ishetta ha scritto:Io non capisco proprio dov'è il problema. Sembra che se uno non esce di casa a 19 anni e va a dormire in una topaia è più indipendente.
Quando mi sono messa con il socio siamo andati a vivere isnieme subito, io avevo 24 anni. Abitavamo in una casa allucinante, mansarda, quinto piano senza ascensore, piena di spifferi, con dei mobili che neanche l'attack li teneva insieme... mi sento libera e indipendente? No penso di essere stata una cretina perchè se avessi aspettato di più avrei avuto un po' di soldini da parte (e io ho sempre aiutato in casa economicamente) perchè non li avremmo buttati nell'affitto, nel recupero di mobili impensabili ecc. ecc.
Non avrei fatto venire mio marito a casa di mia madre, perchè lei non avrebbe gradito una situazione del genere e perchè non mi piacciono le ingerenze nella vita di coppia... ma sinceramente non credo che uscire presto di casa per forza sia sinonimo di coraggio, autonomia ecc. Meglio uscire a 30 anni ma con qualche fondamenta sotto i piedi.
guarda che io sono uscita di casa a 29 anni
discutevamo solo sul fatto che nel frattempo, almeno secondo alcune, non è carino piazzare il fidanzato in casa di mammà e papà