GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

frequentate assiduamente persone di altre culture?

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: frequentate assiduamente persone di altre culture?

Messaggio da laura s » 29 gen 2014, 22:42

Ely ma sei tu o è Gaia?
Non è da te come modo di scrivere.
Per la mancanza di punteggiatura, le frasi lunghe, gli erroretti di coordinazione degli aggettivi, la mancanza delle maiuscole.

:perplesso :perplesso :perplesso

Solo il boh ci sta con Ely.

Mmmhhhh....
Approposito di religione, qui ci va l'esorcista!!

:prete:
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: frequentate assiduamente persone di altre culture?

Messaggio da laura s » 29 gen 2014, 22:45

Pardon noto che le maiuscole non le metti MAI non ci avevo mai fatto caso! :ahah :ahah :ahah

Ok va bene stasera sarò troppo stanca mi ritiro! :mi_arrendo:
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: frequentate assiduamente persone di altre culture?

Messaggio da ely66 » 29 gen 2014, 22:54

sto usando il netbook al buio. non vedo un tubo e scrivo con rimembranze della dattilografia a 10 dita.
non ci saranno tutte le lettere, ma il senso c'è. sorry.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: frequentate assiduamente persone di altre culture?

Messaggio da laura s » 29 gen 2014, 23:00

ely66 ha scritto:sto usando il netbook al buio. non vedo un tubo e scrivo con rimembranze della dattilografia a 10 dita.
non ci saranno tutte le lettere, ma il senso c'è. sorry.
Apperò allora un peletto oramai ti conosco!! :risatina:

Mi fa ridere pensare che dopo anni ti sgamo se scrivi al buio ma ancora ci scriviamo post su post senza reciprocamente capirci.
Cane e gatto.
Io sono il gatto però!
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: frequentate assiduamente persone di altre culture?

Messaggio da ely66 » 29 gen 2014, 23:05

preferisco il cane. meno male che non l'hai scelto.
e malgrado il buio, c'è scritto chiaro quello che pensavo. ma tant'è.
adios, vado a leggermi un po' di giornali.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: frequentate assiduamente persone di altre culture?

Messaggio da hamilton » 30 gen 2014, 10:14

laura s ha scritto:Ely ma sei tu o è Gaia?
Non è da te come modo di scrivere.
Per la mancanza di punteggiatura, le frasi lunghe, gli erroretti di coordinazione degli aggettivi, la mancanza delle maiuscole.

:perplesso :perplesso :perplesso

Solo il boh ci sta con Ely.

Mmmhhhh....
Approposito di religione, qui ci va l'esorcista!!

:prete:
:urka :urka

:caduta_sedia: :caduta_sedia: :caduta_sedia:
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: frequentate assiduamente persone di altre culture?

Messaggio da lalat » 30 gen 2014, 10:49

ely66 ha scritto:
quando avrà la cacarella di stare per partire per il nulla eterno
:urka
mai pensato nulla del genere, ma proprio per niente.
Beh anche io l'ho inteso così il tuo intervento a dire il vero. Quanto ad avere dubbi ... scusa ma mi pare ovvio ...
Io invece mi pongo una domanda e la pongo a chi crede: cosa spinge chi è cattolico ad aver eun istintivo distacco e una antipatia verso chi non crede? E negli anni mi sono data la seguente risposta: paura che chi non crede possa decidere che siano leciti crimini gravissimi nei confronti della vita, ovvero che non esiste un'etica indipendente da un imprinting religioso ... ovvero, chi non riceve alcun imprinting religioso da bambino è potenzialemente una perosna pericolosa per la società.
Istintivamente mi viene da pensare: non è vero, chi è ateo non è necesariamente una cattiva persona ... è impossibile non pensare che un'etica e una morale di fondo siano istintive negli uomini.
Ma ... se andiamo a guardare popolazioni che hanno costumi e religioni molto diversi perché appartengono a minoranze ... come si dice ... tipo gli indicìgeni dell'amazzonia o altre tribù che mai sono entrate in contatto con l'uomo occidentale ... allora lì le cose si complicano perché in certe popolazioni permangono delle regole che sono in antitesi con le leggi etiche e morali che io mi sento di rispettare.
E quindi non sono più così certa che la religione abbia un'influenza positiva (pur con tutte le sue contraddizioni dovute alla vetustà di riti e imposizioni).
E si capisce pure il perché le leggi vengano sempre commentate e approvate, anche se non legalmente, dalla chiesa.
Le religioni sono una sorta di "controllo ulteriore" sulla società, una specie di deterrente, di coaudiuvante se vogliamo ...
E quindi in questo senso, per se da atea potrebbe non importamente niente, penso che una rimodernamenteo della chiesa e un adattamento alla società di oggi sia necessario per poter continuare a svolgere un ruolo utile all'interno della società.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: frequentate assiduamente persone di altre culture?

Messaggio da ely66 » 30 gen 2014, 11:28

cosa spinge chi è cattolico ad aver eun istintivo distacco e una antipatia verso chi non crede?
e questo da cosa l'hai dedotto?
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
dottbaby
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 9076
Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46

Re: frequentate assiduamente persone di altre culture?

Messaggio da dottbaby » 30 gen 2014, 12:34

Premesso che io sono agnostica (atea no, diciamo che lascio la porta aperta alla possibilità che qualcuno possa esserci), che ho amici, sia cattolici praticanti, che di altre religioni, che ascolto volentieri anche i tanto temuti testimoni di geova, che il mio compagno è credente e per rispetto a lui la bimba è stata battezzata e segue a scuola le ore di religione...
ma quanta intolleranza sto leggendo in alcuni interventi contro i cattolici, praticanti o meno che siano?
e quanta intransigenza da parte di chi si professa ateo...ma vivere e lasciar vivere no?

Ovvio che non parlo di massimi sistemi, ma di rapporti fra persone comuni, prima che si tiri fuori di nuovo il discorso sull'influenza del Vaticano nella politica italiana (che peraltro mi par di ricordare non sia un caso isolato nel mondo, anche con riferimento ad altre chiese)
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: frequentate assiduamente persone di altre culture?

Messaggio da lalat » 30 gen 2014, 12:40

ely66 ha scritto:
cosa spinge chi è cattolico ad aver eun istintivo distacco e una antipatia verso chi non crede?
e questo da cosa l'hai dedotto?
Dal fatto che quando ero bambina mi prendevano sempre in giro e mi escludevano dai giochi dicendo che sarei andata all'inferno ... ad esempio. Ora le stesse bambine sono cresciute sono diventate più civili e democratiche oppure fanno finta secondo te?
Obiettivamente ... mi sembra che un po' migliori le cose lo siano per i miei figli ... poiché non sono soli, ce ne sono molti come loro ... ai miei tempi ero una mosca bianca ... meno male che non ero mancina.
Comunque mi interessava più una risposta al ragionamento che ho fatto dopo quella frase.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
inga
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2743
Iscritto il: 18 nov 2005, 10:38

Re: frequentate assiduamente persone di altre culture?

Messaggio da inga » 30 gen 2014, 12:41

Boh! Personalmente non mi sento affatto offesa o altro perché giustamente ognuno esprime la propria visione.
Io preferisco però parlare di spiritualità piuttosto che di religione. Alla fine, qualsiasi religione si decida di abbracciare, si parte dal concetto di credere nel non manifestato , di credere a qualcosa che é invisibile agli occhi e non ha forma.
A me affascina molto questo aspetto.
Divertirsi é un modo intelligente di migliorare il proprio aspetto

Avatar utente
inga
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2743
Iscritto il: 18 nov 2005, 10:38

Re: frequentate assiduamente persone di altre culture?

Messaggio da inga » 30 gen 2014, 12:44

lalat ha scritto:
ely66 ha scritto:
cosa spinge chi è cattolico ad aver eun istintivo distacco e una antipatia verso chi non crede?
e questo da cosa l'hai dedotto?
Dal fatto che quando ero bambina mi prendevano sempre in giro e mi escludevano dai giochi dicendo che sarei andata all'inferno ... ad esempio. Ora le stesse bambine sono cresciute sono diventate più civili e democratiche oppure fanno finta secondo te?
Obiettivamente ... mi sembra che un po' migliori le cose lo siano per i miei figli ... poiché non sono soli, ce ne sono molti come loro ... ai miei tempi ero una mosca bianca ... meno male che non ero mancina.
Comunque mi interessava più una risposta al ragionamento che ho fatto dopo quella frase.
Scusa ma quindi tu separi le 2 cose? Ovvero tra chi crede oppure no?
Qui centra il carattere delle persone. Se son stro@@e rimangono tali a prescindere dal loro credo
Divertirsi é un modo intelligente di migliorare il proprio aspetto

Avatar utente
inga
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2743
Iscritto il: 18 nov 2005, 10:38

Re: frequentate assiduamente persone di altre culture?

Messaggio da inga » 30 gen 2014, 12:57

E comunque mi é venuto in mente un episodio al contrario : quando ero piccola ed andavo a catechismo dovevo farlo di nascosto dai miei nonni. Entrambi atei. Mia nonna comunque rispettava il fatto che io andassi a catechismo, mio nonno invece non voleva proprio :risatina: ricordo ancora i suoi improperi in lingua francese quando scopriva invece che frequentavo!!!! :risatina:

La cresima invece l ho fatta a 20 anni e lui non c era più, quindi non si é potuto nemmeno inca@@are!
Divertirsi é un modo intelligente di migliorare il proprio aspetto

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: frequentate assiduamente persone di altre culture?

Messaggio da ely66 » 30 gen 2014, 13:06

Lalat parli di 40 anni fa, quando nemmeno c'erano coppie divorziate ad esempio.
Le tue "amiche" sono cresciute e sono rimaste uguali o fingono? non lo so, ma so che una stronxa non cambia con gli anni, anzi di solito peggiora (ho le prove e non parlo di me :prr )

p.s. il mio compagno di banco era mancino, mai pensato niente di niente. se non delle grandi litigate perchè io gli coprivo il quaderno, dato che lui era alla mia destra :risatina:
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: frequentate assiduamente persone di altre culture?

Messaggio da lalat » 30 gen 2014, 13:51

Una volta, quando ero in terza e tutti i miei compagni avrebbero fatto al comunione il prete della parrocchia era venuto in classe e mi aveva detto una frase del tipo che non dovevo andare via dalla comuità a cui appartenevo e che rifiutando di fare la comunione dimostravo questo perché la comunione era la comune unione. Una vergogna unica ... a casa lo ho raccontato ai mieie così mia mamma (facendomi vergognare ancora di più :impiccata: ) andò dal prete a dirgli che primo comunione vuol dire comunione con gesù e non comunione con gli altri e secondo che doveva farsi i ca. suoi. :risatina:
Comunque era una vitaccia eh!
Riguardo il mancinismo ... ai miei tempi c'era ancora qualcuno che correggeva i mancini perché sosteneva che la mano sinistra era la mano del diavolo ... per questo ho detto meno male che non ero mancina :risatina:
Poi ho cambiato (casa) e parrocchia ... la stessa di mio marito. Lì c'era un prete che era un tesoro, veniva personalmente a prendermi a casa mia per farmi partecipare alle riunioni, spettacoli e al campeggio :risatina: ... senza criticarmi ... anzi ... siamo onesti criticandomi poco ... senza obligarmi o ricattarmi ha cercato di farmi entrare nella comunità cattolica che ho frequentato assiduamente per tutte le scuole medie senza pensare mai a "convertirmi". Non so se ci ha "provato" oppure se voleva semplicemente tenere assieme occupati i ragazzi adolescenti in un periodo in cui girava l'eroina ...
Adesso è tutto più semplice ... credo.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: frequentate assiduamente persone di altre culture?

Messaggio da ci610 » 30 gen 2014, 13:58

dottbaby ha scritto:Premesso che io sono agnostica (atea no, diciamo che lascio la porta aperta alla possibilità che qualcuno possa esserci), che ho amici, sia cattolici praticanti, che di altre religioni, che ascolto volentieri anche i tanto temuti testimoni di geova, che il mio compagno è credente e per rispetto a lui la bimba è stata battezzata e segue a scuola le ore di religione...
ma quanta intolleranza sto leggendo in alcuni interventi contro i cattolici, praticanti o meno che siano?
e quanta intransigenza da parte di chi si professa ateo...ma vivere e lasciar vivere no?

Ovvio che non parlo di massimi sistemi, ma di rapporti fra persone comuni, prima che si tiri fuori di nuovo il discorso sull'influenza del Vaticano nella politica italiana (che peraltro mi par di ricordare non sia un caso isolato nel mondo, anche con riferimento ad altre chiese)

la mia è una provocazione, a me che i cattolici convivano o meno non mi cambia nulla
è una provocazione per far provare come si sta quando ci si trova dall'altra parte come capita oggi ad esempio a tanti omosessuali
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
DadaEle
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5666
Iscritto il: 10 nov 2005, 13:47

Re: frequentate assiduamente persone di altre culture?

Messaggio da DadaEle » 30 gen 2014, 15:23

Giuro che sono sempre più allibita.... non riesco a partecipare bene, ho un lavoro che scade domani e la piccola con l'influenza ......

Ma i luoghi comuni che ho letto qua, mai...mai mi sono stati detti a voce.

Lalat, tu hai avuto la sfortuna di incontrare i classici bambini "cattivi", come tanti ce ne sono stati, ce ne sono e ce ne saranno... Da me prendevano in giro una bimba cicciottella...ero una delle poche che la difendeva (magari presagivo che da grande la cicciottella sarei stata io :che_dici )...
Da qua a generalizzare dopo tanti anni con quella domanda offensiva...ne passa eh!

Ci, ma che gusto c'è? Mi sembra che qua hai incontrato persone che hanno risposto a varie domande con rispetto ed educazione...perchè provocare "qua"...???

Veramente ci sono così tanti pergiudizi verso i cattolici che manco me li immaginavo.. Mi sembra davvero che "noi" siamo molto più capaci di metterci in discussione ed andare incontro agli altri...

Ovvio che credenti e non credenti abbiano o possano avere (rispetto a ciò che diceva Lalat) opinioni diversi su temi importanti...Ma perchè io, cattolica, dovrei sentirmi superiore, più brava, più giusta? Io credo che questo sia il giusto cammino, per questo con tutti i miei limiti lo percorro, ma non mi metto a fare confronti o a considerare diverso chi ne fa un altro...
Ma davvero c'è qualcuno che pensa che i cattolici ritengano gli atei delle persone di minor valore???

Boh e ancora boh....
Elena, mamma di Michele 01/01/05 (3,850 kg, 52 cm), Francesco 01/11/07 (4,800 kg, 53 cm) e Chiara 07/09/11 (3,960 kg, 51 cm)

Avatar utente
DadaEle
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5666
Iscritto il: 10 nov 2005, 13:47

Re: frequentate assiduamente persone di altre culture?

Messaggio da DadaEle » 30 gen 2014, 15:27

Se poi vogliamo tornare al referendum della pma, davvero CI...io credo che i cattolici siano stati UNA delle pedine che hanno dato il frutto che ne è venuto...

A ME, e ripeto me...che conosco persone che hanno intrapreso il percorso pma ed altre che hanno fatto un tentativo e rinunciato subito...non spaventa la cosa in se, mi spaventa (come in altri campi) che possa non esserci una regolamentazione a ciò che la scienza può o potrà fare... E questo credo che sia un discorso, giusto o sbagliato, molto personale che può riguardare un parco molto più ampio di persone che non i soli cattolici....

Sinceramente, provare un'acredine così indistinta verso una massa di persone informe, come se fosse un gregge di pecore, non mi sembra porti a nulla di buono...per chi lo prova e per chi lo "riceve"...
Elena, mamma di Michele 01/01/05 (3,850 kg, 52 cm), Francesco 01/11/07 (4,800 kg, 53 cm) e Chiara 07/09/11 (3,960 kg, 51 cm)

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: frequentate assiduamente persone di altre culture?

Messaggio da ci610 » 30 gen 2014, 15:37

DadaEle ha scritto:Giuro che sono sempre più allibita.... non riesco a partecipare bene, ho un lavoro che scade domani e la piccola con l'influenza ......

Ma i luoghi comuni che ho letto qua, mai...mai mi sono stati detti a voce.

Lalat, tu hai avuto la sfortuna di incontrare i classici bambini "cattivi", come tanti ce ne sono stati, ce ne sono e ce ne saranno... Da me prendevano in giro una bimba cicciottella...ero una delle poche che la difendeva (magari presagivo che da grande la cicciottella sarei stata io :che_dici )...
Da qua a generalizzare dopo tanti anni con quella domanda offensiva...ne passa eh!

Ci, ma che gusto c'è? Mi sembra che qua hai incontrato persone che hanno risposto a varie domande con rispetto ed educazione...perchè provocare "qua"...???

Veramente ci sono così tanti pergiudizi verso i cattolici che manco me li immaginavo.. Mi sembra davvero che "noi" siamo molto più capaci di metterci in discussione ed andare incontro agli altri...

Ovvio che credenti e non credenti abbiano o possano avere (rispetto a ciò che diceva Lalat) opinioni diversi su temi importanti...Ma perchè io, cattolica, dovrei sentirmi superiore, più brava, più giusta? Io credo che questo sia il giusto cammino, per questo con tutti i miei limiti lo percorro, ma non mi metto a fare confronti o a considerare diverso chi ne fa un altro...
Ma davvero c'è qualcuno che pensa che i cattolici ritengano gli atei delle persone di minor valore???

Boh e ancora boh....

si, io lo penso, penso che molti cattolici siano forti delle loro convinzioni e che cerchino continuamente di convertirci
è capitato anche qui, su questo forum, quando abbiamo discusso di temi importanti la posizione dei cattolici non è stata "io non lo farei perchè penso così o cosà" ma "io sono contraria a:....)
non so se mi sono spiegata
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: frequentate assiduamente persone di altre culture?

Messaggio da floddi » 30 gen 2014, 15:37

ci610 ha scritto:
dottbaby ha scritto:Premesso che io sono agnostica (atea no, diciamo che lascio la porta aperta alla possibilità che qualcuno possa esserci), che ho amici, sia cattolici praticanti, che di altre religioni, che ascolto volentieri anche i tanto temuti testimoni di geova, che il mio compagno è credente e per rispetto a lui la bimba è stata battezzata e segue a scuola le ore di religione...
ma quanta intolleranza sto leggendo in alcuni interventi contro i cattolici, praticanti o meno che siano?
e quanta intransigenza da parte di chi si professa ateo...ma vivere e lasciar vivere no?

Ovvio che non parlo di massimi sistemi, ma di rapporti fra persone comuni, prima che si tiri fuori di nuovo il discorso sull'influenza del Vaticano nella politica italiana (che peraltro mi par di ricordare non sia un caso isolato nel mondo, anche con riferimento ad altre chiese)

la mia è una provocazione, a me che i cattolici convivano o meno non mi cambia nulla
è una provocazione per far provare come si sta quando ci si trova dall'altra parte come capita oggi ad esempio a tanti omosessuali
ma mi pare che tu ti sia sposata in chiesa o sbaglio?
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”