
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Filastrocche e ninne nanne
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7515
- Iscritto il: 15 apr 2005, 19:19
Re: Filastrocche e ninne nanne
ljuda in rete non si riesce a trovare una versione cantata e suonata. Si chiama l'alfabeto divertente. La melodia è altrettanto bella...ma dovrete fidarvi della mia parola!
:prrrr

- alina
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4466
- Iscritto il: 20 feb 2008, 14:56
Re: Filastrocche e ninne nanne
:ahahcleo ha scritto:Ah, dimenticavo!
La classica ninna nanna "ninna nanna ninna oh questo bimbo a chi lo do?" noi la cantavamo ad Anna in versione "Aldo, Giovanni e Giacomo".
Mi pare fosse il film "Tu la conosci Claudia?" in cui Giovanni cantava: ninna nanna ninna oh questo bimbo a chi lo do? Lo darò al Dottor Sirchioli che lo impasta coi ravioli"
:ahah
febbraio 2008 aborto interno
♥♥♥♥♥♥♥♥ Aurelio 7/04/2009 ♥♥♥♥♥♥ ♥♥♥♥♥♥♥♥ Anna 16/10/2012 ♥♥♥♥♥
♥♥♥♥♥♥♥♥ Aurelio 7/04/2009 ♥♥♥♥♥♥ ♥♥♥♥♥♥♥♥ Anna 16/10/2012 ♥♥♥♥♥
- fulippi
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 725
- Iscritto il: 7 ott 2008, 15:51
Re: Filastrocche e ninne nanne
a me la cantava sempre mia nonna, che era valdostana appunto, e sono contenta che piaccia a filippo, mi sembra di trasmettergli qualcosa di lei..Muumimamma ha scritto:La Bërgera!!!!fulippi ha scritto:filippo spesso vuole che gli canti chiuaua per addormentarsi, quando non ha richieste di solito gliene canto una in dialetto valdostano-piemontese e per lui è meglio del valium
a l'ombreta del busson
bela bergera l'è 'ndurmia
je de li passè
tre joli fransè
e le di bela bergera
voi l'evi la frev
Me la cantava sempre mio papà, e spesso mi univo a lui.
Fulippi, che bei ricordi mi hai fatto venire in mente
lei cantava più strofe, io ricordo solo l'inizio..

Benedetta, Filippo 24.11.2006 e Sara 13.11.2009
- tizy
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2236
- Iscritto il: 15 apr 2005, 15:27
Re: Filastrocche e ninne nanne
Francesco l'ha imparata da piccolissima e la recita sempre prima di addormentarsikimk ha scritto:non è una vera filastrocca/ninna nanna...è una preghierina che ci avevano insegnato all'asilo prima di andare a fare il riposino pomeridiano
Angelo santo
stammi vicino
dammi la mano
che sono piccino.
Se tu mi guidi
col tuo sorriso
andremo insieme
in Paradiso
Quando avrò un bimbo anch'io gliela voglio insegnare perchè per me è molto dolce.

Tiziana e Francesco (03.09.04)
Babbiona partenopea
Babbiona partenopea
- tizy
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2236
- Iscritto il: 15 apr 2005, 15:27
Re: Filastrocche e ninne nanne
Andiamo a tavola,diavoletta ha scritto:pero' lo stesso non è proprio ugualeuffffffffffff cerco il testo giusto
lory parte dicendo:
è giunta l ora di mangiare,tutto è buonissimo,tutto mi piace(poi dice che bisogna mangiare in s.pace)e poi talalà talalà.
invece nel testo che ho sottolineato parlano:chi non mangia è una vergognamah..
bambini cari,
è giunta l'ora di desinare.
Tutto è buonissimo,tutto ci piace
quando si desina in santa pace.
Come è buona la minestra
che ci danno allacolonia
e noi tutti ci mangiam
Trallalà trallalà
tutti a tavola a mangiar!
Così ricordo che la cantava mia nonna

Tiziana e Francesco (03.09.04)
Babbiona partenopea
Babbiona partenopea
- grecale
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2748
- Iscritto il: 16 nov 2006, 15:09
Re: Filastrocche e ninne nanne
Facciam la ninna
Facciam la ninna nanna bel bambino
se dormi cucirò un camiciolino
lo cucirò col filo bianco e rosa
e lo daremo un giorno alla tua sposa.
La sposa tua che adesso è appena nata
vicino a mamma sua s'è addormentata
ed un bel giorno questa ninna nanna
la canterà al suo bimbo un'altra mamma
Facciam la ninna nanna bel bambino
se dormi cucirò un camiciolino
lo cucirò col filo bianco e rosa
e lo daremo un giorno alla tua sposa.
La sposa tua che adesso è appena nata
vicino a mamma sua s'è addormentata
ed un bel giorno questa ninna nanna
la canterà al suo bimbo un'altra mamma
- clabricci
- New~GolGirl®
- Messaggi: 106
- Iscritto il: 9 apr 2008, 11:38
Re: Filastrocche e ninne nanne
sottolineo che è la ninna nanna di frù e pelù pero alla piccola piace da morire:
AL CALDUCCIO NEL TUO LETTO
BASTA CHIUDERE GLI OCHHIETTI
TROVI TANTI SOGNI BELLI
DI STUPIRTI PIù NON SMETTI..
USA IL TUO SPAZZOLINO
E POI METTI IL PIGIAMINO
STRINGI FORTE IL TUO ORSETTO
E POI SCIVOLA NEL LETTO
PENSA A QUANTE COSE BELLE
SON Lì FUORI CON LE STELLE
TUTTO UN MONDO SMISURATO
TONDO MAGICO E FATATO..
TROVI TUTTO DOMATTINA
ORA SPEGNI LA LUCINA
BUONANOTTE BUONANOTTE
CHIUDI BENE I TUOI OCCHIETTI
BUONANOTTE BUONANOTTE
CHIUDI BENE I TUOI OCCHIETTI..
BUONANOTTE!!!
E POI ANCHE QUESTA..
DORMI GIULIA PICCOLINA
FAI LA NINNA NEL LETTINO
DORMI BENE NON RUSSARE
ENON DEVI BRONTOLARE
FAI FELICE LA TUA MAMMA
CHIUDI GLI OCCHI
E FAI LA NANNA
FAI FELICE LA TUA MAMMA
CHIUDI GLI OCCHI
E FAI LA NANNA

AL CALDUCCIO NEL TUO LETTO
BASTA CHIUDERE GLI OCHHIETTI
TROVI TANTI SOGNI BELLI
DI STUPIRTI PIù NON SMETTI..
USA IL TUO SPAZZOLINO
E POI METTI IL PIGIAMINO
STRINGI FORTE IL TUO ORSETTO
E POI SCIVOLA NEL LETTO
PENSA A QUANTE COSE BELLE
SON Lì FUORI CON LE STELLE
TUTTO UN MONDO SMISURATO
TONDO MAGICO E FATATO..
TROVI TUTTO DOMATTINA
ORA SPEGNI LA LUCINA
BUONANOTTE BUONANOTTE
CHIUDI BENE I TUOI OCCHIETTI
BUONANOTTE BUONANOTTE
CHIUDI BENE I TUOI OCCHIETTI..
BUONANOTTE!!!
E POI ANCHE QUESTA..
DORMI GIULIA PICCOLINA
FAI LA NINNA NEL LETTINO
DORMI BENE NON RUSSARE
ENON DEVI BRONTOLARE
FAI FELICE LA TUA MAMMA
CHIUDI GLI OCCHI
E FAI LA NANNA
FAI FELICE LA TUA MAMMA
CHIUDI GLI OCCHI
E FAI LA NANNA

GIULIA.. 13/08/2007.. un raggio di sole ha illuminato la nostra vita
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5430
- Iscritto il: 8 mag 2007, 11:10
Re: Filastrocche e ninne nanne
Se ti serve,questa è la versione piemontese, tanto ci impiegherà anni prima di capire i doppi sensi :prrrrfulippi ha scritto:
a me la cantava sempre mia nonna, che era valdostana appunto, e sono contenta che piaccia a filippo, mi sembra di trasmettergli qualcosa di lei..
lei cantava più strofe, io ricordo solo l'inizio..
A l'ombretta d'un busson
bela bërgera a l'è ndurmia.
A - i è da li passè
tre joli franssè
a l'han dije bela bërgera
vöi i l'eve la frev.
E se vöi i l'eve la frev
faröma fè ‘na cövertüra
con ‘l mè mantel
ch'a l'è così bel
faröma fè ‘na cövertüra
passerà la frev.
Ma la bela a l'ha rispondù
gentil galant fè vóstr víagi
e lasseme stè
con ‘l mè bërgè
che al sôn ‘d la soa viola
a'm farà dansè.
E ‘l bërgè sentend löli
a l'è saôtà föra da ‘nt la baraca
con la viôla ‘n man
a s'è bütà a sônè
a l'ha piait la bela bërgera
a l'ha fala dansè.
Ettore Leevi, Helsinki 30.07.2007 Sono tutti anticorpi
Astrea Agata, Helsinki 08.08.2010 È solo una fase ***V.I.P.era***
Astrea Agata, Helsinki 08.08.2010 È solo una fase ***V.I.P.era***
- Savina
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 10657
- Iscritto il: 3 ago 2006, 8:52
Re: Filastrocche e ninne nanne
Ragazze vi lascio una filastrocca di Natale
Le renne di Babbo Natale
Non solo fanno la slitta volare
e in ciel galoppano senza cadere
Ogni renna ha il suo compito speciale
per saper dove i doni portare
Cometa chiede a ciascuna stella
Dov’è questa casa o dov’è quella.
Fulmine guarda di qui e di là
Per sapere se la neve verrà.
Donnola segue del vento la scia
Schivando le nubi che sbarran la via.
Freccia controlla il tempo scrupoloso
Ogni secondo che fugge è prezioso.
Ballerina tiene il passo cadenzato
Per far che ogni ritardo sia recuperato.
Saltarello deve scalpitare
Per dare il segnale di ripartire.
Donato è poi la renna postino
Porta le lettere d’ogni bambino.
Cupido, quello dal cuore d’oro
Sorveglia ogni dono come un tesoro.
Quando vedete le renne volare
Babbo Natale sta per arrivare.

Le renne di Babbo Natale
Non solo fanno la slitta volare
e in ciel galoppano senza cadere
Ogni renna ha il suo compito speciale
per saper dove i doni portare
Cometa chiede a ciascuna stella
Dov’è questa casa o dov’è quella.
Fulmine guarda di qui e di là
Per sapere se la neve verrà.
Donnola segue del vento la scia
Schivando le nubi che sbarran la via.
Freccia controlla il tempo scrupoloso
Ogni secondo che fugge è prezioso.
Ballerina tiene il passo cadenzato
Per far che ogni ritardo sia recuperato.
Saltarello deve scalpitare
Per dare il segnale di ripartire.
Donato è poi la renna postino
Porta le lettere d’ogni bambino.
Cupido, quello dal cuore d’oro
Sorveglia ogni dono come un tesoro.
Quando vedete le renne volare
Babbo Natale sta per arrivare.
♥ Savina, Gionata, Angelo, Matteo e un piccolo cuoricino che batte tra gli angeli... Piccolino farai sempre parte di me... ♥
- fulippi
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 725
- Iscritto il: 7 ott 2008, 15:51
Re: Filastrocche e ninne nanne
Muumimamma ha scritto:Se ti serve,questa è la versione piemontese, tanto ci impiegherà anni prima di capire i doppi sensi :prrrrfulippi ha scritto:
a me la cantava sempre mia nonna, che era valdostana appunto, e sono contenta che piaccia a filippo, mi sembra di trasmettergli qualcosa di lei..
lei cantava più strofe, io ricordo solo l'inizio..
A l'ombretta d'un busson
bela bërgera a l'è ndurmia.
A - i è da li passè
tre joli franssè
a l'han dije bela bërgera
vöi i l'eve la frev.
E se vöi i l'eve la frev
faröma fè ‘na cövertüra
con ‘l mè mantel
ch'a l'è così bel
faröma fè ‘na cövertüra
passerà la frev.
Ma la bela a l'ha rispondù
gentil galant fè vóstr víagi
e lasseme stè
con ‘l mè bërgè
che al sôn ‘d la soa viola
a'm farà dansè.
E ‘l bërgè sentend löli
a l'è saôtà föra da ‘nt la baraca
con la viôla ‘n man
a s'è bütà a sônè
a l'ha piait la bela bërgera
a l'ha fala dansè.
ah però!! bella canzoncina mi cantava la nonna :ahah
grazie!!
Benedetta, Filippo 24.11.2006 e Sara 13.11.2009
- vale77
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14546
- Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26
Re: Filastrocche e ninne nanne
"..e la formichina per il gran dolore prese le manine e se le ficcò nel cuore"diavoletta ha scritto:mia madre mi cantava un canzoncina(tragica :ahah )e mi piaceva pure..
il titolo non me lo ricordo..
ricordo che i protagonisti erano una formica e un grillo se non sbaglio.
si dovevano sposare..ma uno dei due cade dalle scale della chiesa e muore![]()
anche io la sapevo! ce l'avevo anche illustrata...quanto mi dispiaceva x quei due!
LORENZO 15.07.09
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
- vale77
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14546
- Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26
Re: Filastrocche e ninne nanne
la versione che avevo io morivano tutti e due!mafalda2005 ha scritto:E' troppo forte, l'ho trovata in un cd:diavoletta ha scritto:mia madre mi cantava un canzoncina(tragica :ahah )e mi piaceva pure..
il titolo non me lo ricordo..
ricordo che i protagonisti erano una formica e un grillo se non sbaglio.
si dovevano sposare..ma uno dei due cade dalle scale della chiesa e muore![]()
E c'era un grillo in un campo di lino
la formicuccia ne chiese un pochettino.
Rit.
Larizumpa larillallero
Larizumpa larillallà
Disse lo grillo:"Che cosa ne vuoi fare?" "Calze e camicie, mi voglio maritare".
Rit.
Disse lo grillo:"Lo sposo sono io"
Rispose la formica:"sono contenta anch'io".
Rit.
Ecco arrivato il giorno delle nozze
un fiasco di vino e tre castagne cotte.
Rit.
Entrano in chiesa per darsi l'anello
cade lo grillo si rompe il cervello.
Rit.
La formicuzza dal grande dolore
prese una zampina e se la mise in cuore.
Rit.
Suonan le otto di là dal mare
si sente dire che il grillo stava male.
Rit.
Suonan le nove di là dal porto
si sente dire che il grillo è bell'e morto.
Rit.
Le formicuzze si veston di nero
per accompagnare il grillo al cimitero.
Rit.
Tutti i grillini si veston di bianco
per accompagnare il grillo al camposanto.
Rit.
Suonan le dieci di là dal prato
si sente dire che il grillo è sotterrato
Rit.
Suonan le undici di là dal riso
si sente dire che il grillo è in paradiso.
Rit.
La formicuzza dal grande piacere
scese in cantina a berne un buon bicchiere.
Mi fa morir dal ridere... propinare una canzone così ai bimbi... non so se è folle o esilarante.

LORENZO 15.07.09
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
- marby
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8097
- Iscritto il: 16 apr 2007, 14:17
Re: Filastrocche e ninne nanne
Anche in quella che sapevo io! Diceva: "la formicuzza dal grande dolore, prese uno spillo e se lo infilò nel cuore"vale77 ha scritto: la versione che avevo io morivano tutti e due!

Ogni tanto ci penso alle filastrocche che ci recitavano le nostre nonne...erano tragiche! C'è anche quella di Cecco Rivolta...non me la ricordo benissimo ma alla fine mure anche lui (almeno nella mia versione)...e soltanto perchè "se la fece nei calzoni"

E poi me ne ricordo un'altra dell'asilo: praticamente i bambini erano per mano, poi uno si girava e quindi si trovava con le braccia incrociate, praticamente "incatenato" e gli altri cantavano: "povero .... legato alle catene, soffrirà le pene e poi dovrà morir"



Margherita mamma di Sofia, nata il 29/09/07 alle 13.15, di Pietro, nato il 31/07/10 alle 15.30 e di Enrico, nato il 10/01/15 alle 4.39.
- mafalda2005
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4704
- Iscritto il: 29 set 2005, 14:12
Re: Filastrocche e ninne nanne
La scrivi quella di Cecco Rivolta? Grazie!
Anche quella in milanese "30 40 la pecura la canta..." alla fine dice riferito al cavallino "a l'uspedal ghe dan la medesina, l'è muri stamattina" io l'ho fatta trasformare a mio padre in "l'è guari stamatina" eccheccavolo!
Anche quella in milanese "30 40 la pecura la canta..." alla fine dice riferito al cavallino "a l'uspedal ghe dan la medesina, l'è muri stamattina" io l'ho fatta trasformare a mio padre in "l'è guari stamatina" eccheccavolo!
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008
- illyflo
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3420
- Iscritto il: 20 mag 2005, 17:11
Re: Filastrocche e ninne nanne
Io conosco questa versione di andiamo a tavola:
andiamo a tavola
compagni cari
è giunta l'ora di desinare
tutto è buonissimo
tutto ci piace
quando si desina in santa pace
com'è buona la minestra
che preparan all'asilo
è contenta la mestra che incomincia a scodellar:
trallallà trallallà
tutti a a tavola a mangiar!
andiamo a tavola
compagni cari
è giunta l'ora di desinare
tutto è buonissimo
tutto ci piace
quando si desina in santa pace
com'è buona la minestra
che preparan all'asilo
è contenta la mestra che incomincia a scodellar:
trallallà trallallà
tutti a a tavola a mangiar!
§ Giorgia 05/01/01 § Flavio 13/08/05 § Andrea 23/10/2012 §
- illyflo
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3420
- Iscritto il: 20 mag 2005, 17:11
Re: Filastrocche e ninne nanne
Invece ecco una delle canzoncine che mi cantava mia mamma
bimba mia ritorna a casa in fretta
c'è lì quell'altra mamma che t'aspetta
la bimba che s'è fatta ormai grandetta
chiese al babbo dove sta la mamma
mamma è stata esposta al campo santo
tre passi dal cancello è la sua tomba
e scava, scava, scava col ditino
mentre scavava la chiamava mamma
il resto non me lo ricordo perfettamente ma parlava dei maltrattamenti che la nuova mamma infliggeva alla bimba
poi dicono che i bambini vengono su depressi

bimba mia ritorna a casa in fretta
c'è lì quell'altra mamma che t'aspetta
la bimba che s'è fatta ormai grandetta
chiese al babbo dove sta la mamma
mamma è stata esposta al campo santo
tre passi dal cancello è la sua tomba
e scava, scava, scava col ditino
mentre scavava la chiamava mamma
il resto non me lo ricordo perfettamente ma parlava dei maltrattamenti che la nuova mamma infliggeva alla bimba

poi dicono che i bambini vengono su depressi

§ Giorgia 05/01/01 § Flavio 13/08/05 § Andrea 23/10/2012 §
- frangela
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11430
- Iscritto il: 16 feb 2007, 23:08
Re: Filastrocche e ninne nanne
La storia del grillo e della formica è toscana qui la sanno tutti
anche questa:
Ninna nanna a sette e venti
il bambino s'addormenti
s'addormenta e fa un bel sonno
e si sveglia domani a giorno
nanna ieri nanna ieri
e le sporte non son panieri
e i panieri non son le sporte
e la vita non è la morte
e la morte un è la vita
la canzone l'è già finita
anche questa:
Ninna nanna a sette e venti
il bambino s'addormenti
s'addormenta e fa un bel sonno
e si sveglia domani a giorno
nanna ieri nanna ieri
e le sporte non son panieri
e i panieri non son le sporte
e la vita non è la morte
e la morte un è la vita
la canzone l'è già finita
Emma è nata mercoledì 18 luglio 2007 alle 23 e 30 # Caxxona
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.
- frangela
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11430
- Iscritto il: 16 feb 2007, 23:08
Re: Filastrocche e ninne nanne
Mia nonna poi, ha tirato fuori una serie di filastrocche per Emma mai sentite
Una in francese (mia nonna ha fatto appena le scuole elementari) che mi sembra dica:
Ainsi font font font le petites marionettes
ed è accompagnata da un movimento con le mani a coppa
un'altra:
Questo è il tempo delle ciliege
le belle gegie, le belle gegie
le vado a cogliere col panierino
la bella frutta del mio giardino
Le scarpette mi son belline
la sottana mi fa campana
il corpetto ?????
Teresina vogliam ballar

Una in francese (mia nonna ha fatto appena le scuole elementari) che mi sembra dica:
Ainsi font font font le petites marionettes
ed è accompagnata da un movimento con le mani a coppa
un'altra:
Questo è il tempo delle ciliege
le belle gegie, le belle gegie
le vado a cogliere col panierino
la bella frutta del mio giardino
Le scarpette mi son belline
la sottana mi fa campana
il corpetto ?????
Teresina vogliam ballar
Emma è nata mercoledì 18 luglio 2007 alle 23 e 30 # Caxxona
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.
- marby
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8097
- Iscritto il: 16 apr 2007, 14:17
Re: Filastrocche e ninne nanne
Non so se me la ricordo bene, cmq la versione che conosco io è all'incirca così:mafalda2005 ha scritto:La scrivi quella di Cecco Rivolta? Grazie!
"C'era una volta Cecco Rivolta
che rivoltava i maccheroni
se la fece nei calzoni,
la sua mamma lo sgridò
poverò Cecco si ammalò
si ammalò di malattia
povero Cecco lo portan via
Lo portarono all'ospedale
povero Cecco ci stava male
Lo portarono al campo santo
povero Cecco ci stava tanto"

Forse però ho dimenticato qualche strofa!

Margherita mamma di Sofia, nata il 29/09/07 alle 13.15, di Pietro, nato il 31/07/10 alle 15.30 e di Enrico, nato il 10/01/15 alle 4.39.
- mafalda2005
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4704
- Iscritto il: 29 set 2005, 14:12
Re: Filastrocche e ninne nanne

And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008