GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Il seggiolino auto

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
nottok
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1204
Iscritto il: 6 lug 2006, 11:55

Re: Il seggiolino auto

Messaggio da nottok » 18 gen 2008, 12:08

La risposta è secondo me è no. E' vero il codice della strada dice che possono viaggiare sul sedile anteriore ma con il sistema di ritenuta adatto. Dalle mie ricerche e consultando i vari siti, ho appurato che non vi sono seggiolini adatti per bimbi con più di un anno, che superino i nove chili adatti a viaggiare sul sedile anteriore rivolti nel senso di marcia. Credo proprio che debba viaggiare nel senso di marcia ma sul sedile posteriore. Nelle istruzioni del tuo seggiolino dovrebbe esserci scritto tutto. Mi dispiace per la tua schiena :coccola
Mamma con la toga - Caterina 17 novembre 2006 - Cecilia 19 settembre 2008

Avatar utente
simona ss
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5807
Iscritto il: 27 mar 2006, 16:09

Re: Il seggiolino auto

Messaggio da simona ss » 18 gen 2008, 12:27

Sai, ho inviato una richiesta anche al sito della Polizia Stradale. Insomma, sulle istruzioni e sui vari siti c'è scritto che va montato nel senso di marcia, e fin qui ok, ma nessuno specifica se si può sul sedile anteriore.
Mi rimane sempre il dubbio, ma è ovvio che nel dubbio monterò il seggiolino (che tra l'altro è il top in sicurezza del suo gruppo, janè racing!) sul sedile posteriore, sperando che si rompa prima la macchina che la mia schiena!

Avatar utente
simona ss
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5807
Iscritto il: 27 mar 2006, 16:09

Re: Il seggiolino auto

Messaggio da simona ss » 21 gen 2008, 9:10

A chi interessa questa è la risposta alla mia richiesta di informazioni sul seggiolino in posizione anteriore inviata al sito http://www.bimbisicuri.it

Il codice non impone di trasportare i bambini sui sedili posteriori, anche se noi consigliamo sempre di scegliere questa soluzione.
Per le sue esigenze, metta il seggiolino sul sedile anteriore, anche nel senso di marcia, ma faccia assolutamente disinserire l'airbag che, per i bambini piccoli, può essere pericoloso essendo tarato per gli adulti. E questo vale per diversi anni.
Se fosse impossibile disattivarlo tiri il sedile indietro fino a dove può.

Cordiali saluti

Bimbisicuri
Sicurezza = Amore

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Il seggiolino auto

Messaggio da ely66 » 21 gen 2008, 9:53

dal sito della polizia di stato



Domanda n. 33: Mio figlio ha 6 anni, quali sono le regole per trasportarlo in auto in sicurezza?

Risposta:

Per il suo bambino è necessario l'uso di un seggiolino. La disciplina dell'uso dei seggiolini per bambini è contenuta nell'art.172 del codice della strada. È previsto che fino ad una altezza di m.1,5 i bambini e i ragazzi siano trattenuti da appositi sistemi di sicurezza, omologati in base al peso:- classe 0 e 0+: per neonati e infanti fino a kg.10 e kg 13 (sempre seggiolini);- classe 1: per infanti da 9 a 18 kg. (sempre seggiolini);- classe 2: per bambini da 15 a 25 kg. (seggiolini o adattatori);- classe 3: per bambini da 22 a 35 kg. (adattatori).Non ci sono vincoli particolari circa la posizione anteriore o posteriore di tali sistemi. È opportuno ricordare che è più sicuro sistemare posteriormente il seggiolino; è vietato collocarlo anteriormente in posizione contraria al senso di marcia, se sul lato passeggero è installato l'airbag e non è stato disattivato: in caso di incidente, il suo scoppio potrebbe determinare lesioni al bambino.

La risposta è stata aggiornata il 21 aprile 2006.

Data: 11-01-2005


http://www.poliziadistato.it/pds/faq_ne ... =89&id=181
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
simona ss
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5807
Iscritto il: 27 mar 2006, 16:09

Re: Il seggiolino auto

Messaggio da simona ss » 21 gen 2008, 9:59

Grazie Ely, ho cercato anche io sul sito della polizia una risposta che facesse al caso mio, ma a quanto pare tu sei stata più efficiente!!!

Con il buon senso so da me che la posizione posteriore è decisamente la più sicura, ma ho davvero dei problemi di schiena, che tra l'altro mi hanno rovinato la gravidanza (sono stata operata al 6^ mese dopo 3 mesi di letto, un'esperienza che non auguro a nessuno) e se posso in qualche modo evitare di ripassarci...
Proverò comunque ad installare il seggiolino posteriormente, se la mia schiena non urla lo lascerò là.

Ancora grazie!

Avatar utente
cinzia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6944
Iscritto il: 24 apr 2006, 11:00

Re: Il seggiolino auto

Messaggio da cinzia1974 » 21 gen 2008, 16:28

anche io sono FOBICA per la sicurezza in auto.
anche una mia amica mi ha detto che in alcune occasioni ha tenuto la figlia in braccio e dopo aver visto la mia faccia :urka mi ha detto che tanto erano piccoli tragitti :urka e che faceva? la svegliava per metterla nel seggiolino????
io sono rimasta allucinata e loro avranno pensato che sono una bella porta sfig@ ma qua non è questione di portare sfig@, è questione di sicurezza.... io davvero non capisco certe leggerezze.... mi sembra di essere in un altro pianeta quando sento dire di genitori che non legano i bambini sul seggiolino :aargh
/=\ Matteo 05.12.06 Alessia 04.01.10 /=\
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...

Avatar utente
Mimmamamma
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2519
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:19

Re: Il seggiolino auto

Messaggio da Mimmamamma » 21 gen 2008, 16:36

cinzia1974 ha scritto:anche io sono FOBICA per la sicurezza in auto.
anche una mia amica mi ha detto che in alcune occasioni ha tenuto la figlia in braccio e dopo aver visto la mia faccia :urka mi ha detto che tanto erano piccoli tragitti :urka e che faceva? la svegliava per metterla nel seggiolino????
io sono rimasta allucinata e loro avranno pensato che sono una bella porta sfig@ ma qua non è questione di portare sfig@, è questione di sicurezza.... io davvero non capisco certe leggerezze.... mi sembra di essere in un altro pianeta quando sento dire di genitori che non legano i bambini sul seggiolino :aargh
la tua amica e' come la mia amica con sua figlia!!!! poi se succede qualcosa alle bambine la colpa e' nostra!!!!!e ne paghiamo NOI le conseguenze..anzi
I BAMBINI!!!!

Avatar utente
cinzia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6944
Iscritto il: 24 apr 2006, 11:00

Re: Il seggiolino auto

Messaggio da cinzia1974 » 21 gen 2008, 17:04

ma la gente si rende conto che non devi fare i km per subire un incidente? alcuni mesi fa leggevo sul forum dei piccoli che una mamma era stata tamponata finchè posizionava il bambino sul seggiolino... cioè, voglio dire tamponata finchè era ferma.... e poi ci sono genitori che non hanno paura di trasportarli in braccio per "piccoli" tragitti.
ce l'hai in braccio e si sveglia se lo metti sul seggiolino??? E PAZIENZA!!!!!
comunque non bisogna mai smettere di dirlo perchè ciò che per noi è ovvio per tante persone non lo è... e anche solo farli riflettere un attimo è un passo verso la sicurezza.

per non parlare di mio cognato mia sorella e mio nipote che non si "cinturano" mai.... oddio mi sento male :pistole
/=\ Matteo 05.12.06 Alessia 04.01.10 /=\
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...

Avatar utente
simona ss
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5807
Iscritto il: 27 mar 2006, 16:09

Re: Il seggiolino auto

Messaggio da simona ss » 23 gen 2008, 9:22

Questa è la risposta che mi è arrivata direttamente dal sito della Polizia.

Grazie per aver visitato il sito della Polizia di Stato.

Il seggiolino per il trasporto in auto dei bambini può essere collocato su
qualsiasi posto a sedere del mezzo, davanti e dietro. Se viene collocato
davanti secondo il senso di marcia del veicolo, non è obbligatorio
disattivare il dispositivo airbag sul lato passeggero.


Cordiali saluti.


Insomma, posso pure riattivare l'airbag... non ci si capisce davvero niente, ma secondo me questa dovrebbe essere l'info più attendibile, no?

Avatar utente
chafi
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 572
Iscritto il: 3 lug 2006, 17:19

Re: Il seggiolino auto

Messaggio da chafi » 23 gen 2008, 10:17

:domanda :domanda :domanda :domanda
Mavi nato il 29/01/2007

Avatar utente
katia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6298
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:57

Re: Il seggiolino auto

Messaggio da katia1974 » 23 gen 2008, 10:35

simona magari non è obbligatorio...però se è vero che potrebbe provocare lesioni l'airbag è meglio disattivarlo comunque, no?
nicolò 06/08/2005 ed edoardo 24/11/2006 *due anni di fantastico esilio*sorelle d'italia*
...Quello che eravamo prima l'uno per l'altro lo siamo ancora...

Avatar utente
simona ss
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5807
Iscritto il: 27 mar 2006, 16:09

Re: Il seggiolino auto

Messaggio da simona ss » 23 gen 2008, 10:49

già... però...
complimenti alla chiarezza.
:urka

Avatar utente
frab
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11522
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:00

Re: Il seggiolino auto

Messaggio da frab » 23 gen 2008, 11:28

ely66 ha scritto:ma io non posso sapere tutti i lavori che fate eh?? :prrrr
cmq pare (pare eh??) che le persone con cultura particolarmente elevata, siano le prime che disattendono a vari obblighi o che cmq siano propense ad infischiarsene.. non l'ho detto io eh???? buone lì!
l'ho letto qualche mese fa, era un'inchiesta di non mi ricordo se l'espresso o panorama.. o addirittura qualche altro settimanale.
guarda Ely, credo che questa inchiesta sia vera... tutte le mattine mi supera una mamma con un mega macchinone ai 150 km/h, con le due bimbe sopra (sono all'asilo con le mie) MAI ALLACCIATE alla cintura o messe nel seggiolino... mi sale una carogna :pistole
io comunque non sono così "talebana" nel senso che alle volte per uscire dal cancello della mia casa, che si trova all'interno di un parco molto grande, non allaccio valeria (però è una strada privata, fino al cancello) ma mia cognata supera tutti... lei quando viaggia in aereo si porta sempre via i seggilini, perchè il trasferimento da/per aeroporto per lei non è ammissibile senza seggiolino
poi una cosa che mi ha fatto riflettere è stato qualche mese fa che condannavano tanto un uomo che ha tamponato una macchina (mi sembra nel napoletano) causando la morte di due bimbi.... l'uomo avevo un livello di alcol superiore al consentito (ma era comunque un livello basso, tipo 1 birra) mentre quelli tamponati erano in 6 in macchina, tra cui 4 bambini, ovviamente non allacciati a niente.... ecco adesso io mi chiedo di chi sia veramente la colpa di queste morti :grrr
Francesca mamma di Valeria (24.10.04) , Alessia (25.9.06) e Lorenzo (12.09.11)
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.

Avatar utente
dottbaby
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 9076
Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46

Re: Il seggiolino auto

Messaggio da dottbaby » 23 gen 2008, 11:44

Frab, no comment....
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*

Avatar utente
frab
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11522
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:00

Re: Il seggiolino auto

Messaggio da frab » 23 gen 2008, 11:56

vorrei anche aggiungere che in altri Stati viene fatta moooooolta informazione a proposito della sicurezza dei bambini in auto, mentre da noi non viene fatto proprio niente, forse delle belle immagini crude tra una pubblicità e l'altra potrebbe portare ad un pò più di coscienza civile
Francesca mamma di Valeria (24.10.04) , Alessia (25.9.06) e Lorenzo (12.09.11)
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Il seggiolino auto

Messaggio da lalat » 23 gen 2008, 14:04

Io generalmente sto dietro coi bambini sul seggiolino. Quando avevo solo Davide molte volte mi è capitato di prenderlo dal seggiolino per allattarlo ... una volta se lo è trovato mio marito sul freno a mano :urka per una frenatina da nulla nel tragitto asilo-casa ... 300 metri in tutto. Mi sono spaventata, e resa conto che un bambino è un sacco di patate che in caso di frenata (neanche brusca) vola proprio come un sacco dritto verso il parabrezza. Adesso non li slego, non li lascio urlare ... piuttosto mi fermo e ci metto 3 ore per fare un viaggio di un'ora ... però non si slego.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
nottok
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1204
Iscritto il: 6 lug 2006, 11:55

Re: Il seggiolino auto

Messaggio da nottok » 23 gen 2008, 16:22

Nonostante il post di Ely 66 e la risposta della Polizia Stradale continuo a non vederci chiaro. Secondo me l'unico che può rispondere è il produttore del seggiolino.
Gli organi amministrativi conoscono il codice della strada ma non sono tecnici. Neppure coloro che hanno ideato la norma codicistica possono tenere conto delle innovazioni tecnologiche. La disciplina del codice della strada va integrata dal singolo utente con le regole di utilizzo del seggiolino scritte dal produttore.
Ad esempio, nel mio caso, se dovessi seguire la risposta della Polizia Stradale potrei mettere mia figlia sul sedile anteriore, rivolta nel senso di marcia e senza disattivare l'air bag, se però io integro queste informazioni normative con quelle tecniche contenute nel libretto d'istruzioni del mio seggiolino desumo che l'unico opzione possibile è collocarla sul sedile posteriore, in senso contrario a quello di marcia.
Mamma con la toga - Caterina 17 novembre 2006 - Cecilia 19 settembre 2008

Avatar utente
simona ss
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5807
Iscritto il: 27 mar 2006, 16:09

Re: Il seggiolino auto

Messaggio da simona ss » 24 gen 2008, 8:54

Nottok, tu hai ragione, ma se sul libretto di istruzioni del seggiolino questa faccenda dell'anteriore/posteriore in senso di marcia non è specificata? C'è solo il divieto di porre il seggiolino anteriormente nel senso contrario di marcia se non si può disattivare l'airbag...

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Il seggiolino auto

Messaggio da ely66 » 24 gen 2008, 10:42

io credo che le istruzioni d'uso e manutenzione dei vari seggiolini, implementino la Legge (che secondo me è carente).
quindi si applica la Legge che permette di posizionare davanti il seggiolino (no comment) e poi si aggiunge la parte dove il costruttore, avendo fatto test ecc, vieta alcune cose o consiglia altre cose.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
lemming
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5342
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:37

Re: Il seggiolino auto

Messaggio da lemming » 24 gen 2008, 10:50

frab ha scritto:vorrei anche aggiungere che in altri Stati viene fatta moooooolta informazione a proposito della sicurezza dei bambini in auto, mentre da noi non viene fatto proprio niente, forse delle belle immagini crude tra una pubblicità e l'altra potrebbe portare ad un pò più di coscienza civile
Su questo concordo, ricordo anni fa che in zona c'erano vere e proprie stragi coi botti illegali di capodanno (parliamo di ventri squarciati e mani che volavano a venti metri... e parliamo di ragazzini), allora le scuole hanno adottato una misura drastica: i vigili andavano con le diapositive scattate al pronto soccorso di questi macelli e li mostravano ai ragazzi delle medie. Gli incidenti sono quasi scomparsi.
Davide (3-3-2005) Arianna (3-12-2007)
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”