GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

OT^11

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Bloccato
Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: OT^11

Messaggio da hamilton » 6 ott 2016, 8:49

Bha'. Non capisco perché Ely la abbia presa tanto sul personale, ma tant'e'.
Io, dalle letture che ho fatto e dai racconti che ho sentito, mi sono sempre immaginata la Svizzera un po' come l'America europea, un paese dove il costo della vita e' molto piu' alto rispetto al nostro e di conseguenza gli stipendi sono adeguati all'alto tenore a cui sono abituati i suoi abitanti.
Esattamente come l'America pero', non bisogna sperare di andare in Svizzera a fare soldi senza faticare, esiste ancora la meritocrazia e per avere un ritorno economico bisogna lavorare, e anche molto piu' duramente rispetto all'Italia.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: OT^11

Messaggio da ely66 » 6 ott 2016, 9:00

Niente, neanche con i disegnini eh? Vabbé torno alla biomeccanica vah :hi hi hi hi
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: OT^11

Messaggio da Dionaea » 6 ott 2016, 9:06

Io sul discorso Svizzera mi trovo in questo ultimo post. Quasi.
Ho l'esperienza di diversi frontalieri che vabbè, fanno casistica a parte, e poi di una parente che vive e lavora là. È architetto e a sentir lei a fine mese mette via grosso modo la stessa cifra che metteva via qui. La differenza ce l'ha sul contratto, che è più stabile e offre più garanzie, sull'efficienza dei trasporti e sul fatto che la pagano puntuale. Questo a sentir lei, vado sulla fiducia perché non ho esperienza diretta.


Comuuuuuuuunque.

Sono stata bidonata :buuu
Dovevo vedere un'amica ad Arese ma ha il bimbo malato. Aspettavo con ansia di vederli e di far shopping, peccato.

In compenso ho trovato un corso di disostruzione e rianimazione pediatrica. Se trovo qualcuno che mi tenga la bimba iscrivo me e socio.
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: OT^11

Messaggio da hamilton » 6 ott 2016, 9:08

ely66 ha scritto:[Floddi, sono COME teloni pseudo tali, ma NON sono i teloni dei camion. ci sono differenze sostanziali..
Piu' che altro sarei interessata ad approfondire questo concetto, magari con l'aiuto del biomeccanico :uaua
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: OT^11

Messaggio da ci610 » 6 ott 2016, 9:13

Certo che mette via la stessa cifra che metta a via qua per due motivi
1 la vita costa di più, c'è pure l'associazione sanitaria da pagare
2 forse se fosse rimasta in Italia ora non metterebbe via nulla perché la situazione è molto cambiata rispetto a 10/15 anni fa. I neolaureati oggi li assumono con contratti di stage con rimborso spese, invece il mio primo stipendio è stato uno stipendio a tutti gli effetti
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: OT^11

Messaggio da Antolina80 » 6 ott 2016, 9:17

Dionaea ha scritto:Io sul discorso Svizzera mi trovo in questo ultimo post. Quasi.
Ho l'esperienza di diversi frontalieri che vabbè, fanno casistica a parte, e poi di una parente che vive e lavora là. È architetto e a sentir lei a fine mese mette via grosso modo la stessa cifra che metteva via qui. La differenza ce l'ha sul contratto, che è più stabile e offre più garanzie, sull'efficienza dei trasporti e sul fatto che la pagano puntuale. Questo a sentir lei, vado sulla fiducia perché non ho esperienza diretta.
Io sono architetta e ho un contratto pt. Vengo pagata puntuale e ho tutte le garanzie del caso. Riguardo a sussidi o agevolazioni davvero non mi posso lamentare. I miei datori di lavoro seguono le regole. Tutto qua.
Una mia amica invece, stesso contratto, stessa laurea, stessa età, stessa città, lavora tutto il giorno (e a volte si porta pure il lavoro a casa) ma la paga è la stessa mia e qualcosina fuori busta... c'è qualquadra che non cosa...
Si può essere onesti (da ambo le parti) anche senza essere svizzeri. Non è che l'italiano ha la truffa nel dna.
Quando parlo con altre madri del fatto che mi sono fatta due maternità nello stesso ufficio e che mi è pure stato concesso il part time, tutte a dire che i miei datori di lavoro sono dei santi e che sono molto fortunata. MA anche no. Dovrebbe essere la norma.
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: OT^11

Messaggio da chiarasole » 6 ott 2016, 9:29

mariangelac ha scritto:Anch'io vorrei sempre 30°
SEMPRE

ed è anche per questo che medito e sogno di trasferirmi in un posto caldo.
Non è solo per il magnifico contorno che il sole e il caldo mi offre, ma è proprio un'esigenza fisica!
Il mio sistema di termoregolazione interno non si è sufficientemente evoluto, sono allo stadio dei rettili, sto bene al caldo, al freddo vado quasi in letargo, aivoglia a coprirmi, non c'è verso soffro!

qui le temperature oscillano tra i 14 e i 20° e sto iniziando a soffrire
Uguale uguale
Stamattina in bici dopo tre metri ho iniziato a non sentire più le mani
Buuuuu

Quando é freddo continuo a bere te e riavere per scaldarmi, mi viene sempre mal di testa e faccio molta più fatica ad alzarmi al mattino. E dirmi molto di più, proprio come se andassi in letargo
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: OT^11

Messaggio da ci610 » 6 ott 2016, 9:31

Vabbè qua finisce sempre che se non fai il discorso personale pare che non va bene
Io sono stata 10 anni a partita iva in un'azienda, mi sono fatta 2 gravidanze ravvicinate di cui la seconda quasi interamente a casa, lavoro 20h settimanali da quanto è nato il mio primo figlio e cosa mi è successo dopo 10 anni così? Mi hanno assunta a tempo indeterminato e ci sono rimasta finché non ho deciso io di andarmene.
Potrei dire che me lo sono meritato, perché valgo, ma mi sembrerebbe un discorso davvero stupido perché ce ne sono tanti altri che valgono, pure molto di più, eppure per una serie di congiunture astrali si trovano in situazioni molto molto diverse.
E situazioni molto diverse ce ne sono tantissime, purtroppo.
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: OT^11

Messaggio da Topillo » 6 ott 2016, 9:34

Io con 30° fissi potrei morire.
25°C fissi. Molto meglio.

E io amo l'autunno.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: OT^11

Messaggio da Topillo » 6 ott 2016, 9:37

Qui da me anche ci sono tanti frontalieri.
Tanti tanti.
E onestamente, tutti ritengono di trovarsi meglio a lavorare in Svizzera.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: OT^11

Messaggio da primomaggio » 6 ott 2016, 9:38

Topillo ha scritto:Io con 30° fissi potrei morire.
25°C fissi. Molto meglio.

E io amo l'autunno.
:quoto_1:

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: OT^11

Messaggio da MariPi82 » 6 ott 2016, 9:44

ci610 ha scritto: Potrei dire che me lo sono meritato, perché valgo, ma mi sembrerebbe un discorso davvero stupido perché ce ne sono tanti altri che valgono, pure molto di più, eppure per una serie di congiunture astrali si trovano in situazioni molto molto diverse.
E situazioni molto diverse ce ne sono tantissime, purtroppo.
PAROLE SANTE.
concordo con Ci (non sul fatto che valga meno di altre,eh :risatina:).
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: OT^11

Messaggio da MariPi82 » 6 ott 2016, 9:45

Topillo ha scritto:Qui da me anche ci sono tanti frontalieri.
Tanti tanti.
E onestamente, tutti ritengono di trovarsi meglio a lavorare in Svizzera.
eh, ma non è un'opinione. è un fatto.
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: OT^11

Messaggio da MariPi82 » 6 ott 2016, 9:51

ci610 ha scritto:Vabbè vado a girare la città che forse ho trovato casa. Qui fa ancora caldo
ma dove?!?!?!?
che stamattina c'erano 11 gradi......
ho messo la berèèèèta di lana, altro che! e c'è un cielo....... :buuu
voglio 30 gradi centigradi.
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
Hope80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10859
Iscritto il: 31 mar 2012, 15:42

Re: OT^11

Messaggio da Hope80 » 6 ott 2016, 9:57

MARIPI va che noi non siamo a Milano col cemento e l'asfalto!siamo in campagna...mettici quei 3/4 gradi di differenza!
Comunque si....che freddino stamattina per portare Viola alla materna avevo Giulio ancora con il pigiamino di cotone e un giubbino leggero fortuna che avevo una coperta in macchina, l'ho avvolto dentro...
Topolina 13/04/2013 15.52 (41+3), 3080 grammi e 49 centimetri di tenerezza
Ragnetto 17/03/2016 18.13 (39+1), 3210 grammi e 50,5 centimetri di tranquillità
Cricetino 26/08/2018 22.20 (39+6), 3370 grammi e 51 centimetri di voracità

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: OT^11

Messaggio da ci610 » 6 ott 2016, 10:01

Adesso sono 13 gradi ma tra poco arriviamo a 18, io poi mica devo uscire alle 8, sono disoccupata! Esco alla 9 e come prima cosa mi chiudo un'ora nel bar dell'hotel, quando inizia a riscaldare metto il naso fuori dalla porta
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: OT^11

Messaggio da ci610 » 6 ott 2016, 10:07

Uhhhhh ma oggi è il 6 10 del mio nick! Che bella data!
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: OT^11

Messaggio da MariPi82 » 6 ott 2016, 10:08

beh, sì.....poi sale. MA POI RIDISCENDEEEEE!!!!! :argh
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: OT^11

Messaggio da hamilton » 6 ott 2016, 10:08

ci610 ha scritto:Uhhhhh ma oggi è il 6 10 del mio nick! Che bella data!
:congratulations: :congratulations:
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: OT^11

Messaggio da Dionaea » 6 ott 2016, 10:09

ci610 ha scritto:Certo che mette via la stessa cifra che metta a via qua per due motivi
1 la vita costa di più, c'è pure l'associazione sanitaria da pagare
2 forse se fosse rimasta in Italia ora non metterebbe via nulla perché la situazione è molto cambiata rispetto a 10/15 anni fa. I neolaureati oggi li assumono con contratti di stage con rimborso spese, invece il mio primo stipendio è stato uno stipendio a tutti gli effetti
Esatto. Sono 4 anni mi pare che vive a Zurigo. Comunque appunto a livello economico grosso modo a fine mese arriva esattamente come arrivava qui ma rispetto al vecchio posto di lavoro ha la garanzia di esser pagata e un contratto più affidabile a suo dire.
Antolina80 ha scritto:
Dionaea ha scritto:Io sul discorso Svizzera mi trovo in questo ultimo post. Quasi.
Ho l'esperienza di diversi frontalieri che vabbè, fanno casistica a parte, e poi di una parente che vive e lavora là. È architetto e a sentir lei a fine mese mette via grosso modo la stessa cifra che metteva via qui. La differenza ce l'ha sul contratto, che è più stabile e offre più garanzie, sull'efficienza dei trasporti e sul fatto che la pagano puntuale. Questo a sentir lei, vado sulla fiducia perché non ho esperienza diretta.
Io sono architetta e ho un contratto pt. Vengo pagata puntuale e ho tutte le garanzie del caso. Riguardo a sussidi o agevolazioni davvero non mi posso lamentare. I miei datori di lavoro seguono le regole. Tutto qua.
Una mia amica invece, stesso contratto, stessa laurea, stessa età, stessa città, lavora tutto il giorno (e a volte si porta pure il lavoro a casa) ma la paga è la stessa mia e qualcosina fuori busta... c'è qualquadra che non cosa...
Si può essere onesti (da ambo le parti) anche senza essere svizzeri. Non è che l'italiano ha la truffa nel dna.
Quando parlo con altre madri del fatto che mi sono fatta due maternità nello stesso ufficio e che mi è pure stato concesso il part time, tutte a dire che i miei datori di lavoro sono dei santi e che sono molto fortunata. MA anche no. Dovrebbe essere la norma.
Anto ma ovvio che poi poteva anche semplicemente cambiare studio e magari trovava condizioni migliori. Ma ha scelto un'altra strada e siccome si parlava di svizzera ho riportato la sua esperienza.

Poi pure io lavoravo pagata uno sputo con contratto osceno e quando han capito che una gravidanza era nell'aria mi han proposto rinnovo trimestrale anziché annuale mentre una mia compagna di università, stesso lavoro, contratto a td, pagata ben di più e quando è andata a convivere l'hanno assunta a ti. Non volevo farne il solito cliche "estero tutto bene, italia schifo" l. Non ritengo assolutamente sia così.
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Bloccato

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”