GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

10 anni...

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: 10 anni...

Messaggio da Lunette » 6 gen 2015, 14:45

Antolina però di Venezia vanno anche apprezzate le zone meno invase, è lì che la vedi veramente.. Io la conosco bene e non mi stancherei mai di camminarci, poi non la trovo così statica ma ovviamente è la mia peercezione.

Comunque il turismo di massa ce l'hanno tutte le capitali, e sicuramente crea spesso disagi ma da lì a dire che Vienna sia brutta perché a Schoenbrunn c'è pieno di giapponesi..
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: 10 anni...

Messaggio da Lunette » 6 gen 2015, 14:47

lalat ha scritto: Crozza ha scherzato ma ha ragione quando dice che la gente che lo incontra a Genova non gli chiede l'autografo ma "quando passa il 17 barrato?" ...
Ahahha questa me la ricordo, così come diceva che a Genova spendi 1 euro di focaccia, ti metti a prendere il sole sugli scogli e ti senti ricchissimo, a Milano con 1 euro manco alla caritas entri :ahaha
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: 10 anni...

Messaggio da hamilton » 6 gen 2015, 17:45

Dire che Venezia non piace per il giro il gondola o perché a San Marco si dà da mangiare ai piccioni lo trovo estremamente riduttivo, più che altro un affermazione del genere mi sembra fatta da una persona che a Venezia non ci ha mai messo piede.
A me per esempio a Vdnezia piace tantissimo camminare per le vie del ghetto ebraico, un quartiere tranquillo e meno frequentato dai turisti.
Di romantico a Venezia c'è la luce dell'autunno, unica stagione in cui mi piace visitarla perché i riflessi giocano con l'acqua e l'architettura dei palazzi. La bruma aleggia è sempre di essere racchiusi dentro una meravigliosa bolla di sapone poliedrica.
Sento l'antichita' che mi attraversa.
Ti assicuro che al calar della sera Piazza San Marco si svuota di turisti, ne rimangono davvero pochi, e questo è' il momento magico per assaporare la piazza e i suoi segreti.
Così come basta prendere il primo battello che si incontra, e anche se schiacciati come sardine, riuscire a restare all 'aperto e guardare sfilare i palazzi sul Canal Grande lasciando volare la fantasia.
E, se posso consigliare, una notte da trascorrere al Casinò non deve mancare, cena al ristorante, e serata a bazzicare per le sale, atmosfera particolare, personaggi indimenticabil.

Certo è' che, se per te Venezia, è partire dalla stazione raggiungendo Piazza San Marco seguendo l'itinerario classico di ogni singolo turista, immagino come il non plus ultra possa essere fare il giro in gondola e dar da mangiare ai piccioni.

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: 10 anni...

Messaggio da Topillo » 6 gen 2015, 19:32

al di là di tutti i luoghi comuni e le frasi da guida turistica, l'architettura di Venezia la rende unica al mondo e anche senza l'innegabile corredo di arte, storia e cultura che porta con sé, per il solo fatto che è una città costruita sull'acqua in modo così mirabile e con tali slanci architettonici, è degna di essere meta turistica più di Trieste. Senza nulla togliere a Trieste.

E non ho capito il riferimento al fatto che non tutti sanno che è in Italia. Cosa c'entra?

Ovviamente non nego che ci siano bellezze meno note di Venezia, ma non per questo meno degne, ma dire che Venezia è brutta o che Comacchio è meglio, mi sembra un insulto.

Pure Torino è bella, allora. Se vogliamo metterla così!
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: 10 anni...

Messaggio da Antolina80 » 6 gen 2015, 20:16

Si bon ok.
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: 10 anni...

Messaggio da lalat » 6 gen 2015, 21:30

Le stagioni migliori per visitare Venezia sono la primavera e l'autunno. I periodi da evitare sono agosto e il periodo del carnevale ... e naturalmente se c'è l'acqua alta perché è abbastanza scomoda anche se chi ci abita ci è abituato.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: 10 anni...

Messaggio da Lunette » 6 gen 2015, 21:40

Antolina80 ha scritto:Si bon ok.

No dai Antolina non prendertela, mica è obbligatorio che una città o posto piaccia. Però se da una parte è soggettivo, dall'altra non si può negare la bellezza di un posto solo perché a noi non piace.

Comunque stavo pensando che questo post è la conferma che gli italiani sono molto loooontani dall'essere patrioti.

Dì che l'Italia è un paese da cui andar via e avrai il plauso di mezza nazione.

Prova a denigrare Roma, Milano, Firenze, ecc.. E vedi come cambia la musica!
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: 10 anni...

Messaggio da Antolina80 » 7 gen 2015, 9:40

Lunette, mo no non me la sono presa. E' che non sono nella condizione psicofisica di sostenere una discussione di questo tipo. Ho solo espresso un mio gradimento e non pensavo che la cosa potesse essere fraintesa, altrimenti non mi ci sarei messa neanche viste le mie precarie condizioni emotive. Per me che una cosa piaccia o meno è un fatto personale e insindacabile, non vedo cosa ci si da discuterne. Non mi piacciono le acciughe, non mi piace il tartufo, non mi piacciono le scarpe che ha comprato Ham, non mi piace Venezia e non mi piace Gabriel Garko. Se questo fa di me una che non ha capito niente dalla vita...evabbè me ne farò una ragione.
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

SIMONA72
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7889
Iscritto il: 10 gen 2007, 11:35

Re: 10 anni...

Messaggio da SIMONA72 » 7 gen 2015, 12:25

Per me Venezia è fantastica.
L'ultima volta ci sono stata nel 2011 con Sergio (e l'ho trovata anche molto più pulita del solito). Vedere il suo sguardo meravigliato mi ha fatta tornare indietro nel tempo a quando ci sono stata io per la rpoma volta; avevo 8 anni e me ne sono innamorata tanto da tornarci spessissimo (per un periodo almeno una volta all'anno).
Adesso non vedo l'ora di tornarci con Giordano. Ma prima devo aspettare che il suo rapporto con l'acqua sia un pochino più tranquillo. Adesso gli basta una fontana per mettersi ad urlare "Acqua. Io entro e nuoto." :ahaha
Sergio 29/08/2006 - Lisa 26/06/2008 - 17/11/2010 IL MIO ANGELO - Giordano 11/06/2012

Avatar utente
ausuky
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 893
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:29

Re: 10 anni...

Messaggio da ausuky » 31 gen 2015, 0:59

Sono stata a Venezia miriadi di volte, per lavoro. amo le zone turistiche e amo anche l'acqua alta! ho vissuto un mese nel ghetto ebraico, zona San Marcuola... bello, bellissimo. Venezia mi piace tutta e chissene se sono banale.
Francesca (Infermiera) + Eleonora(25/11/2014),Sabrina(4/6/2004), Francesco (24/5/2000) e Brunella(6/10/1997)
"E' ccreature, l'ea acquietà!"(Nonna Olga, 1913-2005)

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”