Cavolo..adesso che ti leggo mi sento in colpa anche fare la telefonata alla sede.moni72 ha scritto:Ho letto solo il tuo intervento e ti confermo ciò che ti ha detto il tuo amico e cioè CHE LO FANNO TUTTI o quasi comunque , di prassi infatti le ditte che fanno grossi oridnativi di "vario genere" se hanno bisogno 100 minimo oridnano 150 perchè sanno che una buona parte di norma "sparisce" . Detto questo non giustifico che lo fa, assolutamente, ma la roba rubata in giro c'è e sempre ci sarà.
Sulla domanda che hai fatto il mio consiglio è NO, fatti i fatti tuoi, lascia stare, andresti solo nei guai e non risolveresti nulla...

...che cretina che sono...so benissimo che se taccio sono complice, e questo non mi garba affatto, ma se parlo mi sento una traditrice

...lui mi ha confidato il fatto perché si fidava di me..come faccio a tradirlo?
Lasciamo perdere le storie del dovere....in certi situazioni e difficile pensare al dovere da cittadina...almeno per me è così.
Se fosse un estraneo il problema non esisterebbe, ma a lui non riesco a fare questa cosa.
Questa persona per me è importante e un fratello..anche se mi ha confessato questo, io comunque gli voglio bene...non si cancella un bene per queste cose.
Voi riusciresti denuncereste il vostro fratello con questa facilità??
