GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da helzbeth » 6 mag 2009, 10:20

lena69 ha scritto:se è un'abitudine, le sentenze di cassazione, ammesso che perdano tempo
a leggerle in bacheca non spaventano nessuno.
ad ogni modo anche le impronte biometriche non funzionano granché.
Una bella lettera, consegnata a mano con firma per presa in consegna, con tutti gli avvertimenti del caso, e sottolineato che le lacrime di coccodrillo a posteriori non serviranno...

secondo me serve.

E comunque dà al datore di lavoro una cosa in più da tenere da parte.
Uomo avvisato mezzo salvato.
In Italia sono tutti bravi a fingere di non sapere, ma quando metti in chiaro che sono stati avvisati e che diversamente, per TUA scelta, agirai ancora sconsideratamente... allora ne pagherai le conseguenze.
E vedi che alzano le orecchie.
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
cinzia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6944
Iscritto il: 24 apr 2006, 11:00

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da cinzia1974 » 6 mag 2009, 10:25

lena69 ha scritto:puoi spostare la timbratrice in un punto da cui puoi osservarli bene?
e forse per qualche tempo potresti arrivare prima per farli sentire
controllati.
gli altri in azienda che pansano della situazione?
gli altri intendi i miei soci? ... non sanno più come fare capire le regole.
gli altri intendi i miei dipendenti? ... trovano che questa sia la ditta migliore, vengono per divertirsi.
/=\ Matteo 05.12.06 Alessia 04.01.10 /=\
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...

Avatar utente
cinzia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6944
Iscritto il: 24 apr 2006, 11:00

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da cinzia1974 » 6 mag 2009, 10:31

PIPA ha scritto:
cinzia1974 ha scritto:
PIPA ha scritto:(poi magari mi sbaglio perchè alla sfacciataggine non c'è mai fine) tentenneranno un po' di più...
guarda ti dico solo che un giorno c'erano due dipendenti nascosti dietro un paravento che stavano facendo gli affari loro.
sto ad osservarli e continuano per 10 minuti allora vado verso di loro e chiedo se gli posso portare un caffè e la risposta è stata "SI!!!".
E tu non hai fatto lettera di richiamo? Se uno caxxeggia voglio vedere in che modo contesta la mia lettera.
Quando lavoravo noi abbiamo mandato lettere di richiamo anche perchè alla fine del turno la postazione di lavoro non veniva lasciata in ordine come era stato spiegato ed insegnato. Ohhhh, hanno contestato inventandone di ogni...ma tu una giustificazione puoi sempre non ritenerla valida...e quindi andar giù almeno con una sanzione.
si si li ho chiamati in ufficio e gli ho fatto presente e loro quasi quasi mi ridevano in faccia.
ho chiamato il commercialista e mi ha detto che non posso fare richiami perchè in questo caso parliamo di 2 apprendisti....
posso solo fare una lettera dove consiglio maggiore attenzione.
ma scusa in che mondo viviamo è così che si tutelano i datori di lavoro???
/=\ Matteo 05.12.06 Alessia 04.01.10 /=\
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...

Avatar utente
alceste
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6294
Iscritto il: 1 set 2006, 10:35

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da alceste » 6 mag 2009, 10:38

Tra di noi amici timbriamo spesso il cartellino dell'a ltro!! :ok non si potrebbe ma in casi di necessita si fà! :sorrisoo
Il dolce Tommy è nato il 5 Agosto 2007 alle ore 5.16 ed è la gioia di mamma e papà

Emma è nata il 28 Giugno 2010 alle ore 3.10 e tommy ne è molto orgoglioso

Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da Pipa » 6 mag 2009, 10:39

Ma Cinzia scusa...alla fine certe cose mi rendo conto di non saperle proprio...ma gli apprendisti quindi non si possono lasciare a casa o richiamare in nessun modo? E poi ancora...ma gli apprendisti non devono per legge essere seguiti/affiancati da una figura fissa all'interno dell'azienda? Non puoi "mettergli alle costole" qualcuno con le contropa@@e che gli faccia passare la voglia di ridere? Comunque ce li hai sul groppone ancora per molto?
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

Avatar utente
cinzia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6944
Iscritto il: 24 apr 2006, 11:00

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da cinzia1974 » 6 mag 2009, 10:42

alceste ha scritto:Tra di noi amici timbriamo spesso il cartellino dell'a ltro!! :ok non si potrebbe ma in casi di necessita si fà! :sorrisoo
scusa spiegami il caso di necessità... sono proprio curiosa.....
/=\ Matteo 05.12.06 Alessia 04.01.10 /=\
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...

Avatar utente
Germy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 54404
Iscritto il: 1 dic 2006, 10:48

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da Germy » 6 mag 2009, 10:43

cinzia1974 ha scritto:
alceste ha scritto:Tra di noi amici timbriamo spesso il cartellino dell'a ltro!! :ok non si potrebbe ma in casi di necessita si fà! :sorrisoo
scusa spiegami il caso di necessità... sono proprio curiosa.....
idem ...
:-) :-) :-)
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."

Avatar utente
alceste
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6294
Iscritto il: 1 set 2006, 10:35

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da alceste » 6 mag 2009, 10:43

akane ha scritto:certo che no!!!!
non si puo' e non si deve!
pena il licenziamento (almeno da me)
si è vero non si può, ma io non dico di timbrare il cartellino se qualcuno non c'è o arriva con mezz ora di ritardo, a noi succede che magari io sono arrivata e la mia amica sta parcheggiando e allora timbro anche il suo, non credo sia così terribile! Poi dipende ci sono quelli che arrivano , timbrano e poi se ne vanno al bar a fare colazione... però nessuno gli dice niente :martello
Il dolce Tommy è nato il 5 Agosto 2007 alle ore 5.16 ed è la gioia di mamma e papà

Emma è nata il 28 Giugno 2010 alle ore 3.10 e tommy ne è molto orgoglioso

Avatar utente
cinzia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6944
Iscritto il: 24 apr 2006, 11:00

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da cinzia1974 » 6 mag 2009, 10:44

PIPA ha scritto:Ma Cinzia scusa...alla fine certe cose mi rendo conto di non saperle proprio...ma gli apprendisti quindi non si possono lasciare a casa o richiamare in nessun modo? E poi ancora...ma gli apprendisti non devono per legge essere seguiti/affiancati da una figura fissa all'interno dell'azienda? Non puoi "mettergli alle costole" qualcuno con le contropa@@e che gli faccia passare la voglia di ridere? Comunque ce li hai sul groppone ancora per molto?
spetta che mi viene in mente questa.
uno dei due ieri pomeriggio stava tagliando una verga di tubo. E' suonata la sirena e non ha nemmeno finito di fare il taglio lasciando la lama piantata nel tubo.
cioè insomma.....
se questo è il futuro stiamo freschi
/=\ Matteo 05.12.06 Alessia 04.01.10 /=\
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...

Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da Pipa » 6 mag 2009, 10:44

alceste ha scritto:Tra di noi amici timbriamo spesso il cartellino dell'a ltro!! :ok non si potrebbe ma in casi di necessita si fà! :sorrisoo
Scusa ma i "casi di necessità" quali sarebbero? No perchè io sono sempre stata abbituata che se ero in ritardo perchè mi si era rotta l'auto/non mi era suonata la sveglia/mia figlia c'aveva il caghetto o altro, avvisavo del ritardo e mi segnavano la mezz'ora o quel che era di permesso oppure lo scalavo dagli straordinari che facevo.
Se fossi un datore di lavoro mi sentirei preso per il kiul non poco...davanti all'onestà invece probabilmente chiuderei un occhio.
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

Avatar utente
cinzia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6944
Iscritto il: 24 apr 2006, 11:00

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da cinzia1974 » 6 mag 2009, 10:45

alceste ha scritto:
akane ha scritto:certo che no!!!!
non si puo' e non si deve!
pena il licenziamento (almeno da me)
si è vero non si può, ma io non dico di timbrare il cartellino se qualcuno non c'è o arriva con mezz ora di ritardo, a noi succede che magari io sono arrivata e la mia amica sta parcheggiando e allora timbro anche il suo, non credo sia così terribile! Poi dipende ci sono quelli che arrivano , timbrano e poi se ne vanno al bar a fare colazione... però nessuno gli dice niente :martello
e non ti sembra grave???
/=\ Matteo 05.12.06 Alessia 04.01.10 /=\
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...

Avatar utente
alceste
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6294
Iscritto il: 1 set 2006, 10:35

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da alceste » 6 mag 2009, 10:46

cinzia1974 ha scritto:
alceste ha scritto:Tra di noi amici timbriamo spesso il cartellino dell'a ltro!! :ok non si potrebbe ma in casi di necessita si fà! :sorrisoo
scusa spiegami il caso di necessità... sono proprio curiosa.....
L' ho scritto sopra, se l' orario di entrata è alle 9 e sono le 8.55 , io sto per timbrare e vedo la mia amica nel parcheggio, timbro anche per lei, in questo senso intendevo! non penso che così ci sia niente di grave.
Il dolce Tommy è nato il 5 Agosto 2007 alle ore 5.16 ed è la gioia di mamma e papà

Emma è nata il 28 Giugno 2010 alle ore 3.10 e tommy ne è molto orgoglioso

Avatar utente
cinzia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6944
Iscritto il: 24 apr 2006, 11:00

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da cinzia1974 » 6 mag 2009, 10:47

alceste ha scritto:
cinzia1974 ha scritto:
alceste ha scritto:Tra di noi amici timbriamo spesso il cartellino dell'a ltro!! :ok non si potrebbe ma in casi di necessita si fà! :sorrisoo
scusa spiegami il caso di necessità... sono proprio curiosa.....
L' ho scritto sopra, se l' orario di entrata è alle 9 e sono le 8.55 , io sto per timbrare e vedo la mia amica nel parcheggio, timbro anche per lei, in questo senso intendevo! non penso che così ci sia niente di grave.
si si ti ho risposto sopra.
è grave, ti consiglio di smettere di farlo
/=\ Matteo 05.12.06 Alessia 04.01.10 /=\
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...

Avatar utente
Germy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 54404
Iscritto il: 1 dic 2006, 10:48

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da Germy » 6 mag 2009, 10:48

da noi ognuno si timbra il proprio sia che il collega sia nel parcheggio o a fianco
:-) :-) :-)
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da helzbeth » 6 mag 2009, 10:48

alceste ha scritto:
akane ha scritto:certo che no!!!!
non si puo' e non si deve!
pena il licenziamento (almeno da me)
si è vero non si può, ma io non dico di timbrare il cartellino se qualcuno non c'è o arriva con mezz ora di ritardo, a noi succede che magari io sono arrivata e la mia amica sta parcheggiando e allora timbro anche il suo, non credo sia così terribile! Poi dipende ci sono quelli che arrivano , timbrano e poi se ne vanno al bar a fare colazione... però nessuno gli dice niente :martello
alla tua amica fanno male le mani da non poter timbrare? parcheggio difficile?
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
alceste
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6294
Iscritto il: 1 set 2006, 10:35

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da alceste » 6 mag 2009, 10:52

cinzia1974 ha scritto:
alceste ha scritto:
akane ha scritto:certo che no!!!!
non si puo' e non si deve!
pena il licenziamento (almeno da me)
si è vero non si può, ma io non dico di timbrare il cartellino se qualcuno non c'è o arriva con mezz ora di ritardo, a noi succede che magari io sono arrivata e la mia amica sta parcheggiando e allora timbro anche il suo, non credo sia così terribile! Poi dipende ci sono quelli che arrivano , timbrano e poi se ne vanno al bar a fare colazione... però nessuno gli dice niente :martello
e non ti sembra grave???
No non mi sembra grave per 5 minuti, forse è perchè la notra azienda è piccola e al livello familiare e spesso il nostro capo è il primo che, se vede che siamo in ritardo ( ripeto di 5 minuti e non di più) e corriamo verso il cartellino, ce lo timbra lui! Probabilment in una realtà più grande sarebbe diverso.
Il dolce Tommy è nato il 5 Agosto 2007 alle ore 5.16 ed è la gioia di mamma e papà

Emma è nata il 28 Giugno 2010 alle ore 3.10 e tommy ne è molto orgoglioso

Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da Pipa » 6 mag 2009, 10:52

alceste ha scritto:
cinzia1974 ha scritto:
alceste ha scritto:Tra di noi amici timbriamo spesso il cartellino dell'a ltro!! :ok non si potrebbe ma in casi di necessita si fà! :sorrisoo
scusa spiegami il caso di necessità... sono proprio curiosa.....
L' ho scritto sopra, se l' orario di entrata è alle 9 e sono le 8.55 , io sto per timbrare e vedo la mia amica nel parcheggio, timbro anche per lei, in questo senso intendevo! non penso che così ci sia niente di grave.
Beh, ma non mi sembra una "necessità"...e comunque già il fatto che stai a dire che altri timbrano e poi vanno al bar e nessuno dice niente...beh, se stiamo sempre a guardare cosa fanno gli altri e sentirci per questo autorizzate a fare lo stesso...allora andiamo bene!Che poi ci saranno anche quelli che invece arrivano al lavoro 10 minuti prima, perchè alla fine alzarsi da letto 10 minuti prima non cambia molto eh? Però chissà com'è che se bisogna guardare agli altri si guarda sempre a quelli che fanno peggio...
Che poi per carità può capitare a tutti di arrivare in ritardo, ci mancherebbe, ma è così grave o deplorevole CHIEDERE se è possibile recuperare i minuti/ore persi?
Mah...per me è semplicemente una questione di rispetto.
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

Avatar utente
alceste
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6294
Iscritto il: 1 set 2006, 10:35

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da alceste » 6 mag 2009, 10:53

helzbeth ha scritto:
alceste ha scritto:
akane ha scritto:certo che no!!!!
non si puo' e non si deve!
pena il licenziamento (almeno da me)
si è vero non si può, ma io non dico di timbrare il cartellino se qualcuno non c'è o arriva con mezz ora di ritardo, a noi succede che magari io sono arrivata e la mia amica sta parcheggiando e allora timbro anche il suo, non credo sia così terribile! Poi dipende ci sono quelli che arrivano , timbrano e poi se ne vanno al bar a fare colazione... però nessuno gli dice niente :martello
alla tua amica fanno male le mani da non poter timbrare? parcheggio difficile?
Non capisco l' ironia, io sono stata semplicemente sincera nel dire la verità.
Il dolce Tommy è nato il 5 Agosto 2007 alle ore 5.16 ed è la gioia di mamma e papà

Emma è nata il 28 Giugno 2010 alle ore 3.10 e tommy ne è molto orgoglioso

Avatar utente
cinzia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6944
Iscritto il: 24 apr 2006, 11:00

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da cinzia1974 » 6 mag 2009, 10:54

alceste anche la nostra è una realtà piccola di 14 dipendenti ma questo non giustifica il fatto di timbrare al posto di un altro.
se veramente il capo fosse così flessibile allora potrebbe sistemare i ritardi in modo manuale invece di permettere queste cose.
il giorno di paga ritiri anche la busta paga della collega?
/=\ Matteo 05.12.06 Alessia 04.01.10 /=\
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...

Avatar utente
alceste
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6294
Iscritto il: 1 set 2006, 10:35

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da alceste » 6 mag 2009, 10:56

PIPA ha scritto:
alceste ha scritto:
cinzia1974 ha scritto:
alceste ha scritto:Tra di noi amici timbriamo spesso il cartellino dell'a ltro!! :ok non si potrebbe ma in casi di necessita si fà! :sorrisoo
scusa spiegami il caso di necessità... sono proprio curiosa.....
L' ho scritto sopra, se l' orario di entrata è alle 9 e sono le 8.55 , io sto per timbrare e vedo la mia amica nel parcheggio, timbro anche per lei, in questo senso intendevo! non penso che così ci sia niente di grave.
Beh, ma non mi sembra una "necessità"...e comunque già il fatto che stai a dire che altri timbrano e poi vanno al bar e nessuno dice niente...beh, se stiamo sempre a guardare cosa fanno gli altri e sentirci per questo autorizzate a fare lo stesso...allora andiamo bene!Che poi ci saranno anche quelli che invece arrivano al lavoro 10 minuti prima, perchè alla fine alzarsi da letto 10 minuti prima non cambia molto eh? Però chissà com'è che se bisogna guardare agli altri si guarda sempre a quelli che fanno peggio...
Che poi per carità può capitare a tutti di arrivare in ritardo, ci mancherebbe, ma è così grave o deplorevole CHIEDERE se è possibile recuperare i minuti/ore persi?
Mah...per me è semplicemente una questione di rispetto.
Avrò sbagliato a dire necessità , Io sono la prima a fare straordinari senza essere pagata solo per fininre il mio lavoro , non dico ccerto che sia bello , anzi , timbraree poi andarsene al bar. Dico che succede. ma ripeto la mia realtà è piccola, non ci sono delle vere e proprie gerarchie , quindi è un mondo un pò a se.
Il dolce Tommy è nato il 5 Agosto 2007 alle ore 5.16 ed è la gioia di mamma e papà

Emma è nata il 28 Giugno 2010 alle ore 3.10 e tommy ne è molto orgoglioso

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”