laura80 ha scritto:allora ragazze sono proprio curiosa di sapere come la pensate su questo argomento.
l'altro giorno leggendo una rivista ho letto un articolo che mi ha incuriosita molto sull'educazione precoce al vasino, ho comprato il libro e devo dire che è molto interessante.
l'autrice sostiene che i bambini, anche appena nati, sono capaci di dare dei segnali quando devono fare la pipì e la pupù e che quindi, con una comunicazione molto intima e particolare tra la mamma e il bambino, è possibile fin dalla nascita far fare loro i bisogni non nel pannolino.
ma certo dare dei segnali e riconoscerli poi nn è cosi difficle, se ci prestiamo attenzione...non so voi, ma mi son sempre accorta quando mai figlia cominciava a spremersi per le sue cacchette...anche adesso quando fa la gnorri e infesta casa con le puzzette...
però da qui ad essere capaci di controllora gli sfinteri, insomma quelli sono regolati da terminazioni nervose che un bambino alla nasciat ancora non ha del tutto sviluppato....quindi...il m io consiglio spassionato è lasciar stare a volte i libri e articoli di puericultura varia e o leggere un quotidiano o vogue, o al massimo se proprio vogliamo sapere come funziona il corpo umano aprire un libro di medicina...

