GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

mammone

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
alba
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 309
Iscritto il: 29 mag 2007, 16:02

Re: mammone

Messaggio da alba » 10 ott 2007, 14:17

Fra1 ha scritto:Alba ma è assurdo lo stesso :urka
anche io ho perso il papà in un modo improcciso e brutto e mio padre aveva solo 40 anni.
Certo sono più ansiosa verso mia mamma che so essere spesso sola, ma la telefonata dal letto appena svglia me la risparmio.
Anche perchè io la chiamo alle 7.00, poi sono tranquilla e a lei viene un infarto alle 9.00.
Proprio perchè ha vissuto una cosa del genere dovrebbe capire che non serve a nulla emmeno telefonare 10 volte al giorno.
hai la mia comprensione :bacio
grazie :cuore
alla ricerca del mio piccolo.
dopo un grande dolore ....una pace di quarzo.

Avatar utente
Fra1
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1393
Iscritto il: 30 ago 2005, 12:16

Re: mammone

Messaggio da Fra1 » 10 ott 2007, 14:18

Sofia, io ho avuto unìesperienza simile e inutile negare che ti segna, ma , proprio per questo, deve capire e reagire, non è un bambino.
Non si può vivere solo di queste paure e inoltre se fosse davvero questo il problema dovrebbe sapere che l'infarto può venirle anche dopo la telefonata.
Francesca e Matteo (3/12/04 ore: 15.25 - Kg.2,830)

Avatar utente
chi069
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6470
Iscritto il: 18 ago 2007, 15:34

Re: mammone

Messaggio da chi069 » 10 ott 2007, 14:18

secondo mè è solo questione di carattere e di come ci hanno cresciuti i nostri genitori,ci sono mamme chioccia che non si staccherebbero mai dal proprio figlio e altre che al contrario preferiscono dare un'educazione piu "libera" nel senso che preferiscono che i figli crescano indipendenti e tutto cio' contribuisce un domani a ritrovarsi un figlio mammone o viceversa...
ale -------------------
♥ ♥ il nostro amore 30/01/2007 ♥ ♥ **mamma degli anni '60**
Immagine

Avatar utente
Fra1
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1393
Iscritto il: 30 ago 2005, 12:16

Re: mammone

Messaggio da Fra1 » 10 ott 2007, 14:21

ANtonella, non è questione di sensibilità.
Sono passati 10 anni, no è successo di recente.
Ha 40 anni e non è un ragazzino.
Per me ha ragione alba, il problema è solo che è mammone.
Francesca e Matteo (3/12/04 ore: 15.25 - Kg.2,830)

Avatar utente
antonella74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3325
Iscritto il: 29 giu 2006, 12:50

Re: mammone

Messaggio da antonella74 » 10 ott 2007, 14:21

alba ha scritto:
Fra1 ha scritto:Alba ma è assurdo lo stesso :urka
anche io ho perso il papà in un modo improcciso e brutto e mio padre aveva solo 40 anni.
Certo sono più ansiosa verso mia mamma che so essere spesso sola, ma la telefonata dal letto appena svglia me la risparmio.
Anche perchè io la chiamo alle 7.00, poi sono tranquilla e a lei viene un infarto alle 9.00.
Proprio perchè ha vissuto una cosa del genere dovrebbe capire che non serve a nulla emmeno telefonare 10 volte al giorno.
hai la mia comprensione :bacio
grazie :cuore
cara Alba, non è che io non ti comprenda, è che non hai spiegato tantissimo la situazione. Ripeto, per le sole telefonate (anche quella mattutina) non mi riterrei di considerarlo un mammone. Però forse c'è qualche altra cosa che non ti va di raccontare. Quindi preferisco non aggiungere più nulla.
Comunque ti consiglio di parlare con tuo marito dicendogli esattamente ciò che stai dicendo a noi (sempre che tu non l'abbia già fatto per tanto tempo senza avere risultati concreti), magari potresti scoprire che ha delle paure, legate probabilmente alla scomparsa del padre e che magari queste paure non riesce a superarle.

Avatar utente
Solaria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2521
Iscritto il: 1 giu 2005, 10:01

Re: mammone

Messaggio da Solaria » 10 ott 2007, 14:23

Mia suocera è mancata 4 anni fa, poco prima del nostro matrimonio.

Sarei la donna più felice del mondo se mio marito potesse ancora chiacchierare con lei al telefono, non importa quante volte...
La mamma è sempre la mamma, quando poi non ci sono più, non si può tornare indietro nel tempo.

Quoto assolutamente quello che ha scritto Ci :
ci610 ha scritto: a volte le cose vanno viste da un'altra prospettiva, cambiare il punto di osservazione
provateci!
''Mi domando se le stelle sono illuminate perché ognuno possa un giorno trovare la sua'' (Il piccolo principe)

Avatar utente
antonella74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3325
Iscritto il: 29 giu 2006, 12:50

Re: mammone

Messaggio da antonella74 » 10 ott 2007, 14:27

Fra1 ha scritto:ANtonella, non è questione di sensibilità.
Sono passati 10 anni, no è successo di recente.
Ha 40 anni e non è un ragazzino.
Per me ha ragione alba, il problema è solo che è mammone.
ci sono persone che hanno bisogno di terapie per affrontare le perdite o altri problemi della vita. Non siamo tutti uguali. Non è importante se il padre è scomparso un anno fa, dieci o venti.

Io non me la sento di emettere giudizi così perentori senza conoscere entrambe le persone e senza sapere davvero come la pensa il marito di alba.

P.S. per "sensibili" intendevo quelle persone che fanno più fatica ad affrontare gli eventi. Ci sono invece persone che, nonostante il forte dolore, riescono a guardare avanti. Si, forse sensibile non era la parola più adatta, ma adesso credo che si sia capito ciò che intendevo dire.

Avatar utente
Fra1
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1393
Iscritto il: 30 ago 2005, 12:16

Re: mammone

Messaggio da Fra1 » 10 ott 2007, 14:28

Solaria, mi spiace per tua suocera.
Non prendermi per cinica ma qui non si sta tirando in ballo la morte.
Certo che sarebbero meglio le continue telefonate alla morte.
Anche io ho capito quello che intende dire Ci, è importate cercare di cambiare anche il punto di osservazione, ma io spero tanto tanto tanto che mio figlio un domani non venga a chiamarmi 4 volte al giorno per chiedermi come sto (ne basta una), per dirmi che sua moglie non ha stirato la sua camicia, per dirmi che questo mese non ha concepito, ecc.ecc.
Queste sono le cose che lamenta alba e darebbero fastidio a molte di noi, nonostante tutta la comprensione che potremmo avere.
Francesca e Matteo (3/12/04 ore: 15.25 - Kg.2,830)

Avatar utente
Fra1
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1393
Iscritto il: 30 ago 2005, 12:16

Re: mammone

Messaggio da Fra1 » 10 ott 2007, 14:29

Sì Antonella, chiarissimo :sorrisoo
Francesca e Matteo (3/12/04 ore: 15.25 - Kg.2,830)

Avatar utente
Fra1
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1393
Iscritto il: 30 ago 2005, 12:16

Re: mammone

Messaggio da Fra1 » 10 ott 2007, 14:30

Però Antonella, proprio perchè so il significato della morte, non credo che il motivo sia solo questo.Un conto è preoccuparsi per la madre, un altro è telefonarle ancora dal letto tutte le mattine (ha smesso solo perchè alba si è incacchiata)
Francesca e Matteo (3/12/04 ore: 15.25 - Kg.2,830)

Avatar utente
Sofia74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2951
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:59

Re: mammone

Messaggio da Sofia74 » 10 ott 2007, 14:31

Fra1 ha scritto:Sofia, io ho avuto unìesperienza simile e inutile negare che ti segna, ma , proprio per questo, deve capire e reagire, non è un bambino.
Non si può vivere solo di queste paure e inoltre se fosse davvero questo il problema dovrebbe sapere che l'infarto può venirle anche dopo la telefonata.
Quello che scrivi è giustissimo, e mi spiace tanto per quello che ti è successo, davvero :coccola , ma nn tutte le persone sono uguali.
Magari il marito di alba è molto apprensivo e ha paura del fatto che la mamma vive sola.
E' vero che bisogna superare le proprie paure. Forse è anche per questo che lui chiede ad alba di aiutarlo.
Ma poi se ci penso bene per la suocera di alba mi dispiace. Magari a lei quella telefonata del mattino riempie il cuore di gioia.
Con questo però nn dico che alba ha torto, la capisco perfettamente, dico solo che come situazione nn è proprio facilissima ecco!
Barbara e Sofia (16/5/06) *Mia suocera tiene i miei figli il sabato, in compenso io tengo il suo tutti i giorni* Non so chi l'ha scritto, ma mi piace!

Avatar utente
Fra1
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1393
Iscritto il: 30 ago 2005, 12:16

Re: mammone

Messaggio da Fra1 » 10 ott 2007, 14:33

Sì certo Sofia....
Sono la prima a dire che è sempre facile dare giudizi così d'istinto e purtroppo senza conoscere bene le situazioni.
Mi ci metto dentro in primis.
Hai ragione, non è una situazione per nulla facile :sorrisoo
Francesca e Matteo (3/12/04 ore: 15.25 - Kg.2,830)

TULIPANO
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1565
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:49

Re: mammone

Messaggio da TULIPANO » 10 ott 2007, 14:36

Ciao cara, scusami se mi permetto ma sembra più che un problema di mammite, un problema di complicità. Correggimi se sbaglio, tu probabilmente senti che lui ha quasi una maggiore complicità con la madre che con te. Questo suo chiamare la madre appena sveglio e poi altre volte nel corso della giornata è quasi un voler condividere con lei la sua vita, come un fidanzatino che vuole dare il buongiorno e la buonanotte alla fidanzata. Almeno mi sembra che tu dia questa interpretazione.
Forse tra di voi c'è poca complicità o condivisione e magari provi un po' di gelosia nei confronti della suocera?
Ti dico questo perchè mio marito in un periodo in cui fra di noi c'era poco dialogo, mi accusava di chiamare troppo spesso mia mamma e di essere un po' mamma-dipendente, piano piano affrontando insieme le cose ci siamo resi conto che la sua era una forma di gelosia per il poco tempo che trascorrevamo insieme ultimamente e i pochi momenti di intimità, per cui lui credeva quasi che io togliessi a lui per dare a qualcun altro, in questo casa a mia madre. Abbiamo risolto e nessuno più fa caso a quante volte chiamiamo i rispettivi genitori.
Se ho dato una interpretazione sbagliata scusami.
I miei amori: Davide nato il 27/06/06 e Chiara nata il 04/04/2009

Avatar utente
lullaby
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11043
Iscritto il: 23 mag 2005, 13:34

Re: mammone

Messaggio da lullaby » 10 ott 2007, 14:44

alba ha scritto: ho provato a prenderlo in giro, mi ha risposto che lui cerca di parlare delle nostre cose a lei tanto da farle sentire meno il vuoto delle sue giornate ( e' vedova).
mah!!! :domanda
sinceramente... io sento mia madre due volte al giorno mentre sono al lavoro e abito sopra di lei. Ora mi tiene il bimbo ma prima di avere marco la chiamavo almeno una volta dal lavoro e poi la vedevo ogni giorno quando tornavo a casa.
mia mamma è relativamente giovane e anche lei è vedova, ho voglia di sentirla spesso anche per questo, perché dalla voce indovino il suo stato d'animo della giornata. non perché sono mammona, non lo sono proprio mai stata; forse si tratta di "vicinanza", di far sentire che ci sei... ora che c'è marco non è più così, ma posso dire che la chiamavo anch'io per la paura del vuoto delle sue giornate.
E' come se da figlio (sia chiaro parlo sulla base del rapporto che abbiamo noi, siamo sempre stati una famiglia molto unita) sentissi il bisogno/dovere di prenderti cura di lei, anche attraverso cose piccole come una telefonata.
Non so, sinceramente questo non ha mai creato problemi a mio marito per esempio... forse non c'è neppure bisogno di parlarne, è una cosa che si capisce.
quoto CI, a volte bisogna cambiare un attimo prospettiva. Forse dovresti provare a farlo anche tu. Provare a capire un po' di più.

E probabilmente la "soluzione" è molto più semplice di quello che sembra: ci sono cose che ti infastidisce vengano "confidate" (fastidio legittimo eh...)? Forse è da qui che dovresti partire per approcciarlo. Non "sei un mammone che chiama la sua mamma tre volte al giorno compreso appena si sveglia" ma "vorrei che comunque certe cose rimanessero nostre".
:sorrisoo
lullaby con MARCO il Trippe ~ 25 marzo 2005 e ANNA tamagotchi ~ 23 ottobre 2008
¤~~ esiliata ~~¤¤~~ due anni di fantastico esilio ~~ sorelle d'italia ~~¤

Avatar utente
Solaria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2521
Iscritto il: 1 giu 2005, 10:01

Re: mammone

Messaggio da Solaria » 10 ott 2007, 14:46

Fra :sorrisoo

Io ho portato solo la mia esperienza, d'altro canto posso anche portarti l'esempio di mio fratello che invece non chiama mai mia mamma...

Ad ogni modo :sorrisoo ... io ho sempre pensato che non si trova un marito/compagno per caso... :sorrisoo ... se sono mammoni, lo vedi anche prima di sposarti :sorrisoo
''Mi domando se le stelle sono illuminate perché ognuno possa un giorno trovare la sua'' (Il piccolo principe)

alba
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 309
Iscritto il: 29 mag 2007, 16:02

Re: mammone

Messaggio da alba » 10 ott 2007, 14:46

TULIPANO ha scritto:Ciao cara, scusami se mi permetto ma sembra più che un problema di mammite, un problema di complicità. Correggimi se sbaglio, tu probabilmente senti che lui ha quasi una maggiore complicità con la madre che con te. Questo suo chiamare la madre appena sveglio e poi altre volte nel corso della giornata è quasi un voler condividere con lei la sua vita, come un fidanzatino che vuole dare il buongiorno e la buonanotte alla fidanzata. Almeno mi sembra che tu dia questa interpretazione.
Forse tra di voi c'è poca complicità o condivisione e magari provi un po' di gelosia nei confronti della suocera?
Ti dico questo perchè mio marito in un periodo in cui fra di noi c'era poco dialogo, mi accusava di chiamare troppo spesso mia mamma e di essere un po' mamma-dipendente, piano piano affrontando insieme le cose ci siamo resi conto che la sua era una forma di gelosia per il poco tempo che trascorrevamo insieme ultimamente e i pochi momenti di intimità, per cui lui credeva quasi che io togliessi a lui per dare a qualcun altro, in questo casa a mia madre. Abbiamo risolto e nessuno più fa caso a quante volte chiamiamo i rispettivi genitori.
Se ho dato una interpretazione sbagliata scusami.
no, hai perfettamente ragione nel dire che c'e' un po' di gelosia.la cosa che piu' mi disturba e'il vedere che e' ancora troppo figlio e poco marito.io credo che ci sia un'eta' per tutto, a 40 anni bisogna avere la forza di prendere in mano la propria vita senza un continuo confronto con il genitore, si dovrebbero avere maturato insomma delle certezze.inoltre c'e' la paura dell'abbandono, comune in tutti noi, ecco io credo che anche in questo senso bisogna far crescere un pensiero piu' adulto, che concepisca la perdita
come parte integrante della vita, e' un percorso difficile ma ci si sposa anche per condividere queste difficolta'. spero di aver spiegato bene il mio punto di vista.
alla ricerca del mio piccolo.
dopo un grande dolore ....una pace di quarzo.

Avatar utente
Alessandra68
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 966
Iscritto il: 5 dic 2006, 18:06

Re: mammone

Messaggio da Alessandra68 » 10 ott 2007, 15:08

La mia opinione è questa: "mammone/a" è colui/lei che non ha raggiunto una reale autonomia dalla madre, anzi diciamo dai genitori.
A causa di questo, consente intromissioni ed invadenze da parte dei suddetti, e non consente la doverosa autonomia alla propria famiglia.
Il mio ex marito è così, ed il mio ex-matrimonio è finito al 60% per questo.
Il mio ex marito, però, non la chiamava mai la madre.
Quindi, non credo sia questione di "telefonate" o singoli gesti o comportamenti, ma di dipendenza vera e propria che si traduce magari ANCHE in telefonate continue, ma soprattutto in deleterie mancanze di assunzioni di responsabilità tipiche delle persone adulte con vita autonoma.
Non so se questo sia il tuo caso, certo se lo è non posso che comprenderti se lo saluti caramente (ed eviti di procrearci).
Alessandra
28 marzo 2005: "Albo signanda lapillo".
Aspirante musicalbabbia (ripetente)

Avatar utente
elyblond
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1665
Iscritto il: 13 set 2005, 14:02

Re: mammone

Messaggio da elyblond » 10 ott 2007, 15:11

io lo prendo in giro a mille, certo anche io sento mia mamma un paio di volte al giorno ma x 5 minuti e soprattutto perchè lei vuole notizie della Cami, lui invece se non passa almento mezz'ora al giorno al telefono con mammina ne soffre, anche lui le racconta tutto parlano di tutto, anche di politica, ma dico io... le bollette?!

io dopo un pò che sono al telefono comincio a far finta di strozzarmi, di tagliarmi le vene...e di vomitare :prrrr , lui un pò ci ride ma secondo me gli rode, che devo fare, a me da un fastidio!!!!
Immagine

Dove c'è Camilla tutto il mondo brilla, dal 12 agosto 2006

Avatar utente
cipollina77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2984
Iscritto il: 19 giu 2006, 18:08

Re: mammone

Messaggio da cipollina77 » 10 ott 2007, 23:01

scusate ma chiedo con sincero stupore: cosa raccontate alle vostre mamme tutti i giorni? io spesso ho dei giorni in cui non succede nulla di ché cioè: mi alzo, mi vesto, sveglio e vesto la bambina e la porto al nido, prendo il treno, lavoro fino alle 16, riprendo il treno e la bambina e torno a casa. Gioco con lei, cucino, bimba mangia, bagnetto e nanna... e cosi spesso passa una settimana senza notizie.... quindi capita che non sento mia mamma per una settimana.... boh... non capisco cosa si puo raccontare??
C06/T09 e una sorpresa in arrivo per Dicembre2012
Immagine

Avatar utente
illyflo
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3420
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:11

Re: mammone

Messaggio da illyflo » 10 ott 2007, 23:25

mia madre abita al piano di sopra e capitano alcuni giorni in cui non ci vediamo neanche :sorrisoo

però la penso come Solaria
La mamma è sempre la mamma, quando poi non ci sono più, non si può tornare indietro nel tempo.
§ Giorgia 05/01/01 § Flavio 13/08/05 § Andrea 23/10/2012 §

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”