GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Senza pannolino sin dalla nascita - EC

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
caracalla
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12741
Iscritto il: 14 feb 2006, 15:30

Re: educazione precoce al vasino

Messaggio da caracalla » 30 set 2009, 10:15

laura80 ha scritto:allora ragazze sono proprio curiosa di sapere come la pensate su questo argomento.
l'altro giorno leggendo una rivista ho letto un articolo che mi ha incuriosita molto sull'educazione precoce al vasino, ho comprato il libro e devo dire che è molto interessante.
l'autrice sostiene che i bambini, anche appena nati, sono capaci di dare dei segnali quando devono fare la pipì e la pupù e che quindi, con una comunicazione molto intima e particolare tra la mamma e il bambino, è possibile fin dalla nascita far fare loro i bisogni non nel pannolino.


ma certo dare dei segnali e riconoscerli poi nn è cosi difficle, se ci prestiamo attenzione...non so voi, ma mi son sempre accorta quando mai figlia cominciava a spremersi per le sue cacchette...anche adesso quando fa la gnorri e infesta casa con le puzzette...

però da qui ad essere capaci di controllora gli sfinteri, insomma quelli sono regolati da terminazioni nervose che un bambino alla nasciat ancora non ha del tutto sviluppato....quindi...il m io consiglio spassionato è lasciar stare a volte i libri e articoli di puericultura varia e o leggere un quotidiano o vogue, o al massimo se proprio vogliamo sapere come funziona il corpo umano aprire un libro di medicina... :sorrisoo :sorrisoo
⎝⏠⏝⏠⎠Chuck Norris non legge i libri. Li fissa fino a quando non ottiene le informazioni che gli servono⎝⏠⏝⏠⎠

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: educazione precoce al vasino

Messaggio da ishetta » 30 set 2009, 10:21

lalat ha scritto:Quoto peperita e mi dispiace di non aver potuto praticare anche io l'EC con il mio Fabio come invece avrei voluto fare ... evacuazione controllata Marghe. Però ho spalmato un bel po' di crema dal cortisone sul sedere di mio figlio che era intollerante ai pannolini :che_dici
Poi bisogna vedere cosa vuol dire controllo degli sfinteri cosciente ... in certi bambini può arrivare anche a 4 anni ... in certi paesi vedo un'orientamento a tener il pannolino addosso ai bambini fino a 3 anni e anche oltre ... io non lo trovo giusto, a me personalmente fa schifo ... si proprio schifo ... ad un certo punto non ne se ne può più di pulire la santa cacca ... eh su!!! Già con Davide a 32 mesi non ne potevo più mi dava fastidio, molto fastidio pulire un bambino di quell'età steso sul fasciatoio ... :x: avevo la molletta vicino al fasciatoio per tapparmi il naso infatti :hi hi hi hi
sì ok fa schifo. Mia figlia dai 10 mesi e mezzo (cioè da quando mangia come noi) fa una cacca mefitica. Ovviamente mi fa schifo... ma non è che mi fa meno schifo se ha 12 mesi o se ne ha 48 no?
Se non controlla, non controlla. Poi io sono dell'idea, come scrivevo nell'altro topic, che dando delle alternative prima o poi ci arrivano. Spiegando e rispiegando prima o poi ci arrivano. Il fatto di tenere il pannolino può essere pure una comodità per la mamma... esattamente come decidere che a 3 anni fa schifo pulire la cacca. Poi parliamoci chiaro un bimbo che a 4 anni non la tiene... beh io lo porto dal pediatra.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: educazione precoce al vasino

Messaggio da clizia » 30 set 2009, 10:31

lalat ha scritto: ... incerti paesi vedo un'orientamento a tener il pannolino addosso ai bambini fino a 3 anni e anche oltre ... io non lo trovo giusto, a me personalmente fa schifo ... si proprio schifo ... ad un certo punto non ne se ne può più di pulire la santa cacca ... eh su!!! Già con Davide a 32 mesi non ne potevo più mi dava fastidio, molto fastidio pulire un bambino di quell'età steso sul fasciatoio ... :x: avevo la molletta vicino al fasciatoio per tapparmi il naso infatti :hi hi hi hi
Chevvordì?
il bimbo l otiene finchè non vedo che è pronto e riconosce lo stimolo. In certi paesi significa che lo si fa anche in Italia. Dove trovo spessissimo bimbi di 3 anni e poco più col pannolo, compreso il mio.
con la cacca poi hai sempre a che fare, che sia vasino o water il sederino poi lo pulisci quindi sto schifo nno lo capisco.
Il libro no l'ho letto però penso sia possibile riconoscere i minimi segnali e piazzare così il neonato sul wc. Ma davvero mi pare una rottura di scatole e preferisco comunicare con mio figlio anche in altri modi dedicando quei minuti ad altri tipi di comunicazione.

Streghettasaetta

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: educazione precoce al vasino

Messaggio da clizia » 30 set 2009, 10:34

appunto direi che per la cacca intanto molte di noi hanno riconosciuto tutti i preallarmi, per la pipì si potrebbe imparare ma lo vedo come una immane scocciatura per me tener sospeso un neonato sul water per aspettare.rispoarmio pannolini' ok ci sono i lavabili

Streghettasaetta

Avatar utente
GIOIA77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12868
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:57

Re: educazione precoce al vasino

Messaggio da GIOIA77 » 30 set 2009, 10:39

NON HO LETTO TUTTE LE RISPOSTE SCUSATEMI...

NON LO SO SE SIA POSSIBILE O NO....MA QUELLO CHE MI CHIEDO E' :PERCHE'? PERCHE' C'E' IL BISOGNO DI SPANNOLINARLI COSI' PICCOLI? QUAL E' IL VANTAGGIO?
F. ed E. (agosto 2005) due anni di fantastico esilio - sorelle d'italia

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: educazione precoce al vasino

Messaggio da ema1 » 30 set 2009, 10:42

GIOIA77 ha scritto:NON HO LETTO TUTTE LE RISPOSTE SCUSATEMI...

NON LO SO SE SIA POSSIBILE O NO....MA QUELLO CHE MI CHIEDO E' :PERCHE'? PERCHE' C'E' IL BISOGNO DI SPANNOLINARLI COSI' PICCOLI? QUAL E' IL VANTAGGIO?
Lo ha scritto rusc qualche pagina fa : risparmiare i soldi dei pannolini.
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
GIOIA77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12868
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:57

Re: educazione precoce al vasino

Messaggio da GIOIA77 » 30 set 2009, 10:45

ema1 ha scritto:
GIOIA77 ha scritto:NON HO LETTO TUTTE LE RISPOSTE SCUSATEMI...

NON LO SO SE SIA POSSIBILE O NO....MA QUELLO CHE MI CHIEDO E' :PERCHE'? PERCHE' C'E' IL BISOGNO DI SPANNOLINARLI COSI' PICCOLI? QUAL E' IL VANTAGGIO?
Lo ha scritto rusc qualche pagina fa : risparmiare i soldi dei pannolini.

AH OK, AVEVO DETTO CHE NON AVEVO LETTO LE RISPOSTE :sorrisoo

SI OK...CI PUO' STARE...PERO' CHE FATICA MAMMA MIA...
F. ed E. (agosto 2005) due anni di fantastico esilio - sorelle d'italia

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: educazione precoce al vasino

Messaggio da lalat » 30 set 2009, 10:46

kik ha scritto:
lalat ha scritto: Poi bisogna vedere cosa vuol dire controllo degli sfinteri cosciente ... in certi bambini può arrivare anche a 4 anni ... in certi paesi vedo un'orientamento a tener il pannolino addosso ai bambini fino a 3 anni e anche oltre ... io non lo trovo giusto, a me personalmente fa schifo ... si proprio schifo ... ad un certo punto non ne se ne può più di pulire la santa cacca ... eh su!!!
l'EC non insegna un bel niente al bambino. Se lo vuoi praticare perché ti sembra più comodo è un conto, ma che si pretenda di farmi credere che il bambino è in grado di controllare le proprie funzioni corporali a 6 mesi no eh? per piacere
E' quello che ho detto mi pare no? :domanda Come hai fatto a capire il contrario?
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: educazione precoce al vasino

Messaggio da ema1 » 30 set 2009, 10:47

Leggendo le vostre risposte, mi rendo conto che Era ha fatto tutto al contrario.

Lei e stata spannolinata quando aveva piu di due anni e mezzo, e per la pipi' non ci sono mai stati problemi, non c'e stato nemmeno un incidente. Invece quando sentiva che doveva fare la cacca, voleva il pannolino, e non c'era verso per farla sedere sul water o sul vasino. Ed e andata avanti cosi per qualche mese, fino ai tre anni, poi all'improvviso si e seduta!
Lei stata tutto il giorno senza, appena sentiva lo stimolo della cacca mi diceva :"Mamma la cacca" ed le mettevo il pannolino, facceva la cacca, la pulivo ( lalat, sul bidet non sul fasciatoio) e poi restava tutto il giorno senza.
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: educazione precoce al vasino

Messaggio da clizia » 30 set 2009, 10:48

Si ma è un tipo di risparmio adatto solo a chi potrebbe pure comprarseli, i pannolini lavabili e non. Non vedo dove sia la comodità, più o meno, fuori casa che fai ti porti la bottigiletta o la ciotola per raccogliere la pipì' Occupa meno spazio un pannolino ripiegato e non devi manco cercare un bar per buttarla o per arrivare in tempo.poi vabbè un neonato comunica col corpo ma io prediligo le espressioni del volto, il pianto i sorrisi, gli occhietti. ci sono tanti modi, posso tranquillamente escludere il sedere :ahah

Streghettasaetta

Avatar utente
stè
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 43902
Iscritto il: 5 set 2005, 11:03

Re: educazione precoce al vasino

Messaggio da stè » 30 set 2009, 10:55

Anche io mi chiedo il perché di questa cosa.
E poi mi chiedo anche come si fa? Non ti puoi distrarre un attimo, devi sempre stare lì a pensare a quando ha fatto l'ultima :domanda no no non ce la posso fare. Parlo della pipì, per la cacca è sufficiente una bella corsa in bagno ai primi segnali :ahaha

E sinceramente a me pulire il vasino fa molto più schifo del pannolino :x:
є๓คภยєlє 29.05.2005 єlเรค๒єttค 28.02.2008

Avatar utente
Peperita
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5565
Iscritto il: 28 gen 2007, 12:44

Re: educazione precoce al vasino

Messaggio da Peperita » 30 set 2009, 10:56

comunque state confondendo le cose...
la EC non ha nulla a che fare con lo spannolinamento precoce.
Sono due cose diverse.
Per risparmiare il costo dei pannolini si possono usare i lavabili, la scelta dell'EC tiene conto di altri fattori.

Avatar utente
kik
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14373
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08

Re: educazione precoce al vasino

Messaggio da kik » 30 set 2009, 10:59

lalat ha scritto:
kik ha scritto:
lalat ha scritto: Poi bisogna vedere cosa vuol dire controllo degli sfinteri cosciente ... in certi bambini può arrivare anche a 4 anni ... in certi paesi vedo un'orientamento a tener il pannolino addosso ai bambini fino a 3 anni e anche oltre ... io non lo trovo giusto, a me personalmente fa schifo ... si proprio schifo ... ad un certo punto non ne se ne può più di pulire la santa cacca ... eh su!!!
l'EC non insegna un bel niente al bambino. Se lo vuoi praticare perché ti sembra più comodo è un conto, ma che si pretenda di farmi credere che il bambino è in grado di controllare le proprie funzioni corporali a 6 mesi no eh? per piacere
E' quello che ho detto mi pare no? :domanda Come hai fatto a capire il contrario?
ho riletto il tuo messaggio e io capisco proprio così, che tu saresti favorevole all'EC perché ti fa schifo pulirli
Da come hai scritto sembra tu sottintenda che l'EC favorisca inoltre un abbandono precoce del pannolino
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: educazione precoce al vasino

Messaggio da lalat » 30 set 2009, 11:00

clizia ha scritto:Si ma è un tipo di risparmio adatto solo a chi potrebbe pure comprarseli, i pannolini lavabili e non. Non vedo dove sia la comodità, più o meno, fuori casa che fai ti porti la bottigiletta o la ciotola per raccogliere la pipì' Occupa meno spazio un pannolino ripiegato e non devi manco cercare un bar per buttarla o per arrivare in tempo.poi vabbè un neonato comunica col corpo ma io prediligo le espressioni del volto, il pianto i sorrisi, gli occhietti. ci sono tanti modi, posso tranquillamente escludere il sedere :ahah
Chi lo ha fatto afferma che la pipì non viene fatta poi così spesso dai bambini dopo i 6 o 7 mesi, quindi di fatto si dovrebbe far fare pipì ai bambini tante volte quante sono i cambi dei pannolini solo che si previene lo scarico .. se non ho capito male. Il bambino anziché abituarsi a scaricare nel pannolino e aspettare di essere cambiato si abitua che la mamma gli fa fare pipì da qualche parte .. dal suo punto di vista cambia poco ... l'importante è che si senta protetto in quelle circostanze ... lui non sa niente dell'esistenza dei pannolini o del metodo che usa la mamma ... lui ha solo dei bisogni. Presumo che ad un certo punto le mamme che usano questo metodo si abituino e lo trovino comodo ... no? Soprattutto se per sicurezza utilizzano anche i pannolini lavabili come mi pare faccia Peperita. Altra considerazione: quando usavo i pannolini facevo un sacco di spazzatura indifferenziata al giorno... ora ne faccio un sacco a settimana .... quindi se qualcuna si sbatte per consumare meno pannolini meglio per tutti.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
kik
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14373
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08

Re: educazione precoce al vasino

Messaggio da kik » 30 set 2009, 11:00

stè ha scritto: E sinceramente a me pulire il vasino fa molto più schifo del pannolino :x:
uhhhh, quoto!
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"

Avatar utente
GIOIA77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12868
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:57

Re: educazione precoce al vasino

Messaggio da GIOIA77 » 30 set 2009, 11:00

PERO' IO CREDO CHE UN NEONATO O UN BAMBINO PICCOLO AL DI SOTTO DELL'ANNO, GIA' E' UN IMPEGNO COL PANNOLINO, CI MANCA PURE CHE LO LASCIO SENZA E STO LI TUTTO IL GIORNO ATTENTA AI MINIMI SEGNALI...

NO NO, NON FA PER ME PROPRIO....
F. ed E. (agosto 2005) due anni di fantastico esilio - sorelle d'italia

Avatar utente
kik
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14373
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08

Re: educazione precoce al vasino

Messaggio da kik » 30 set 2009, 11:03

lalat ha scritto:Altra considerazione: quando usavo i pannolini facevo un sacco di spazzatura indifferenziata al giorno... ora ne faccio un sacco a settimana .... quindi se qualcuna si sbatte per consumare meno pannolini meglio per tutti.
appunto,
e ritorniamo al mio primo messaggio
Lo si fa per soddisfare una reale esigenza del bambino o per soddisfare le proprie?
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: educazione precoce al vasino

Messaggio da clizia » 30 set 2009, 11:06

Io non ho letto il libro, solo ogni tanto qualche aarticolo o testimonianza di mamme che se la tiravano perchè l'idea di fare CULtura è strafiga. Niente di male ehh ma per me è stata meglio l'idea dei lavabili.

Streghettasaetta

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: educazione precoce al vasino

Messaggio da lalat » 30 set 2009, 11:07

kik ha scritto:
lalat ha scritto:
kik ha scritto:
lalat ha scritto: Poi bisogna vedere cosa vuol dire controllo degli sfinteri cosciente ... in certi bambini può arrivare anche a 4 anni ... in certi paesi vedo un'orientamento a tener il pannolino addosso ai bambini fino a 3 anni e anche oltre ... io non lo trovo giusto, a me personalmente fa schifo ... si proprio schifo ... ad un certo punto non ne se ne può più di pulire la santa cacca ... eh su!!!
l'EC non insegna un bel niente al bambino. Se lo vuoi praticare perché ti sembra più comodo è un conto, ma che si pretenda di farmi credere che il bambino è in grado di controllare le proprie funzioni corporali a 6 mesi no eh? per piacere
E' quello che ho detto mi pare no? :domanda Come hai fatto a capire il contrario?
ho riletto il tuo messaggio e io capisco proprio così, che tu saresti favorevole all'EC perché ti fa schifo pulirli
Da come hai scritto sembra tu sottintenda che l'EC favorisca inoltre un abbandono precoce del pannolino
Avrei voluto fare l'EC ma non l'ho fatto, prima cosa che ho detto. Altra cosa separata dalla precedente, mi fa schifo la cacca, quella dei bambini grandi ... non c'entra con l'EC, ... poiché almeno verso i 2 anni di sicuro so che mio figlio è in grado di trattenere per molte ore la pipì .. un controllo c'è, che sia cosciente o meno, c'è un controllo, sfrutto quello, lo spannolino ... non mi andrebbe di aspettare fino a 3 anni, problema mio, ognuna fa come le pare. Non volevo dilungarmi in queste spiegazioni visto c'è il post sullo spannolinamento, non capisco perché ce l'hai con me.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
nocciolina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2422
Iscritto il: 17 gen 2009, 5:43

Re: educazione precoce al vasino

Messaggio da nocciolina » 30 set 2009, 11:58

kik ha scritto:
lalat ha scritto:Altra considerazione: quando usavo i pannolini facevo un sacco di spazzatura indifferenziata al giorno... ora ne faccio un sacco a settimana .... quindi se qualcuna si sbatte per consumare meno pannolini meglio per tutti.
appunto,
e ritorniamo al mio primo messaggio
Lo si fa per soddisfare una reale esigenza del bambino o per soddisfare le proprie?
Da un certo punto di vista E' un' esigenza/diritto del bambino vivere in un mondo pulito, in futuro
(realismo e cinismo a parte, chi ricicla e fa scelte oculate per inquinare meno credo lo faccia soprattutto per i figli, oltre che per se stesso)
07.07.2002 23.07.2009 03.08.2012
LaFaraona - The world is changed because you are made of ivory and gold. Thank you.

Immagine

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”