
Il parcheggio per una giornata è circa 25 euro ... mia zia dice che è caro ... ma ad Amsterdam costa di più. Il vaporetto è carissimo .... per cui abbiamo camminato parecchio e oltretutto è vietato girare in bici, quello del trasporto è un problema ma risolvibile facendo la carta venezia.
La pipì è un problema (io poi la devo fare in continuazione) ... ed io piuttosto che pagare i bagni pubblici schifosamente sporchi, preferisco consumare un caffe, una merenda ... del resto se si cammina si mangia no? Mica detto che si debba prendere il caffè in piazza San Marco ... c'è pieno di bar nelle varie calle normalmente economici.
Di posti dove si mangia benissimo spendendo poco ce ne sono parecchi; ci sono decine di osterie accoglienti tipiche dove con 12-14 euro a persona si mangia a mezzogiorno piatti cucinati molto bene e si beve vino buono ... il ché è quasi un menù da ufficio di Genova, ma a Venezia le porzioni sono abbondanti e i piatti cucinati bene. Consiglio le osterie piuttosto che i ristoranti ... e se non ci si vuole fermare ci sono diversi posti economici dove si possono comprare cartocci di pesce fritto, pizza la taglio, mozzarelle in carrozza.
Ovvio che ci si debba organizzare ... la cosa che invece mi ha infastidito non poco è il fatto di dover pagare per vedere le chiese e a volte pagare 2 o 3 volte per vedere singoli quadri appesi in una chiesa ... a me pare veramente assurdo che entro in chiesa e pago, poi se voglio vedere una pala d'altare famossa ripago, se voglio vedere i cimeli ripago un'altra volta ... vabbe che spesso i bambini non pagavano o pagavano ridotto ma un solo giorno a Venezia, ad una famiglia di 4 persone costa svariate centinaia di euro ... escluso il pernottamento. Ed io sono una che fa caso a come spende i soldi.
Quando c'è il carnevale ci sono i vigili che dirigono il traffico di persone e ti fanno deviare allungando il percorso di centinaia di metri perché c'è troppa gente.