GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Parliamone ancora: è tutta ironia?

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Parliamone ancora: è tutta ironia?

Messaggio da floddi » 10 lug 2013, 14:48

ma certo giulia io ho espressamente parlato di donne in caccia di uomini. le mie riflessioni si riferiscono a questa situazione.
poi è indubbio che io posso fare quello che volgio ed avere altri fini che non siano l'accoppiamento!
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Parliamone ancora: è tutta ironia?

Messaggio da floddi » 10 lug 2013, 14:49

Aggiungo però, che dubito altamente che la signora 50enne lasciata dal marito due mesi prima, si metta il tacco 12 e il perizoma per affermare la sua volontà di fare la spesa alla coop in tenuta...comoda... :risatina:
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Parliamone ancora: è tutta ironia?

Messaggio da ci610 » 10 lug 2013, 15:25

è un argomento un po' complicato, anche volendo affermare che un vestito è un vestito, dubito che la mattina quando apriamo l'armadio scegliamo la maglia blu e non quella verde solo per noi stesse, che ci depiliamo le gambe per noi stesse, che ci facciamo il colore solo per noi stessi e ci decoloriamo i baffetti solo per noi stesse
per noi stesse andremmo in giro pelose e in ciabatte, ma, essendo animali sociali, lo evitiamo accuratamente
che questo serva o meno a piacere agli uomini è ininfluente, serve senz'altro a piacere agli altri e, degli altri, ne abbiamo estremamente bisogno
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Parliamone ancora: è tutta ironia?

Messaggio da lalat » 10 lug 2013, 15:26

Ma una può essere pigra e nona vere voglia di farsi la ceretta ... tanto ormai col marito ha confidenza e non si fa problemi. E poi, una volta divorziata ... aspettare di entrare in confidenza col nuovo compagno prima di tornare alla abituale pigrizia.
A me pare talmente ovvio che andare a cercare delle dietrologie dietro la scarsa motivazione alla cura personale ... mi pare una esagerazione.
Io mi curo ma ... mi rendo conto che in alcune cose, lascio correre perché tanto non devo fare colpo su nessuno. Esempio: ho le gambe screpolate da sole e ripetute docce ... data la stagione estiva ... Sono uscita questa mattina con le gambe screpolate (tanto dovevo solo andare al CAF) ... ora sto lavorando ...me le vedo, ci starebbe bene un po' di crema sopra ... se mi ricordo la compro quando torno a casa ...
Se dovessi uscire con un uomo, mi spalmerei le gambe con una crema per il corpo prima di andare ad un appuntamento.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: Parliamone ancora: è tutta ironia?

Messaggio da Giulia80 » 10 lug 2013, 15:31

non so. a me sembra sempre che anche in questa discussione si attribuisca alle intenzioni degli altri il significato che la loro apparenza ha per noi.
e questo è qualcosa di molto sbagliato e di estremamente pericoloso, perchè sfocia nell'attribuire serietà a chi si mette il tailleur al lavoro e scarso discernimento a chi si mette i pantaloni corti, fino all'attribuire disponibilità a chi si mette gli shorts e indisponibilità a chi si mette la gonna della nonna.

che poi alle volte quello che si pensa di un altro è quello che poi effettivamente è, è un altro discorso. ma deve essere molto chiaro che non è un'equazione esatta, è una mera supposizione e come tale deve essere presa.
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Parliamone ancora: è tutta ironia?

Messaggio da lalat » 10 lug 2013, 15:31

floddi ha scritto:se sei tipa da pelo lungo e scarpa della nonna cercati un uomo a cui piaccia!
perchè devi metterti il tacco solo per accalappiarlo?
Ma dici per scherzo o per davvero? :domanda
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Parliamone ancora: è tutta ironia?

Messaggio da hamilton » 10 lug 2013, 15:37

lalat ha scritto:
floddi ha scritto:se sei tipa da pelo lungo e scarpa della nonna cercati un uomo a cui piaccia!
perchè devi metterti il tacco solo per accalappiarlo?
Ma dici per scherzo o per davvero? :domanda
Piu' che altro c'e' da riflettere sul genio che si lascia accalappiare soltanto da un tacco 12 :risatina:
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Parliamone ancora: è tutta ironia?

Messaggio da lalat » 10 lug 2013, 15:43

Giulia80 ha scritto:attribuire serietà a chi si mette il tailleur al lavoro e scarso discernimento a chi si mette i pantaloni corti
Chiariamo una cosa Giulia. Se una persona che devo vedere per lavoro mi si presenta in shorts e infradito ... mi fa una pessima impressione. Magari può dirmi "Scusi per l'abbigliamento, mi hanno chiamato che ero in spiaggia, in realtà sarei in ferie ... ma dato l'argomento importante mi sono precipitato", allora in quel caso comprendo. Se non mi dice niente ... potrà pure essere una mente ma nei discorsi tra colleghi ne uscirà sempre come quello che "E' bravo ... l'unica cosa che non sai mai come ti si presenta ... perché è capace di arrivare con i bermuda ad un incontro col sindaco".
Questo esagerando ... ovviamente se si scende un po' più nel sottile ... io ad esempio una cravatta brutta la noto, un paio di pantaloni corti pure, una giacca mal portata anche, etc ... magari con l'unico scopo di pensare tra me "non si sa vestire" ... ma la noto e anche questa caratteristica pesa nel giudizio che mi faccio su una persona.
Oggi ho suonato ad un mio vicino di casa ingegnere per dei problemi che ha la nostra caldaia condominiale. E' un ingegnere in pensione e siccome aveva scritto una relazione dettagliata molto intelligente ... quando mi ha aperto la porta e aveva calzoncini corti e canottiera ... il primo impatto è stato un po' una sorpresa ... sono piccolezze ... ma intanto se non avessi saputo che era ingegnere e non avessi letto la sua relazione precedentemente non avrei dato peso a ciò che mi diceva.
Ed ho la netta impressione che pochi gli abbiano dato retta visti i problemi che ci sono nel nostro impianto.
E' inutile ... se ti presenti ben vestito ... quello che dici ha un peso maggiore.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: Parliamone ancora: è tutta ironia?

Messaggio da Giulia80 » 10 lug 2013, 15:52

lalat ha scritto: E' inutile ... se ti presenti ben vestito ... quello che dici ha un peso maggiore.
ma questa cosa è sbagliata!
io non ho detto che non è così. ho detto che non dovrebbe essere così.

e se tutti capissimo davvero che è sbagliato, le cose cambierebbero.
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Parliamone ancora: è tutta ironia?

Messaggio da lalat » 10 lug 2013, 16:19

Giulia80 ha scritto:
lalat ha scritto: E' inutile ... se ti presenti ben vestito ... quello che dici ha un peso maggiore.
ma questa cosa è sbagliata!
io non ho detto che non è così. ho detto che non dovrebbe essere così.

e se tutti capissimo davvero che è sbagliato, le cose cambierebbero.
Per me invece è giusto. E' giusto sapersi vestire bene e adatto alle occasioni. Per me uno che non si sa vestire magari altre cose, che necessitano di occhio, le fa altrettanto male, quindi quando giudico lo faccio anche per come si veste. Ovvio che la percentuale di giudizio legata al vestiario non è l'80%, che esistono contesti dove l'abito non è importante ... ma meglio essere consapevoli e sapersi vestire.
Io nell'altro post ho scritto che quando vado nei cantieri ci vado vestita coi jeans e le scarpe antiinfortunistiche. Qualcuna mi ha risposto che lei ci è andata pure con la gonna ...
Ora chiariamo che io sono perfettamente consapevole che posso andare in giro vestita come caxxo mi pare ... mi pare assurdo andare in un cantiere con la gonna ... dover magari salire su un ponteggio e mostrare a tutti coloro che sono sotto la marca delle mie mutande è una cosa che mi risparmio volentieri. Sono consapevole che è mio diritto salire sul ponteggio con la gonna e pensare che mi guarda il kulo è solo un porco ... ma sinceramente ... per me andare in jeans non è così limitante.
E non è nemmeno limitante vestirmi con un abito lungo e scollato per andare ad una festa una sera ... anzi ... posso dire che mi piace? Ce se qualcuno mi guarda perché sto bene ... mi fa piacere? E se mio marito è un po' geloso mi fa ancora più piacere?
Sono cose futili, scemenze ... cose che non influiscono minimamente sullo svolgimento della mia vita ... ma ogni tanto bisogna anche fare delle cose futili nella vita.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Parliamone ancora: è tutta ironia?

Messaggio da ely66 » 10 lug 2013, 21:25

perchè devi metterti il tacco solo per accalappiarlo?
domanda retorica vero?
ma lo sai quante donne ci sono al mondo, che senza un paio di braghe accanto, schiattano?
schiattano d'invidia per quelle accompagnate.
non riescono a stare senza un uomo. quindi, messa in tiro, ghingheri e profumi, accalappiamento e via, nuova giostra.
tristesssssa..
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Parliamone ancora: è tutta ironia?

Messaggio da ely66 » 10 lug 2013, 21:29

. ma intanto se non avessi saputo che era ingegnere e non avessi letto la sua relazione precedentemente non avrei dato peso a ciò che mi diceva.
ora sono io.. scherzi vero?????????
io ho aperto la porta al veterinario alle 8 di mattina in vestaglia da camera. ok, non dovevo svelare la fisica dei quantum, ma ero talmente rintronata che non ho pensato di chiedere chi fosse. ed era un miracolo che fossi in vestaglia.
sono a casa mia, mi vesto come mi pare.
nel caso dell'ingegnere, siete andati a chiedere un parere e doveva presentarsi in camicia e cravatta?? ennammo!
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Parliamone ancora: è tutta ironia?

Messaggio da lalat » 10 lug 2013, 22:02

Ovvio che uno a casa sua si veste come gli pare ... era per dire che visto in canottiera e pantaloncini ... lì per lì la prima impressione è stata pessima :risatina: Anche perché si trattava di canottiera intima di quelle a costine tipo liabel per intenderci :fischia
Ma a parte gli scherzi ... quando ero ragazza ... sai quanti bellaccioni, mi sono scaduti perché li ho visti in tenuta da "casa" con tanto di ciabatte fatte a cagnolino regalate dalla mamma a Natale? :risatina:
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Parliamone ancora: è tutta ironia?

Messaggio da ely66 » 10 lug 2013, 22:47

ehmm.. non li vedevo in tenuta da casa o perlomeno non avevano... tenuta :ahah :ahah
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: Parliamone ancora: è tutta ironia?

Messaggio da STEFI@VALERIO » 10 lug 2013, 22:49

ely66 ha scritto:
perchè devi metterti il tacco solo per accalappiarlo?
domanda retorica vero?
ma lo sai quante donne ci sono al mondo, che senza un paio di braghe accanto, schiattano?
schiattano d'invidia per quelle accompagnate.
non riescono a stare senza un uomo. quindi, messa in tiro, ghingheri e profumi, accalappiamento e via, nuova giostra.
tristesssssa..
In effetti, rileggendomi, sono io che mi trovo un pò triste perché sembro sputare facili ironie contro quelle che si trovano in una situazione che non ho mai provato, cioè del ritrovarsi all'improvviso da sole, magari con figli piccoli, e con la voglia legittima di rifarsi una vita.

Il problema è che il 99% delle "braghe" apprezza immediatamente quello, il tacco e la pelle esposta, è una questione di ormoni e di impulsi primordiali, non certo un condizionamento sociale. Poi, magari, dopo (un bel pò dopo :risatina:) subentrano altri interessi, ma la mia constatazione è che, d'impatto, nulla accalappia di più. Se poi il soggetto che vuole accalappiare ha superato i 35, e si trova a fronteggiarsi con una platea di minorenni fresche e smutandate, questa poveretta deve tentare l'impossibile (e magari il ridicolo) per ottenere il risultato.

Però non riesco neanche a condannare le braghe, perchè capisco che se c'è tutta questa marea di carne in offerta, uno prende quella più interessante. Al supermercato so bene che, nel banco del fresco, la mozzarella più vicina è quella con la scadenza più immediata, ma io ravano in fondo, e cerco il prodotto più recente.

Forse più che dare la colpa alla società e ai condizionamenti bisognerebbe proprio cambiarci radicalmente, essere meno animali, ma la vedo dura.
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Parliamone ancora: è tutta ironia?

Messaggio da ely66 » 10 lug 2013, 23:02

e con la voglia legittima di rifarsi una vita.
ahhhhhh ma questo non lo metto nemmeno per un secondo in dubbio o lo voglio delegittimare eh??, per carità!!
era un'altra cosa che volevo dire, ma sono talmente stanca che mi s'inchiodano le dita sulla tastiera. ergo, xe mejo dormir.. :risatina:
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: Parliamone ancora: è tutta ironia?

Messaggio da STEFI@VALERIO » 10 lug 2013, 23:05

ely66 ha scritto:
e con la voglia legittima di rifarsi una vita.
ahhhhhh ma questo non lo metto nemmeno per un secondo in dubbio o lo voglio delegittimare eh??, per carità!!
era un'altra cosa che volevo dire, ma sono talmente stanca che mi s'inchiodano le dita sulla tastiera. ergo, xe mejo dormir.. :risatina:
Ma io avevo capito quello che volevi dire :sorrisoo.
Ma è meglio che vada a dormire anch'io....
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: Parliamone ancora: è tutta ironia?

Messaggio da Lunette » 11 lug 2013, 7:06

chiarasole ha scritto:io sono d'accordo con floddi
e' vero che il negozi ci propinano solo le cose che vanno quella stagione, ma se si vuole un modo per non andare in giro vestite da battone lo si trova
pero' e' anche vero che a volte viene l'ulcera, io cerco da due anni dei sandali con un tacoc medio (6-7cm) ma trovo solo modelli raso terra o trampoli
per ora uso quelli vecchi, ma appena li trovo ne compro anche in colori diversi, per evitare poi di trovarmi costretta a comprare quello che non mi piace
Io ho una mia cara amica che lavora per HM, ma in sede, non negozio, è stata a Vienna, Berlino, Madrid, Stoccolma... E mi diceva che se tu prendi lo stesso modello di pantaloni o gonna e la stessa taglia ma in città diverse, non vestono uguali.
Nei paesi nordici sono più "comode" mentre più a sud Europa via, più le stesse taglie tendono a rimpicciolirsi.
Lei mi diceva che inizialmente la filosofia era quella di tarare i vestiti sul fisico delle donne e quindi è normale che in Svezia ci siano taglie adatte per ragazze più alte ad esempio.
Il problema è che i buyers italiani (cioè quelli che scelgono gli assortimenti per il ns paese) impongono al mercato una grande quantità di taglie piccole come XS o adesso dovrebbe uscire anche XXS e anche quelle "grandi" non sono poi così comode. E i negozi italiani sono quelli che hanno i reparti "taglie forti" più limitati e con pochissimi capi, perché non vogliono acquistarli.

Io mi metto nei panni di una taglia forte e santo cielo cosa dovrebbe fare? Imbacuccarsi con un burka perché in giro il 90% dei capi è per donne magre? Oppure spendere una bulaccata di soldi per acquistare solo in negozi specializzati.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: Parliamone ancora: è tutta ironia?

Messaggio da crucchina79 » 11 lug 2013, 9:20

Sono comunque strategie di mercato..... il buyer italiani comprano taglie piccole perché le donne italiane le taglie grosse non le comprano... altrimenti, se avessero mercato, avrebbero tutto l'interesse a comprarle... mica son così stupidi da perdersi delle fette di mercato appetibili, specialmente le grandi catene che puntano sui grandi numeri. Ci sono un sacco di studi, statistiche e marketing dietro queste scelte.... non è un'imposizione sociale come tutti pensano.
E'proprio la mentalità dei compratori: nel nord europa se sono un po' in carne (o anche molto) se ne fregano molto di più e non si vergognano di andare da H&M a comprare una xxl, mentre in italia si vergognano e non ci vanno....
Comunque io son stata a studiare in Austria e facevo fatica a trovare da vestirmi, le taglie sono enormi rispetto alle nostre!
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Parliamone ancora: è tutta ironia?

Messaggio da lalat » 11 lug 2013, 9:21

Lunette faccio un OT grosso. Mio marito pesa 93 chili al momento ed è alto 182 cm. Dovrebbe pesare dai 68 ai 72 chili per il tipo di costituzione che ha (non lo dico io ma il medico). Quando pesava il giusto si poteva vestire ovunque, perfino da Benetton e da H&M ... Adesso bisogna andare in pochi negozi che si contano si contano sulle dita di una mano e spendere.
Io credo che il fato che che non ci siano abiti della sua misura è il segnale che dovrebbe seriamente dimagrire ... glielo ho detto (al diavolo la psicologia) "se non trovi abiti della tua taglia, sei tu che sei sbagliato" ...
Poi son d'accordo con voi sul discorso moda e negozi.
Io passo per quella che non porta tacchi e usa solo scarpe rasoterra ... come se fossi una contraria ai tacchi ... cosa che non sono ... assolutamente ... se trovassi le scarpe col tacco 5-7 cm le avrei in casa, ma come dice Chiarasole ... ci sono solo trampoli ed io non li metto. Sono alta e quindi il tacco ha solo la funzione di aggiungere eleganza all'abbigliamento per me ... perché con un abito elegante le pianelle stanno male, questo è ovvio.
Infatti le famose scarpe di corda che hanno la zeppetta di circa 5 o 6 cm le porto tutte le estati e mi piacciono; versioni eleganti di scarpe con un tacco simile non ne trovi.
Potrei fare le stesse considerazioni per altre tipologie di abito.
A Genova ci sono alcuni negozi (nemmeno troppo pochi) che hanno abbigliamento classico/sportivo/elegante adatto alle 40enni e dove ci sono anche taglie forti comunque ... il problema è che questi capi salgono molto di prezzo rispetto alle grandi catene ...
Io faccio molta fatica a vestirmi perché voglio spendere poco e non sopporto i capi che mi fanno il minimo difetto ... quindi provo decine di cose prima di comprare qualcosa; e ho un fisico abbastanza regolare. Mi immagino che altre donne, vadano meno per il sottile e acquistino senza troppo pensare.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”