GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
BarbyLondra
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3329
Iscritto il: 28 giu 2007, 19:15

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da BarbyLondra » 19 mag 2009, 18:53

ely66 ha scritto:tu dici? secondo me è relativo.
tu stai bene con tuoi progetti e impegni, ma se gli gira ti rifilano una "s'accomodi" e sei a piedi. senza né A né BA.
qui invece non è così. forse c'è troppa tutela, ma non si resta di punto in bianco appiedati dal lavoro.
ci sono pro e contro ovunque.
Se parliamo del dipendente di Cinzia, si merita un licenziamento in tronco.
Second me,e' inaudibile che non debba neanche avvertire. Insomma, lei lo paga per oggi? Si. E quindi lui deve dare spiegazioni perche' non e' venuto.
Un s'accomodi qui non lo danno a meno che ci sono motivi disciplinari (non venire a lavoro se non communicato prima, rubare, dare informazionii private di clienti - questi sono i motivi piu' importanti).
Se uno rimane appiedato, ha fatto qualche errore per meritarselo.

Se poi vieni licenziato per altri motivi (ridimensionamento, riduzione personale) , ti danno soldi per andartene e di solito e' piu' che buono.

Non mi sembra giusto che questo qui che lavora per cinzia stia rubando un lavoro che magari qualcun'altro farebbe meglio e piu' seriamente.
R: 10/6/2008 a 41+1 & M: 23/2/2010 a 39+5 «Tre cose ci sono rimaste del paradiso: le stelle, i fiori e i bambini.» Dante Alighieri

Avatar utente
SAMA
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1976
Iscritto il: 22 mag 2005, 1:49

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da SAMA » 19 mag 2009, 19:33

Cinzia però se lui non avvisa oggi e' assente ingiustificato=giornata non retribuita di questo sono sicura perchè è successo anche a noi e lui giustificò dicendo "ti ho mandato un SMS" a me non è arrivato e la consulente dice che comunque non era valido in quanto io faccio firmare all'atto dell'assunzione un foglio dove dico che non si accettano SMS va bene tutto ma il troppo è troppo
SAMUELA(26/11/2003), SVEVA(22/03/2005) GIULIO(11/01/2009) niente e' piu' prezioso per me.....

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da ely66 » 19 mag 2009, 19:51

BarbyLondra ha scritto: Se parliamo del dipendente di Cinzia, si merita un licenziamento in tronco.
Second me,e' inaudibile che non debba neanche avvertire. Insomma, lei lo paga per oggi? Si. E quindi lui deve dare spiegazioni perche' non e' venuto.
Un s'accomodi qui non lo danno a meno che ci sono motivi disciplinari (non venire a lavoro se non communicato prima, rubare, dare informazionii private di clienti - questi sono i motivi piu' importanti).
Se uno rimane appiedato, ha fatto qualche errore per meritarselo.

Se poi vieni licenziato per altri motivi (ridimensionamento, riduzione personale) , ti danno soldi per andartene e di solito e' piu' che buono.
licenziamento in tronco per un'assenza ingiustificata????? oddio aspetta che recupero la sedia..
non è inaudito, lo fanno. e se fai un richiamo, unico strumento ad uso del titolare, ti ritrovi i sindacati che ti sbranano.
lei non lo paga. assenza ingiustificata. e reclamo scritto. se reclama, si rivolga ai sindacati.
Non mi sembra giusto che questo qui che lavora per cinzia stia rubando un lavoro che magari qualcun'altro farebbe
meglio e piu' seriamente.
ma vah???? se vuoi cerchiamo di combinare un incontro con certa gente... ma mi sa che c'ignorano.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
SAMA
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1976
Iscritto il: 22 mag 2005, 1:49

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da SAMA » 19 mag 2009, 20:25

ely66 ha scritto:


ma vah???? se vuoi cerchiamo di combinare un incontro con certa gente... ma mi sa che c'ignorano.
Ti prego se per sbaglio le trovate sono disposta a pagare per averle :che_dici
SAMUELA(26/11/2003), SVEVA(22/03/2005) GIULIO(11/01/2009) niente e' piu' prezioso per me.....

Avatar utente
puravita
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15112
Iscritto il: 14 ago 2005, 11:33

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da puravita » 19 mag 2009, 22:18

io se nn chiamano entro le otto e mezza è assenza ingiustificata quindi giornata nn retribuita,addirittura da contratto oltre alla giornata nn retributita si possono calcolare delle sanzioni aggiuntive..se son malati mi devono portare il certificato medico anche x un giorno..nn son considerate valide le comunicaz via sms né da parenti salvo impedimenti gravi ..i permessi retribuiti son utilizzabili solo x visite mediche e nn x andare a tagliarsi i capelli,ebbene sì mi è capitata anche questa..
Ros degli anni '60 mamma di Chiara 26/7/99 &Tommaso 14/9/05
Meglio aggiungere vita ai giorni che giorni alla vita.

BarbyLondra
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3329
Iscritto il: 28 giu 2007, 19:15

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da BarbyLondra » 19 mag 2009, 22:58

ely66 ha scritto:
BarbyLondra ha scritto: Se parliamo del dipendente di Cinzia, si merita un licenziamento in tronco.
Second me,e' inaudibile che non debba neanche avvertire. Insomma, lei lo paga per oggi? Si. E quindi lui deve dare spiegazioni perche' non e' venuto.
Un s'accomodi qui non lo danno a meno che ci sono motivi disciplinari (non venire a lavoro se non communicato prima, rubare, dare informazionii private di clienti - questi sono i motivi piu' importanti).
Se uno rimane appiedato, ha fatto qualche errore per meritarselo.

Se poi vieni licenziato per altri motivi (ridimensionamento, riduzione personale) , ti danno soldi per andartene e di solito e' piu' che buono.
licenziamento in tronco per un'assenza ingiustificata????? oddio aspetta che recupero la sedia..
non è inaudito, lo fanno. e se fai un richiamo, unico strumento ad uso del titolare, ti ritrovi i sindacati che ti sbranano.
lei non lo paga. assenza ingiustificata. e reclamo scritto. se reclama, si rivolga ai sindacati.
Non mi sembra giusto che questo qui che lavora per cinzia stia rubando un lavoro che magari qualcun'altro farebbe
meglio e piu' seriamente.
ma vah???? se vuoi cerchiamo di combinare un incontro con certa gente... ma mi sa che c'ignorano.
La tua ironia mi fa venire il mal di stomaco.
R: 10/6/2008 a 41+1 & M: 23/2/2010 a 39+5 «Tre cose ci sono rimaste del paradiso: le stelle, i fiori e i bambini.» Dante Alighieri

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da ely66 » 19 mag 2009, 23:15

e il tuo "pseudo mondo dorato" mi diverte tanto. pensa che differenti visioni della vita.. :fischia




p.s. si dice voltastomaco. mi sa che ti manca un po' l'idioma italico. :sorrisoo
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

BarbyLondra
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3329
Iscritto il: 28 giu 2007, 19:15

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da BarbyLondra » 19 mag 2009, 23:28

No, intendevo mal di stomaco. Non volevo essere troppo diretta.

Mi vuoi dare lezioni di realta'? aspetta che prendo un bloc notes. Dai inizia che sono qua.
R: 10/6/2008 a 41+1 & M: 23/2/2010 a 39+5 «Tre cose ci sono rimaste del paradiso: le stelle, i fiori e i bambini.» Dante Alighieri

Avatar utente
cinzia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6944
Iscritto il: 24 apr 2006, 11:00

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da cinzia1974 » 20 mag 2009, 8:08

ragazze oggi si è presentato come niente fosse.
allora potrei fare come lui... faccio finta di niente e gli mando una constestazione discliplinare a casa. Che dite?
Oppure lo chiamo in ufficio e gliene dico 4? (ma tanto con tutto quello che ho detto finora.....)
/=\ Matteo 05.12.06 Alessia 04.01.10 /=\
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...

Avatar utente
cinzia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6944
Iscritto il: 24 apr 2006, 11:00

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da cinzia1974 » 20 mag 2009, 8:24

ma posso fare il licenziamento dopo 3 contestazioni disciplinari semplici, o no?
/=\ Matteo 05.12.06 Alessia 04.01.10 /=\
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da ely66 » 20 mag 2009, 10:22

cinzia, non credo. cmq in questo caso non è esattamente una cosuccia. magari chiedi al commercialista (si si lo soooo... ma tentar non nuoce..)
BarbyLondra ha scritto:No, intendevo mal di stomaco. Non volevo essere troppo diretta.

Mi vuoi dare lezioni di realta'? aspetta che prendo un bloc notes. Dai inizia che sono qua.
tu parli di realtà che non conosci. io non ho detto niente sul metodo di assunzione o licenziamento in G.B. per il semplice motivo che non conosco come funziona il sistema. tu ti sei messa a sparare sull'Italia definendola in disfacimento (o simile) e pretendendo di dare lezioni di gestione aziendale. non puoi farlo se non sai le cose.
tre righe. bastano e avanzano, non serve il block notes.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
cinzia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6944
Iscritto il: 24 apr 2006, 11:00

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da cinzia1974 » 20 mag 2009, 10:25

mi sono dimenticata di raccontarvi che stanotte mi sono venuti in sogno e mi hanno detto "tu sei troppo rigida"
:che_dici
/=\ Matteo 05.12.06 Alessia 04.01.10 /=\
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...

Avatar utente
puravita
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15112
Iscritto il: 14 ago 2005, 11:33

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da puravita » 20 mag 2009, 10:34

cinzia contestazione scritta giornata nn retribuita e sanzione
Ros degli anni '60 mamma di Chiara 26/7/99 &Tommaso 14/9/05
Meglio aggiungere vita ai giorni che giorni alla vita.

Avatar utente
puravita
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15112
Iscritto il: 14 ago 2005, 11:33

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da puravita » 20 mag 2009, 10:36

AMMONIZIONI MULTE E SOPSENSIONI
In base all'art. 31 le ammonizioni, le multe e le sospensioni saranno inflitte al lavoratore che:
abbandoni il posto di lavoro senza giustificato motivo;
ritardi l'inizio del lavoro o lo sospenda o ne anticipi la sospensione;
non si presenti al lavoro o si presenti in ritardo senza giustificato motivo;
non esegua il lavoro secondo le istruzioni avute oppure lo esegua con negligenza;
arrechi danni per disattenzione al materiale di officina o al materiale di lavorazione o occulti scarti di lavorazione;
in qualsiasi modo trasgredisca alle disposizioni del presente contratto di lavoro ed alle direttive dell'impresa o rechi pregiudizio alla disciplina, alla morale, all'igiene e alla sicurezza sul lavoro.

Nei casi di gravità maggiore o recidività, verrà inflitta sospensione.(dopo due provvedimenti di sospensione l'azienda potrà procedere al licenziamento senza preavviso).
Ros degli anni '60 mamma di Chiara 26/7/99 &Tommaso 14/9/05
Meglio aggiungere vita ai giorni che giorni alla vita.

Avatar utente
cinzia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6944
Iscritto il: 24 apr 2006, 11:00

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da cinzia1974 » 20 mag 2009, 10:38

siccome della sua assenza mi ha avvisato il fratello quando è venuto al lavoro il commercialista mi scrive:

"Tuttavia io contesterei un'altra cosa: infatti, l'avviso di malattia è data da 2 passaggi: la comunicazione urgente all'Azienda e la giustificazione dell'assenza.
La comunicazione urgente sembrerebbe essere avvenuta (il Contratto non stabilisce che debba essere fatta dall'interessato...); manca però attualmente la seconda parte ossia la giustificazione dell'assenza tramite certificato medico entro 48 ore dall'assenza stessa (altrimenti telefono dico che sto male e basta....). Questa secondo me non è stata fatta! Se non c'è il certificato medico entro 48 ore (vale anche il timbro di un'eventuale raccomandata) è assenza ingiustificata"
/=\ Matteo 05.12.06 Alessia 04.01.10 /=\
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...

BarbyLondra
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3329
Iscritto il: 28 giu 2007, 19:15

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da BarbyLondra » 20 mag 2009, 11:19

Ely, hai scritto" a sparare sull'Italia definendola in disfacimento (o simile) e pretendendo di dare lezioni di gestione aziendale. non puoi farlo se non sai le cose."...ma cosa dici? dove ho mai detto questo? Io sono venuta in maniera pacata in questo topic e ho detto la mia, senza criticare nessuno, tranne magari il dipendente di cinzia. Non so perche' mi stai dando questa lezione?Ti da fasstidio il fatto che non uso il cartellino?

Io ho detto solo che questoqui deve essere punito, e come ha confermato l'ultimo mess.di puravita, la legge mi da ragione.
R: 10/6/2008 a 41+1 & M: 23/2/2010 a 39+5 «Tre cose ci sono rimaste del paradiso: le stelle, i fiori e i bambini.» Dante Alighieri

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da ely66 » 20 mag 2009, 11:28

tu hai detto altro.
BarbyLondra ha scritto: Se parliamo del dipendente di Cinzia, si merita un licenziamento in tronco.
BarbyLondra ha scritto: Io ho detto solo che questoqui deve essere punito, e come ha confermato l'ultimo mess.di puravita, la legge mi da ragione.
leggilo BENE.
BarbyLondra ha scritto:Non so perche' mi stai dando questa lezione?Ti da fasstidio il fatto che non uso il cartellino?
ma figuriamoci. pensi di essere l'unica che non timbra? ti dirò di più, c'è gente che non usa neanche il badge.
io. e almeno altre 300 persone che conosco.
ribadisco, se non sai le leggi di uno Stato, meglio non dire cose che possono venire contestate. se non reggi le contestazioni, sorry... non posso insegnartelo.


CINZIA, intanto inizi a far vedere che la musica è cambiata. sarà magari poco, ma meglio di niente.
e chissà che non capiscano al volo, cambiando registro (miiiiii che frasi fatte che ho messo :hi hi hi hi )
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
puravita
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15112
Iscritto il: 14 ago 2005, 11:33

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da puravita » 20 mag 2009, 11:42

beh se il fratello nn abita con lui perchè dovrebbe sapere che era malato...o che non veniva..
se il fratello ha tel a lui poteva telefonare in ufficio...

e come se mia madre che abita a gorizia telefonasse al mio datore di lavor per dire che sono a casa malata...

la comunicazione dell'assenza va fatta dal dipendente stesso mica è minorenne..ma che kakkio di commercialista hai :urka
Ros degli anni '60 mamma di Chiara 26/7/99 &Tommaso 14/9/05
Meglio aggiungere vita ai giorni che giorni alla vita.

Avatar utente
puravita
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15112
Iscritto il: 14 ago 2005, 11:33

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da puravita » 20 mag 2009, 11:43

una cosa io nn ho badge non timbro :spiteful: :spiteful:
Ros degli anni '60 mamma di Chiara 26/7/99 &Tommaso 14/9/05
Meglio aggiungere vita ai giorni che giorni alla vita.

Avatar utente
cinzia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6944
Iscritto il: 24 apr 2006, 11:00

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da cinzia1974 » 20 mag 2009, 11:44

puravida ti prego dimmi che il mio commercialista ha torto.
non so se i fratelli abitano insieme hanno residenze diverse ma forse abitano insieme... .che ne so sono dei tarrucconi di prima.
ma che kakkio di commercialista ho :urka
/=\ Matteo 05.12.06 Alessia 04.01.10 /=\
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”