GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Nozze gay: sì o no?

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Bloccato
Avatar utente
robipokernonna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12900
Iscritto il: 27 ott 2009, 21:57

Re: Nozze gay: sì o no?

Messaggio da robipokernonna » 6 set 2012, 11:44

intervengo sulla questione comunione.

io ho lo stesso problema.
alla prima comunione di chiara non faro' la comunione

alla riunione ho chiesto al don se in qualche caso qualcuno puo' ricominciare a farla.
lui mi ha risposto che, ad esempio, un omicida che fa un percorso di redenzione, alla fine di questo percorso puo' fare la comunione. io non potro' mai perche' il mio peccato lo perpetro ogni giorno.


alla fine della riunione gli ho detto che tornando indietro il mio ex marito mi sarebbe comvenuto farlo fuori invece che semplicemente divorziare.
e' rimasto senza parole.


ma tant'e'. la comunione non la faro'. e da cattolica nn mi sento di oppormi alle regole della chiesa. ma mi spiace di esere considerata perggio di un assassino.
mamma di Eleonora 10.04.85 Nicola 18.10.87 Chiara 22.06.04
nonna di Daniele GT 05.09.12 Elisa 26.12.13 Matteo 08.02.16 Luca 20.07.17

Avatar utente
Ecca79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4400
Iscritto il: 26 mar 2008, 11:57

Re: Nozze gay: sì o no?

Messaggio da Ecca79 » 6 set 2012, 11:52

robibg ha scritto:intervengo sulla questione comunione.

io ho lo stesso problema.
alla prima comunione di chiara non faro' la comunione

alla riunione ho chiesto al don se in qualche caso qualcuno puo' ricominciare a farla.
lui mi ha risposto che, ad esempio, un omicida che fa un percorso di redenzione, alla fine di questo percorso puo' fare la comunione. io non potro' mai perche' il mio peccato lo perpetro ogni giorno.


alla fine della riunione gli ho detto che tornando indietro il mio ex marito mi sarebbe comvenuto farlo fuori invece che semplicemente divorziare.
e' rimasto senza parole.


ma tant'e'. la comunione non la faro'. e da cattolica nn mi sento di oppormi alle regole della chiesa. ma mi spiace di esere considerata perggio di un assassino.
non c'è altro da dire. purtroppo è così.
Il BuonSenso Viene dall'Esperienza.Anche se L'Esperienza la Fai quando NON hai il BuonSenso.[cit. ]-23/10/09.Dodò c'è.

Avatar utente
rossella
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1001
Iscritto il: 15 dic 2005, 9:32

Re: Nozze gay: sì o no?

Messaggio da rossella » 6 set 2012, 11:53

:sorrisoo bellissima veramente complimenti robibg hai veramente dato una risposta a quel prete che credo si ricorderà e chissà forse lo farà anche riflettere un po'...

ci sono tante assurdità nella Chiesa sono assolutamente d'accordo.
mamma di Ginevra e Rebecca 12/07/2006

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Nozze gay: sì o no?

Messaggio da helzbeth » 6 set 2012, 11:58

robibg ha scritto:intervengo sulla questione comunione.

io ho lo stesso problema.
alla prima comunione di chiara non faro' la comunione

alla riunione ho chiesto al don se in qualche caso qualcuno puo' ricominciare a farla.
lui mi ha risposto che, ad esempio, un omicida che fa un percorso di redenzione, alla fine di questo percorso puo' fare la comunione. io non potro' mai perche' il mio peccato lo perpetro ogni giorno.


alla fine della riunione gli ho detto che tornando indietro il mio ex marito mi sarebbe comvenuto farlo fuori invece che semplicemente divorziare.
e' rimasto senza parole.


ma tant'e'. la comunione non la faro'. e da cattolica nn mi sento di oppormi alle regole della chiesa. ma mi spiace di esere considerata perggio di un assassino.
vedi? :risatina:

comunque se il problema è "solo" non fare fisicamente la comunione è relativo, quello che è brutto è che i genitori vengano allontanati dall'altare per un sacramento che non riguarda loro ma i figli.

Io (anzi NOI) al battesimo eravamo all'altare con i padrini esattamente come tutti gli altri.

Ma per la comunione mi pare che vicino a chi la fa stia solo il padrino o la madrina, non vedo la tragedia se io non mi metterò in fila per l'eucaristia. Alla comunione di mia nipote (l'ultima che ho visto due anni fa) i suoi genitori sono andati a fare la comunione assieme a tutti gli altri che erano in chiesa, non credo che i bambini si mettano a controllare se mamma o papà la fanno o no.

Ah, al battesimo ovviamente non ho fatto la comunione (stessa modalità della comunione della nipote di cui sopra) e nessuno si è posto il problema.
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
Zzz...
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5672
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10

Re: Nozze gay: sì o no?

Messaggio da Zzz... » 6 set 2012, 12:40

Ragazze ma voi che vi definite cattoliche dovreste sapere da un pezzo che la chiesa non ammette il divorzio. Il marito ti fa le corna? Torna a casa ubriaco? Ti mena? Da brava cattolica tu devi dire una preghierina e sopportare con rassegnazione. Se divorzi non sei una brava cattolica e meriti di essere esclusa dal sacramento della comunione, dato che hai infranto il sacramento del matrimonio. Le regole sono queste, chi vuol far parte del club le rispetta, chi (giustamente) non se le vuole far andar bene esce dal club, magari sbattendo pure la porta.
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Nozze gay: sì o no?

Messaggio da lalat » 6 set 2012, 12:50

chiarasole ha scritto:
lalat ha scritto:Domanda: se un cattolico vuole sposarsi con una non cattolica (di qualsiasi altra fede o atea) la chiesa lo ammette senza costringere la non cattolica a prendere tutti i sacramenti (e quindi in pratica a convertirsi)? Oppure se lei non cattolica non vuole prendere i sacramenti, il lui non può sposarsi in chiesa e pertanto rimane nel peccato?
:perplesso
oh yes, ci si puo' sposare senza convertirsi
l'ho fatto io :sorrisoo
peró e' necessario che la parte non cattolica si impegni a non ostacolare il/la sposo/a cattolica nella sua fede (quindi se mio marito fosse di un'altra religione e volesse dopo il matrimonio convertirmi, non sarebbe possibile), e ad educare o non ostacolare la sposa o sposo cattolico nell'educare i figli secondo la dottrina cristiana
il matrimonio celebrato in questo modo, cioé tra un cattolico e un non battezzato (di altra religione o ateo) ha la stessa validita' di un matrimonio tra due cattolici
se io divorziassi (faccio corna) e caso estremo mio marito si convertisse al cattolicesimo e si volesse risposare in chiesa, non potrebbe. anche se quando si e' sposato la prima volta non era cattolico

non solo come funzionerebbe nel caso in cui il non cattolico divorziasse e poi si volesse sposare secondo un altro rito :perplesso
Era pura curiosità la mia. Anni fa mio marito mi trascinava a messa la domenica e diceva di volersi sposare in chiesa e quindi mi diceva che io avrei dovuto fare tutti i sacramenti prima nonché il corso prematrimoniale :impiccata: perché dovevamo sposarci in chiesa da un determinato prete a cui era affezionato.
Non so per quale ragione (ma credo dopo la morte di un suo parente) si è allontanato dalla chiesa e dalla religione cattolica, e infatti siamo sposati solo civilmente ... comunque il matrimonio misto qui non è che te lo nominano .. un mio collega ha dovuto fare battesimo, comunione e cresima prima di sposarsi in chiesa e ha pure fatto il catechismo la sera dopo cena per un bel pezzo :impiccata: lui dice che il parroco non ha minimamente accennato al fatto di poterli sposare diversamente.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Nozze gay: sì o no?

Messaggio da helzbeth » 6 set 2012, 12:53

Zzz... ha scritto:Ragazze ma voi che vi definite cattoliche dovreste sapere da un pezzo che la chiesa non ammette il divorzio. Il marito ti fa le corna? Torna a casa ubriaco? Ti mena? Da brava cattolica tu devi dire una preghierina e sopportare con rassegnazione. Se divorzi non sei una brava cattolica e meriti di essere esclusa dal sacramento della comunione, dato che hai infranto il sacramento del matrimonio. Le regole sono queste, chi vuol far parte del club le rispetta, chi (giustamente) non se le vuole far andar bene esce dal club, magari sbattendo pure la porta.
sì, giusto, però i preti che "combinano guai" non li cacciano via, sono solo uomini, li perdonano e li cambiano di parrocchia (e spesso molto vicino a dove erano).
La loro promessa a Dio credo sia un tantino più impegnativa, ma a quanto pare lì c'è tolleranza.
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Nozze gay: sì o no?

Messaggio da helzbeth » 6 set 2012, 12:55

un mio collega ha dovuto fare battesimo, comunione e cresima prima di sposarsi in chiesa e ha pure fatto il catechismo la sera dopo cena per un bel pezzo lui dice che il parroco non ha minimamente accennato al fatto di poterli sposare diversamente.
è così, per poterti sposare devi avere gli altri sacramenti.
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Nozze gay: sì o no?

Messaggio da lalat » 6 set 2012, 13:03

Io parlo di Genova. Nessun prete si impiccia troppo, certe storie non le ho mai sentite. Certo alle cerimonie di comunione a cui ho partecipato non ho visto molti genitori farla ... ci saranno stati 3 o 4 vecchietti e i genitori dei bambini che facevano la comunione non la hanno fatta. Non lo so cosa chiederanno questi bambini a questi genitori ma non credo sia un problema così grosso. Non posso nemmeno dire che la parrocchia sia un club ... è aperta a tutti, sopratutto le attività per i bambini. E' frequentata da stranieri di altra religione e nessun prete si fa i fatti delle famiglie. Io stessa mando i miei figli in parrocchia al centro estivo, così come li manderei in un centro estivo promosso da altra religione se i principi generali mi stessero bene ... il caso vuole che in Italia la maggioranza delle persone sono cattoliche ... ma se io rispetto i cattolici e i cattolici rispettano me senza fare ingerenza nel modo che ho scelto per allevare i miei figli e vivere la mia vita ... penso che si possa collaborare insieme per un mondo migliore. .. Oh .. poi magari sono io che mi illudo e il parroco me dice di tutti i colori alle spalle e io non lo so :risatina: ... ma ne dubito.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Zzz...
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5672
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10

Re: Nozze gay: sì o no?

Messaggio da Zzz... » 6 set 2012, 13:12

helzbeth ha scritto:
Zzz... ha scritto:Ragazze ma voi che vi definite cattoliche dovreste sapere da un pezzo che la chiesa non ammette il divorzio. Il marito ti fa le corna? Torna a casa ubriaco? Ti mena? Da brava cattolica tu devi dire una preghierina e sopportare con rassegnazione. Se divorzi non sei una brava cattolica e meriti di essere esclusa dal sacramento della comunione, dato che hai infranto il sacramento del matrimonio. Le regole sono queste, chi vuol far parte del club le rispetta, chi (giustamente) non se le vuole far andar bene esce dal club, magari sbattendo pure la porta.
sì, giusto, però i preti che "combinano guai" non li cacciano via, sono solo uomini, li perdonano e li cambiano di parrocchia (e spesso molto vicino a dove erano).
La loro promessa a Dio credo sia un tantino più impegnativa, ma a quanto pare lì c'è tolleranza.
Certo che non li cacciano via, il prete "combina guai" dice che è pentito e non lo farà più, viene perdonato e trasferito, poi ricombina un guaio, si ripente e viene riperdonato (infatti il vangelo dice che bisogna perdonare 77 volte 7). Tutto fila e tutto torna, il club funziona su queste regole e io sono ben contenta di non farne parte!
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Nozze gay: sì o no?

Messaggio da ishetta » 6 set 2012, 13:16

helzbeth ha scritto:
robibg ha scritto:intervengo sulla questione comunione.

io ho lo stesso problema.
alla prima comunione di chiara non faro' la comunione

alla riunione ho chiesto al don se in qualche caso qualcuno puo' ricominciare a farla.
lui mi ha risposto che, ad esempio, un omicida che fa un percorso di redenzione, alla fine di questo percorso puo' fare la comunione. io non potro' mai perche' il mio peccato lo perpetro ogni giorno.


alla fine della riunione gli ho detto che tornando indietro il mio ex marito mi sarebbe comvenuto farlo fuori invece che semplicemente divorziare.
e' rimasto senza parole.


Ma il padrino e la madrina mi pare ci siano solo x battesimo e cresima, non per la comunione.

ma tant'e'. la comunione non la faro'. e da cattolica nn mi sento di oppormi alle regole della chiesa. ma mi spiace di esere considerata perggio di un assassino.
vedi? :risatina:

comunque se il problema è "solo" non fare fisicamente la comunione è relativo, quello che è brutto è che i genitori vengano allontanati dall'altare per un sacramento che non riguarda loro ma i figli.

Io (anzi NOI) al battesimo eravamo all'altare con i padrini esattamente come tutti gli altri.

Ma per la comunione mi pare che vicino a chi la fa stia solo il padrino o la madrina, non vedo la tragedia se io non mi metterò in fila per l'eucaristia. Alla comunione di mia nipote (l'ultima che ho visto due anni fa) i suoi genitori sono andati a fare la comunione assieme a tutti gli altri che erano in chiesa, non credo che i bambini si mettano a controllare se mamma o papà la fanno o no.

Ah, al battesimo ovviamente non ho fatto la comunione (stessa modalità della comunione della nipote di cui sopra) e nessuno si è posto il problema.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Nozze gay: sì o no?

Messaggio da ishetta » 6 set 2012, 13:18

helzbeth ha scritto:
un mio collega ha dovuto fare battesimo, comunione e cresima prima di sposarsi in chiesa e ha pure fatto il catechismo la sera dopo cena per un bel pezzo lui dice che il parroco non ha minimamente accennato al fatto di poterli sposare diversamente.
è così, per poterti sposare devi avere gli altri sacramenti.
Se ti sposi da cattolico sì.
Se ti sposi da abiurante la chiesa cattolica o ateo o ancora credente in altra fede ti sposi com rito misto.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
sipa11
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 29
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:39

Re: Nozze gay: sì o no?

Messaggio da sipa11 » 6 set 2012, 13:21

ASSOLUTAMENTE SI!!!
Silvia & Marco 20 Ottobre 2004 nato con PMA prima della legge 40

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: Nozze gay: sì o no?

Messaggio da Paola67 » 6 set 2012, 13:22

Ma ora non sara' il caso di tornare all'argomento del topic?


Perche' queste ultime pagine sono dedicate tutte ad altri temi in gran parte riguardanti argomenti religiosi e vuol dire che l'argomento specifico si e' esaurito e vuol dire che stiamo contravvenendo clamorosamente alla regole
Che testualmente dicono relativamente alla politica ed alla religione

''Invitiamo caldamente ogni utente a non usare il forum per i dibattiti politici e/o religiosi, soprattutto se non trattano la gravidanza o discorsi annessi!!"
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
sipa11
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 29
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:39

Re: Nozze gay: sì o no?

Messaggio da sipa11 » 6 set 2012, 13:32

Ecca79 ha scritto:E quindi, scusate eh, ma visto che l'argomento ora si è spostato su ciò che dicevo io...ribadisco:

una coppia gay unita civilmente PUO' andare in chiesa e ricevere la Comunione.

Io, che sono etero, che sono cattolica credente e praticante, che sono stata lasciata con mio marito, ma che ho la colpa di voler rifarmi una vita col mio compagno, NON POSSO.

Mio marito, che non è mai stato cattolico praticante, che mi ha tradita e che ha voluto la separazione, siccome non ha una compagna fissa, PUO'.


Ma per voi non c'è qualcosa che non quadra?


La chiesa non quadra e qui mi fermo! che è meglio!
Silvia & Marco 20 Ottobre 2004 nato con PMA prima della legge 40

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Nozze gay: sì o no?

Messaggio da ishetta » 6 set 2012, 13:43

Cmq stavo leggendo un po' in rete le motivazioni dei No e sono tutte:
- sono dei pervertiti ma cosa vogliono?
- è anti natura
- in camera da letto facciano quello che vogliono ma non alla luce del sole.

Sinceramente con chi fa obiezioni del genere, c'è poco da discutere.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Ecca79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4400
Iscritto il: 26 mar 2008, 11:57

Re: Nozze gay: sì o no?

Messaggio da Ecca79 » 6 set 2012, 14:19

ishetta ha scritto:Cmq stavo leggendo un po' in rete le motivazioni dei No e sono tutte:
- sono dei pervertiti ma cosa vogliono?
- è anti natura
- in camera da letto facciano quello che vogliono ma non alla luce del sole.

Sinceramente con chi fa obiezioni del genere, c'è poco da discutere.
Direi che è così.

Ad ogni modo (e poi non tocco più l'argomento anche in rispetto del consiglio di Paola) spero non ti dipiaccia Robibg se le tue parole sulla prima comunione e su ciò che hai detto al parroco mi sono sembrate così belle e giuste che le ho citate sulla mia bacheca di fb (OVVIAMENTE epurando dal nome tuo e di tua figlia) per sollevare un dibattito fra i miei amici. Ovviamente, se non fossi daccordo (ma ripeto, nessun riferimento a te, ho anche parzialmente cambiato qualche cosa) ti prego di dirmelo. Mi pareva corretto dirlo.
Il BuonSenso Viene dall'Esperienza.Anche se L'Esperienza la Fai quando NON hai il BuonSenso.[cit. ]-23/10/09.Dodò c'è.

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Nozze gay: sì o no?

Messaggio da ishetta » 6 set 2012, 14:37

15 ragioni per dire no al matrimonio gay (trovata su fb)

1. Il matrimonio gay non è naturale! Come gli occhiali, le scarpe, il poliestere e l'aria condizionata e il profilattico.
2. Il matrimonio gay spingerà le persone a essere gay! Allo stesso modo in cui far andare in giro persone alte vi fa diventare alti.
3. Legalizzare il matrimonio gay aprirà la strada a ogni tipo di stile di vita folle. Le persone vorranno sposare i propri animali domestici! Perché ovviamente un cane ha una personalità giuridica e i diritti civili per sposarsi.
4. Il matrimonio eterosessuale esiste da moltissimo tempo e non è mai cambiato minimamente! Quindi le donne sono ancora una proprietà del marito, le nozze sono decise dai genitori, il padre ha diritto di vita e di morte sui figli, i neri non possono sposare i bianchi e il divorzio non esiste
5. Il matrimonio eterosessuale perderà valore se sarà permesso anche ai gay di sposarsi! La santità dei sette matrimoni di Liz Taylor, o di quello di 55 ore di Britney Spears, verrebbe distrutta.
6. I matrimoni eterosessuali sono validi perché sono fertili e producono figli! Le coppie gay, quelle sterili e le persone anziane non devono potersi sposare, perché i nostri orfanotrofi sono vuoti e il mondo ha bisogno di più bocche da sfamare
7. Ovviamente i genitori gay tirerebbero su figli gay! Proprio come da genitori eterosessuali nascono soltanto figli eterosessuali
8. Il matrimonio gay è vietato dalla religione! Dunque in una teocrazia come la nostra i valori di una religione devono essere imposti all'intera nazione. Ecco perché in Italia c'è una sola religione e tutti i bambini devono essere battezzati alla nascita
9. I bambini non saranno mai sereni ed equilibrati senza un modello maschile e uno femminile a casa! Per questo nella nostra società quando un genitore è da solo, o perché è vedovo o perché è stato lasciato, gli vengono tolti anche i figli.
10. Il matrimonio gay cambierà i fondamenti della nostra società e noi non potremmo mai adattarci alle nuove norme sociali! Proprio come non ci siamo mai adattati alle automobili, al lavoro in fabbrica e all'allungamento della vita media.
11. Le relazioni gay non sono durature perché i gay per natura sono promiscui. Infatti i mariti etero e le mogli etero non hanno MAI relazioni extraconiugali e non divorziano mai.
12. I bambini cresciuti da una coppia gay verranno derisi e discriminati dagli altri coetanei. A differenza di quelli con le orecchie a sventola, quelli con il naso grosso, quelli grassi, quelli effeminati, quelli di colore, quelli con la erre moscia, o quelli troppo bassi che sono accettati da tutti i coetanei e mai presi in giro da nessuno.
13. Perché la religione cattolica vieta l’atto omosessuale che è considerato peccato, e dunque loro non possono sposarsi ma possono farlo assassini, pedofili, maniaci sessuali, ladri, mafiosi, serial killer, truffatori, mercanti di organi, commercianti di bambini, di schiavi, di pellicce, papponi e chiunque non sia un omosessuale.
14. Perché il matrimonio omosessuale comporta l’atto omosessuale. Ma la Bibbia considera peccato l’atto omosessuale così come la masturbazione, i rapporti sessuali prima del matrimonio e i rapporti sessuali che non hanno il fine di procreare.
15. Perché verrebbe meno l’antica tradizione calcistica Italiana, dato che di sicuro ci saranno meno calciatori. Infatti si sa che i gay odiano il calcio e porteranno a odiarlo anche ai loro bambini impedendogli quindi di praticare qualsiasi tipo di sport che non sia danza classica, ginnastica ritmica, pattinaggio sul ghiaccio, shopping, manicure, lampada e bolle di sapone.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: Nozze gay: sì o no?

Messaggio da Dionaea » 6 set 2012, 14:41

"mi piace" :ok
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Avatar utente
Ecca79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4400
Iscritto il: 26 mar 2008, 11:57

Re: Nozze gay: sì o no?

Messaggio da Ecca79 » 6 set 2012, 14:46

ishetta, bellissma questa! :-D
Il BuonSenso Viene dall'Esperienza.Anche se L'Esperienza la Fai quando NON hai il BuonSenso.[cit. ]-23/10/09.Dodò c'è.

Bloccato

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”