GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Nascere con genitori anziani

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
BarbyLondra
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3329
Iscritto il: 28 giu 2007, 19:15

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da BarbyLondra » 5 gen 2011, 15:59

lemming ha scritto:Scusate, mi sono persa.
Il problema è che EJ è ricco, è gay o è anziano?
Io avevo aperto il post perche' era anziano. Abbiamo sviscerato argomento e poi sono partote per la tangente...
Ora non so piu di cosa si parla percui leggo senza intervenire.... :impiccata:
R: 10/6/2008 a 41+1 & M: 23/2/2010 a 39+5 «Tre cose ci sono rimaste del paradiso: le stelle, i fiori e i bambini.» Dante Alighieri

Avatar utente
Cornelia
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3486
Iscritto il: 13 mar 2006, 20:11

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da Cornelia » 5 gen 2011, 15:59

Cabi ha scritto:Da casalinga disperata (ma mica tanto eh? :prr ) esco a fare la spesa e vedo bimbi, tanti bimbi, con i nonni. I genitori lavorano, e quindi tocca ai nonni tirar su la nuova generazione. Quindi?
Ma loro sono i nonni mica sono i genitori :che_dici
Questa è l'iporisia allo stato puro.... Elton John a 60 anni non sarà un buon padre perché non
ha la forza fisica di uno di 30 che può correre e buttarsi per terra con il pargolo di pochi anni,
però Tizia che mi abita accanto a 70 anni è una meravigliosa nonna che tiene il nipotino di pochi
anni dalla mattina alla sera perché la figlia lavora.
Le mie bambine giocano su una stella
E' arrivato Gabriele 14/04/2011

CiKaBaR°Endometriosine°La Kessler delle ICSINE

Avatar utente
mipa
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1022
Iscritto il: 20 set 2010, 11:39

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da mipa » 5 gen 2011, 16:00

hamilton ha scritto:
pem ha scritto:
lemming ha scritto:Scusate, mi sono persa.
Il problema è che EJ è ricco, è gay o è anziano?
che cos' facendo il bimbo non ha i nonni vicini





i miei figli non hanno cuginetti :urka ... oddio come ho potuto metterli al mondo :buuu
madre snaturata fui
MIO FIGLIO NON HA I NONNI, MA HA AVUTO PER I PRIMI TRE ANNI DI VITA LA BISNONNA.
Cosa vince?!?! :x:
Vince una mamma come te!!! :bacio
Francesca 24 febbraio 2006

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da hamilton » 5 gen 2011, 16:14

mipa ha scritto:
hamilton ha scritto:
pem ha scritto:
lemming ha scritto:Scusate, mi sono persa.
Il problema è che EJ è ricco, è gay o è anziano?
che cos' facendo il bimbo non ha i nonni vicini





i miei figli non hanno cuginetti :urka ... oddio come ho potuto metterli al mondo :buuu
madre snaturata fui
MIO FIGLIO NON HA I NONNI, MA HA AVUTO PER I PRIMI TRE ANNI DI VITA LA BISNONNA.
Cosa vince?!?! :x:
Vince una mamma come te!!! :bacio
Mi stai giudicando per caso?!?!?!??!??! :che_dici


















:ahah :ahah :ahah
:hi hi hi hi
:bacio
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
mipa
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1022
Iscritto il: 20 set 2010, 11:39

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da mipa » 5 gen 2011, 16:15

EBBENE SI HAMI...sono recidiva!!! :ahah :ahah
Francesca 24 febbraio 2006

Avatar utente
Ecca79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4400
Iscritto il: 26 mar 2008, 11:57

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da Ecca79 » 5 gen 2011, 16:22

ely66 ha scritto:ecca, ma la società siamo NOI. o noi cambiamo modo di pensare o .. niente. restiamo lì. ok, non è che sia pro madri 70 enni eh??? ci sono limiti pure per me..
Eccolo, il nocciolo!!!!!! La società siamo NOI. Allora io mi chiedo e vi chiedo...PERCHE' è giusto cambiare modo di pensare? In nome di quale progresso? E se cambiamo, se ci evolviamo verso queste forme di famiglia del terzo millennio, dove lo mettiamo il limite oltre il quale ci si deve fermare? E questo limite, come lo decidiamo? Quello che vale per me, può non valere per te, giusto? Siamo mammiferi, la natura ci ha dotati di un età riproduttiva, e ci ha dotati di organi sessuali differenziati tra maschio e femmina per perpetuare la specie. Tutto ciò ha funzionato per migliaia di anni, oggi la medicina e la scienza riescono anche a sopperire alla maggior parte delle sterilità e questo però ha dato il via a "speculazioni" che sono andate oltre le intenzioni primarie...per questo dico che ho paura che in nome della libertà poi venga a mancare il freno e la situazione ci sfugga di mano...
Il BuonSenso Viene dall'Esperienza.Anche se L'Esperienza la Fai quando NON hai il BuonSenso.[cit. ]-23/10/09.Dodò c'è.

Avatar utente
pem
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16469
Iscritto il: 16 set 2005, 9:56

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da pem » 5 gen 2011, 16:31

quindi il problema è la pma? il forzare la natura? :perplesso


oh...ma guarda te dove siamo arrivati partendo dalla domanda iniziale...chi lo avrebbe mai detto? :fischia
M06 E07 amori di mamma

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da ely66 » 5 gen 2011, 16:33

Di questo ne avevamo parlato qualche pagina fa se non sbaglio, cioè della bioetica. e cmq senza la scienza, non avremmo l'amniocentesi, per esempio.
(o.t. senza i voli spaziali non avremmo i pennarelli e nemmeno i computer domestici o i cellulari che fanno quasi il caffè... eh la scienza... fine o.t.)

ma e.j. non ha partorito lui il figlio, siamo rimasti nel campo di un padre, una madre, biologici. poi che la madre non compaia nello stato di famiglia beh.. quante ce ne sono nel mondo? il figlio resta con il padre e bon, chiusa lì.
il "guaio" di questa vicenda è che e.j. è ricco quindi visibile, quindi fa vendere copie e fa far soldi agli editori, magari vende qualche intervistina e fa soldi ancora pure lui. poi è gay, uomo. quindi fa "ribrezzo", mentre se lo fa una gay, donna, beh lei può. e poi è vecchio, ha un'età che permette di fare soltanto il nonno.
a sto punto aggiungo, è inglese!!! così, tanto per fare poker.....
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da crucchina79 » 5 gen 2011, 16:43

Ecca79 ha scritto: Eccolo, il nocciolo!!!!!! La società siamo NOI. Allora io mi chiedo e vi chiedo...PERCHE' è giusto cambiare modo di pensare? In nome di quale progresso? E se cambiamo, se ci evolviamo verso queste forme di famiglia del terzo millennio, dove lo mettiamo il limite oltre il quale ci si deve fermare? E questo limite, come lo decidiamo? Quello che vale per me, può non valere per te, giusto? Siamo mammiferi, la natura ci ha dotati di un età riproduttiva, e ci ha dotati di organi sessuali differenziati tra maschio e femmina per perpetuare la specie. Tutto ciò ha funzionato per migliaia di anni, oggi la medicina e la scienza riescono anche a sopperire alla maggior parte delle sterilità e questo però ha dato il via a "speculazioni" che sono andate oltre le intenzioni primarie...per questo dico che ho paura che in nome della libertà poi venga a mancare il freno e la situazione ci sfugga di mano...
Se è per questo la natura prevede che i bambini con difficoltà, o handicap se così li vuoi chiamare, abbiamo problemi fisici per morire presto, in quanto non perfetti e non adatti alla conservazione della specie.... allora perchè non smettiamo di operare i down che nascono con problemi di cuore per esempio? Ha funzionato così per migliaia di anni -___-"""
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
Cuckoo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7198
Iscritto il: 17 ott 2005, 21:23

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da Cuckoo » 5 gen 2011, 16:50

Ma certo che si può giudicare EJ, in quanto uomo famoso che vive sotto i rilfettori, per me è una checca che ha fatto un sacco di soldi con canzoni più o meno belle, che a 60 e passa anni si è reso conto che la vita vola, e cosa resta di noi? Solo canzoni? Ci vuole un erede. E lui che può se l'è procurato. Sarà un buon padre? Ecchilosa...io mi chiedo ogni giorno se sono una buona madre...e non sono vecchia....
"Ci sono delusioni che fanno onore a chi riesce a viverle."
(Carlos Ruiz Zafón)

Avatar utente
Ecca79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4400
Iscritto il: 26 mar 2008, 11:57

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da Ecca79 » 5 gen 2011, 16:54

No Pem, il problema non è forzare la natura, ma QUANTO forzarla... fin dove è giusto e oltre quel punto no, e CHI lo decide in base a COSA. Vogliamo sostituirci alla natura ma alla fine non abbiamo la più pallida idea di dove questo ci porti.
Ely, io mi sono soffermata un po' di più sull'aspetto dei genitori anziani perchè questo mi pare fosse il tema primario del topic, anche se l'esempio era E.J. e non la Nannini. Per quel che riguarda Elton, ha adottato un figlio. Gay, uomo, anziano. E' un po' troppo per me. Che quel tatino stia meglio con lui che in orfanotrofio è, in linea di principio, possibile. Che stia meglio da Elton piuttosto che in una famiglia lontana dai riflettori, una famiglia "tradizionale", sarò tardona ma ho i miei dubbi. E non mi si venga a dire "ma quante famiglie cosidette normali nascondono soprusi abusi atrocità..." è un discorso talmente retorico, talmente ridicolo che non affronto neanche. Il problema è proprio alla base. Consentiamo ai sessant'enni di diventare genitori? Usiamo una discriminante per valutare caso per caso oppure avanti popolo? E se discriminiamo, in base a cosa lo facciamo? Perchè o tutti o nessuno, occhio. E questo è un problema.
Problema numero due. Consentiamo alle coppie gay (di uomino o donne che sia, ELy per me è uguale) di adottare? Lo consideriamo eticamente giusto? E se sì, in base a che cosa? E se no, perchè? E tutto quel marasma di situazioni "grigie"....leggi donne che cambiano sesso e che quindi divenano uomini poi si sposano con uomini che però erano donne e che magari mantengono l'utero e che poi restano incinti e che....AIUTOOOOO!!!!!!!! Io non so se riesco a farmi capire, ma è me fa paura l'ambiguità dei risvolti che certe decisioni possono creare.
Il BuonSenso Viene dall'Esperienza.Anche se L'Esperienza la Fai quando NON hai il BuonSenso.[cit. ]-23/10/09.Dodò c'è.

Avatar utente
Cornelia
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3486
Iscritto il: 13 mar 2006, 20:11

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da Cornelia » 5 gen 2011, 16:55

Ecca79 ha scritto: Eccolo, il nocciolo!!!!!! La società siamo NOI. Allora io mi chiedo e vi chiedo...PERCHE' è giusto cambiare modo di pensare? In nome di quale progresso? E se cambiamo, se ci evolviamo verso queste forme di famiglia del terzo millennio, dove lo mettiamo il limite oltre il quale ci si deve fermare? E questo limite, come lo decidiamo? Quello che vale per me, può non valere per te, giusto?
Quindi pensi che ponendo delle limitazioni puoi salvaguardare un modello di famiglia che va bene a te
ma non ad altri?
Ecca79 ha scritto: Siamo mammiferi, la natura ci ha dotati di un età riproduttiva, e ci ha dotati di organi sessuali differenziati tra maschio e femmina per perpetuare la specie.
Scientificamente l'età riproduttiva per un maschio non ha limite, se uno a 70 anni "gli regge la pompa" può
diventare benissimo padre. Quindi E.J se fosse etero e trovava la ragazza di 20 anni poteva riprodursi
ed era socialmente accettabile?
Ecca79 ha scritto: Tutto ciò ha funzionato per migliaia di anni, oggi la medicina e la scienza riescono anche a sopperire alla maggior parte delle sterilità e questo però ha dato il via a "speculazioni" che sono andate oltre le intenzioni primarie...per questo dico che ho paura che in nome della libertà poi venga a mancare il freno e la situazione ci sfugga di mano...
Quindi se tu stai male non vai dal medico ti affidi alla selezione naturale, se sono forte posso soppravivere
altrimenti pazienza tanto per migliaia di anni ha funzionato così.
Le mie bambine giocano su una stella
E' arrivato Gabriele 14/04/2011

CiKaBaR°Endometriosine°La Kessler delle ICSINE

Avatar utente
Ecca79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4400
Iscritto il: 26 mar 2008, 11:57

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da Ecca79 » 5 gen 2011, 16:57

crucchina79 ha scritto:
Ecca79 ha scritto: Eccolo, il nocciolo!!!!!! La società siamo NOI. Allora io mi chiedo e vi chiedo...PERCHE' è giusto cambiare modo di pensare? In nome di quale progresso? E se cambiamo, se ci evolviamo verso queste forme di famiglia del terzo millennio, dove lo mettiamo il limite oltre il quale ci si deve fermare? E questo limite, come lo decidiamo? Quello che vale per me, può non valere per te, giusto? Siamo mammiferi, la natura ci ha dotati di un età riproduttiva, e ci ha dotati di organi sessuali differenziati tra maschio e femmina per perpetuare la specie. Tutto ciò ha funzionato per migliaia di anni, oggi la medicina e la scienza riescono anche a sopperire alla maggior parte delle sterilità e questo però ha dato il via a "speculazioni" che sono andate oltre le intenzioni primarie...per questo dico che ho paura che in nome della libertà poi venga a mancare il freno e la situazione ci sfugga di mano...
Se è per questo la natura prevede che i bambini con difficoltà, o handicap se così li vuoi chiamare, abbiamo problemi fisici per morire presto, in quanto non perfetti e non adatti alla conservazione della specie.... allora perchè non smettiamo di operare i down che nascono con problemi di cuore per esempio? Ha funzionato così per migliaia di anni -___-"""
Ma...lo RIPETO....non ho detto che FORZARE la natura sia eticamente sbagliato a priori, ho detto che dobbiamo porci dei limiti!!!!!!! Perchè pure prendere l'aspirina per il mal di desta allora è una forzatura. Dai, cerchiamo di capirci.
Il BuonSenso Viene dall'Esperienza.Anche se L'Esperienza la Fai quando NON hai il BuonSenso.[cit. ]-23/10/09.Dodò c'è.

Avatar utente
pem
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16469
Iscritto il: 16 set 2005, 9:56

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da pem » 5 gen 2011, 17:00

No Pem, il problema non è forzare la natura, ma QUANTO forzarla... fin dove è giusto e oltre quel punto no, e CHI lo decide in base a COSA. Vogliamo sostituirci alla natura ma alla fine non abbiamo la più pallida idea di dove questo ci porti.

ah se decidi TU x la vita di un altro va bene, ma se decide da solo no?
:che_dici

per il resto quoto cornelia, parola x parola.
M06 E07 amori di mamma

Avatar utente
Cuckoo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7198
Iscritto il: 17 ott 2005, 21:23

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da Cuckoo » 5 gen 2011, 17:01

Io ecca condivido ciò che dici, ormai tutto è lecito, tutto è permesso, tutto deve passare per normale. Io ho il mio concetto di normalità, che è molto antico forse, ma non mi ritengo ottusa o retrograda. Mi apro a queste nuove realtà...e dò il mio giudizio, per la Mia etica, per il mio modo di vedere. Ormai siamo in una società in cui tutto è lecito, è normale che un politico vada con le minorenni e poi si vanti che è meglio così che essere gay, è lecito che quell'altro vada a trans e a farsi di coca coi soldi dei contribuenti, è normale che una settantenne (no forse ne aveva 67) diventi madre, è normale che si vada in vacanza in Thailandia a cercare bambine, è normale che a chi evade per milioni non succede nulla, mentre se non paghi 100 euro di una multa ti fermano l'auto....pufff....è tutto normale...e giusto soprattutto. :perplesso
"Ci sono delusioni che fanno onore a chi riesce a viverle."
(Carlos Ruiz Zafón)

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da pao pao » 5 gen 2011, 17:02

ely66 ha scritto: il "guaio" di questa vicenda è che e.j. è ricco quindi visibile, quindi fa vendere copie e fa far soldi agli editori, magari vende qualche intervistina e fa soldi ancora pure lui. poi è gay, uomo. quindi fa "ribrezzo", mentre se lo fa una gay, donna, beh lei può. e poi è vecchio, ha un'età che permette di fare soltanto il nonno.
a sto punto aggiungo, è inglese!!! così, tanto per fare poker.....
Ed è pure nobile, dato che gli han doto il titolo di baronetto! Pokerissimo!
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Avatar utente
Ecca79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4400
Iscritto il: 26 mar 2008, 11:57

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da Ecca79 » 5 gen 2011, 17:02

Cornelia ha scritto:
Ecca79 ha scritto: Eccolo, il nocciolo!!!!!! La società siamo NOI. Allora io mi chiedo e vi chiedo...PERCHE' è giusto cambiare modo di pensare? In nome di quale progresso? E se cambiamo, se ci evolviamo verso queste forme di famiglia del terzo millennio, dove lo mettiamo il limite oltre il quale ci si deve fermare? E questo limite, come lo decidiamo? Quello che vale per me, può non valere per te, giusto?
Quindi pensi che ponendo delle limitazioni puoi salvaguardare un modello di famiglia che va bene a te
ma non ad altri?

Non so se è un modello di famiglia che va bene a me. Un uomo e una donna fanno figli. Punto. Se disquisiamo su questo, allora può essere che il cielo per me è blu e per te è viola a pois verdi, tutto è un opinione allora.
Ecca79 ha scritto: Siamo mammiferi, la natura ci ha dotati di un età riproduttiva, e ci ha dotati di organi sessuali differenziati tra maschio e femmina per perpetuare la specie.
Scientificamente l'età riproduttiva per un maschio non ha limite, se uno a 70 anni "gli regge la pompa" può
diventare benissimo padre. Quindi E.J se fosse etero e trovava la ragazza di 20 anni poteva riprodursi
ed era socialmente accettabile?

Appunto. Dipende dal contesto. Un padre settantenne e una madre ventenne per me può anche funzionare. Lo zio di mio marito ha quasi settant'anni, un figlio di cinque e una moglie di trenta. Forse non vedrà mai l'esame di maturità di suo figlio, ma ha una madre perfettamente in grado di badare a lui. Se invece mi parli di utero in affitto...di una donna-incubatrice che vende a Elton suo figlio...oddio...non mi far rispondere.
Ecca79 ha scritto: Tutto ciò ha funzionato per migliaia di anni, oggi la medicina e la scienza riescono anche a sopperire alla maggior parte delle sterilità e questo però ha dato il via a "speculazioni" che sono andate oltre le intenzioni primarie...per questo dico che ho paura che in nome della libertà poi venga a mancare il freno e la situazione ci sfugga di mano...
Quindi se tu stai male non vai dal medico ti affidi alla selezione naturale, se sono forte posso soppravivere
altrimenti pazienza tanto per migliaia di anni ha funzionato così.
RI-RI-RI-RI-PETO ho detto che non sono contraria al progresso scientifico, sono contraria alle speculazioni che tale progresso potrebbe consentire se non ci si pongono dei limiti. Ma non è abbastanza chiaro?
Il BuonSenso Viene dall'Esperienza.Anche se L'Esperienza la Fai quando NON hai il BuonSenso.[cit. ]-23/10/09.Dodò c'è.

Avatar utente
Ecca79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4400
Iscritto il: 26 mar 2008, 11:57

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da Ecca79 » 5 gen 2011, 17:03

Ho quotato da sckif... :risatina:
Il BuonSenso Viene dall'Esperienza.Anche se L'Esperienza la Fai quando NON hai il BuonSenso.[cit. ]-23/10/09.Dodò c'è.

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da ely66 » 5 gen 2011, 17:03

Consentiamo ai sessant'enni di diventare genitori?
L'ho già scritto
charlie chaplin divenne padre a 73 anni (ed era il 10o figlio)
anthony quinn divenne padre a 81 anni (ed era il 13esimo figlio)
pablo picasso divenne padre a 68 anni (ed era la 5a figlia)
e non hanno avuto aiuti, o pma o ... oddio forse il viagra, ma che ne so io??

non erano esattamente giovincelli.

quindi a questi, via, zacccc non si può, lo abbiamo deciso noi.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Ecca79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4400
Iscritto il: 26 mar 2008, 11:57

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da Ecca79 » 5 gen 2011, 17:04

pem ha scritto:
No Pem, il problema non è forzare la natura, ma QUANTO forzarla... fin dove è giusto e oltre quel punto no, e CHI lo decide in base a COSA. Vogliamo sostituirci alla natura ma alla fine non abbiamo la più pallida idea di dove questo ci porti.

ah se decidi TU x la vita di un altro va bene, ma se decide da solo no?
:che_dici

per il resto quoto cornelia, parola x parola.
Ma cos'è che decido IO? Ma...ma...non capisco...
Il BuonSenso Viene dall'Esperienza.Anche se L'Esperienza la Fai quando NON hai il BuonSenso.[cit. ]-23/10/09.Dodò c'è.

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”