GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da ely66 » 18 mag 2009, 15:33

Ely,io lavoro per il ministero della sanita' britannico (come l'agenzia del farmaco italiania).Il mio e' un grattacielo di 21 piani, in ogni piano ci sono due ale, con 6 ascensori al centro. Lavorano 850 persone.Per entrare in ogni ala, bisogna aprire le porte. Se devo andare in un meeting nel piano delle sale-meetings devo aprire col badge, se devo andare in bagno, lo stesso. Hanno messo la chiusura elettronica 3 anni fa perche' c'erano state persone di compagnie farmaceutiche che, entrate nel palazzo per meetings con noi, erano andati in piani in cui teniamo campioni di medicine di altre compagnie.
Insomma, tutta questa storia per farti capire perche' c'e' il badge. Ma secondo te, il direttore controlla quante volte le persone vanno al bagno?
non vorrei darti una delusione, ma il sistema che controlla, magari random c'è. poco ma sicuro.
mio marito ogni tanto lavora in un'azienda con la casa madre in Germania (è una multinazionale). ha un percorso prestabilito. se esce dal percorso il badge segnala immediatamente alla "centrale" che qualcuno fa il furbo o s'è perso.
ed è un normalissimo badge in plastica con nome, cognome e azionda, e riporta scritto "fornitore". figurati i dipendenti :hi hi hi hi
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

BarbyLondra
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3329
Iscritto il: 28 giu 2007, 19:15

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da BarbyLondra » 18 mag 2009, 15:35

cinzia1974 ha scritto:e certo che controlla quante volte vai in bagno fidati :fischia
di 850 persone?? ma perfavore...neanche sa chi sono.
R: 10/6/2008 a 41+1 & M: 23/2/2010 a 39+5 «Tre cose ci sono rimaste del paradiso: le stelle, i fiori e i bambini.» Dante Alighieri

Avatar utente
cinzia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6944
Iscritto il: 24 apr 2006, 11:00

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da cinzia1974 » 18 mag 2009, 15:36

BarbyLondra ha scritto:
cinzia1974 ha scritto:e certo che controlla quante volte vai in bagno fidati :fischia
di 850 persone?? ma perfavore...neanche sa chi sono.
sono contenta che tu sia così ottimista.
meglio per te.
/=\ Matteo 05.12.06 Alessia 04.01.10 /=\
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...

BarbyLondra
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3329
Iscritto il: 28 giu 2007, 19:15

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da BarbyLondra » 18 mag 2009, 15:42

ely66 ha scritto:
Ely,io lavoro per il ministero della sanita' britannico (come l'agenzia del farmaco italiania).Il mio e' un grattacielo di 21 piani, in ogni piano ci sono due ale, con 6 ascensori al centro. Lavorano 850 persone.Per entrare in ogni ala, bisogna aprire le porte. Se devo andare in un meeting nel piano delle sale-meetings devo aprire col badge, se devo andare in bagno, lo stesso. Hanno messo la chiusura elettronica 3 anni fa perche' c'erano state persone di compagnie farmaceutiche che, entrate nel palazzo per meetings con noi, erano andati in piani in cui teniamo campioni di medicine di altre compagnie.
Insomma, tutta questa storia per farti capire perche' c'e' il badge. Ma secondo te, il direttore controlla quante volte le persone vanno al bagno?
non vorrei darti una delusione, ma il sistema che controlla, magari random c'è. poco ma sicuro.
mio marito ogni tanto lavora in un'azienda con la casa madre in Germania (è una multinazionale). ha un percorso prestabilito. se esce dal percorso il badge segnala immediatamente alla "centrale" che qualcuno fa il furbo o s'è perso.
ed è un normalissimo badge in plastica con nome, cognome e azionda, e riporta scritto "fornitore". figurati i dipendenti :hi hi hi hi
Non so che dirti, lo faranno perche' sanno che in italia e' abitudine "fare i furbi".... sto scherzando.
Comunque, come ho detto, l'unico modo che qui hanno per controllarci e' il manager diretto. Ad esempio, giovedi non sono venuta a lavoro perche'' malata. Be', ho chiamato e lui l'ha messo nel database in cui ci sono registrati i giorni di malattia. L'orario di arrivo e uscita non e' registrato.
Ripeto, se poi ogni mese vedono che invece di 15 medicine ne autorizzo 7, allora mi chiama e mi chiede il motivo.
R: 10/6/2008 a 41+1 & M: 23/2/2010 a 39+5 «Tre cose ci sono rimaste del paradiso: le stelle, i fiori e i bambini.» Dante Alighieri

BarbyLondra
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3329
Iscritto il: 28 giu 2007, 19:15

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da BarbyLondra » 18 mag 2009, 15:44

cinzia1974 ha scritto:
BarbyLondra ha scritto:
cinzia1974 ha scritto:e certo che controlla quante volte vai in bagno fidati :fischia
di 850 persone?? ma perfavore...neanche sa chi sono.
sono contenta che tu sia così ottimista.
meglio per te.
Piu' che ottimista, so come funzionano le cose qui (almeno nel mio posto di lavoro).

Non capisco perche' ora questo topic si e' incentrato su di me.
R: 10/6/2008 a 41+1 & M: 23/2/2010 a 39+5 «Tre cose ci sono rimaste del paradiso: le stelle, i fiori e i bambini.» Dante Alighieri

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da ely66 » 18 mag 2009, 15:52

pechè penso che a Utopia lavorino in pochissime :ahah
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

BarbyLondra
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3329
Iscritto il: 28 giu 2007, 19:15

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da BarbyLondra » 18 mag 2009, 16:12

Francamente, mi sa che sono messe meglio queste persone che possono anche non andare a lavoro se uno timbra il cartellino per loro che me.
Noi qui dobbiamo "produrre" e le statistiche vengono controllate dai grandi capi ogni settimana.
Io dico...Beate le persone che, sia che vanno in ufficio, sia che non vanno in ufficio, nessuno se ne accorge, se non fosse per il cartellino!
R: 10/6/2008 a 41+1 & M: 23/2/2010 a 39+5 «Tre cose ci sono rimaste del paradiso: le stelle, i fiori e i bambini.» Dante Alighieri

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da chiarasole » 18 mag 2009, 17:05

ely, da noi il badge apre solo le porte, all'interno c'e' una maniglia
logico poi che se vogliono risalire a quanto tempo sto in ufficio lo possono fare

dubbiosa, da noi funziona cosi': i progetti che ti affidano sono in teoria realizzabili nelle ore preventivate, di solito lo straordinario non viene pagato, pero' se vado dal responsabile e gli spiego del perche' ci e' voluto piu' tempo (ad esempio perché ho bisogni di reperire piu' dati) lui puo' anche firmare lo straordinario.
di solito (almeno il mio capo) non fanno grandi problemi, il mio capo chiede solo di avvisarlo prima che faccia le ore in piu', e si valuta insieme (potrebbe anche darmi una proroga e consegno il tutto il giorno dopo ad esempio)
ad esempio a me e' successo prorpio due mesi fa, sono andata dal mio capo e gli ho detto: "ho dei problemi con il programma, quindi non ce la faccio a finire il tutto nelle 24 ore (lavorative) preventivate, me ne servono circa4 in piu'" quindi invece di consegnarli il rapporto dopo 3 giorni gliel'ho consegnato dopo 4, e quando ho fatto la dichiarazione ore ne ho segnate 28 invece di 24... questo senza fare lo straordinario
se il progetto fosse stato urgente (capita di prendere degli accordi con il cliente), avrei lavorato 2 ore in piu' per due giorni e avrei segnato lo straordinario, ma sempre dopo essere accordata prima con il mio capo

al contrario, quando non ho nulla da fare perche' ho finito prima del previsto (ma capita raramente) mi viene chiesto di farlo presente, e possono affidarmi del lavoro in piu' (e a questo punto poi se ne tiene conto in fase di valutazione)
cmq gli obiettivi vengono fissati dal superiore insieme al dipendente, quindi posso fare presente che mi stanno assegnando troppo lavoro... Inoltre dopo 6 mesi si ha sempre un colloquio informale con il capo in cui si puo' far presente che il lavoro e' troppo, o poco...

mariangela, certo che anche qui esistono i furbi... Se esci dal lavoro ogni giorno un'ora prima, se arrivi ogni giorno alle 10, se ne accorgono e ti chiedono il perche'!
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

BarbyLondra
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3329
Iscritto il: 28 giu 2007, 19:15

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da BarbyLondra » 18 mag 2009, 18:03

chiarasole ha scritto:ely, da noi il badge apre solo le porte, all'interno c'e' una maniglia
logico poi che se vogliono risalire a quanto tempo sto in ufficio lo possono fare
Anche perche', il badge lo usi solo per aprire, cioe' per entrare nell'ufficio, ma quando te ne vai, non devi usare il badge.
R: 10/6/2008 a 41+1 & M: 23/2/2010 a 39+5 «Tre cose ci sono rimaste del paradiso: le stelle, i fiori e i bambini.» Dante Alighieri

Avatar utente
cinzia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6944
Iscritto il: 24 apr 2006, 11:00

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da cinzia1974 » 19 mag 2009, 9:48

oggi c'era un lavoro un po impegnativo, entrare in una cisterna e ripulire l'interno.
niente di pericoloso sia chiaro.
il dipendente in questione ha pensato di stare a casa...
ecco diciamola cosi, domani quando torna lo mettiamo in ferie fino al 1' di giugno così si può riposare bene bene.
/=\ Matteo 05.12.06 Alessia 04.01.10 /=\
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...

BarbyLondra
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3329
Iscritto il: 28 giu 2007, 19:15

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da BarbyLondra » 19 mag 2009, 11:50

E fai benissimo, Cinzia!!! Scusa, parlo da totale ignoranza, ma non lo puoi licenziare? Sei la padrona della compagnia?
Perche' un lavativo cosi deve essere punito. E' rimasto a casa con che scusa?
R: 10/6/2008 a 41+1 & M: 23/2/2010 a 39+5 «Tre cose ci sono rimaste del paradiso: le stelle, i fiori e i bambini.» Dante Alighieri

Avatar utente
cinzia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6944
Iscritto il: 24 apr 2006, 11:00

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da cinzia1974 » 19 mag 2009, 13:50

BarbyLondra ha scritto:E fai benissimo, Cinzia!!! Scusa, parlo da totale ignoranza, ma non lo puoi licenziare? Sei la padrona della compagnia?
Perche' un lavativo cosi deve essere punito. E' rimasto a casa con che scusa?
non ha nemmeno avvisato.
per legge non lo posso licenziare.
puo' rimanere a casa anche domani e portarmi il certificato medico o le sue giustificazioni.
io invece gli presenterei un bel calcioinkiul :spiteful:
/=\ Matteo 05.12.06 Alessia 04.01.10 /=\
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...

BarbyLondra
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3329
Iscritto il: 28 giu 2007, 19:15

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da BarbyLondra » 19 mag 2009, 15:08

Pazzesco!!!!
Non sapevo funzionasse cosi.
Mio marito l'anno scorso lavorava con vari paesi. In italia, c'era un lavativo (mentre gli altri dell'ufficio erano perfetti), ma un vero lavativo e ha cercato di licenziarlo ma lui mi diceva "le leggi italiano non lo consentono".
Ma quello che dici tu e' troppo. Neanche avvertire???????? :urka :urka Non sei mica la caritas!
R: 10/6/2008 a 41+1 & M: 23/2/2010 a 39+5 «Tre cose ci sono rimaste del paradiso: le stelle, i fiori e i bambini.» Dante Alighieri

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da ely66 » 19 mag 2009, 17:06

no, siamo in Italia. dove si timbrano i cartellini.
e dove i dipendenti non vengono licenziati su due piedi, come negli altri Stati Europei. o extra europei.
da noi non si può.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
cinzia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6944
Iscritto il: 24 apr 2006, 11:00

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da cinzia1974 » 19 mag 2009, 17:09

ely66 ha scritto:no, siamo in Italia. dove si timbrano i cartellini.
e dove i dipendenti non vengono licenziati su due piedi, come negli altri Stati Europei. o extra europei.
da noi non si può.
che faccio sposto l'azienda? :fischia
/=\ Matteo 05.12.06 Alessia 04.01.10 /=\
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...

BarbyLondra
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3329
Iscritto il: 28 giu 2007, 19:15

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da BarbyLondra » 19 mag 2009, 17:10

Allora, c'e qualcosa di molto, ma molto sbagliato nel sistema. :grrr
R: 10/6/2008 a 41+1 & M: 23/2/2010 a 39+5 «Tre cose ci sono rimaste del paradiso: le stelle, i fiori e i bambini.» Dante Alighieri

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da ely66 » 19 mag 2009, 17:13

tu dici? secondo me è relativo.
tu stai bene con tuoi progetti e impegni, ma se gli gira ti rifilano una "s'accomodi" e sei a piedi. senza né A né BA.
qui invece non è così. forse c'è troppa tutela, ma non si resta di punto in bianco appiedati dal lavoro.
ci sono pro e contro ovunque.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

caracalla
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12741
Iscritto il: 14 feb 2006, 15:30

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da caracalla » 19 mag 2009, 17:41

cinzia1974 ha scritto:oggi c'era un lavoro un po impegnativo, entrare in una cisterna e ripulire l'interno.
niente di pericoloso sia chiaro.
il dipendente in questione ha pensato di stare a casa...
ecco diciamola cosi, domani quando torna lo mettiamo in ferie fino al 1' di giugno così si può riposare bene bene.

che tristezza leggere certe cose...e poi dicono che c'è crisi e disoccupazione!!! AH! la disoccupazione nn esiste!
⎝⏠⏝⏠⎠Chuck Norris non legge i libri. Li fissa fino a quando non ottiene le informazioni che gli servono⎝⏠⏝⏠⎠

Avatar utente
cinzia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6944
Iscritto il: 24 apr 2006, 11:00

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da cinzia1974 » 19 mag 2009, 17:50

e stiamo parlando di un dipendente con moglie e figlia...
ma che padre o marito può essere uno che non ha voglia di lavorare?
/=\ Matteo 05.12.06 Alessia 04.01.10 /=\
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...

Avatar utente
Savina
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10657
Iscritto il: 3 ago 2006, 8:52

Re: si può timbrare il cartellino di lavoro di un collega?

Messaggio da Savina » 19 mag 2009, 18:08

Cinzia, e mandargli na bella visitina?? :fischia
♥ Savina, Gionata, Angelo, Matteo e un piccolo cuoricino che batte tra gli angeli... Piccolino farai sempre parte di me... ♥

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”