GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Biologico o non biologico?

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
frab
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11522
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:00

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da frab » 20 apr 2015, 22:26

ma allora perchè sei intervenuta se non vuoi motivare il tuo punto di vista? :perplesso
Francesca mamma di Valeria (24.10.04) , Alessia (25.9.06) e Lorenzo (12.09.11)
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.

Avatar utente
chicaluna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10424
Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da chicaluna » 20 apr 2015, 22:56

Frab ammetto che me lo sono chiesta anche io nel momento in cui ho pigiato invio.... Ma mi prudevano le mani....
Però quando leggo così radicate posizioni penso che qualunque cosa io possa scrivere sia buttata al vento... Poi per carità se volete esplico ma siete sicure di voler sentirvi riassumere 5 anni di corso universitario?
E servirebbe a qualcuno... Non lo so....
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da R2D2 » 20 apr 2015, 22:59

chicaluna hai 29 pagine. Esplica pure :sorrisoo
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
frab
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11522
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:00

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da frab » 20 apr 2015, 23:03

io mangio anche biologico, senza alcun estremismo. Ma sono veramente interessata ad altri punti di vista; poi la mia migliore amica produce vino biodinamico, SO l'amore la passione, lo studio che da anni sta facendo.
Francesca mamma di Valeria (24.10.04) , Alessia (25.9.06) e Lorenzo (12.09.11)
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.

Avatar utente
chicaluna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10424
Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da chicaluna » 20 apr 2015, 23:12

Allora ho letto le altre risposte....
Qualcosa vi dico...
Prima cosa: quando studiavo all'università ( premetto per correttezza e dovere di cronaca che nonostante abbia seguito tutti i 5 anni di corso e dato esami fondamentali non mi sono laureata perché nel frattempo sono subentrate figlia uno, lavoro e figlia due, ma comunque lavoro in campo alimentare ed essendo mio interesse personale mi tengo costantemente aggiornata) la prima lezione di micro alimentare il mio prof mise una slide: una serie di rischi legati all'alimentazione.... E ci chiese di metterli in ordine di pericolosità secondo il nostro pensiero.
Ora non li ricordo tutti ma ricordo la presenza di rischio microbiologico, rischio da additivi e conservanti...
Inutile dire che tutti mettemmo al primo posto additivi e conservanti...
Poi ci fece vedere una seconda slide dove i rischi erano elencati in maniera oggettiva di pericolosità.... Additivi e conservanti stavano alle ultime postazioni.... Il rischio microbiologico ( che nessuno di noi aveva cagato più di tanto ) era al primo posto .... Ovviamente ci prese sonoramente per il kiul ( eravamo al terzo anno) ma ci fece anche vedere i risultati di un sondaggio fatto su larga scala che faceva la nostra stessa scaletta....
Questo per dire che il vero rischio in campo alimentare sono le contaminazioni microbiche... E non parliamo delle canoniche salmonelle ( che alla fine pare che sia tutto li ma in realtà da quelle con un po ( tanto) di caghetto vomito e cure si guarisce. Parliamo di tetano, botulino, legionella... Insomma non roba troppo piacevole.
Sul bio.... Valida l'idea ( anche se amo di più lotta integrata) ma purtroppo una truffa colossale....
Ed il bello è che chi è pro bio è contro all'ogm senza sapere minimamente nulla di cosa sia un ogm e senza rendersi conto che il vero bio porta all'ogm naturale....
Il problema del bio è il business che ci è nato attorno.... Perché tu puoi fare anche bio... Ma il campo accanto a te no. E fino a prova contraria chi nebulizza prodotti sa che non restano solo dove li metti....
Altra considerazione... Ma i conservanti e gli additivi.... Sono così nocivi? Ne siete così convinte?
Non avremmo vino ( che è il mio campo) se non esistessero additivi ... Perché la via naturale della fermentazione dell'uva è l'aceto e non il vino che è un prodotto secondario.
Per chi fa l'orto a casa... Anche io lo faccio eh.... Ma come trattate le verdure che tirate su? Siete consapevoli che sono mille volte più rischiose dal punto di vista alimentare di quelle comprate? Idem per le uova.... Le uova del contadino.... Buonissime eh... Mio nonno ha avuto galline fino al gg prima di morire ( ed aveva 95 anni)..... Ma sapete che queste vanno consumate solo cotte?
Insomma le considerazioni sono tante.... E fino a quando le cose non verranno fatte a regola d'arte non vedo perché farmi fregare i soldi per un bio che di bio ha solo il nome....
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da ely66 » 20 apr 2015, 23:21

ehmmm le tratto solo con acqua. le verdure intendo, zucchine, cetrioli, sedano rapa, piselli, fagioli. acqua e stop.
nel campo (pardon hai ragione, campi accanto) ci piantano granturco e so che non gli danno nulla. in alcune zone c'è la lotta alla diabrotica, ma nella mia zona siamo "puliti", quindi al massimo danno acqua pescata dal fiume accanto (e l'acqua è pulita, altrimenti il crescione sarebbe giallo o inesistente).
nell'orticello a casa, negli altri orti non danno nemmeno il verde rame. ... sono a cavallo :congratulations: :prr
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
frab
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11522
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:00

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da frab » 20 apr 2015, 23:23

Chicaluna, queste considerazioni in linea di massima le condivido anch'io, ma credo che la scelta del biologico non nasca solo dall'idea di prendere quel prodotto bio, ma una scelta che coinvolge più settori; quindi io scelgo biologico non solo perchè personalmente la frutta e verdura bio mi piacciono di più, ma proprio per il metodo di coltivazione, l'assenza di pestici etc... OVVIO che so di non mangiare cibo puro, è sicuramente contaminato dalle piogge, dalla strada che ci passa vicino etc... ma insomma è come fumare o non fumare... sempre meglio non farlo per la propria salute, anche se so che con due passi in strada trafficata praticamente mi fumo una sigaretta. Diciamo che è una scelta che prevede un maggiore rispetto del territorio in generale.
WOW anche tu lavori nel vino, magari ti faccio conoscere la mia amica :ahaha
Francesca mamma di Valeria (24.10.04) , Alessia (25.9.06) e Lorenzo (12.09.11)
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.

Avatar utente
chicaluna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10424
Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da chicaluna » 20 apr 2015, 23:30

Ely io parlo di come le tratti quando raccogli, nemmeno io do nulla ( lo scorso anno ero costretta al lumachicida da quest'anno ho il lumachicida in carne ossa e pelo :fischia
Eh dire che è americana come razza e di origine siberiana...
Ma che ce devo fa!!!??? Ama les escargots e la cucina francese evidentemente :pensieroso
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08

Avatar utente
chicaluna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10424
Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da chicaluna » 20 apr 2015, 23:32

Magari la conosco già frab!!
Pesticidi... Ok di cosa avete paura? Perché io ho in mano analisi sia di vini tradizionali che di vini biodinamici.... Nessuna differenza.... I moderni pesticidi sono idrosolubili al massimo.... E nel prodotto finito non ne rimane traccia.... Quindi alla fine dal punto di vista chimico e di composizione sono esattamente uguali i prodotti finiti
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da ely66 » 20 apr 2015, 23:36

in che senso come la tratto??
cesto di vimini e lavaggio senza bicarbonato o altro. di più ninzo.
qui in quel caso la lumachicida sono io :hi hi hi hi anzi noi.
ma quelle rosse mi fanno schifo, quindi ho fatto una striscia larga oltre 80 cm digradante verso il prato e ho stabilito che lì ci va il lumachicida e stop. niente sul resto. ti dirò se vinco io o loro.
nell'orticello, gusci d'uovo, cenere di legna e sale grosso misti lungo il muro di cinta. poi le piantine le avvolgo con le bottiglie di plastica e attorno alla plastica metto dei fili sottilissimi di rame (quelli dell'elettricità per capirci), per le aiuole di insalata, solo gusci d'uovo e cenere, l'anno scorso ha funzionato. andrebbero messi dei fili di rame in tutto l'orto, ma è costoso :hi hi hi hi
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
chicaluna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10424
Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da chicaluna » 20 apr 2015, 23:51

Ecco... L'errore sta qui.... Considerare i cibi del proprio orto come da lavare solo con la sciacquatina di acqua .... Quando sono quelli che andrebbero lavati meglio :vvvia:
Proprio perché non si usa nulla in coltura sono quelli più a rischio microbiologico
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08

Avatar utente
frab
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11522
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:00

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da frab » 20 apr 2015, 23:54

Chicaluna, guarda dietro al biodinamico (come saprai) c'è veramente un mondo, ma un mondo di totale simbiosi con la natura, di costante studio e ricerca.
Certo che guardare in questa stagione i filari di vigne in biodinamico è una meraviglia :-D
Francesca mamma di Valeria (24.10.04) , Alessia (25.9.06) e Lorenzo (12.09.11)
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.

Avatar utente
frab
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11522
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:00

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da frab » 20 apr 2015, 23:55

ELY mi ricordo che aaaaannni fa feci l'orto e tu mi hai dato parecchi consigli.... poi ho mollato :che_dici
Francesca mamma di Valeria (24.10.04) , Alessia (25.9.06) e Lorenzo (12.09.11)
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.

Avatar utente
chicaluna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10424
Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da chicaluna » 20 apr 2015, 23:59

Mai infatti a me il biodinamico piace anche perché è molto meno " truffa" del biologico
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da ely66 » 21 apr 2015, 0:08

ohooo mica l'acqua gliela faccio vedere e stop veh????? :permaloso: tzè!
in paese l'orticello è visitato dai gatti (e notare bene, io ero borderline con la toxo, roba da matti), quindi lavata con acqua e amuchina o aceto.
in campagna, cinghiali e volpi.. vuoi che non la lavi con acqua corrente e in modo decente??? tzè. tra l'altro è un acqua particolarmente pura e disinfetta bene.
mi sa che mi laureo con te prima o poi :caduta_sedia: :caduta_sedia:


frabbbb ma no!! peccato! se mi gira metto una foto dell'orto appena messo. però fa un po' schiffff, bisognerebbe aspettare e vedere se vinco io, la natura con il secco o le lumache :risatina: (ehmm siema io, le foto ci sono già, pensavo di averle tolte)
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
frab
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11522
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:00

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da frab » 21 apr 2015, 8:25

Ely tutta quella roba lì di orto??!!! :vvvia:
brava, io non ce la faccio proprio....
Francesca mamma di Valeria (24.10.04) , Alessia (25.9.06) e Lorenzo (12.09.11)
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da mariangelac » 21 apr 2015, 8:50

A proposito di orto ho piantato i semi di cappero di temi che questa volta ce la faro a farne un cespuglio :incrocini
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da val978 » 21 apr 2015, 9:48

chicaluna, però anche dietro le tue considerazioni ci sono dei luoghi comuni niente male. se avessi letto le precedenti 21 pagine per bene, avresti trovato già molte delle riflessioni che hai fatto tu....magari non tutte insieme e non apprese all'università.
Infatti alla fine quasi nessuna di noi si ferma al "bio" sull'etichetta, ma abbiamo ragionato su scelte altrettanto ecologiche anche se non hanno un nome così alla moda, riflessioni sulle uova del contadino, sui pesticidi del campo affianco al nostro orto....
....non siamo così sprovvedute come pensi, e ogni spunto in più e margine di miglioramento è benvenuto!
(come ad esempio quello di lavare meglio le verdure dell'orto: non ci avevo mai pensato. ma non per questo smetto di preferire le verdure dell'orto a quelle comprate)

Avatar utente
chicaluna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10424
Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da chicaluna » 21 apr 2015, 11:00

Si si ammetto che ho letto solo le prime tre pagine. Quindi probabilmente alcune considerazioni sono state fatte... Però no... Non ragiono per luoghi comuni. Ragioni per conoscenze scientifiche di un certo tipo... E mi chiedo anche una cosa francamente: se due cose qualitativamente sono la stessa cosa ( es del riso di report).... Perché farsi " fregare" prendendo quello che vi fanno pagare il doppio ?
Inoltre.... Non me ne vogliano i produttori di vino ma.... Qualitativamente il bio ( salvo alcune rarissime eccezioni) non si avvicina nemmeno ad un vino " tradizionale "....
Comunque ripeto ... Secondo me va bene tutto ma non preso ad imbuto ma cercando di scremare le informazioni che si hanno .
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: Biologico o non biologico?

Messaggio da R2D2 » 21 apr 2015, 11:08

Chicaluna e dell'olio di palma che mi dici? Hai qualche info rassicurante o devo tenerlo più della peste?
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”