GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

LENZUOLO BRUCIATO

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
MARSICA
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8390
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:27

Re: LENZUOLO BRUCIATO

Messaggio da MARSICA » 10 lug 2008, 9:38

kla ha scritto:Come già ti hanno detto, non è un problema del condominio ma di semplice vicinato e quindi l'amministratore non c'entra nulla.


Da noi i fili per stendere sono vietati, lo stendino sopra la vasca non mi piace proprio e quindi stendo le lenzuola semipiegate sullo stendibiancheria normale
L'AMMINISTRATORE MI HA SPIEGATO CHE LA LETTERA DI RECLAMO/RICHIESTA RISARCIMENTO DANNI, CHE IO HO PREPARATO, LA PRESENTERà ALL'ASSICURAZIONE, PERCHè OGNI CONDOMINIO PAGA L'ASSICURAZIONE
DA NOI I FILI SONO PERMESSI
SE ASSICURAZIONE NON COPRE QUESTO TIPO DI DANNO, VERRà CHIAMATO IN CAUSA L'INQUILINO SOPRA DI ME, SE LUI SI RIFIUTA DI PAGARE, PAGHERà IL CONDOMIO PER INTERO DIVISO IL N.RO DI CONDOMINI
MARIKA MAMMA 23lug07_ 1^IUI Ottobre 2012 ko_2^FIVET Gennaio 2013 ko
Immagine

Avatar utente
MARSICA
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8390
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:27

Re: LENZUOLO BRUCIATO

Messaggio da MARSICA » 10 lug 2008, 10:07

kla ha scritto: e quindi l'amministratore non c'entra nulla.
secondo me c'entra, ma non come colpevole
io lo pago ogni mese, perchè curi i miei interessi
a chi altri dovrei rivolgermi altrimenti :domanda
MARIKA MAMMA 23lug07_ 1^IUI Ottobre 2012 ko_2^FIVET Gennaio 2013 ko
Immagine

Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: LENZUOLO BRUCIATO

Messaggio da Melissa » 10 lug 2008, 10:33

Ecco, per come sono fatta io me ne fregherei, tanto più se si tratta di persone anziane, ma capisco che tu ci tenga a farti rimborsare, dovresti risolverla con loro, non con il condominio, è esagerato. Guarda, io un lenzuolo nemmeno me lo farei rimborsare, mi limiterei a dire di non gettare più la cenere e stop.
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

jillvalentine
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1497
Iscritto il: 28 gen 2008, 14:33

Re: LENZUOLO BRUCIATO

Messaggio da jillvalentine » 10 lug 2008, 11:36

e per non saper nè leggere nè scrivere, a Natale regalagli un set di portacenere :che_dici

che cafoni, ma se per sbaglio cadesse la cicca in testa a qualcuno??
Samuele 10/03/2004 Sebastiano 09/09/2007, i miei maschioni

Avatar utente
delfi
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1322
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:26

Re: LENZUOLO BRUCIATO

Messaggio da delfi » 10 lug 2008, 13:46

Se te lo risarcisce l'assicurazione OK
Se te lo risarcisce l'inquilino di sopra OK
ma se devono rimetterci tutti i condomini mi sembra esagerato per un lenzuolo
Mamma di Noemi 14/05/2000
e di Dennis 21/11/2005

Avatar utente
demi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3075
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:25

Re: LENZUOLO BRUCIATO

Messaggio da demi » 10 lug 2008, 16:16

delfi ha scritto:Se te lo risarcisce l'assicurazione OK
Se te lo risarcisce l'inquilino di sopra OK
ma se devono rimetterci tutti i condomini mi sembra esagerato per un lenzuolo
quoto!

MARSICA hai ragione ad essere arrabbiatissima, ma gli altri che colpa hanno?
sinceramente fossi un altro condomino mi rifiuterei di pagare anche un solo centesimo x un danno commesso da altri.

io nn sò che ti ha detto l'amministratore, ma io, moglie di un assicuratore e cognata di un grosso amministratore , credo che questa ipotesi sia impossibile.
Ci sono innanzitutto dei regolamenti condominiali, dunque ci dovrebbe essere una clausula che dica tipo: per danni di tipo x , se fatti da ignoti devono essere i condomini a risponderne..
in decine di regolamenti che ho letto, nn ho mai visto una clausula simile.
probabile che l'amm chieda in assemblea se a tutti va bene (e sinceramente nn penso) , e se l'unanimità dice sì, tu vieni risarcita , ed in più viene inserita questa nuova clausula nel regolamento .
In più tu purtroppo nn l'hai filmato o fotografato mentre gettava la cicca sui tuoi lenzuoli, e come si sà per la legge italiana una persona è innocente fino a prova contraria. dunque può nn darti niente , anzi, esagerando ovviamente,può denunciare lui te per calunnie( nn è vero che ha bruciato il lenzuolo) e molestie (sei andata più volte da lui recriminandolo e pretendendo un risarcimento).
guarda che io ti do ragione al 100 per 100, ti dico solo di nn sperarci troppo nel rimborso, e purtroppo i cafoni abitano ovunque.
cmq, spero di sbagliarmi :incrocini
Samuele, nato il 30/03/2006

Avatar utente
MARSICA
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8390
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:27

Re: LENZUOLO BRUCIATO

Messaggio da MARSICA » 10 lug 2008, 16:41

In più tu purtroppo nn l'hai filmato o fotografato mentre gettava la cicca sui tuoi lenzuoli, e come si sà per la legge italiana una persona è innocente fino a prova contraria. dunque può nn darti niente , anzi, esagerando ovviamente,può denunciare lui te per calunnie( nn è vero che ha bruciato il lenzuolo) e molestie (sei andata più volte da lui recriminandolo e pretendendo un risarcimento).
demi, HAI RAGIONE SE FOSSE IL CONTRARIO FAREI LO STESSO PENSIERO TUO, ANZI L'HO GIà FATTO :fischia

IO NON STO FACENDO TUTTA STA STORIA PER IL LENZUOLO, MA COME GIà DETTO PER IL PRINCIPIO
MARIKA MAMMA 23lug07_ 1^IUI Ottobre 2012 ko_2^FIVET Gennaio 2013 ko
Immagine

jillvalentine
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1497
Iscritto il: 28 gen 2008, 14:33

Re: LENZUOLO BRUCIATO

Messaggio da jillvalentine » 10 lug 2008, 17:19

però se hai tenuta la cicca chiami quelli di CSI e fai la prova del DNA :ahaha
Samuele 10/03/2004 Sebastiano 09/09/2007, i miei maschioni

Avatar utente
MARSICA
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8390
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:27

Re: LENZUOLO BRUCIATO

Messaggio da MARSICA » 10 lug 2008, 17:27

jillvalentine, MI HAI DATO UNA BELLA IDEA :ahah
MARIKA MAMMA 23lug07_ 1^IUI Ottobre 2012 ko_2^FIVET Gennaio 2013 ko
Immagine

Avatar utente
veraf
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1754
Iscritto il: 3 gen 2008, 16:17

Re: LENZUOLO BRUCIATO

Messaggio da veraf » 10 lug 2008, 20:47

Serena&Luca ha scritto:Capisco che la cosa fa inca@@are, capisco pure che uno ci rimanga male ma ...dovrebbe essere un gesto educato della vicina quello di risarcirti comprandoti o il lenzuolo o un'altra cosa.
Ma parlare di condominio che paga queste spese a me suona ridicolo.
Ed esagerato.
Opinione personale ovviamente.

QUOTO ALLA GRANDE!!!!
Secondo me non ti conviene litigare con i vicini per questo, ti attirerai la loro antipatia e anche la loro vendetta perchè stai sicura che ogni piccola cosa che farai tu da questo momento in poi a loro peserà e faranno questioni su tutto...mi chiedo se vale la pena rovinare i rapporti per un lenzuolo....Poi addirittura farsi risarcire dall'assicurazione...secondo me quelli dell'assicurazione si faranno solo una risata!
Anche questa è una opinione personale.
Gesù + Very&Raf = Asia 01/12/09 38w 5d 3,110 kg 51cm

Immagine

kla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8255
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:19

Re: LENZUOLO BRUCIATO

Messaggio da kla » 10 lug 2008, 20:59

MARSICA ha scritto:
kla ha scritto:Come già ti hanno detto, non è un problema del condominio ma di semplice vicinato e quindi l'amministratore non c'entra nulla.


Da noi i fili per stendere sono vietati, lo stendino sopra la vasca non mi piace proprio e quindi stendo le lenzuola semipiegate sullo stendibiancheria normale
L'AMMINISTRATORE MI HA SPIEGATO CHE LA LETTERA DI RECLAMO/RICHIESTA RISARCIMENTO DANNI, CHE IO HO PREPARATO, LA PRESENTERà ALL'ASSICURAZIONE, PERCHè OGNI CONDOMINIO PAGA L'ASSICURAZIONE
DA NOI I FILI SONO PERMESSI
SE ASSICURAZIONE NON COPRE QUESTO TIPO DI DANNO, VERRà CHIAMATO IN CAUSA L'INQUILINO SOPRA DI ME, SE LUI SI RIFIUTA DI PAGARE, PAGHERà IL CONDOMIO PER INTERO DIVISO IL N.RO DI CONDOMINI
io resto scettica

Avatar utente
ale76
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6500
Iscritto il: 20 mag 2005, 21:04

Re: LENZUOLO BRUCIATO

Messaggio da ale76 » 11 lug 2008, 10:23

veraf ha scritto:
Serena&Luca ha scritto:Capisco che la cosa fa inca@@are, capisco pure che uno ci rimanga male ma ...dovrebbe essere un gesto educato della vicina quello di risarcirti comprandoti o il lenzuolo o un'altra cosa.
Ma parlare di condominio che paga queste spese a me suona ridicolo.
Ed esagerato.
Opinione personale ovviamente.

QUOTO ALLA GRANDE!!!!
quoto anche io
di questo passo il vicino chiederà il rimborso perchè i fiori sul balcone hanno preso delle gocce d'acqua di giorno sotto al sole da quello che abita sopra e si sono appassiti, quella di sotto chiederà il rimborso perchè a causa di un rumore proveniente dall'ultimo piano le è caduto un bicchiere...
insomma un pò di elasticità: la vicina non paga? ok è una cafona e lo terrai presente quando le servirà un favore.
C&G

Avatar utente
MARSICA
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8390
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:27

Re: LENZUOLO BRUCIATO

Messaggio da MARSICA » 11 lug 2008, 10:28

SIAMO DAVVERO ALLA FRUTTA :grrr
SE MI VOLETE PARAGONARE IL FIORE CON UN LENZUOLO BRUCIATO
MARIKA MAMMA 23lug07_ 1^IUI Ottobre 2012 ko_2^FIVET Gennaio 2013 ko
Immagine

Avatar utente
ale76
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6500
Iscritto il: 20 mag 2005, 21:04

Re: LENZUOLO BRUCIATO

Messaggio da ale76 » 11 lug 2008, 10:44

MARSICA ha scritto:SIAMO DAVVERO ALLA FRUTTA :grrr
SE MI VOLETE PARAGONARE IL FIORE CON UN LENZUOLO BRUCIATO
no, non hai capito, io dico proprio che secondo me se tu fai pagare (tramite l'assicurazione) a tutti per il lenzuolo, poi creerai un precedente e ogni occasione del cavolo potrà essere motivo di litigio ecc.

non so, io quando stavo in appartamento avevo sempre qualche condomino rognoso che aveva sempre da ridire su balcone, fiori, tende, polvere...
C&G

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: LENZUOLO BRUCIATO

Messaggio da clizia » 11 lug 2008, 10:48

Anch'oio non credo proprio che debbano pagare tutti i condomini e sono anche piuttosto sorpresa che l'assicurazione paghi il lenzuolo, se lo fa è davvero un caso quasi unico :fischia

Streghettasaetta

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: LENZUOLO BRUCIATO

Messaggio da floddi » 11 lug 2008, 11:04

Io non pagherei una lira se fossi un condomino.
E per far finire la storia andrei all'upim, comprerei 'sto benedetto lenzuolo (quanto? 20-30 euro?) e lo metterei davanti alla porta dell'interessato, per capire che come presa "di principio" è un pò esagerata.
Qualcuno ha sbagliato ok, l'hai fatto sapere a tutti amministartore compreso...basta!
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

jillvalentine
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1497
Iscritto il: 28 gen 2008, 14:33

Re: LENZUOLO BRUCIATO

Messaggio da jillvalentine » 11 lug 2008, 11:41

siamo d' accordo che i condomino non devono pagare tutti, ma allora però porca paletta, chi paga?
Le è stato rovinato un regalo, mi pare di capire, da dei cafoni che come sempre non pagheranno allora?
Cosa insegnamo l' educazione ai nostri figli a fare, tanto sembra che il mondo sia del maleducati.
Samuele 10/03/2004 Sebastiano 09/09/2007, i miei maschioni

kla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8255
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:19

Re: LENZUOLO BRUCIATO

Messaggio da kla » 11 lug 2008, 11:59

jillvalentine ha scritto:siamo d' accordo che i condomino non devono pagare tutti, ma allora però porca paletta, chi paga?
Le è stato rovinato un regalo, mi pare di capire, da dei cafoni che come sempre non pagheranno allora?
Cosa insegnamo l' educazione ai nostri figli a fare, tanto sembra che il mondo sia del maleducati.
ma che c'entra? E' logico che abbia subito un'ingiustizia, ma non può provare chi sia stato l'autore. E quindi devono pagare gli altri condomini? Un po' come se ti rigasero l'auto in strada e dovessero pagare tutti i residenti della via!

jillvalentine
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1497
Iscritto il: 28 gen 2008, 14:33

Re: LENZUOLO BRUCIATO

Messaggio da jillvalentine » 11 lug 2008, 12:55

kla ha scritto:
jillvalentine ha scritto:siamo d' accordo che i condomino non devono pagare tutti, ma allora però porca paletta, chi paga?
Le è stato rovinato un regalo, mi pare di capire, da dei cafoni che come sempre non pagheranno allora?
Cosa insegnamo l' educazione ai nostri figli a fare, tanto sembra che il mondo sia del maleducati.
ma che c'entra? E' logico che abbia subito un'ingiustizia, ma non può provare chi sia stato l'autore. E quindi devono pagare gli altri condomini? Un po' come se ti rigasero l'auto in strada e dovessero pagare tutti i residenti della via!

beh tutto sommato può provare che è stato qualcuno che abita sopra di lei
Samuele 10/03/2004 Sebastiano 09/09/2007, i miei maschioni

Avatar utente
StreghettaDolce
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 53
Iscritto il: 1 giu 2008, 20:20

Re: LENZUOLO BRUCIATO

Messaggio da StreghettaDolce » 27 lug 2008, 0:11

delfi ha scritto:Se te lo risarcisce l'assicurazione OK
Se te lo risarcisce l'inquilino di sopra OK
ma se devono rimetterci tutti i condomini mi sembra esagerato per un lenzuolo

sono d'accordo sul fatto che non devono pagar i condomini, ma...

a lei il regalo è stato rovinato
se il problema non viene posto, ma viene "seppellito" gli incivili non impareranno MAI.

in assemblea va portato problema e soluzione, poi starà a lei dire che nn accetta i soldi dei condomini, ma vorrebbe essere ripagata solo da chi ha fatto il gesto.
..il 20 maggio abbiamo scoperto che c'eri il 1 giugno che non c'eri più..

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”