GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

10 anni...

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: 10 anni...

Messaggio da Lunette » 4 gen 2015, 19:30

Antolina80 ha scritto: E ogni volta che penso a Genova mi vien fame!!!! :risatina:
Ti dico solo che ieri sera eravamo in casa di amici e abbiamo mangiato una farinata che a Pisa se la sognano :hi hi hi hi
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: 10 anni...

Messaggio da hamilton » 4 gen 2015, 19:47

yoga ha scritto:
Antolina80 ha scritto:Veramente mi pare fosse cominciato tutto da Abano Terme vs Cascate vittoria :ahaha
:ahaha :ahaha :ahaha
In effetti Antolina paragonando Comacchio a Venezia sei riuscita a spararla più grossa della mia. :uaua
Ora.
Non voglio esagerare perché sono affezionata al mio territorio e di Comacchio: ho amici Comacchiesi da una vita e pescatori fidati che mi hanno aiutata a tirar su mi figlio con sogliole spigole e rombi appena pescati.
Ma.
Non è che perché ci son 4 canali che attraversano il paese che Comacchio possa essere paragonata a Venezia, anche solo per il fatto, e qui rabbrividisco, che a Comacchio ma dove caxxo lo troviamo lo stile gotico tipico veneziano che mi fa strabiliare ogni volta che vi metto piede??
Per non parlare del carpaccino del' Harry's Bar, ma questa è' tutta un'altra storia. :risatina:
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: 10 anni...

Messaggio da Topillo » 4 gen 2015, 22:37

Venezia può risultare invivibile e difficile da visitare per varie ragioni che mi fanno dire, per esempio, che non ci vorrei vivere. Come non vorrei mai vivere a Roma, per esempio.

Ma, come Roma, Venezia è arte, è cultura, è storia ed ha una architettura incredibile.

Certo, ha tanti problemi, ma non credo che la soluzione sia renderla meta solo per chi può pagare un biglietto di ingresso, perché l'arte, la storia e la cultura devono essere a disposizione di tutti, indipendentemente dalle possibilità economiche, che, peraltro, non rendono immuni da mancanza di sensibilità, educazione e intelligenza.

A Genova sono stata poche volte e non da turista, quindi non posso dare pareri estetici, se non un superficiale "passeggiandovi, mi è piaciuta", ma anche Genova, come tutte le città di mare, ha fascino e storia da vendere. E ha dato i natali ad artisti contemporanei, per cui vi si respira un'atmosfera unica.

Per quanto riguarda chiudermi una settimana alle terme, credo che per me sarebbe una punizione. Le odio.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: 10 anni...

Messaggio da Topillo » 4 gen 2015, 23:00

ho scritto veramente da cani. Pardon. :dizionario
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
Cicci1
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5603
Iscritto il: 30 mag 2005, 19:31

Re: 10 anni...

Messaggio da Cicci1 » 4 gen 2015, 23:47

Uscire sulla terrazza dell'angelo di Castel Sant'Angelo alle 17.30 di questa domenica di "primavera",
trovarsi davanti il rosso del tramonto dietro il Gianicolo,
ti volti a sinistra e la luna (piena?) sboccia lentamente dal Palazzaccio,
non fai in tempo a girare la testa a destra e il Cupolone si illumina magicamente,
e poi è un susseguirsi...
il Quirinale...
e la chiocciola di S. Ivo che scompare contro lo sfondo quasi abbagliante del Vittoriano...
una cupola dopo l'altra, e all'improvviso tutti i campanili che iniziano a suonare
Anche la sagoma esile e trasparente del Gasometro sullo sfondo diventa...
POESIA!!!!!!!

Pomeriggio romano indimenticabile :cuore
Mamma-sprint di Arianna (15-8-2005; kg 3,120 x 52,5 cm) e di Giorgio (28-10-2008; kg 3,450 x 52 cm)

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: 10 anni...

Messaggio da yoga » 5 gen 2015, 0:02

Io a Genova ci sono stata un paio di volte e mi è piaciuta molto... perché dite che non è accogliente per i turisti?
E 2006

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: 10 anni...

Messaggio da Lunette » 5 gen 2015, 8:15

yoga ha scritto:Io a Genova ci sono stata un paio di volte e mi è piaciuta molto... perché dite che non è accogliente per i turisti?
Guarda, da guida ti dico che purtroppo non è una città organizzata per il turismo. Non ci sono bagni pubblici, non ci sono parcheggi bus, quando le navi da crociera hanno iniziato ad attraccare la domenica ci sono stati problemi ingenti con la raccolta rifiuti nel centro storico e con l'apertura dei negozi.

I genovesi poi hanno l'abitudine di vedere il turismo di massa non come una fonte di reddito, ma come un fastidio.

Però è anche vero che se sei un turista singolo senza fretta.. Allora Genova è davvero unica. Pensa che l'altro giorno ho fatto con dei romani un tour sul risorgimento italiano. Praticamente nessuno sapeva (ma questo lo ignorano i genovesi stessi) che Mazzini, Bixio, Novarro, Mameli sono tutti nati qui e che è proprio a Genova che il risorgimento ha avuto i suoi momenti più importanti.

Ma questo è solo un esempio, regolarmente quando viene gente che ha una cattiva opinione di Genova e poi la vede per davvero, va via che la pensa in maniera completamente diversa.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
boxerina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:27

Re: 10 anni...

Messaggio da boxerina » 5 gen 2015, 13:22

[quote Lunette]
Mazzini, Bixio, Novarro, Mameli sono tutti nati qui e che è proprio a Genova che il risorgimento ha avuto i suoi momenti più importanti. [/quote]

Scena di 10 giorni fa davanti alla copia dell'atto di nascita di Mameli esposto nella cappella della confraternita dei falegnami si S. Donato "ecchi è 'sto Mameeeeliiii?" :argh
boxi, Federico-15.2.2005 & Erik-23.3.2009

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: 10 anni...

Messaggio da val978 » 5 gen 2015, 14:08

altre città dotate di un marketing migliore
e qui sta il punto
"se c'è talmente tanta gente che serve il vigile per i pedoni, che si pensa di far pagare l'ingesso, ecc ecc ecc....vuol dire che è il posto più bello del mondo"
metti questa frase nella testa di ogni turista del mondo (possibilmente dotato di parecchi soldi), e il gioco è fatto

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: 10 anni...

Messaggio da lalat » 5 gen 2015, 14:51

Non è che voglio difendere Genova a tutti i costi perché è una città che ha i suoi enormi problemi, ma dal punto di vista artistico e architettonico è davvero unica ... e a parte l'assenza dell'acqua, supera Venezia. Le conosco entrambe molto bene da quando sono bambina. Il centro storico di Genova è ricchissimo di architettura romanica e gotica; è davvero un concentrato di arte che peraltro non è nemmeno sempre segnalata.
Chiese romaniche e gotiche: ce ne sono una quantità incredibile tutte concentrate in pochi km quadrati e tutte stupende; sia internamente che esternamente e ad ingresso gratuito.
Palazzi rinascimentali: anche qui c'è una via unica al mondo, che è Via Garibaldi assolutamente stupenda vista da fuori ma bisogna visitare l'interno di questi palazzi perché sono davvero unici. Tra l'altro in questi palazzi ci sono delle gallerie di opere d'arte con un sacco di operre di artisti celebri in tutto il mondo come Rubens e Van Dick, solo per citarne due. Queste gallerie d'arte, sono praticamente sempre vuote ... non c'è mai da fare coda ... un sogno per un turista. Quando Rubens ha visitato Genova, non ha potuto fare a meno di stupirsi e ha disegnato pianta, prospetti e sezioni di tutti i palazzi rinascinamentali perché non aveva mai visto niente di simile da nessuna parte.
Altra cosa sconosciuta ai turisti è il museo d'arte orientale più importante d'europa.
Certo è vero che non ha una vocazione turistica (e non la avrà mai secondo me) così come si aspetta il turista ... ma io adesso stavo solo paragonando la ricchezza architettonica non l'accoglienza turistica.
Ora, l'acquario è sicuramente bello ... ma non capisco perché ci sia la coda solo lì ... e non nelle gallerie d'arte :domanda
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: 10 anni...

Messaggio da Lunette » 5 gen 2015, 20:28

boxerina ha scritto: "ecchi è 'sto Mameeeeliiii?" :argh

Ahahah Boxi ma sai che praticamente tutti ignorano che l'inno d'Italia è stato suonato per la prima volta a Genova, che nella nostra città è nato il Partito socialista italiano, che abbiamo il cimitero in assoluto più bello e monumentale del mondo, che in Via Dogali c'è la casa natale di Eugenio Montale, che praticamente abbiamo inventato il gioco del lotto, le assicurazioni, la prima banca pubblica del mondo e che infine.. La Venere di Botticelli, ammirata in tutto il mondo, è il ritratto di una nobile genovese!

Però la nostra città è come una donna di carattere: e raramente le donne così hanno un carattere accogliente.

Ps Che poi da genovese me ne rendo conto io stessa: Genova o la ami o la odi, però per dirlo secondo me bisogna vedere oltre l'acquario.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: 10 anni...

Messaggio da Lunette » 5 gen 2015, 20:30

lalat ha scritto: Chiese romaniche e gotiche: ce ne sono una quantità incredibile tutte concentrate in pochi km quadrati e tutte stupende; sia internamente che esternamente e ad ingresso gratuito.
S. Cosma e Damiano è forse in assoluto la chiesa più bella che abbia la nostra città.. A chi piace lo stile ovviamente :sorrisoo
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: 10 anni...

Messaggio da hamilton » 5 gen 2015, 20:45

Mi state appassionando. :-D
Confesso di avere visto Genova solo in occasione della visita all'Acquario, ma... Mi state appassionando.
Forse ne vale la pena.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: 10 anni...

Messaggio da lalat » 5 gen 2015, 22:00

Hamilton il centro storico è piccolo (si gira a piedi facilmente, non è come Venezia) ma è densissimo. Non ci sono molte guide accurate del centro storico di Genova ... o meglio ce ne sono ma è impossibile trovare guide esaustive.
In poco spazio ci sono le seguenti chiese degne di nota:
- Chiesa di Santo Stefano romanica;
- Chiesa di San Donato romanica (unico il campanile esagonale);
- Chiesa del Gesù secentesca (con all'interno la circoncisione di Gesù del Rubens);
- Cattedrale di San Lorenzo romanica/gotica;
- Chiesa di San Giovanni di Pre;
- Chiesa dei Santi Cosma e Damiano romanica;
- chiesa di Santa Maria di Carignano rinascimentale progettata da Galeazzo Alessi;
...
Queste le primissime che mi vengono in mente; il fatto che non ci siano code di turisti a vederle non vuol dire che non siano monumenti importantissimi. D'andrade ci ha passato anni a Genova a restaurare tutti questi monumenti e li ha disegnati tutti pietra dopo pietra.
E comunque una quantità incredibile di edifici del centro storico è un edificio medievale che all'interno magari nasconde dei chiostri stupendi ... solo che nessuno fa pagare per vederli, pochi ne conoscono l'esistenza.
Questo solo nel centro storico ... ma anche appena fuori si trovano ville e palazzi rinascimentali bellissimi: Villa Cambiaso sempre di Galeazzo Alessi nel quartiere Albaro e Villa Scassi a Sanpierdarena ... ela bellissima basilica di San Siro di Struppa in un quartiere periferico che di sicuro non è meta dei turisti.
Ora dico ... a me piace viaggiare e andare in giro ma non posso fare a meno di pensare quanti tesori nascosti ci siano qui da noi ...
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: 10 anni...

Messaggio da yoga » 6 gen 2015, 2:08

Ora, non è una gara tra chi ha più opere d'arte ma dubito che Genova superi Venezia in questo senso. In ogni caso, quando viaggio a me non interessa visitare musei e chiese (a parte poche eccezioni), ma respirare l'anima dei luoghi, e trovo sia Genova che Venezia molto suggestive.
E 2006

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: 10 anni...

Messaggio da Lunette » 6 gen 2015, 9:42

Yoga figurati! Io adoro tutto il Veneto, da Verona a Treviso per me sono posti bellissimi quindi annovero Venezia tra le città più belle del mondo. Solo che Genova e', a torto, spesso bistrattata per questo magari noi genovesi cerchiamo di farla apprezzare.
Che poi,come spiegavo prima, tutto il ns paese e' ricco di storia e cultura e bellezze naturali perciò insisto con il dire che faccio fatica a comprendere commenti come "Venezia non mi piace". Magari puoi dire che non ci vivresti, ma che sia brutta mi pare davvero un insulto all'arte.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: 10 anni...

Messaggio da lalat » 6 gen 2015, 11:15

In ogni caso, quando viaggio a me non interessa visitare musei e chiese (a parte poche eccezioni),
Io invece non sto bene se non vedo tutto :hi hi hi hi per questo arrivo già preparata e con gli itinerari pronti; mio marito non deve far altro che seguirmi. In questo senso è difficile in Italia poter vedere tutto di una città ... perché in certe città ci si dovrebbe rimanere 1 mese visto che in una giornata si riesce a vedere davvero poco (considerate le eventuali code :bomba ...). Gli unici posti che evito ... sono gli zoo e le città in miniatura ... se riesco ad impormi ... per questo mi stupisce che la gente venga a Genova per vedere l'acquario ... è come andare a visitare Barcellona solo per vedere lo zoo ... :domanda non ne vale la pena.
Però ... capisco che venendo a Genova si abbia una impressione di scarsa ospitalità ... Entri in un negozio ed è gia tanto se ti salutano, questo è indubbio ... io stessa se trovo un negoziante che mi sorride penso che nasconda qualcosa, perché non ci sono abituata. La gente di Genova si fa i fatti i suoi. Crozza ha scherzato ma ha ragione quando dice che la gente che lo incontra a Genova non gli chiede l'autografo ma "quando passa il 17 barrato?" ... un vip qui può girare tranquillo per le strade senza che nessuno gli rivolga la parola, anche se tutti probabilmente lo riconoscono. Quindi capisco che questa riservatezza delle persone sia scambiata per mancanza di ospitalità ...
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: 10 anni...

Messaggio da lalat » 6 gen 2015, 11:25

Scusate spiego meglio quello che intendo quando dico che per me Genova supera Venezia. Senza nulla togliere alla basilica di San Marco, procuratie nuove, palazzo ducale, chiesa dei frari, murano, etc, etc ... che non possono che essere ammirate ... quando si gira per Venezia si trovano palazzi (sull'acqua d'accordo, antichi e caratterisitci) ma normali ... le case comuni sono normali ... in mattoni e intonaco restaurate ... con ormai niente di antico che faccia pensare alle dimore medioevali. Quando si gira per Genova ci imbatte in continuazione in dimore realizzate con le classiche striscie bianche e nere di conci di pietra che sono stati lavorati degli scalpellini medievali, ... molti portali di abitazioni sono nacora originali con sopra l'architrave il bassorilievo, ci sono palazzi affrescati esternamente (cosa abbastanza rara in Italia) ... tutta questa ricchezza nelle abitazioni minori, diciamo, a Venezia non la si vede perché evidentemente il modo di costruire era diverso; a Genova probabilmente era più facile avere la pietra naturale e quindi si sono conservate più cose antiche. :sorrisoo
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: 10 anni...

Messaggio da Antolina80 » 6 gen 2015, 11:43

Anche io specifico cosa "non mi piace" di Venezia.
Innanzi tutto credo sia una pura questione geografica e campanilistica. Non credo che Trieste abbia nulla da invidiare alle città turistiche limitrofe, ma a causa della sua posizione a volte il turista straniero non sa neppure che sia italiana. Poi ammetto che dispiace, quando mi si chiede dove abito, spiegare che sto "a due ore da Venezia" e vedere gli sguardi che si illuminano come sa avessi chissà quale fortuna.
Poi non mi piacciono i siti eccessivamente turisticizzati. Non mi è piaciuta Mont saint Michel, anche se ne consiglio la visita, per un infinità di motivi. Ma sono luoghi troppo infiocchettati e confezionati. E' come se fossero stati imbalsamati per essere visitati dai giapponesi. Ogni volta che ci torni sono uguali.
Venezia non è una città come le altre, non ha la vitalità che hanno le altre città, non cambia con gli anni. E' tremendamente statica.
E' innegabile il bagaglio storico artistico che si porta dietro, ma io non trovo nulla di romantico in un giro in gondola o nel dare da mangiare a dei piccioni.
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: 10 anni...

Messaggio da ci610 » 6 gen 2015, 13:53

sì, ci sono altre belle città, anche più vivibili e con meno calca turistica, ma Venezia è unica al mondo, sarà per quello che vengono a vederla da tutto il mondo e non organizzano un volo transcontinentale per andare a trieste
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”