GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

MAMME CON LA TOGA MI FATE CHIAREZZA?[convivenza-separazione]

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
caracalla
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12741
Iscritto il: 14 feb 2006, 15:30

Re: MAMME CON LA TOGA MI FATE CHIAREZZA?[convivenza-separazione]

Messaggio da caracalla » 13 mar 2009, 13:04

tiziana72 ha scritto:
chiaraG ha scritto: Per quanto riguarda l'affido dei figli in caso di fine della convivenza è vero che nn è NECESSARIO fare nulla, ma è anche vero che in qs modo nn si ha alcuna tutela nel caso in cui uno dei due venga meno agli accordi "fai da te".

Piu' o meno a quello che hai scritto tu ci si era arrivate cmq..è ovvio che nessuno è obbligato a ricorrere al giudice, anzi..nemmeno le coppie sposate devono per forza andare al Tribunale per porre fine alla convivenza..ma la loro resta separazione di fatto e non legale..
Cmq.. questo volevo chiederti:
Io da ex convivente e madre di un piccolo, riconosciuto, posso definirmi "genitore single" sulle varie partiche burocratiche..(che so, per farti un esempio, sui fogli inps per la facoltativa?)? perchè mi pare che a volte sia richiesto un provvedimento di affido a chi si definisce genitore single..e in questo caso mi servirebbe un provvdimento del giudice.
Onestamente l'accordo fai da te con il mio ex c'è, nel senso che io non faccio storie, lui vede il bimbo quando lo chiede e di tanto in tanto mi apssa qualcosa 8ma non è che se un giudice gli imponesse un tot al mese lui me lo darebbe per cui..) Onestamente del fatto che gli accordi saltino non mi importa granchè
Per cui in effetti non so se cia sia, nel mio caso, una utilità nel fare ricorso al tribunale dei minori, che dite?
guarda la mamma single è quella mamma il cui figlio nn è ricconosciuto dal padre...almeno fino a prova contraria è quello che mi hanno ribadito all'assistenza sociale...in più se ti sono stati riconosciuti gli assegni di mantenimento del figlio li devi dichiarare...


sempr eriportando il mio caso...nel momento in cui il giudice del tribunale dei minori ha impsto un assegno di mantenimento mensile, il giorno che questi nn vengono corrisposti si parte coem decreto ingiuntivo..quindi dolente o nolente devono essere corrisposti...cosi come le visite congiunte.

io consiglio di formalizzare ... poi ognuno sa i fatti suoi... :sorrisoo
⎝⏠⏝⏠⎠Chuck Norris non legge i libri. Li fissa fino a quando non ottiene le informazioni che gli servono⎝⏠⏝⏠⎠

Avatar utente
chiaraG
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 897
Iscritto il: 20 mag 2005, 7:23

Re: MAMME CON LA TOGA MI FATE CHIAREZZA?[convivenza-separazione]

Messaggio da chiaraG » 13 mar 2009, 13:28

http://www.studiodiruggiero.it/la-disci ... -di-fatto/

per esempio, le sentenze sono abbastanza datate.
Certo è che al convivente si può lasciare ciò che si vuole facendo testamento salva l'impossibilità di violare la legittima degli aventi diritto se ci sono.
Per esempio io nn posso escludere o danneggiare mio figlio (magari del primo matrimonio) a favore del mio convivente ma questo mi pare ovvio.....
♠ .chiara,♠ michele,♠ federica & giovanni
♠MAMMA CON LA TOGA.♠

Avatar utente
Saretta78
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 51496
Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40

Re: MAMME CON LA TOGA MI FATE CHIAREZZA?[convivenza-separazione]

Messaggio da Saretta78 » 13 mar 2009, 14:28

chiaraG ha scritto:http://www.studiodiruggiero.it/la-disci ... -di-fatto/

per esempio, le sentenze sono abbastanza datate.
Certo è che al convivente si può lasciare ciò che si vuole facendo testamento salva l'impossibilità di violare la legittima degli aventi diritto se ci sono.
Per esempio io nn posso escludere o danneggiare mio figlio (magari del primo matrimonio) a favore del mio convivente ma questo mi pare ovvio.....
Ottimo esempio quello che hai riportato...ma mettiamo il caso....il mio caso....

Figlio minorenne(12 anni) da una prima convivenza (vive con sua madre,in un'altra città,nella casa di proprietà del nuovo compagno della madre)....io,con un figlio di 20 mesi dalla nostra attuale convivenza...

Alberto ci lascia....và a miglior vita....thiè! Ma mettiamo l'ipotesi....

Io ho diritto di vivere in casa SUA fino alla maggiore età di nostro figlio(ovviamente accolandomi il pagamento del restante mutuo) o sono sbattuta per una strada????? Insieme a nostro figlio ovviamente.... :domanda

non sto parlando di lasciarmi in eredità l'immobile (tanto immagino che metà rimanga comunque a Nathan e quindi mi basta e avanza).....ma di viverci almeno fino alla maggior età di Nathan...
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***

Avatar utente
Saretta78
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 51496
Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40

Re: MAMME CON LA TOGA MI FATE CHIAREZZA?[convivenza-separazione]

Messaggio da Saretta78 » 13 mar 2009, 14:32

calavera ha scritto:
Saretta78 ha scritto:calavera, quindi mi dici che se io e alberto volessimo sposarci...non potremmo perchè lui risulta convivente con la ex???

Ma scusa....da quando sta cosa??? Calcola che loro convivevano nel lontano 1995.....e hanno chiuso nel 2002/2003 credo...

si sono registrati presso il loro comune come coppia di fatto? nn credo perchè nel 1995 nn si parlava ancora di pacs etc..quindi...
però se adesso convivete assieme potete andara al vs comune e registrarvi come tali... :sorrisoo
Addio......convivevamo!! :che_dici
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***

caracalla
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12741
Iscritto il: 14 feb 2006, 15:30

Re: MAMME CON LA TOGA MI FATE CHIAREZZA?[convivenza-separazione]

Messaggio da caracalla » 13 mar 2009, 15:24

ah sarè nn ci sto a capì nulla ci convivi co sto alberto o no? :ahaha


cmq x la questione casa... è dell'omo? sua ? credo che in qgual misura vada divisa tar gli eredi..cioè entrambi i figli o sbaglio chiarag?
⎝⏠⏝⏠⎠Chuck Norris non legge i libri. Li fissa fino a quando non ottiene le informazioni che gli servono⎝⏠⏝⏠⎠

Avatar utente
Saretta78
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 51496
Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40

Re: MAMME CON LA TOGA MI FATE CHIAREZZA?[convivenza-separazione]

Messaggio da Saretta78 » 13 mar 2009, 15:32

calavera, Alberto è il papà di Nathan e ci siamo separati a gennaio... :che_dici

La casa in questione è di proprietà dell'omo.....e quindi per ovvi motivi andrebbe ai suoi 2 figli...noi abbiamo vissuto in affitto perchè in 4 la sua casa è invivibile.....nel caso andasse a miglior vita.....la mia domanda è: Io potrei viverci comunque fino alla maggiore età di nostro figlio(in quanto in via ufficiale ancora conviventi) o dovrei arrangiarmi nonostante il figlio in comune??

Sola e pura curiosità......non voglio ucciderlo....eh!!! :hi hi hi hi
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***

Avatar utente
Saretta78
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 51496
Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40

Re: MAMME CON LA TOGA MI FATE CHIAREZZA?[convivenza-separazione]

Messaggio da Saretta78 » 13 mar 2009, 15:34

calavera, quelle che sto facendo sono tutte ipotesi......chiaramente non ci sposeremo mai.....(per esempio)...
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***

Avatar utente
chiaraG
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 897
Iscritto il: 20 mag 2005, 7:23

Re: MAMME CON LA TOGA MI FATE CHIAREZZA?[convivenza-separazione]

Messaggio da chiaraG » 13 mar 2009, 19:42

ma tuo figlio è affidato a te?
Tu vivi in una casa del tuo ex e paghi metà del mutuo? nn ho mica capito.
In ogni caso io trovo normalissima la scelta di convivere e nn sposarsi, tuttavia nella convivenza (così come nel matrimonio) è sempre meglio premunirsi x quanto riguarda la casa dove si vive.
Per esempio mio marito comprò con la sua ex moglie una casa al 50%, lui ci mise tutti i suoi risparmi, la sua ex una parte regalatagli dal padre.
Il mutuo lo pagava quasi tutto lui, gli arredi ecc li pagò quasi tutti lui.
Quando si separarono la tipa nn aveva una lira e nn avrebbe mai potuto pagargli la sua metà, oltretutto restando proprietario al 50% avrebbe dovuto accollarsi la metà di tutte le spese straordinarie pur nn vivendoci più (un edificio vetusto con la facciata e il tetto da rifare)...morale nella separazione fu praticamente costretto a "regalargli" la sua parte arredi compresi......dato che nn stava scritto da nessuna parte chi aveva pagato le spese.......
♠ .chiara,♠ michele,♠ federica & giovanni
♠MAMMA CON LA TOGA.♠

Avatar utente
Saretta78
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 51496
Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40

Re: MAMME CON LA TOGA MI FATE CHIAREZZA?[convivenza-separazione]

Messaggio da Saretta78 » 14 mar 2009, 10:54

chiaraG, allora,noi siamo in affitto e abbiamo sempre vissuto in affitto da quando è nato nostro figlio(come scrivevo la casa di proprietà del mio ex è veramente un buco e pensare di viverci in 4(io,lui,Nathan e il suo primo figlio) sarebbe da folli)...però ce l'ha...e in 2 ci si vive benissimo.....
E' un immobile su cui grava un mutuo ancora per 15 anni e (fino a che ci vivevamo entrambi,lui pagava la rata del mutuo e io tutto il resto)....adesso che eravamo in affitto,io pagavo l'affitto,bollette,nido,spesa(tutto insomma) e lui quando poteva mi allungava 100/200 euro....ma non sempre...

L'accordo era di dividere tutto,infatti quando ci siamo lasciati (A gennaio 2009) il suo "debito" con me era di oltre 3500 euro.....

Il figlio è affidato a me?????? Non lo so....non c'è venuto in mezzo nessun avvocato.....adesso vive con me e lo mantengo io in tutto e per tutto.....(a dire il vero continuo a mantenere anche il mio ex).......e lui vive nel suo camper(casa sua è momentaneamente affittata).....in mezzo a un giardino.....

Quello che ti chiedo è se io ho diritto a vivere nella sua casa di proprietà in caso lui venisse a mancare o devo comunque sempre arrangiarmi....come faccio da quando lo conosco... :che_dici
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***

Avatar utente
chiaraG
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 897
Iscritto il: 20 mag 2005, 7:23

Re: MAMME CON LA TOGA MI FATE CHIAREZZA?[convivenza-separazione]

Messaggio da chiaraG » 14 mar 2009, 11:13

ma se le cose stanno così vai al consiglio dell'ordine degli avvocati della tua città, chiedi come devi fare x essere ammessa al gratuito patrocinio (se sei nelle condizioni di averne diritto) e ti affideranno un avv (specializzato xchè da alcuni anni al gratuito ti devono dare un avv specializzato nel tuo caso) e risolvi la questione al trib dei minori, se tuo figlio è affidato a te (o a entrambi ma vive presso di te) la casa ti potrà spettare fino alla maggiore età del bambino (potrebbe bisogna vedere tutta la situazione in concreto)
♠ .chiara,♠ michele,♠ federica & giovanni
♠MAMMA CON LA TOGA.♠

Avatar utente
Saretta78
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 51496
Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40

Re: MAMME CON LA TOGA MI FATE CHIAREZZA?[convivenza-separazione]

Messaggio da Saretta78 » 14 mar 2009, 11:18

chiaraG, e il primo figlio del mio compagno??? Nel frattempo diventerebbe maggiorenne e erede diretto....non può cacciarmi??? :domanda
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***

Avatar utente
chiaraG
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 897
Iscritto il: 20 mag 2005, 7:23

Re: MAMME CON LA TOGA MI FATE CHIAREZZA?[convivenza-separazione]

Messaggio da chiaraG » 14 mar 2009, 11:34

No xchè nel caso entrambi i figli erediterebbero la casa in parti uguali ma se tu hai un provvedimento del tribunale che ti assegna quella casa inquanto affidataria di un figlio minore ci potresti vivere fino alla maggiore età di tuo figlio.
Poi, ma qui io spazio e nn conosco bene la questione, potresti anche acquistare la sua parte di eredità e tenerti la casa.
Ma il tuo ex possiede solo questo appartamento o altro?
♠ .chiara,♠ michele,♠ federica & giovanni
♠MAMMA CON LA TOGA.♠

Avatar utente
Saretta78
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 51496
Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40

Re: MAMME CON LA TOGA MI FATE CHIAREZZA?[convivenza-separazione]

Messaggio da Saretta78 » 14 mar 2009, 12:49

Solo questo appartamento.....

Ovviamente un'automobile e un camper che sta,anche quello,pagando a rate...
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***

Avatar utente
diavoletta
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7665
Iscritto il: 1 giu 2005, 15:12

Re: MAMME CON LA TOGA MI FATE CHIAREZZA?[convivenza-separazione]

Messaggio da diavoletta » 14 mar 2009, 15:45

MAMMA SINGLE:madre che non stà piu' con il padre del figlio(ma il figlio è stato riconosciuto)
RAGAZZA MADRE:figlio riconosciuto solo dalla madre..
penso che siano 2 cose completamente diverse o sbaglio?
non è che hai capito male cala??? :domanda
io ho sempre saputo cosi... :sorrisoo
Lorenzo è nato il 7 agosto 2005,alle 13.17..peso 3140kg x 50 cm(alla 38°settimana)*streghetta innamorata *

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: MAMME CON LA TOGA MI FATE CHIAREZZA?[convivenza-separazione]

Messaggio da lalat » 15 mar 2009, 12:38

OT: scusatemi tanto ma io e mio marito dopo quasi 5 anni che convivevamo siamo andati in comune per delle pratiche e abbiamo richiesto lo stato di famiglia: io avevo uno stato di famiglia dove comparivo solo io e lui uno stato di famiglia dove compariva solo lui :domanda Allora abbiamo chiesto all'impiegato del comune come potevamo fare per avere uno stato d famiglia dove comparivamo entrambi (visto che aspettavamo Davide) e lui ci ha risposto che l'unico modo era quello di sposarci. Abbiamo preso appuntamento e dopo 15 gg ci siamo sposati. Ora va bene nel senso che era quello che volevamo per cui va bene così .. ma mi volete dire che potevamo anceh rimanere conviventi e avere uno stato di famiglia dove comparivamo tutti? :che_dici
Ma perché queste cose sono così ingarbugliate e non si riesce a conoscere la verità????? Che p@lle!!!!
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: MAMME CON LA TOGA MI FATE CHIAREZZA?[convivenza-separazione]

Messaggio da lalat » 15 mar 2009, 12:47

Sweet a parte l'OT anche io ti consiglio un avvocato (patrocinio gratuito ... pure mia madre ha fatto così qando ha divorziato) perché la situazione è ingarbugliata. Penso ceh tu possa farti pagare il tuo 20% di casa ed estinguere la tua parte di mutuo ... sperando di non andare in passivo visto che stanno diminuendo i prezzi delle case. Oppure potreste vendere la casa, estinguere il, mutuo, dividervi i soldi se ne sono rimasti ... ma attenzione che se si vende prima di 5 anni si pagano le tasse. Il tuo compagno dovrà dare un assegno per il piccolo ... dopo di che fatti i conti puoi ricominciare da zero prendendo una casa in affitto ed eventualmente trovandoti o un lavoro a tempo pieno oppure un lavoro integrativo.
In bocca al lupo :incrocini
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: MAMME CON LA TOGA MI FATE CHIAREZZA?[convivenza-separazione]

Messaggio da mariangelac » 15 mar 2009, 14:15

lalat ha scritto:OT: scusatemi tanto ma io e mio marito dopo quasi 5 anni che convivevamo siamo andati in comune per delle pratiche e abbiamo richiesto lo stato di famiglia: io avevo uno stato di famiglia dove comparivo solo io e lui uno stato di famiglia dove compariva solo lui :domanda Allora abbiamo chiesto all'impiegato del comune come potevamo fare per avere uno stato d famiglia dove comparivamo entrambi (visto che aspettavamo Davide) e lui ci ha risposto che l'unico modo era quello di sposarci. Abbiamo preso appuntamento e dopo 15 gg ci siamo sposati. Ora va bene nel senso che era quello che volevamo per cui va bene così .. ma mi volete dire che potevamo anceh rimanere conviventi e avere uno stato di famiglia dove comparivamo tutti? :che_dici
Ma perché queste cose sono così ingarbugliate e non si riesce a conoscere la verità????? Che p@lle!!!!
Certo che l'impiegato del comune doveva essere stato scelto per le sue brillanti capacità intellettive :che_dici per comparire sullo stesso stato di famiglia basta fare la residenza della stessa casa e dichiarare nel modulo di essere "legati da vincoli affettivi", et voilà si compare sullo stesso stato di famiglia :-D :che_dici
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: MAMME CON LA TOGA MI FATE CHIAREZZA?[convivenza-separazione]

Messaggio da lalat » 15 mar 2009, 14:20

La residenza la abbiamo sempre avuta nella stessa casa ma non ho mai compilato nessun modulo dove comparisse questa frase :domanda me lo ricorderei bene se lo avessi fatto :domanda Oh è solo per curiosità ... tanto ormai è andata ... però se ne scopre sempre una nuova. Dovrebbero inventare un manuale per le coppie di fatto.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: MAMME CON LA TOGA MI FATE CHIAREZZA?[convivenza-separazione]

Messaggio da lalat » 15 mar 2009, 14:23

Scusate se continuo con l'OT uno dei motivi per cui ci siamo sposati è proprio perché dopo 5 anni assieme quegli stati di famiglia vuoti ci avevano fatto venire una tristezza infinita :aargh
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: MAMME CON LA TOGA MI FATE CHIAREZZA?[convivenza-separazione]

Messaggio da mariangelac » 15 mar 2009, 14:33

Lalat forse ti sarà sfuggito... quando si compila il documento x richiedere la residenza c'è una casellina da barrare..... e se proprio nel tuo comune si sono dimenticati di inserirla :che_dici lo si dice a voce all'impiegato, e poi va da se che si esce sullo stato di famiglia insieme.
L'assurdo è che è stato fatto proprio x tutelare i comuni, perche dal comparire sullo stesso documento x i conviventi subentrano solo oneri, ISEE aumentato, quindi eventuali detrazioni x i figli rapportate ai 2 redditi sommati... graduatorie x l'asilo nido compromesse.....ecc...
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”