GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Partorire in clinica o in ospedale???

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
nanachan
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30265
Iscritto il: 17 ott 2005, 17:43

Re: Partorire in clinica o in ospedale???

Messaggio da nanachan » 11 ago 2010, 21:54

mi sono fatta seguire anche dal primario di Careggi... la prima visita l'ho fatta in ospedale quando ero di 4 mesi circa, dopo sono andata privatamente nel suo studio (di mia scelta) in modo che potesse visitarmi e conoscermi con calma. Poi lui mi ha tolto il cerchiaggio e fatto il tc :sorrisoo
Mi sono trovata molto bene così
Le mie Bambine nella ninna nanna del cosmo.

E ora sono il tuo fiore e tu la mia acqua. * Nanà -per sempre-

Avatar utente
Valery83
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4247
Iscritto il: 14 gen 2007, 17:03

Re: Partorire in clinica o in ospedale???

Messaggio da Valery83 » 11 ago 2010, 22:02

nanachan, Ecco,anch'io avrei fatto così...quindi il tuo gine esercita in ospedale,la mia no.Ma io ho tanta fiducia in lei...lasciando stare i soldi che sono tanti,ma è stata lei a far si che io avessi Emmanuel,ed è con lei che subito sono riuscita ad avere un'altra gravidanza dopo un aborto...mi sembra di tradirla e di tradirmi,anche queste sono delle mie perplessità.
Mamma di un principe,e di una principessa,e di un'altro principe,protetti da una piccola stellina. Il mio vivere sono loro!

Avatar utente
Rugiada
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2955
Iscritto il: 9 nov 2007, 21:24

Re: Partorire in clinica o in ospedale???

Messaggio da Rugiada » 11 ago 2010, 22:05

Valery83 ha scritto:nanachan, Ecco,anch'io avrei fatto così...quindi il tuo gine esercita in ospedale,la mia no.Ma io ho tanta fiducia in lei...lasciando stare i soldi che sono tanti,ma è stata lei a far si che io avessi Emmanuel,ed è con lei che subito sono riuscita ad avere un'altra gravidanza dopo un aborto...mi sembra di tradirla e di tradirmi,anche queste sono delle mie perplessità.

Valery...a maggior ragione...vista la fiducia che hai in lei...parlagliene col cuore. Espo rigunile i tuoi dubbi, le tue paure riguardo questa situazione.

:bacio
Mamma di Letizia nata il 25 Dicembre 2005, 49cm per 3.590kg di meraviglia una stellina in cielo il 2 febbraio 2008 e Elena nata il 12 gennaio 2010, 50 cm per 3.400 kg di splendore.

Avatar utente
Valery83
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4247
Iscritto il: 14 gen 2007, 17:03

Re: Partorire in clinica o in ospedale???

Messaggio da Valery83 » 11 ago 2010, 22:14

Rugiada, L'ho fatto, :sorrisoo lunedì pomeriggio ho avuto l'eco di controllo.Le ho detto:Dottoressa io ho paura di fare il cesareo,ho gli incubi la notte perchè ho paura che mi succeda qualcosa e la clinica non è attrezzata.Lei mi ha risposto:signora di cosa avete paura? Io: anche di una semplice emorragia,Lei:signora ma se la clinica non era attrezzata di certo io non lavoravo li,e non le facevo rischiare la vita.Io:ma credo che cmq un'ospedale sia più sicuro.Lei:signora anche negli ospedali succedono certe cose che non le sto a raccontare.E il discorso è caduto li..poi mio marito le ha detto di varie esperienze mogli di colleghi suoi di lavoro e lei gli ha tolto molti dubbi.Prima di tutto il discorso durante l'ecografica mi ha detto che ho solo un piccolo lembo di placenta distaccato,e ha aggiunto va beh possiamo stare tranquille tanto facciamo il cesareo,basta che nell'ultimo mese state a riposo.
Mi ha tranquillizzata tantissimo...però ovvio che penso seriamente cosa fare. :incrocini
Grazie mille :bacio
Mamma di un principe,e di una principessa,e di un'altro principe,protetti da una piccola stellina. Il mio vivere sono loro!

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Partorire in clinica o in ospedale???

Messaggio da sbu » 11 ago 2010, 23:05

ma in clinica c'è la rianimazione?
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Partorire in clinica o in ospedale???

Messaggio da sbu » 11 ago 2010, 23:14

e poi vorrei capire una cosa: ma perchè si parte dal presupposto che il proprio gine sia anche un bravo chirurgo?
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
Valery83
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4247
Iscritto il: 14 gen 2007, 17:03

Re: Partorire in clinica o in ospedale???

Messaggio da Valery83 » 11 ago 2010, 23:20

sbu ha scritto:e poi vorrei capire una cosa: ma perchè si parte dal presupposto che il proprio gine sia anche un bravo chirurgo?
ma io non parto da questo presupposto,l'ho provato sulla mia pelle...dopo un cesareo ed un raschiamento.Per la rianimazione non lo so.. :martello
Mamma di un principe,e di una principessa,e di un'altro principe,protetti da una piccola stellina. Il mio vivere sono loro!

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Partorire in clinica o in ospedale???

Messaggio da sbu » 11 ago 2010, 23:28

io non mi farei mai nè aprire nè anestetizzare in un posto dove non c'è la rianimazione, anche dal dentista mostro un estremo scetticismo, difatti non mi faccio fare l'anestesia se non strattamente necessario per cose tipo devitalizzazione.
E te lo dico perchè ho attorno a me persone che sono del settore e ne hanno viste di tutti i colori e che non andrebbero MAI in un posto dove non c'è la rianimazione manco per farsi cavare un dente. Le cliniche sono delle abitudini che ci sono in certe parti d'italia, qua in Padania non esistono, anche le vip vanno a farsi operare negli ospedali superattrezzati, prendendo però la camera privata
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
marghe
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7874
Iscritto il: 15 mar 2006, 22:02

Re: Partorire in clinica o in ospedale???

Messaggio da marghe » 11 ago 2010, 23:41

ecco, meno male che anche SBU la sa come me!!! qui da noi le cliniche a momenti manco esistono!!! :fischia
Antonio 23/09/04 3.600grx53cm e Teresa 6/11/06 3.490grx55cm bambini di sinistra*maestra facinorosa*sono partigiana, odio chi non parteggia. odio gli indifferenti

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Partorire in clinica o in ospedale???

Messaggio da sbu » 11 ago 2010, 23:52

marghe ha scritto:ecco, meno male che anche SBU la sa come me!!! qui da noi le cliniche a momenti manco esistono!!! :fischia
qua ci sono miriadi di cliniche private convenzionate, che sono ospedali a tutti gli effetti, solo che i dipendenti non sono pubblici ma privati e altri modi di agire, ma non sono quelle cliniche ricavate nel sottoscala come ogni tanto si vedono in Tv, dove qualche signora ci lascia le penne per la liposuzione o cose simili
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
frangela
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11430
Iscritto il: 16 feb 2007, 23:08

Re: Partorire in clinica o in ospedale???

Messaggio da frangela » 12 ago 2010, 0:04

qui ci sono cliniche e ospedali, ma nessuno va a partorire in clinica, mai.
Emma è nata mercoledì 18 luglio 2007 alle 23 e 30 # Caxxona
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Partorire in clinica o in ospedale???

Messaggio da sbu » 12 ago 2010, 0:07

Valery83 ha scritto:
sbu ha scritto:e poi vorrei capire una cosa: ma perchè si parte dal presupposto che il proprio gine sia anche un bravo chirurgo?
ma io non parto da questo presupposto,l'ho provato sulla mia pelle...dopo un cesareo ed un raschiamento.Per la rianimazione non lo so.. :martello
e allora
NO RIANIMAZIONE?
NO PARTI!
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
marghe
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7874
Iscritto il: 15 mar 2006, 22:02

Re: Partorire in clinica o in ospedale???

Messaggio da marghe » 12 ago 2010, 0:16

da quel che ne so, ma magari Hamilton che è più addentro mi può smentire, a Ferrara e provincia i parti in clinica manco li fanno... :fischia
Antonio 23/09/04 3.600grx53cm e Teresa 6/11/06 3.490grx55cm bambini di sinistra*maestra facinorosa*sono partigiana, odio chi non parteggia. odio gli indifferenti

Avatar utente
pem
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16469
Iscritto il: 16 set 2005, 9:56

Re: Partorire in clinica o in ospedale???

Messaggio da pem » 12 ago 2010, 10:16

quotissimo sbu :ok

e, sinceramente, mi è sembrato che la gine portasse acqua al suo mulino più darti delle vere risposte.
avrebbe potuto dirti il numero di parti all'anno. il tasso di mortalità
che strumenti hanno
che specializzazioni ha il personale
come sono organizzati per gestire emergenze
...
M06 E07 amori di mamma

Avatar utente
nanachan
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30265
Iscritto il: 17 ott 2005, 17:43

Re: Partorire in clinica o in ospedale???

Messaggio da nanachan » 12 ago 2010, 10:26

valery il mio ginecologo lavora in una clinica privata. Per esser seguita in ospedale sono stata indirizzata presso un'altro ginecologo... anche se comunque il mio di fiducia mi ha fatto le ecografie e le visite :sorrisoo
Praticamente ero seguita da due medici.
Le mie Bambine nella ninna nanna del cosmo.

E ora sono il tuo fiore e tu la mia acqua. * Nanà -per sempre-

Avatar utente
nocciolina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2422
Iscritto il: 17 gen 2009, 5:43

Re: Partorire in clinica o in ospedale???

Messaggio da nocciolina » 12 ago 2010, 11:16

sbu ha scritto: qua ci sono miriadi di cliniche private convenzionate, che sono ospedali a tutti gli effetti, solo che i dipendenti non sono pubblici ma privati
Ooohhhh finalmente dopo tre giorni capisco perche' leggevo, leggevo, e non riuscivo a comprendere di cosa cavolo stavate parlando :congratulations:
07.07.2002 23.07.2009 03.08.2012
LaFaraona - The world is changed because you are made of ivory and gold. Thank you.

Immagine

Avatar utente
troubleszilch
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3749
Iscritto il: 15 mar 2010, 0:31

Re: Partorire in clinica o in ospedale???

Messaggio da troubleszilch » 12 ago 2010, 11:47

ciao Valery!!!
quoto tutte quelle che ti consigliano l'ospedale...
sarà che io nel mio immaginario le clinince le vedo come un posto da "interventi semplici" e il cesareo non lo catalogo fra questi.
l'ospedale poi offre un'assistenza più completa ( c'è la tin, la rianimazione...) perchè in questi casi non si sa mai.
quando partorirò non ci sarà la mia ginecologa ma a me interessa poco che ci sia o meno però se a te sta a cuore la presenza di una professionista di fiducia parlane a cuore aperto con la tua che condivida il tuo caso con qualcun'altra. la vedo un po' come pem, non ti ha dato spiegazioni basandosi su dati ma sulla fiducia che nutri nei suoi confronti.
:bacio
sul mio prato, il fiore più bello è sbocciato il 17.11.10
*80tina**Novembrina2010*

Avatar utente
Valery83
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4247
Iscritto il: 14 gen 2007, 17:03

Re: Partorire in clinica o in ospedale???

Messaggio da Valery83 » 12 ago 2010, 12:44

Allora prima cosa non ho detto che la clinica dove ho partorito è una bettola,o sottoscala! E' convenzionata...e ci lavorano medici privati.E' al centro della città...io vorrei che le cliniche non esistessero..le trovo inutili appunto!!! Non ho detto che non c'è la rianimazione,ho detto che non lo so,la stupida sono io che con il primo figlio non mi sono informata abbastanza.Per chi ha detto che la mia gine ha tirato l'acqua al suo mulino è verissimo.
Mamma di un principe,e di una principessa,e di un'altro principe,protetti da una piccola stellina. Il mio vivere sono loro!

Avatar utente
troubleszilch
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3749
Iscritto il: 15 mar 2010, 0:31

Re: Partorire in clinica o in ospedale???

Messaggio da troubleszilch » 12 ago 2010, 13:41

beh Valery, se c'è la rianimazione e la TIN è un conto. se non c'è nulla di tutto ciò e il che implica dover perdere tempo per arrivare in un ospedale attrezzato in caso di necessità, è un altro! informati bene su cosa c'è nella clinica e poi decidi. alla fine credo che tu debba essere tranquilla quando ti sottoponi ad un intervento e per come son fatta io, non lo sarei se sapessi che se qualcosa va storto ci vorrebbero minuti e minuti per raggiungere una struttura attrezzata. :bacio
sul mio prato, il fiore più bello è sbocciato il 17.11.10
*80tina**Novembrina2010*

Avatar utente
pem
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16469
Iscritto il: 16 set 2005, 9:56

Re: Partorire in clinica o in ospedale???

Messaggio da pem » 12 ago 2010, 13:44

Non ho detto che non c'è la rianimazione,ho detto che non lo so,la stupida sono io che con il primo figlio non mi sono informata abbastanza.

ma scusa che cosa avete chiesto allora tu e tuo marito alla gine? :che_dici
M06 E07 amori di mamma

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”