Sai qual è il problema?hamilton ha scritto:Un vassoio d'argento dell'800, costo circa 500 euro, con incisione autografa delle firme dei bambini (da pagare a parte!)MariPi82 ha scritto:vabbè, però a noi diccelo!hamilton ha scritto:Io avevo l'idea geniale per il regalo di fine anno, (ma non l'ho neppure detta perché non si regalano le perle ai porci
) ma hanno preferito due catenine d'oro trasparenti con la letterina, per le due prevalenti.
Due braccialettini d'argento trasparenti per le altre due.
Un regalo sentito molto poco da chi l'ha fatto e che ha creato non pochi malumori.
Per me era una meraviglia! Ci ho lasciato il cuore.
Che queste cose sono troppo personali, come gusto intendo
Mi hanno regalato due vassoi del genere al matrimonio, anche se non dell'800 ma contemporanei. Sono stati pagati l'ira di dio, sono lavorati a mano da un artigiano con materiali di qualità... Eppure a casa mia stanno in un mobile e non lo uso mai, con i miei gusti non ci siamo proprio e non si adattano al mio arredamento. Insieme a delle porcellane di limoges che proprio non mi piacciono
Di contro, ho tovaglie e lenzuola tessute a mano dei primi del secolo scorso che erano della mia bisnonna che uso regolarmente anche se valgono milioni del vecchio conio perché mi piacciono da morire, e vi sono persone a cui non piacciono per nulla e preferiscono il copripiumino Bassetti
De gustibus...
Per questo io in questi casi vado sull'alimentare, o al massimo la Smart box per la cena. Si usa o si mangia e non rimane a fare la polvere in un cassetto