GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ma esistono i bambini che non si ammalano?

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
pato
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9785
Iscritto il: 2 lug 2007, 17:22

Re: ma esistono i bambini che non si ammalano?

Messaggio da pato » 23 feb 2009, 13:21

dimenticavo.. sofia l'antibiotico l'ha messo nell'orecchio solo quando ha avuto l'otite, in quanto si era perforato il timpano. per il resto nada
Immagine
Io ti sento. Ti sento sempre, anche quando non ci sei.

caracalla
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12741
Iscritto il: 14 feb 2006, 15:30

Re: ma esistono i bambini che non si ammalano?

Messaggio da caracalla » 23 feb 2009, 13:38

ho capito che motlo dipende da come noi mamme percepiamo certe cose....


x me dire che mio figlio si ammal implica che se ne sta a letto senza avere manco la voglia di vedere un cartone animato e magnare le caramelle....e quindi in tre anni e mezzo, le mie figlie si son ammalate si e nò una o due volte... :sorrisoo

Avatar utente
mafalda2005
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4704
Iscritto il: 29 set 2005, 14:12

Re: ma esistono i bambini che non si ammalano?

Messaggio da mafalda2005 » 23 feb 2009, 13:49

Calavera allora mio figlio 1 volta, lui manco con 40 di febbre sta fermo. No per me se deve stare a casa dall'asilo è malato.
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008

Avatar utente
peffa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3728
Iscritto il: 12 set 2005, 14:54

Re: ma esistono i bambini che non si ammalano?

Messaggio da peffa » 23 feb 2009, 14:02

clizia ha scritto:altrimenti i bimbi in svezia o in canada col freddo, pioggia, ventoe neve sarebbero tutti in ospedale...
Pensa che anzi in Scandinavia hanno l'abitudine di far fare ai bimbi il sonnellino pomeridiano all'aperto, tutti i giorni tutto l'anno. A me fa impressione e non riuscirei, però è vero che non si ammalano più dei nostri, nonostante debbano sopportare temperature bassissime e anche vento forte
Axel (01/11/2005)+ Lisa (23/4/2009)
Non necessariamente un gomitolo di lana deve diventare un maglione...

Avatar utente
coralluccia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1091
Iscritto il: 25 giu 2007, 11:14

Re: ma esistono i bambini che non si ammalano?

Messaggio da coralluccia » 23 feb 2009, 14:08

non so che dire io o 2 bimbi uno di 8 anni e mezzo e una che ha appena compiuto un anno....il massimo che hanno avuto è stata un pò la gola arrossata o qualche febbricola dovuta ai vaccini...
Enrico 23/10/2000 Sara 09/02/2008

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: ma esistono i bambini che non si ammalano?

Messaggio da Lunette » 23 feb 2009, 14:57

clizia ha scritto:Perchè? la nefrite si becca in piscina?
Dai la pioggia poi no fa venire la febbre, avrà preso virus da qualcun altro. Meglio sforzarsi per non essere troppo paranoiche.. altrimenti i bimbi in svezia o in canada col freddo, pioggia, ventoe neve sarebbero tutti in ospedale...
Si la pielonefrite che è un'infezione che parte dalle vie urinarie si becca proprio in posti come la piscina.
E poi una cosa la volevo dire sui paesi nordici: io ci ho vissuto e vi assicuro che l'unica cosa che fa la differenza è il clima. Mi spiego, quando abitavo in Austria da ottobre a marzo la temperatura stazionava dai -10 gradi ai +1. Con quel freddo i bambini si vestono con la tuta da sci, ben imbottiti e non sono soggetti ai classici colpi di freddo perché le temperature sono costanti. Qui in liguria dove passiamo dai 6 gradi del mattino ai talvolta 18 gradi in pieno inverno prendersi i malanni è semplicissimo, perché non sai come vestirli. Inoltre il freddo polare del nord contribuisce a far si che i germi non prolofichino come nei climi caldi. Ma in stagioni quali la primavera e l'autunno la % di epidemie era allucinante.

Morale, non sono i nordici ad essere più lungimiranti, hanno semplicemente un clima migliore (per le malattie!)
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: ma esistono i bambini che non si ammalano?

Messaggio da Lunette » 23 feb 2009, 15:00

peffa ha scritto:
clizia ha scritto:altrimenti i bimbi in svezia o in canada col freddo, pioggia, ventoe neve sarebbero tutti in ospedale...
Pensa che anzi in Scandinavia hanno l'abitudine di far fare ai bimbi il sonnellino pomeridiano all'aperto, tutti i giorni tutto l'anno. A me fa impressione e non riuscirei, però è vero che non si ammalano più dei nostri, nonostante debbano sopportare temperature bassissime e anche vento forte
Ma sai, anche questa non è proprio così. Io sono stata in Finlandia, ma non è vero che li lasciano ore a dormire sul balcone di casa. Semplicemente li portano spesso a passeggio nelle belle giornate anche se fa freddo. (-20) Perché come dicevo, non è il freddo a far ammalare, ma è l'umidità, gli sbalzi, il clima umidiccio, la pioggia, il vento ecc.. Un clima freddo ma asciutto come al nord non fa danni.

Ps e cmq non è che quando nevica si vede gente in giro con le carrozzine eh??
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
LUDOVICA
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 124
Iscritto il: 24 mag 2005, 16:14

Re: ma esistono i bambini che non si ammalano?

Messaggio da LUDOVICA » 23 feb 2009, 15:22

Mio figlio farà 3 anni e mezzo a marzo e fino ad ora ha fatto l'otite attorno ai 18/20 mesi (non ricordo esattamente) e basta. Fino a settembre scorso non frequentava nido poi da settembre ha iniziato la materna ma malgrado temessi chissà cosa, per ora ce la siamo scampate tutte. Ha avuto solo un po' di tosse curata con lo sciroppo che pero' non era tale da farlo stare nemmeno a casa dall'asilo. Mio marito non voleva che lo mandassi alla materna xché sentiva il "bolletino di guerra" dei figli dei sui colleghi e diceva che non voleva arrivare come loro...io xro' non ho ceduto...e ne sono Molto contenta.
Che dire...mio figlio é sicuramente di fibra forte. E' grande di costituzione, ha fatto tutte le vaccinazioni e NON é mai stato allattato nemmeno un giorno al seno.
Io non sono una mamma ansiosa tutt'altro, non l'ho mai imbottito all'inverosimile come spesso vedo in giro altri bimbi(ed abito in provincia di CO é, non alle Maldive!) e non sono una maniaca della pulizia (pulisco il giusto, stop)...l'ho sempre lasciato molto fare...
Forse saro' anche una madre snaturata ma non so cosa sia l'aerosol...e se mio figlio fa uno starnuto gli dico salute e non penso chissà cosa avrà mai preso...
Per rispondere alla tua domanda non credo ci siano bambini che non si ammalano mai
ma sicuramenti bambini che si ammalano meno si. :sorrisoo
Ci tengo anche a precisare che anche io e mio marito non abbiamo fortunatamente MAI nulla quindi magari anche quello conta.....non so...
:sorrisoo
cucciolo, 08-09-05, 4,5kg x 56cm

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: ma esistono i bambini che non si ammalano?

Messaggio da lalat » 23 feb 2009, 15:24

Io sono 2 anni che riesco a lavorare e a mandare i bambini all'asilo ...
Non ho detto che disinfetto la casa ... è ben diverso disinfettare (manco ce li ho disinfettanti) dal pulire le suole delle scarpe che pestano le strade lerce ...
L'igiene quotidiana (la doccia) la faccio pure io ... cambio i vestiti perché me lo ha consigliato il pediatra ....
Certo gli pulisco il naso tutti i giorni ... meglio quello che la broncopolmonite una volta al mese ... così mi hanno consigliato all'ospedale e siccome funziona lo faccio
.... a casa non ci posso stare e all'asilo ci devono andare; hanno le vie respiratorie delicate .. che faccio???
Sono scaramantica ... non gli ho comprato il costume da carnevale ... embé ???? ... NEGARGLI IL CARNEVALE ... uhhh mamma che pesanti ... manco me lo ha chiesto il costume!!!!! Domani ci sarà la pentolaccia all'asilo e i costumi sono pure vietati. Lo compravo per venderlo nuovo mai messo su e-bai???
Non è che si debba sempre fare così man mano che crescono e e che sono in grado di difendersi meglio si allenta un po' il tutto .. ma Davide è andato al nido a 5 mesi e Fabio 12 ... non è proprio il massimo per due bambini delicati e quindi ho fatto del mio meglio per evitare che si ammalassero troppo.
A 4 anni è già diverso, la razione del fisico è migliore. Avessi potuto pagarla avrei preso una babysitter ... invece mi sono dovuta arrangiare.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: ma esistono i bambini che non si ammalano?

Messaggio da rusc » 23 feb 2009, 15:36

I miei figli non vanno al nido, ma si ammalano molto poco.
Il grande, Riccardo, ha quasi 3 anni: avrà fatto 3 episodi di febbre credo, e qualche raffreddore...ah e una congiuntivite a Natale. mai dati antibiotici
Serena ha 9 mesi e anche lei niente antibiotici ancora: ha avuto la congiuntivite insieme al fratello e un raffreddore.

Sia io che mio marito li copriamo il giusto, anzi spesso per strada le vecchiette chiedono se non hanno freddo :che_dici
Vaccini: al grande tutti tranne meningococco. Alla piccola faremo uguale
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: ma esistono i bambini che non si ammalano?

Messaggio da clizia » 23 feb 2009, 15:39

Lunette ha scritto:
peffa ha scritto:
clizia ha scritto:altrimenti i bimbi in svezia o in canada col freddo, pioggia, ventoe neve sarebbero tutti in ospedale...
Pensa che anzi in Scandinavia hanno l'abitudine di far fare ai bimbi il sonnellino pomeridiano all'aperto, tutti i giorni tutto l'anno. A me fa impressione e non riuscirei, però è vero che non si ammalano più dei nostri, nonostante debbano sopportare temperature bassissime e anche vento forte
Ma sai, anche questa non è proprio così. Io sono stata in Finlandia, ma non è vero che li lasciano ore a dormire sul balcone di casa. Semplicemente li portano spesso a passeggio nelle belle giornate anche se fa freddo. (-20) Perché come dicevo, non è il freddo a far ammalare, ma è l'umidità, gli sbalzi, il clima umidiccio, la pioggia, il vento ecc.. Un clima freddo ma asciutto come al nord non fa danni.

Ps e cmq non è che quando nevica si vede gente in giro con le carrozzine eh??
Per gli sbalzi di temperatura si hai ragione. Ma per la pioggia e il resto sono convinta di no.Comunque noi siamo usciti pure con la neve.

Streghettasaetta

Avatar utente
pato
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9785
Iscritto il: 2 lug 2007, 17:22

Re: ma esistono i bambini che non si ammalano?

Messaggio da pato » 23 feb 2009, 15:43

a noi la prima cosa che hanno detto quando abbiamo inscritto sofia all'asilo è che se anche hanno
la tosse o la candela al naso di non tenerli a casa.. perchè tanto appena ritornano si ripigliano tutto.
discorso prevenzione.. io faccio l'areosol quando incomincia la tosse e la bambina"fischia" non ha cioè quella bella tosse grassa allora gli faccio un pò di aerosol finchè non gli diventa grassa.. dopo di che lascio sbollire.
in casa non tengo caldo. 22 gradi di giorno, 17 di notte.
appena c'è il sole usciamo, anche in pieno inverno e sto facendo la stessa cosa con elettra.. non a caso la prima cosa che ho comprato è stata la tuta termica per lei!
in casa pulisco il necessario.. avendo anche 1 gatto passo l'aspirapolvere più volte al giorno.
i biberon li ho sterilizzati il primo mese. dopo via in lavastoviglie a 65 gradi.
i vestiti li lavo a 30°, niente napisan o cose varie. solo un pò di candeggina nelle cose bianche.
le bambine le cambio al bisogno.. elettra la cambio anche più volte al giorno visto che si infaffola di latte.. sofia vedo come sono ridotti i panni a fine giornata.. se non si è sporcata e macchiata vanno bene anche per il giorno dopo.
la mattina appena svegli spalanco le finestre.. 365 giorni l'anno.. perchè anche se viene il freddo sempre meglio che una casa umida
Immagine
Io ti sento. Ti sento sempre, anche quando non ci sei.

Avatar utente
giggia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6316
Iscritto il: 23 mag 2006, 12:14

Re: ma esistono i bambini che non si ammalano?

Messaggio da giggia » 23 feb 2009, 15:45

MA ESISTONO BAMBINI CHE NON SI AMMALANO?

Sì, ma sono sempre quelli degli altri :che_dici
"Le mamme sono sempre mamme, anche senza bambini" Livia, 4 anni La funzione cerca è diventata fInzione cerca - giggia mamma di Livia (18.04.03) e Claudia (20.11.06)

Avatar utente
peffa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3728
Iscritto il: 12 set 2005, 14:54

Re: ma esistono i bambini che non si ammalano?

Messaggio da peffa » 23 feb 2009, 15:48

Lunette ha scritto:
peffa ha scritto:
clizia ha scritto:altrimenti i bimbi in svezia o in canada col freddo, pioggia, ventoe neve sarebbero tutti in ospedale...
Pensa che anzi in Scandinavia hanno l'abitudine di far fare ai bimbi il sonnellino pomeridiano all'aperto, tutti i giorni tutto l'anno. A me fa impressione e non riuscirei, però è vero che non si ammalano più dei nostri, nonostante debbano sopportare temperature bassissime e anche vento forte
Ma sai, anche questa non è proprio così. Io sono stata in Finlandia, ma non è vero che li lasciano ore a dormire sul balcone di casa. Semplicemente li portano spesso a passeggio nelle belle giornate anche se fa freddo. (-20) Perché come dicevo, non è il freddo a far ammalare, ma è l'umidità, gli sbalzi, il clima umidiccio, la pioggia, il vento ecc.. Un clima freddo ma asciutto come al nord non fa danni.

Ps e cmq non è che quando nevica si vede gente in giro con le carrozzine eh??
Mio marito è danese e tutti i nostri amici e parenti lasciano proprio i bimbi a dormire nella carrozzina fuori. E anche quando piove o nevica con il vento (BRRRR) escono almeno 10-15 minuti perché "Un po' di aria fresca fa bene"... (Per me :urka)
Sugli sbalzi concordo, infatti lì sicuramente non ci sono le differenze di temperatura che abbiamo noi....
Axel (01/11/2005)+ Lisa (23/4/2009)
Non necessariamente un gomitolo di lana deve diventare un maglione...

caracalla
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12741
Iscritto il: 14 feb 2006, 15:30

Re: ma esistono i bambini che non si ammalano?

Messaggio da caracalla » 23 feb 2009, 15:57

giggia ha scritto:MA ESISTONO BAMBINI CHE NON SI AMMALANO?

Sì, ma sono sempre quelli degli altri :che_dici

ma cosa intendi x ammalano???
la tosse il catarro, il raffreddore? certo tutti grandi e piccini
la bronchite, l'influenza? alcuni...
⎝⏠⏝⏠⎠Chuck Norris non legge i libri. Li fissa fino a quando non ottiene le informazioni che gli servono⎝⏠⏝⏠⎠

Avatar utente
tnt
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4396
Iscritto il: 30 gen 2006, 12:20

Re: ma esistono i bambini che non si ammalano?

Messaggio da tnt » 23 feb 2009, 15:58

mmmmhhh, non ho letto tutto, mi intrufolo solo per dire che anche noi siamo tutto sommato fra i "fortunati": Francesca ha 3 anni e mezzo e direi che quanto a malattie andiamo benino. Dall'inizio della materna non ha avuto mai la febbre, tranne un giorno e mezzo, niente antibiotici solo...raffreddore perenne e tosse piuttosto spesso. Ma si limita a quello. Ovvio non faccio che spruzzare nel suo nasino soluz. fisiologica e acqua di sirmione+argento proteinato, ma direi che non possiamo affatto lamentarci!
e prima della materna aveva avuto solo 2 volte la tonsillite con conseguente antibiotico, ma niente altro!...A parte... che a 1 anno e mezzo s'è rotta una gamba! (o meglio, gliel'ha rotta la nonna!! :pistole ) e due volte la cistite con antibiotico e una infezione ad un ditino l'estate in cui aveva 2 anni! Insomma, in tutto mi pare antibiotico per 5 volte in 3 anni e mezzo! Mi considero fortunata.... :incrocini :incrocini :incrocini ...ma qualche batosta l'abbiamo presa anche noi!
Tiziana "Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa. A.EINSTEIN"
10/09/2005 nasce Francesca, il mio Sole!

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: ma esistono i bambini che non si ammalano?

Messaggio da ishetta » 23 feb 2009, 16:05

Raffreddore e candela del naso per la mia pediatra non sono malattie. E' la cosiddetta da lei SINDROME DEL NIDO :ahaha
Poi girano le varie gastroenteriti, malattie esantematiche, congiuntiviti, bronchiti ecc. ecc.
Emma ha avuto da quando è entrata al nido 3 bronchiti, 1 gastroenterite, 2 forme virali e la sesta malattia. E siamo fra quelle fortunate eh! :che_dici

Per il resto la copro "a sufficienza". Io ho la sindrome della doppia canottiera, cioè mia madre da piccola mi vestiva ad agosto come un piccolo esquimese che andava a pesca la mattina alle 5... io sono l'opposto. Sto attenta solo al vento, per il resto siamo usciti con la pioggia, la neve, la grandine (questa l'avrei evitata volentieri)...
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: ma esistono i bambini che non si ammalano?

Messaggio da lalat » 23 feb 2009, 16:06

pato ha scritto:a noi la prima cosa che hanno detto quando abbiamo inscritto sofia all'asilo è che se anche hanno
la tosse o la candela al naso di non tenerli a casa.. perchè tanto appena ritornano si ripigliano tutto.
..... la mattina appena svegli spalanco le finestre.. 365 giorni l'anno.. perchè anche se viene il freddo sempre meglio che una casa umida
Sul discorso candela al naso e tosse ... dipende dai bambini. Rarissimamente mi è capitato che un raffreddore rimanesse raffreddore e guarisse ... quasi sempre è degenerato in bronchite. Per noi è fondamentale non arrivarci neanche alla candela al naso per cui se il naso cola sono in allerta e meglio un giorno a casa con pulizia frequente del naso (all'asilo mica gliela fanno) e goccine di olio gomenolato più volte e riposo (all'asilo non dormono e la stanchezza non aiuta le difese immunitarie) e poi si riparte il giorno dopo in forze ... diversamente per noi (ripeto per noi) andare col raffreddore significa starsene a casa minimo una settimana + antibiotici+aerosol con cortisonici .. per questo dico che sono paranoica .. appena sento un colpo di tosse sono già li con l'orecchio teso a cercare di capire a cosa è dovuta e ormai dal suono della tosse capisco la gravità della situazione.
Sul disocrso di arieggiare la casa sono perfettamente d'accordo anceh io apro regolarmente le finestre sia al mattino che la sera. E comunque io li porto fori nel we tutto l'anno, in spiaggia anche in inverno di solito dsi sta benissimo ... a parte questo inverno che è stato un po' più rigido e non ci eravamo abituati ... poi ci sono state giornate che uscivi al mattino e c'erano 2 gradi poi nel pomeriggio si arrivava a 18 .... insomma il clima non aiuta e bisognerebbe essere sempre li a spogliarsi e vestirsi a seconda di come cambia la temperatura.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
pato
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9785
Iscritto il: 2 lug 2007, 17:22

Re: ma esistono i bambini che non si ammalano?

Messaggio da pato » 23 feb 2009, 16:41

Raffreddore e candela del naso per la mia pediatra non sono malattie. E' la cosiddetta da lei SINDROME DEL NIDO
mica abbiamo lo stesso pediatra??? anche la mia dice "questa è tosse da asilo..inizia a settembre e finisce a maggio!"
Immagine
Io ti sento. Ti sento sempre, anche quando non ci sei.

Avatar utente
pato
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9785
Iscritto il: 2 lug 2007, 17:22

Re: ma esistono i bambini che non si ammalano?

Messaggio da pato » 23 feb 2009, 16:47

lalat, si è vero, questo inverno è stato bazogno..con ghiaccio al mattino, e caldo a mezzogiorno!
chiaro che se i tuoi bimbi sono delicati di polmoni fai bene a fare quello che fai. per dire, io se prendo l'influenza, raramente mi viene la tosse però vomito :x:
io credo solo che di fronte alle malattie e malanni bisognerebbe che noi mamme fossimo meno preoccupate. la mia pediatra dice sempre che quando non sta bene di non forzarla a fare nulla. se non vuole mangiare che non mangi. questo perchè è convinta che i bambini quando stanno male "sanno che fare".
Immagine
Io ti sento. Ti sento sempre, anche quando non ci sei.

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”