GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

invito a matrimonio e regalo/busta

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Bloccato
Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: invito a matrimonio e regalo/busta

Messaggio da Ari » 17 giu 2013, 12:41

Lunette ha scritto:
lemming ha scritto: E chi lo sa. Se ha avuto solo questa caduta di stile, mi sembra un po' poco per definirla una pessima persona, anche perché dubito che noi (tutti) teniamo sempre alta la bandiera del buon gusto, dell'educazione, del pensare al prossimo prima che a noi.
Ai matrimoni la gente sbrocca e fa sgarbi, è fisiologico.
Io la conosco da 30 anni e giuro che non era mai stata così. Secondo me sono proprio le cerimonie che la mandano in botta.. Ora, ad esempio, si sposa l'altra nostra amica d'infanzia. Questa povera crista sta facendo i salti mortali x comprarsi una casa e ha già detto che farà solo un piccolo rinfresco perché proprio non ce la fa a fare altro. L'altra non riesce a farsene una ragione sta già stressando me su come poter organizzare un matrimonio da facvola con 2 soldi. :impiccata: :impiccata:
ecco, non mi sono mai trovata in una situazione simile, ma penso che potrebbe essere l'origine di una rottura definitiva dell'amicizia.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: invito a matrimonio e regalo/busta

Messaggio da STEFI@VALERIO » 17 giu 2013, 12:44

Giulia80 ha scritto:
Ari ha scritto:perchè alla fine il matrimonio non è altro che la festa che due persone innamorate fanno insieme a chi vuole loro del bene.
o no?
per me no. per me è l'assunzione dei diritti e dei doveri, è il sancire una promessa, è la serietà che metti nell'impegno che prendi. è l'ufficializzazione di qualcosa che non hai altre parole per dire. che tu lo voglia o meno condividere con altri lo trovo opinabile. non dico che sia possibile pendere un impegno solo sposandosi, dico cosa è per me il matrimonio. ed è per questo che non capisco la festa grande dopo anni di convivenza, che è già un matrimonio nei fatti.

ma detto questo, che vale per me, se sposarsi vuol essere un modo di dire a tutti che sei innamorato e celebrarlo, allora non capisco perchè deve diventare tutto un sistema di pranzi e regali, per cui se devi andare a pranzo devi stimare la cifra, se devi fare il regalo non puoi fare meno di tot perchè l'agenzia ti impone gli scaglioni. cosa c'entra questo col dire al mondo che sei innamorato? allora se è ammmmore dovresti essere ancora più integralista di me e fare tutto in modo disinteressato, perchè ti fa piacere e non per girarmi l'iban di un'agenzia di viaggi.
Giulia :urka ho letto solo le ultime due pagine ma da questo desumo che la pensiamo talmente uguale, ma talmente uguale, che se non ci fosse quell'80 dopo penserei che sei la mia gemella separata alla nascita :risatina: .

Comunque, a chi dice che basta che almeno gli sposi siano contenti vorrei replicare che purtroppo, spesso, dopo tanto sbattimento, non è neanche così.

Troppa ansia da prestazione, troppa attenzione a che sia tutto perfetto, tutto da cornice, tutto conforme a come la sposa e il matrimonio ideale "devono essere". Il bel risultato è che non solo, nell'inseguire la forma si perde la sostanza, come nota Giulia (ma temo che questo aspetto sfugga a molti da un bel pezzo ormai...): la stessa cornice diventa uno strumento di frustrazione e non di appagamento.

Il primo matrimonio ove ricordi di aver fatto una simile considerazione è stato quello di una mia praticante, ben oltre dieci anni fa. Una ragazza giovane e normale, con famiglia normale del nord (lo sottolineo perché pare che solo a certe latitudini accadano alcune esagerazioni), un futuro sposo con lavoro normale (non milionario direi...): cosa le è saltato in mente di organizzare una macchina infernale di pranzo reale e musica con orchestra che l'ha stressata per mesi, fatta arrivare distrutta al giorno fatidico e spennata quello successivo? Boh!!

Angosciata, ha dovuto chiedermi in prestito i soldi del fotografo (4 milioni i vecchie lire :urka ) che si era impegnata a pagare ratealmente, ma tornata dal viaggio di nozze i soldi della rata non li aveva (evidentemente non aveva ben considerato le entrate e le uscite) e si vergognava tremendamente a chiedere ulteriori soldi ai parenti.

Almeno tutti gli sposi si divertissero e ci guadagnassero dall'evento, sarei felice per loro!

Sinceramente, invece, alle volte ho la sensazione che ci siano meccanismi perversi che ci stritolano, dove ci infiliamo con le nostre stesse mani.
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: invito a matrimonio e regalo/busta

Messaggio da Ari » 17 giu 2013, 12:45

comunque se posso do un piccolo suggerimento a chi non gradisce l'idea del fare la busta perchè lo trova squallido e/o impresonale.
ci sono tanti modi per regalare denaro a una coppia di sposi, ma fare il modo che rimanga qualcosa di duraturo.
anni fa ad una coppia di amici con tutta la compagnia abbiamo regalato un forziere in legno e dentro ci abbiamo messo la quota che ognuno voleva mettere per la busta in monete da 50 centesimi, così gli sposi hanno avuto i soldi come avevano chiesto, ma è rimasto loro per ricordo il cofanetto in legno.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: invito a matrimonio e regalo/busta

Messaggio da ci610 » 17 giu 2013, 12:53

da noi si usa che la partecipazione si consegna a mano, assieme a un cartoccio di dolci e confetti
e qualche settimana dopo vengono gli invitati a casa dei genitori di lui o di lei a seconda di chi appartenga l'invitato e ti portano o il regalo o una busta con gli auguri e i soldi o un piccolo regalo con la busta di auguri e soldi
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: invito a matrimonio e regalo/busta

Messaggio da Giulia80 » 17 giu 2013, 13:43

Antolina80 ha scritto:Giulia80, Indubbiamente chiedere una cifra a partire da... è poco carino anche perchè ognuno sa quello che può permettersi o che vuole spendere per un regalo. La lista nozze nasce dal fatto che era uso regalare agli sposi che iniziavano la loro vita insieme oggetti che potessero esserli utili per iniziare la loro vita familiare. Per evitare di trovarsi con 8 lavatrici e nemmeno un bicchiere si è risolto con la lista, in modo da evitare imbarazzanti cambi di merce o sorrisi di circostanza. Visto che nel 2013 sono ben poche le coppie che convolano a nozze senza avere convissuto almeno qualche annetto, non ha molto senso la lista nozze dove si chiedono set di tazzine o pentole con fondo 18-10. A me, per dire, quando sono andata a convivere per tutti i natali, compleanni e ricorrenze varie sono state regalate "cose per la casa". Mi ritrovo con 4 set di piatti pizza con cui potrei fare il tiro al piattello per anni e (non esagero) una 30ina di tazzine da caffè....
Visto che difficilmente uno va ad un matrimonio a mani vuote, per non correre il rischio di ricevere altre 80 tazzine da caffè, uno preferisce dirottare su qualcosa che può essere più gradito, vuoi il viaggio, vuoi la beneficenza, vuoi il conto del dottore. Ho sentito di studi tecnici che propongono lista nozze per la ristrutturazione della casa.
Certo non mi è mai capitato che mi venisse richiesta una cifra "base" sia nella mia agenzia, sia nelle altre mi hanno detto da 1 euro in su senza limiti.
Anto, io sono uscita di casa tradizionalmente, ma casa nostra l'abbiamo arredata noi e noi ci siamo comprati anche le tazzine del caffè.
Non abbiamo chiesto nulla se non la presenza, alcuni parenti molto stretti ci hanno chiesto cosa potesse servirci e si sono messi d'accordo tra di loro su chi faceva cosa. Siamo stati molto modesti. Qualcuno ci ha regalato la busta, ma non saprei nemmeno dire chi ci ha regalato quanto. Siamo andati in viaggio di nozze
in Andalusia a gannaio per ben 8 giorni, volando con Ryanair perchè ci siamo detti che fare a 26 anni il viaggio più bello della nostra vita sarebbe stato poco ambizioso, che è un modo di dire che non avevamo un soldino bucato ma che non volevamo chiederne ad altri.
Sì, ho ricevuto tre tostapani, un certo numero di oliere, saliere e altre amenità, tra cui un cuocipasta elettrico. Pazienza, almeno mi ricordo con affetto di quella roba grande come un boiler.
La lista nozze ha di certo una grande praticità, ma secondo me è la cosa meno genuina che esista. Se c'è confidenza ci si parla e bon.
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: invito a matrimonio e regalo/busta

Messaggio da Giulia80 » 17 giu 2013, 13:52

STEFI@VALERIO ha scritto: Giulia :urka ho letto solo le ultime due pagine ma da questo desumo che la pensiamo talmente uguale, ma talmente uguale, che se non ci fosse quell'80 dopo penserei che sei la mia gemella separata alla nascita :risatina: .
:ahaha
STEFI@VALERIO ha scritto: Il bel risultato è che non solo, nell'inseguire la forma si perde la sostanza, come nota Giulia (ma temo che questo aspetto sfugga a molti da un bel pezzo ormai...): la stessa cornice diventa uno strumento di frustrazione e non di appagamento.
STEFI@VALERIO ha scritto: Sinceramente, invece, alle volte ho la sensazione che ci siano meccanismi perversi che ci stritolano, dove ci infiliamo con le nostre stesse mani.
Ecco, è questo.
Si fa perchè si deve fare, si fa perchè deve essere il giorno più bello della tua vita... e alla fine si perde per strada quello che dovrebbe essere davvero e il motivo profondo per cui dovrebbe essere bello.
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: invito a matrimonio e regalo/busta

Messaggio da yoga » 17 giu 2013, 13:59

Non c'entra molto con l'argomento del topic ma anch'io come Giulia penso che una coppia che convive da anni (magari anche con figli) e fa una megafesta per il matrimonio sia un po' ridicola. Cosi' come penso che siano ridicole le feste di laurea di uno che si laurea a 30 anni o giu' di li'.
E 2006

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: invito a matrimonio e regalo/busta

Messaggio da Ari » 17 giu 2013, 14:05

yoga ha scritto:Non c'entra molto con l'argomento del topic ma anch'io come Giulia penso che una coppia che convive da anni (magari anche con figli) e fa una megafesta per il matrimonio sia un po' ridicola. Cosi' come penso che siano ridicole le feste di laurea di uno che si laurea a 30 anni o giu' di li'.
come siete snob! :prr
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: invito a matrimonio e regalo/busta

Messaggio da olfersia » 17 giu 2013, 14:08

Io invece credo che un matrimonio sia sempre un buon motivo per festeggiare con amici e parenti!!
Ma, d'altronde, io sono quella che ha fatto la festa di non-battesimo al figlio... Ah, certo, dal momento che non era battesimo, abbiamoesentato gli invitati dal fare qualsivoglia regali!
Ma devo dire che sono stati tutti molto carini, nessuno si è presentato a mani vuote e tutti hanno colto lo spirito della festa (leggete che nessuno ha fatto il megaregolo d'oro o cose così)
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: invito a matrimonio e regalo/busta

Messaggio da olfersia » 17 giu 2013, 14:10

E se poi imparo a scrivere in italiano magari è meglio.... :dizionario
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: invito a matrimonio e regalo/busta

Messaggio da yoga » 17 giu 2013, 14:13

Ari ha scritto:come siete snob! :prr
:prr
Io mi sono fatta un sacco di paranoie all'epoca perche', dopo aver comprato il vestito bianco e prenotato la villa veneta per il pranzo, sono stata costretta a sposarmi in fretta e furia sei mesi prima per evitare la deportazione, e sono stata tentata di annullare tutto visto che avremmo fatto una festa di matrimonio senza cerimonia... Alla fine l'abbiamo fatta lo stesso e forse un po' ridicoli siamo stati, ma tutti si sono divertiti :sorrisoo
Quindi, predico bene ma razzolo male :fischia
E 2006

Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: invito a matrimonio e regalo/busta

Messaggio da STEFI@VALERIO » 17 giu 2013, 14:16

yoga ha scritto:Non c'entra molto con l'argomento del topic ma anch'io come Giulia penso che una coppia che convive da anni (magari anche con figli) e fa una megafesta per il matrimonio sia un po' ridicola. Cosi' come penso che siano ridicole le feste di laurea di uno che si laurea a 30 anni o giu' di li'.
Yoga, se parliamo di ridicolo rischi di aprire un vaso di pandora perché la scena più surreale l'ho verificata all'epoca dell'asilo di Valerio.

Festina di compleanno per bimbi piccoli, confusione dappertutto, e da una parte, appartati, i genitori del festeggiato che, nome per nome, con estrema concentrazione, appuntavano in un blocco notes ogni regalo ricevuto con a fianco il nome del relativo bambino/genitore che lo aveva fatto.

Questo, come mi è stato spiegato dagli stessi con la massima serietà e sprezzo del ridicolo :risatina:, "per poter ricambiare adeguatamente alla prossima occasione".

Vorrà dire qualcosa: magari nei prossimi dieci anni ci abitueremo agli inviti alle feste di compleanno con lista (redatta proprio dal bambino) o meglio con l'indicazione diretta delle coordinate bancarie. Più comodo no? e poi, piuttosto che comprare 10 puzzle tutti uguali.... :risatina:
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: invito a matrimonio e regalo/busta

Messaggio da yoga » 17 giu 2013, 14:21

STEFI@VALERIO ha scritto: Festina di compleanno per bimbi piccoli, confusione dappertutto, e da una parte, appartati, i genitori del festeggiato che, nome per nome, con estrema concentrazione, appuntavano in un blocco notes ogni regalo ricevuto con a fianco il nome del relativo bambino/genitore che lo aveva fatto.
Ah ah anche alle festine americane ho visto scene simili, ma perche' li' c'e' l'usanza di mandare i bigliettini di ringraziamento scrivendo "Grazie per il puzzle di Winnie Pooh" ecc. ecc., insomma, gli americani amano essere molto precisi nei loro ringraziamenti. Anche i biglietti di ringraziamento per i regali di matrimonio sono cosi' dettagliati; io all'epoca non lo sapevo e ho scritto una roba tipo "Grazie per aver festeggiato con noi" con frasi personalizzate ma senza menzione del regalo e avranno pensato che ero cafona :risatina:
E 2006

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: invito a matrimonio e regalo/busta

Messaggio da Ari » 17 giu 2013, 14:24

yoga ha scritto:Alla fine l'abbiamo fatta lo stesso e forse un po' ridicoli siamo stati, ma tutti si sono divertiti :sorrisoo
ma vedi che secondo me il punto è proprio qui e forse per questo motivo non mi viene proprio di etichettare le scelte degli sposi come ridicole.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
mafalda2005
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4704
Iscritto il: 29 set 2005, 14:12

Re: invito a matrimonio e regalo/busta

Messaggio da mafalda2005 » 17 giu 2013, 14:32

yoga ha scritto:
STEFI@VALERIO ha scritto: Festina di compleanno per bimbi piccoli, confusione dappertutto, e da una parte, appartati, i genitori del festeggiato che, nome per nome, con estrema concentrazione, appuntavano in un blocco notes ogni regalo ricevuto con a fianco il nome del relativo bambino/genitore che lo aveva fatto.
Ah ah anche alle festine americane ho visto scene simili, ma perche' li' c'e' l'usanza di mandare i bigliettini di ringraziamento scrivendo "Grazie per il puzzle di Winnie Pooh" ecc. ecc., insomma, gli americani amano essere molto precisi nei loro ringraziamenti. Anche i biglietti di ringraziamento per i regali di matrimonio sono cosi' dettagliati; io all'epoca non lo sapevo e ho scritto una roba tipo "Grazie per aver festeggiato con noi" con frasi personalizzate ma senza menzione del regalo e avranno pensato che ero cafona :risatina:
Sarò strana... ma mi sembra un'abitudine carina :sorrisoo
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: invito a matrimonio e regalo/busta

Messaggio da Lunette » 17 giu 2013, 14:34

Beh ora vi dico come vengono organizzati i matrimoni in Austria.. Io inizialmente rimanevo un po' così, poi alla fine ne ho apprezzato i vantaggi.
Il matrimonio si compone di 3 atti: cerimonia civile o religiosa, (normalmente) la cena/rinfresco verso le 17:30 e infine il dopo-cena.
Gli invitati vengono suddivisi in due categorie: quelli A (cioè coloro che partecipano alla cerimonia e alla cena/rinfresco e al dopo, che sono i parenti e gli amici più stretti) e quelli B che invece partecipano alla cerimonia per poi comparire solo dopo la cena. (E qui arrivano tutti: dai colleghi, ai vicini, al salumaio sotto casa...)
Sulla partecipazione viene esplicitamente scritto orario e posto di presentazione. Inizialmente, come dicevo, ero sopresa ma poi alla fine lo trovavo molto meno impegnativo.
Tra l'altro il "dopo" era sempre molto folkloristico a conferma che la latitudine non conta molto; ho assistito a scene incredibili con tanto di sposa che veniva messa su un tronco a tagliare la legna, oppure lo sposo finito in mutande a cantare il karaoke sbronzo da far paura.
Come regali io sono sempre andata sul sicuro: cestone pieno di specialità italiane da mangiare, con un paio di manette in caso il regalo fosse concepito da colleghi o amici più goliardici.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: invito a matrimonio e regalo/busta

Messaggio da olfersia » 17 giu 2013, 14:36

mafalda2005 ha scritto:
yoga ha scritto:
STEFI@VALERIO ha scritto: Festina di compleanno per bimbi piccoli, confusione dappertutto, e da una parte, appartati, i genitori del festeggiato che, nome per nome, con estrema concentrazione, appuntavano in un blocco notes ogni regalo ricevuto con a fianco il nome del relativo bambino/genitore che lo aveva fatto.
Ah ah anche alle festine americane ho visto scene simili, ma perche' li' c'e' l'usanza di mandare i bigliettini di ringraziamento scrivendo "Grazie per il puzzle di Winnie Pooh" ecc. ecc., insomma, gli americani amano essere molto precisi nei loro ringraziamenti. Anche i biglietti di ringraziamento per i regali di matrimonio sono cosi' dettagliati; io all'epoca non lo sapevo e ho scritto una roba tipo "Grazie per aver festeggiato con noi" con frasi personalizzate ma senza menzione del regalo e avranno pensato che ero cafona :risatina:
Sarò strana... ma mi sembra un'abitudine carina :sorrisoo
Quale?
Quella di ringraziare o quella di ringraziare citando il regalo?

Perchè ringraziare, mi sembra buona educazione, più che un'abitudine carina!

Noi abbiamo ringraziato tutti inviando una cartolina dal Perù, dove abbiamo fatto il viaggio!
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: invito a matrimonio e regalo/busta

Messaggio da yoga » 17 giu 2013, 14:38

mafalda2005 ha scritto: Sarò strana... ma mi sembra un'abitudine carina :sorrisoo
Si' si' anche a me, infatti io ci metto sempre una certa cura a scegliere i regali di compleanno degli amichetti di mio figlio e sono contenta quando mi dicono che il tal bambino ha apprezzato (anche se non e' vero :ahaha ). Solo che inizialmente non ero abituata a sta cosa e non capivano come mai tutti scrivevano le liste alle feste :sorrisoo
E 2006

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: invito a matrimonio e regalo/busta

Messaggio da ci610 » 17 giu 2013, 14:52

Lunette ha scritto:Beh ora vi dico come vengono organizzati i matrimoni in Austria.. Io inizialmente rimanevo un po' così, poi alla fine ne ho apprezzato i vantaggi.
Il matrimonio si compone di 3 atti: cerimonia civile o religiosa, (normalmente) la cena/rinfresco verso le 17:30 e infine il dopo-cena.
Gli invitati vengono suddivisi in due categorie: quelli A (cioè coloro che partecipano alla cerimonia e alla cena/rinfresco e al dopo, che sono i parenti e gli amici più stretti) e quelli B che invece partecipano alla cerimonia per poi comparire solo dopo la cena. (E qui arrivano tutti: dai colleghi, ai vicini, al salumaio sotto casa...)
Sulla partecipazione viene esplicitamente scritto orario e posto di presentazione. Inizialmente, come dicevo, ero sopresa ma poi alla fine lo trovavo molto meno impegnativo.
Tra l'altro il "dopo" era sempre molto folkloristico a conferma che la latitudine non conta molto; ho assistito a scene incredibili con tanto di sposa che veniva messa su un tronco a tagliare la legna, oppure lo sposo finito in mutande a cantare il karaoke sbronzo da far paura.
Come regali io sono sempre andata sul sicuro: cestone pieno di specialità italiane da mangiare, con un paio di manette in caso il regalo fosse concepito da colleghi o amici più goliardici.

anche qui sta prendendo piede la moda degli invitati di serie A, B e C
ci stanno quelli invitati alla cena, quelli invitati al dopocena e quelli invitati solo in chiesa o comune
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: invito a matrimonio e regalo/busta

Messaggio da Giulia80 » 17 giu 2013, 14:53

pensa che noi abbiamo discusso con i miei suoceri perchè ci siamo rifiutati di dare a loro una lista dettagliata di chi ci aveva regalato cosa. secondo loro era una cosa da fare per ringraziare più avanti quando a sposarsi fossero stati gli altri o i loro figli. :x:
io queste cose proprio non le tollero. sarà che finora le ho vissute in contesti di questo tipo.
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Bloccato

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”