GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

OT^14

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: OT^14

Messaggio da Antolina80 » 9 feb 2017, 12:36

hamilton ha scritto:
Antolina80 ha scritto:
val978 ha scritto:tutto questo mi costringe a raccontarvi di una ragazza che ha dovuto lasciare il 4° ginnasio anche se aveva tutti 8 e 9 (famiglia modestissima e timorosa di questa iscrizione al classico) perchè bullizzata. ho parlato con la madre, distrutta.
ora hanno trovato la soluzione, cambio scuola, in un'altra città, da settembre, e adesso si è dovuta iscrivere a parrucchiere&estetista per obbligo scolastico.
e nella classe ora li stanno massacrando di test perchè chiaramente non sono stati fatti i nomi (a causa delle pesanti minacce) ma il preside, persona che stimo, non vuole lasciar passare la cosa e vuole beccarle e intervenire come si deve. E ora bisogna scoprire chi sono.
Mentre parlavamo non sapevo proprio più che dirle.
Come mai ha dovuto cambiare indirizzo? Non c'era un altro istituto che accettasse il cambio in corso d'anno?
E' davvero assurdo che a perderci siano sempre le vittime.
Comunque il bullismo non è un problema recente, adesso forse se ne parla di più, ma ce n'erano di ogni anche quando andavo a scuola io. Purtroppo non so quanto sia possibile arginare un fenomeno del genere. Credo che l'unica via sia insegnare alle vittime come difendersi e, al contempo, a genitori ed insegnati come riconoscere il problema ed intervenire adeguatamente.
Io invece ricordo che le nostre erano sciocchezze rispetto alla cattiveria che sono capaci di tirare fuori ora.
Ma forse ho anche 10/15 anni piu' di te...
Il mio datore di lavoro ha sicuramente più anni di te e un suo compagno di classe si è suicidato a colpa dei bulli. E se ti dico cosa faceva mio nonno e compagni quando andavano al nautico siamo a livello di riformatorio....
Insomma, credo che adesso che siamo genitori guardiamo le cose in modo diverso e anche le informazioni vengono veicolate in modo diverso. Una volta non c'era internet e si sapevano molte meno cose di quelle che si sanno ora. Io sono stata vittima tutti gli anni delle medie, ma non l'ha mai saputo nessuno. E forse a te sarebbero sembrate sciocchezze....
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: OT^14

Messaggio da Topillo » 9 feb 2017, 12:39

La cattiveria c'era, ma non c'erano i social, Antolina. La possibilità di scatenare odio e di sentirsi "impunibili" perchè "protetti" dai social, ai nostri tempi non c'era.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: OT^14

Messaggio da Topillo » 9 feb 2017, 12:40

Internet non solo può allargare le conoscenze, ma può allargare anche il bullismo.
Non solo apre alle cose buone, apre anche a quelle cattive.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: OT^14

Messaggio da Antolina80 » 9 feb 2017, 12:43

Topillo ha scritto:La cattiveria c'era, ma non c'erano i social, Antolina. La possibilità di scatenare odio e di sentirsi "impunibili" perchè "protetti" dai social, ai nostri tempi non c'era.
Esatto. Ora è più facile lanciare il sasso e nascondere la mano. Oltre ad esporre la vittima ad un pubblico più vasto e ad aggiungere la vergogna al danno.
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: OT^14

Messaggio da hamilton » 9 feb 2017, 12:43

Puo' essere, chissa'.
Oppure puo' essere che la sensibilita' personale aiuta ad ingigantire o a smorzare le situazioni.
Fatto sta' che le prese in giro ci stavano, e c'erano, le foto o i video ripresi durante i rapporti sessuali delle 12enni, no.
Inoltre, io ricordo, ma questo lo vedo tutt'ora in classe di mio figlio, i professori erano davvero coinvolti in prima persona e presenti con molta partecipazione a fare in modo che certi comportamenti venissero stroncati sul nascere.
Io ricordo piuttosto la voglia portata all'esasperazione di divertirci insieme, anche in maniere poco consone, piuttosto che l'idea di divertirci insieme a scapito di una persona.
Poi la presa in giro c'era.
Ricordo pure chi era il piu' preso in giro, ma voglio dire, adesso non esageriamo.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: OT^14

Messaggio da chiarasole » 9 feb 2017, 12:50

I bulli ci sono sempre stati
Solo che "ai nostri tempi" se la vittima stava zitta poi non si sapeva nulla. Se si scopriva andava sul giornale locale, se proprio era un caso grave
Ora non solo fanno i bulli, ma se ne vantano sui social che fanno da casa mediatica

Sul fatto che la prevenzione é l'unica. Avete letto il post della Lucarelli su quel cre**no che l'ha insultata in diretta su fb e quando lei glielo ha fatto notare la sua prof l'ha difeso
Con tanto di psicologo e polizia postale presente
É smettiamola poi di dire che chi fa il bullo è una vittima della società o chissà che, no chi fa il bullo prende una decisione, insegnamo ai ragazzi che quando si prende una decisione ci sono sempre delle conseguenze
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: OT^14

Messaggio da hamilton » 9 feb 2017, 12:52

chiarasole ha scritto:I bulli ci sono sempre stati
Solo che "ai nostri tempi" se la vittima stava zitta poi non si sapeva nulla. Se si scopriva andava sul giornale locale, se proprio era un caso grave
Ora non solo fanno i bulli, ma se ne vantano sui social che fanno da casa mediatica

Sul fatto che la prevenzione é l'unica. Avete letto il post della Lucarelli su quel cre**no che l'ha insultata in diretta su fb e quando lei glielo ha fatto notare la sua prof l'ha difeso
Con tanto di psicologo e polizia postale presente
É smettiamola poi di dire che chi fa il bullo è una vittima della società o chissà che, no chi fa il bullo prende una decisione, insegnamo ai ragazzi che quando si prende una decisione ci sono sempre delle conseguenze
Concordo pienamente.
E aggiungo che nel momento in cui si riconosce la vittima di bullismo, questa debba essere sottoposta ad un'indagine e motiva e psicologica molto approfondita, perché cio' che per un ragazzo puo' essere una presa in giro da nulla per un altro puo' provocare chissa' quali danni interiori.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: OT^14

Messaggio da Topillo » 9 feb 2017, 12:54

Chiara, però ai nostri tempi le infinite possibilità di "bulleggio" che ci sono ora, tipo le fotografie e gli insulti in rete, non c'erano.
Non è solo che "si sa di più", che "fa più notizia". E' che davvero il fenomeno è in aumento.
Sia come frequenza, sia come intensità.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: OT^14

Messaggio da Antolina80 » 9 feb 2017, 12:54

A me nessuno mi ha picchiato o filmato mentre facevo chissà che, assolutamente. Erano "solo" "innocue" prese in giro. Ma non per me. In un età difficile come l'adolescenza, in cui un ragazzo fatica a comprendere i cambiamenti che sta affrontando alla ricerca di un suo nuovo essere, in cui si rende conto che i genitori e gli insegnanti non sono degli dei assoluti, anche una parola o il reiterarsi di un comportamento volto a ferire o mortificare può essere tragico. Per me i tre interminabili anni delle medie sono stati tragici.
Scusate se insisto, ma a me sta cosa del rispetto sta proprio a cuore.
Le parole vanno misurate. Bisogna imparare ad immedesimarsi nell'altro. Non esiste un confine tra quello che è innocuo e quello che non lo è. Ogni parola può essere mortale se la rivolgiamo ad un interlocutore sensibile. Bisogna sapersi fermare. E non minimizzare.
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: OT^14

Messaggio da Topillo » 9 feb 2017, 12:56

Certo, insegnare ad assumersi la responsabilità dei propri atti è cosa dovuta e necessaria.
Scardinare però anche le molle che portano a prendere decisioni come quella di scatenarsi contro un compagno, però, è altrettanto dovuta e necessaria.
Cioè, perchè un ragazzo, una ragazza, pensa che per essere "figo" il modo migliore sia umiliare gli altri?
Deve essere chiaro che il modello vincente non è il bullo, ma che i modelli vincenti sono altri.

Perchè accanto ai bulli per cattiveria, ci sono i bulli per fragilità.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: OT^14

Messaggio da Antolina80 » 9 feb 2017, 12:57

chiarasole ha scritto:I bulli ci sono sempre stati
Solo che "ai nostri tempi" se la vittima stava zitta poi non si sapeva nulla. Se si scopriva andava sul giornale locale, se proprio era un caso grave
Ora non solo fanno i bulli, ma se ne vantano sui social che fanno da casa mediatica

Sul fatto che la prevenzione é l'unica. Avete letto il post della Lucarelli su quel cre**no che l'ha insultata in diretta su fb e quando lei glielo ha fatto notare la sua prof l'ha difeso
Con tanto di psicologo e polizia postale presente
É smettiamola poi di dire che chi fa il bullo è una vittima della società o chissà che, no chi fa il bullo prende una decisione, insegnamo ai ragazzi che quando si prende una decisione ci sono sempre delle conseguenze
Esatto.
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: OT^14

Messaggio da Topillo » 9 feb 2017, 12:58

Sono d'accordo, Antolina.
Si assiste anche a una certa "normalizzazione" della violenza.
Avete sentito di quel caso al collegio san Carlo di Milano?
Un orribile episodio di bullismo classificato come "eccesso di vigoria maschile" da parte della scuola stessa.

Orribile ed emblematico.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: OT^14

Messaggio da hamilton » 9 feb 2017, 13:00

Antolina80 ha scritto:A me nessuno mi ha picchiato o filmato mentre facevo chissà che, assolutamente. Erano "solo" "innocue" prese in giro. Ma non per me. In un età difficile come l'adolescenza, in cui un ragazzo fatica a comprendere i cambiamenti che sta affrontando alla ricerca di un suo nuovo essere, in cui si rende conto che i genitori e gli insegnanti non sono degli dei assoluti, anche una parola o il reiterarsi di un comportamento volto a ferire o mortificare può essere tragico. Per me i tre interminabili anni delle medie sono stati tragici.
Scusate se insisto, ma a me sta cosa del rispetto sta proprio a cuore.
Le parole vanno misurate. Bisogna imparare ad immedesimarsi nell'altro. Non esiste un confine tra quello che è innocuo e quello che non lo è. Ogni parola può essere mortale se la rivolgiamo ad un interlocutore sensibile. Bisogna sapersi fermare. E non minimizzare.
Proprio per questo dico, che oltre a prendere provvedimenti per i bulli, anche le vittime devono essere affiancate da personale adeguato che ne valuti la capacita' di reagire di fronte a certe situazioni.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: OT^14

Messaggio da chiarasole » 9 feb 2017, 13:00

Quoto Antolina

Anche io venivo presa in giro alle medie
Ero brava a scuola, non ero brava in ginnastica ed ero bruttina.
Una combinazione perfetta per tre cretini della mia classe (avete presente il pluriripetente sc**o ma cattivo? Ne avevamo due in classe)
Poi a me è andata bene perché erano solo due anni (in prima non c'erano problemi), avevamo dei buoni insegnanti e per fortuna non si sono spinti troppo oltre. Ma non erano innocue prese in giro di ragazzini una tantum
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: OT^14

Messaggio da Antolina80 » 9 feb 2017, 13:02

Topillo ha scritto:Certo, insegnare ad assumersi la responsabilità dei propri atti è cosa dovuta e necessaria.
Scardinare però anche le molle che portano a prendere decisioni come quella di scatenarsi contro un compagno, però, è altrettanto dovuta e necessaria.
Cioè, perchè un ragazzo, una ragazza, pensa che per essere "figo" il modo migliore sia umiliare gli altri?
Deve essere chiaro che il modello vincente non è il bullo, ma che i modelli vincenti sono altri.

Perchè accanto ai bulli per cattiveria, ci sono i bulli per fragilità.
MAh.... io credo che il bullo sia un debole per antonomasia. Solo chi non ha altre capacità trova la sua ragion d'essere sminuendo gli altri. Per uscire dalla propria condizione di sentirsi inferiore, dimostra a sè stesso e agli altri che quelli inferiori sono gli altri. Anche perchè non esiste un "tipo" di vittima, può essere chiunque, con qualunque caratteristica. Se il bullo è grasso prenderà di mira i magri...
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: OT^14

Messaggio da Topillo » 9 feb 2017, 13:03

Io non credo che il bullo sia sempre debole. A volte è cattivo. Ma spesso, molto spesso, è un debole.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: OT^14

Messaggio da primomaggio » 9 feb 2017, 13:14

Io penso che la cattiveria dei coetanei ci sia sempre stata.
Oggi viene amplificata e la vittima si ritrova perseguitata ovunque. E anche se magari esce da quella scuola (se l'episodio avviene a scuola), grazie ai social network, viene identificata e ovunque può essere additata come quella presa di mira. Lasciamo stare i pecoroni che non hanno nemmeno idea di quel che stanno commentando ma il loro contributo non possono farlo mancare.

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: OT^14

Messaggio da chiarasole » 9 feb 2017, 14:16

Cmq, questo è il post del quale parlavo prima
https://m.facebook.com/story.php?story_ ... =712665982
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: OT^14

Messaggio da ely66 » 9 feb 2017, 14:35

Topillo ha scritto:Sono d'accordo, Antolina.
Si assiste anche a una certa "normalizzazione" della violenza.
Avete sentito di quel caso al collegio san Carlo di Milano?
Un orribile episodio di bullismo classificato come "eccesso di vigoria maschile" da parte della scuola stessa.

Orribile ed emblematico.
esatto, stiamo, anzi no io mi tiro fuori da questo schifo, stanno normalizzando quello che una volta era cattivo comportamento, cattiveria gratuita e ora viene chiamato bullismo cybernetico.
si, ci sono sempre stati.
e si, menavano anche se gli girava oltre ad offendere tantissimo. e offendevano. e quando ti ribellavi ti mettevano anche le mani addosso, finché non reagivi, e malmenavi di più.
gli insegnanti? una volta guardavano e chiamavano le famiglie che a quel punto intervenivano.
oggi? gli insegnanti vedono, cercano di intervenire (ogni tanto) chiamano le famiglie e si sentono dire "e allora??? fa benissimo, si vede che ha un carattere forte" o ancora "va bene, chiamate i carabinieri, vi denuncio per sequestro di persona/per incapacità di controllo/"ecc gente che si presenta al colloquio con il preside con l'avvocato!!!!. mavaff...
so come reagirei se mia figlia fosse vittima di bullismo (in parte è successo e ho chiarito in 20 secondi, mai più visto quell'essere nei dintorni di mia figlia), ma un'amica ha spostato la figlia ad una scuola a 30km sia per i problemi di dsa che per gli atti di bullismo di cui era vittima.
e si, stavolta si, E' COLPA DEI GENITORI.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: OT^14

Messaggio da ely66 » 9 feb 2017, 14:43

chiarasole ha scritto:Cmq, questo è il post del quale parlavo prima
https://m.facebook.com/story.php?story_ ... =712665982

è semplicemente orribile. e osceno che quella insegni in una scuola pubblica (o privata cambia poco). fuori da lì e altro che cappuccini al bar, a pulire vongole.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”