiste un lavoro da casa serio?

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
pricettina
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9627
Iscritto il: 19 feb 2009, 4:25

Re: Ma esiste un lavoro da casa serio?

Messaggio da pricettina » 19 dic 2010, 17:49

Ketty974 ha scritto:Anche io mi sono incuriosita ed ho trovato questo:

http://www.lavorodomicilio.net" onclick="window.open(this.href);return false;

questo come altri mille, voglio prima un piccolo contributo spese...
ma che lavoro e' che devo pagare io per essere pagata? :che_dici

quoto eli
ღ Antonio è nato il 31 dicembre 2007 di 3.830 x 53 cm ღ ® Abruzzesina ®**Dietolina agguerrita** ^^Dicembrina 07^^°° Gol Girls °°ღღ InDAMONiata! ღღ ღ I will always choose you ღ

sabides22
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 89
Iscritto il: 15 mag 2010, 15:25

Re: Ma esiste un lavoro da casa serio?

Messaggio da sabides22 » 20 dic 2010, 23:22

Ciao, credo che il il lavoro da casa più serio sia avere la possibilità di portarti a casa quello che prima facevi in ufficio (...ovvio che l'azienda deve essere daccordo!). Io per i primi mesi della bimba in effetti ho lavorato da casa, da brava professionista già una settimana dopo il parto ero già all'opera :impiccata:; adesso che ha quasi 10 mesi è impossibile o sto con lei o lavoro, ha bisogno di attenzioni e se son a casa vuole giocare e stare con me, non mi molla mai, quindi finisce che non combino un tubo! e poi mi sento in colpa perchè non sono lì ma non riesco a badare a lei come vorrei. Quindi anche se potrei stare a casa finisce che "preferisco" andare in ufficio... :che_dici.
Poi oltre al mio lavoro "ufficiale" ne ho un altro che faccio da casa per una società Belga che si occupa di ricerche di mercato (è saltuario, tipo una settimana ogni giorno, altre solo quelche ora ecc.); ormai collaboro con loro da tre anni e non ci siamo mai incontrati (...l'unica volta che hanno organizzato un incontro degli editor io ero in procinto di partorire ed ho dovuto rinunciare al viaggio ad Anversa :aargh ).

Il telelavoro esiste ed è una gran bella cosa, ma difficilmente troverai on line annunci seri per dei lavori da fare a casa...
Figli si nasce, genitori si diventa...

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: Ma esiste un lavoro da casa serio?

Messaggio da Giulia80 » 21 dic 2010, 17:30

SiAMa ha scritto:GIULIA80 scusami come mai non rispondi ai MP?
ero interessata alle info sulle aziende di cui parli,ti ho mandato due mp ma non ho ricevuto risposta :domanda
scusami, ma come ti ho scritto, il primo non mi è mai arrivato e sull'altro... oh, sono in ritardo su tutto!!! Sono in ufficio alle prese con la chiusura dell'anno e a casa con la preparazione del giorno di natale!!!!
Spero di esserti stata d'aiuto!
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
SiAMa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3129
Iscritto il: 16 mar 2006, 15:07

Re: Ma esiste un lavoro da casa serio?

Messaggio da SiAMa » 21 dic 2010, 17:35

Giulia80 ha scritto:
SiAMa ha scritto:GIULIA80 scusami come mai non rispondi ai MP?
ero interessata alle info sulle aziende di cui parli,ti ho mandato due mp ma non ho ricevuto risposta :domanda
scusami, ma come ti ho scritto, il primo non mi è mai arrivato e sull'altro... oh, sono in ritardo su tutto!!! Sono in ufficio alle prese con la chiusura dell'anno e a casa con la preparazione del giorno di natale!!!!
Spero di esserti stata d'aiuto!
grazie mille giulia si vede che ho fatto pasticci col primo e..ti capisco benissimo in questo periodo poi chi ha un minuto libero!!!
grazie ancora :sorrisoo
L’acqua tende verso il basso e anche l’amore va verso il fondo, è la sua forza di gravità. Ciò che viene da sopra non ha bisogno di altezza, ha bisogno di profondità, vuole sperimentare l’abisso Questa è la legge del mondo.Von-Balthasar

Avatar utente
klabomb
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6351
Iscritto il: 7 giu 2006, 14:20

Re: Ma esiste un lavoro da casa serio?

Messaggio da klabomb » 27 dic 2010, 0:43

Lavori seri gia'se ne trovano pochi fuori casa..
Lavinia 2006 - Fabiola 2008 - Ottavia 2012
Oggi e'un dono,e per questo si chiama presente

Avatar utente
LUNAROSSA84
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12945
Iscritto il: 11 nov 2007, 18:09

Re: Ma esiste un lavoro da casa serio?

Messaggio da LUNAROSSA84 » 6 gen 2011, 16:07

io avevo un negozio su ebay..ma li c'è poi devi spedire gli oggetti..e quindi dovresti uscire di casa..e devi cmq trovare degli oggetti di interesse da vendere :ok
...Ti cercheremo al di la dell'arcobaleno,sfioreremo il Paradiso e sceglieremo Te fra tanti angeli.Ti ruberemo dalle stelle del firmamento,per illuminare le nostre vite....

BarbyLondra
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3329
Iscritto il: 28 giu 2007, 19:15

Re: Ma esiste un lavoro da casa serio?

Messaggio da BarbyLondra » 6 gen 2011, 16:14

In effetti una mia amica compra e vendesu ebay. Ci passa le ore, segue tutte le contrattazioni di oggetti che le vanno e poi compra se e' un affare. Appena li riceve li rivende.
Pero' bisogna scegliere cosa vendere. La mia amica e' specializzata in bugaboos.
R: 10/6/2008 a 41+1 & M: 23/2/2010 a 39+5 «Tre cose ci sono rimaste del paradiso: le stelle, i fiori e i bambini.» Dante Alighieri

Lullaby1976
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 142
Iscritto il: 26 mag 2009, 17:40

Re: Ma esiste un lavoro da casa serio?

Messaggio da Lullaby1976 » 8 gen 2011, 19:01

L'addomesticatrice di pentole

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: Ma esiste un lavoro da casa serio?

Messaggio da laura s » 31 mar 2011, 22:14

Rispolvero il post... ora posso suggerire un lavoro da casa serio e secondo me probabilmente remunerativo:
ho scoperto che molte delle stoffe utilizzate dal Gufo e altre marche simili (Il Baule di Elianne, la stupenderia etc etc) non sono di proprietà dei marchi, ma di questa marca inglese di stoffe:
http://www.liberty.co.uk/fcp/categoryli ... lters=true" onclick="window.open(this.href);return false;
non facilmente trovabili in Italia se non appunto ordinando online...
Ho visto giusto ieri un vestito da bimba del gufo a 120 euro fatto con una di queste stoffe...
Secondo me una mamma brava a cucire a macchina con un minimo di giro di mamme di bimbe intorno a lei può ordinarsi la stoffa online e vendere benissimo i suoi prodotti, visto appunto che prezzi ci sono in giro... :urka
Senza contare la possibilità di fare anche cosucce per le mamme stesse, tipo foulards etc...
Mia nonna sa cucire, e mi ha detto che con mezzo metro di stoffa (10.5 euro) può fare a mia figlia 1 gonna o 1 pantalone e 1 camicia, oppure vestitino e coulotte...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
SweetLikeHoney
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23215
Iscritto il: 25 lug 2008, 21:49

Re: Ma esiste un lavoro da casa serio?

Messaggio da SweetLikeHoney » 13 ott 2011, 16:48

pricettina ha scritto: che lavoro e' che devo pagare io per essere pagata? :che_dici
non dovete mai pagare per essere pagate..nemmeno un piccolo contributo spese iniziale..MAI
FàTIM ["LUCE"] -26 OTTOBRE 2008- 18.57-da una placenta pronta per 2- [3.410 kg 52 cm] -IL MiO inVeStImEnTo D'AmOrE-
RYAN _31/03/2018_alle 20.13_3.080 kg

Avatar utente
Tilly68
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 957
Iscritto il: 29 gen 2007, 8:57

Re: Ma esiste un lavoro da casa serio?

Messaggio da Tilly68 » 14 ott 2011, 9:50

Scusate tutte, potreste togliere dai suggerimenti le traduzioni da casa? Io lo faccio per mestiere da più di vent'anni e prima di iniziare ho studiato in una scuola apposita spendendo fior di quattrini e sudandomi tutti i risultati ottenuti. Quindi non banalizziamo una professione vera e propria dicendo che "se conosci una lingua...". Per tradurre, non basta conoscere una lingua, ci vuole ben altro, MOLTO MOLTO altro.
Tilly68, mamma di EMANUELE, nato il 18/12/1993 alle ore 16.30,
e di MATILDE, nata il 22/11/2008 alle ore 17.14

Avatar utente
Piorellino
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27246
Iscritto il: 10 ago 2006, 21:20

Re: Ma esiste un lavoro da casa serio?

Messaggio da Piorellino » 16 ott 2011, 22:26

Tilly68 ha scritto:Scusate tutte, potreste togliere dai suggerimenti le traduzioni da casa? Io lo faccio per mestiere da più di vent'anni e prima di iniziare ho studiato in una scuola apposita spendendo fior di quattrini e sudandomi tutti i risultati ottenuti. Quindi non banalizziamo una professione vera e propria dicendo che "se conosci una lingua...". Per tradurre, non basta conoscere una lingua, ci vuole ben altro, MOLTO MOLTO altro.
eppure c'e' chi conoscendo molto bene una seconda lingua le traduzioni da casa lei fa, senza aver fatto nessuna scuola. Personalmente ne conosco ben 2 qui a londra e lavorano per grandi compagnie.
Juan Carlos Anthony è nato il 20 giugno 2007 alle ore 12.08, lui è l'AMORE DELLA MIA VITA!

Avatar utente
kerubi
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11442
Iscritto il: 24 giu 2006, 8:07

Re: Ma esiste un lavoro da casa serio?

Messaggio da kerubi » 16 ott 2011, 22:41

Anche una mia amica fa traduzioni per una grandissima compagnia pur non avendo un titolo ben preciso (lei è laureata in psicologia non in lingue). Però conosce molto bene il francese perchè nata e cresciuta in Valle d'Aosta.
Quali dovrebbero essere le altre qualità tanto particolari per fare traduzioni :domanda
Se leggi e scrivi bene almeno due lingue sei a posto.
CESARE 18/02/07-Kg 4.740 X 58cm DARIO 18/02/10-Kg 3.850 X 54cm
L'arte del saper vivere è avere gli occhi di chi ne ha passate tante e il sorriso di chi le ha superate tutte

Avatar utente
Piorellino
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27246
Iscritto il: 10 ago 2006, 21:20

Re: Ma esiste un lavoro da casa serio?

Messaggio da Piorellino » 16 ott 2011, 22:46

kerubi ha scritto:Anche una mia amica fa traduzioni per una grandissima compagnia pur non avendo un titolo ben preciso (lei è laureata in psicologia non in lingue). Però conosce molto bene il francese perchè nata e cresciuta in Valle d'Aosta.
Quali dovrebbero essere le altre qualità tanto particolari per fare traduzioni :domanda
Se leggi e scrivi bene almeno due lingue sei a posto.
solitamente ti chiedono prove di progetti realizzati e null'altro almeno sia le compagnie inglesi che americane...bho sinceramente non saprei.
Juan Carlos Anthony è nato il 20 giugno 2007 alle ore 12.08, lui è l'AMORE DELLA MIA VITA!

Avatar utente
leda71
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19790
Iscritto il: 22 nov 2005, 23:31

Re: Ma esiste un lavoro da casa serio?

Messaggio da leda71 » 17 ott 2011, 10:32

pure io ho fatto traduzioni, per di più tecniche, senza nessuna preparazione specifica, ma solo la conoscenza madreliingua dello spagnolo
There must be some kind of way out of here ...

Avatar utente
HyStErYa
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1596
Iscritto il: 29 dic 2010, 8:05

Re: Ma esiste un lavoro da casa serio?

Messaggio da HyStErYa » 19 ott 2011, 11:12

Io direi pure il contrario, che più che gli studi, per poter tradurre bene da una lingua all'altra, bisognerebbe praticarla per molto tempo. Qui di traduttori senza nessun titolo specifico ce ne sono parecchi e lavorano davvero bene.
"Ora posso dire che ogni cosa può iniziare, perchè soltanto a noi sta la prima mossa: concepire un'idea sorretta dall'emozione."

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: Ma esiste un lavoro da casa serio?

Messaggio da val978 » 19 ott 2011, 13:18

Giulia80 ha scritto:Io lavoro da casa, ma la mia è una situazione un po' particolare: lavoravo in ufficio a Milano, poi mi sono trasferita in Olanda e il mio lavoro è andato avanti da casa. Faccio un lavoro serissimo (giuro!), ma è vero che non mi avrebbero mai fatto lavorare così se non fosse successo quasi per caso (non trovavano un sostituto, abbiamo provato con l'idea di tappare un buco e son più di due anni!). Inutile dire che al gestione del bambino così è molto più semplice: ho 1000 babysitter, ma io sono al piano di sopra... Unico contro, la giornata non finisce mai mai mai, non ci sono we, perchè sei sempre davanti al pc...
Ma la flessibilità che hai è impagabile!!!
Giulia uguale uguale uguale a me :sorrisoo

Avatar utente
Yashodara
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5191
Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13

Re: Ma esiste un lavoro da casa serio?

Messaggio da Yashodara » 20 ott 2011, 7:22

Il fatto che ci sia gente che fa il traduttore senza avere i titoli non vuol dire che essi siano inutili. Vuol dire solo che c'è gente che si improvvisa!!! Il traduttore è in lavoro molto difficile, ma purtroppo ci sono queste idee in giro che sia una cosa da tutti... e i risultati, per chi come me con traduzioni ci lavora spesso, si vedono!!
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: Ma esiste un lavoro da casa serio?

Messaggio da yoga » 20 ott 2011, 7:27

Yashodara ha scritto:Il fatto che ci sia gente che fa il traduttore senza avere i titoli non vuol dire che essi siano inutili. Vuol dire solo che c'è gente che si improvvisa!!! Il traduttore è in lavoro molto difficile, ma purtroppo ci sono queste idee in giro che sia una cosa da tutti... e i risultati, per chi come me con traduzioni ci lavora spesso, si vedono!!
Quoto.
E 2006

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: Ma esiste un lavoro da casa serio?

Messaggio da Lunette » 20 ott 2011, 8:19

Yashodara ha scritto:Il fatto che ci sia gente che fa il traduttore senza avere i titoli non vuol dire che essi siano inutili. Vuol dire solo che c'è gente che si improvvisa!!! Il traduttore è in lavoro molto difficile, ma purtroppo ci sono queste idee in giro che sia una cosa da tutti... e i risultati, per chi come me con traduzioni ci lavora spesso, si vedono!!

Sono d'accordo, ma d'altra parte non vedo perché limitare la traduzione solo a chi studiato interpretariato (e poi, anche li bisognerebbe vedere dove, dato che in Italia esiste solo una scuola valida che è quella di Trieste che non è a pagamento ma ha un test d'ingresso molto rigido). Nessuno ti impedisce di informarti, studiare e conoscere il settore fermo restando di parlare la lingua molto bene, ovvio.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”