


Messaggio da floddi » 17 giu 2013, 9:48
Messaggio da hamilton » 17 giu 2013, 9:48
Messaggio da ci610 » 17 giu 2013, 9:50
floddi ha scritto:perfettoe allora perchè non l'hai scritto in questo post?ci610 ha scritto:floddi ma che vai blaterando? io non seguo nessuno, siete tu ed ari che vi fate gli avvocati reciprocamente
e lo ripeto, se non fosse ancora chiaro, della lista trovo cafone inserire il nome del negozio all'interno della partecipazione, così come trovo cafone scriverci il codice iban o il sito dal quale pagare con paypal
preferisco chi lascia libertà di scelta, poi se proprio non so che regalare, chiamo gli sposi e gli chiedo se hanno fatto una lista
perchè l'hai tirato fuori solo dopo che io ho linkato l'altro topic?
Io non ho mai visto nessun biglietto dentro alle partecipazioni, da noi non si usa.
Messaggio da ci610 » 17 giu 2013, 9:51
floddi ha scritto:e sul fatto che non segui nessuno........![]()
![]()
Messaggio da floddi » 17 giu 2013, 9:53
sei uno spasso!!!hamilton ha scritto:Floddi, quando ti scaldi perdi davvero il lume della ragione.
![]()
Se leggi il mio primo intervento ho scritto di quanto sia squallido secondo me ricevere una mail con l'iban degli sposi.
Il resto l'avete fatto voi.
Se poi Ari si vuole a mettere a disquisire di liste di nozze che non ha mai fatto, ben venga, io di solito di argomenti di cui non ho esperienza me ne sto zitta.
Messaggio da floddi » 17 giu 2013, 9:54
manco io, per la precisione.ci610 ha scritto:floddi ha scritto:e sul fatto che non segui nessuno........![]()
![]()
fino a prova contraria io il kiul a mollo nella piscina di Hamilton non l'ho mai messo eh
Messaggio da ci610 » 17 giu 2013, 9:55
floddi ha scritto:manco io, per la precisione.ci610 ha scritto:floddi ha scritto:e sul fatto che non segui nessuno........![]()
![]()
fino a prova contraria io il kiul a mollo nella piscina di Hamilton non l'ho mai messo eh
Messaggio da floddi » 17 giu 2013, 9:56
hamilton, così...solo per ricordarti una delle varie risposte che mi hai dato...ne vuoi altre?hamilton ha scritto:Questo a casa mia si chiama fare i conti della serva.floddi ha scritto:Sposarsi è una spesa enorme, è il minimo reglare almeno il doppio di quello che gli sposi spendono a testa, questo perlomeno mi è stato insegnato.
Se non ti va bene quello che gli sposi hanno deciso, si può mandare un mazzo di fiori come ha detto qualcuno o far recapitare il solito regalo pacchiano in argento e crsitallo che mai userai ma NON vai alla cerimonia. Si chiama coerenza.
Messaggio da floddi » 17 giu 2013, 9:56
si, ma non io.ci610 ha scritto:floddi ha scritto:manco io, per la precisione.ci610 ha scritto:floddi ha scritto:e sul fatto che non segui nessuno........![]()
![]()
fino a prova contraria io il kiul a mollo nella piscina di Hamilton non l'ho mai messo eh
qualcun altra sì
Messaggio da Antolina80 » 17 giu 2013, 10:07
Messaggio da floddi » 17 giu 2013, 10:09
per qualcuno si.Antolina80 ha scritto:Giulia80, Io anche ho messo l'iban dell'agenzia nelle partecipazioniproprio perchè volevo evitare telefonate a me o, peggio, ai miei di gente che chiedeva cosa volessimo. Cosa che è successa ugualmente...
Però le fedi, anche se in teoria è usanza che le paghino i testimoni, ce le siamo pagate da soli. I testimoni erano mia sorella e mio cognato e mi sembrava ridicolo chiedere in regalo qualcosa che avrebbero pagato i nostri genitori! E comunque sono costate nemmeno 200 euro l'una...
Tornando al discorso regalo, sono d'accordissimo con Frab. Aggiungo che secondo me il matrimonio dovrebbe essere il giorno degli sposi, invece sono sempre gli invitati che si lamentano come se l'evento fosse stato creato per loro. Se non vi piace il cibo, la lista nozze, la durata della messa, il dress code pazienza. Vuol dire che quando vi sposerete farete le cose come piace a voi. E' un sacrificio così enorme fare contente due persone?
Messaggio da floddi » 17 giu 2013, 10:11
Messaggio da Ari » 17 giu 2013, 10:13
rimane il fatto che io non ho mai fatto trenino con hamilton nemmeno quando sono andata a pocciare il cu*o nella sua piscina.floddi ha scritto:si, ma non io.ci610 ha scritto:floddi ha scritto:manco io, per la precisione.ci610 ha scritto:floddi ha scritto:e sul fatto che non segui nessuno........![]()
![]()
fino a prova contraria io il kiul a mollo nella piscina di Hamilton non l'ho mai messo eh
qualcun altra sì
Messaggio da Giulia80 » 17 giu 2013, 10:16
per carità. ognuno fa quello che vuole e bon. io lo trovo di cattivo gusto e francamente anche un po' ridicolo. penso che ci si ritrovi a celebrare una giornata quando in realtà il matrimonio è ogni giorno di tutta la vita. e trovo riduttivo e poco ambizioso chiamarlo "il giorno più bello".floddi ha scritto:e poi un'ultima cosa, ognuno ha il diritto di fare il matrimonio che sogna, non è il nostro, vostro matrimonio.
Cosa importa se convivono da 2,3,10 anni?
se volgiono sposarsi in bianco, in rosso, in blu, lo facciano!
Chissene.
io trovo che sia di una maleducazione spropositata chiedere un regalo a fronte dell'invito a nozze. non è che non è corretto, o almeno non solo. è proprio una maleducazione. se mi inviti è perchè ti fa piacere, non perchè vuoi qualcosa da me.floddi ha scritto:Certo, non reputo corretto, ma non cafone, semplicemnte NON CORRETTO, imporre una cifra, 1.200 euro con i tempi che corrono sono troppi.
Messaggio da primomaggio » 17 giu 2013, 10:18
Messaggio da ci610 » 17 giu 2013, 10:19
Messaggio da Giulia80 » 17 giu 2013, 10:24
non è mai un reato fare una cosa che ti fa contento, ma non è un tuo diritto chiedere a me di farti contento. tu mi inviti e io posso decidere di non partecipare, ma non è corretto chiedermi un regalo.floddi ha scritto:per qualcuno si.Antolina80 ha scritto:Giulia80, Io anche ho messo l'iban dell'agenzia nelle partecipazioniproprio perchè volevo evitare telefonate a me o, peggio, ai miei di gente che chiedeva cosa volessimo. Cosa che è successa ugualmente...
Però le fedi, anche se in teoria è usanza che le paghino i testimoni, ce le siamo pagate da soli. I testimoni erano mia sorella e mio cognato e mi sembrava ridicolo chiedere in regalo qualcosa che avrebbero pagato i nostri genitori! E comunque sono costate nemmeno 200 euro l'una...
Tornando al discorso regalo, sono d'accordissimo con Frab. Aggiungo che secondo me il matrimonio dovrebbe essere il giorno degli sposi, invece sono sempre gli invitati che si lamentano come se l'evento fosse stato creato per loro. Se non vi piace il cibo, la lista nozze, la durata della messa, il dress code pazienza. Vuol dire che quando vi sposerete farete le cose come piace a voi. E' un sacrificio così enorme fare contente due persone?
a me sembra assurdo ma è così.
Messaggio da floddi » 17 giu 2013, 10:26
ribadisco che io non ho mai visto i bigliettini di cui parlate, nè tanto meno il bonifico.Giulia80 ha scritto:per carità. ognuno fa quello che vuole e bon. io lo trovo di cattivo gusto e francamente anche un po' ridicolo. penso che ci si ritrovi a celebrare una giornata quando in realtà il matrimonio è ogni giorno di tutta la vita. e trovo riduttivo e poco ambizioso chiamarlo "il giorno più bello".floddi ha scritto:e poi un'ultima cosa, ognuno ha il diritto di fare il matrimonio che sogna, non è il nostro, vostro matrimonio.
Cosa importa se convivono da 2,3,10 anni?
se volgiono sposarsi in bianco, in rosso, in blu, lo facciano!
Chissene.
questa è la mia opinione, che non modifica certo lo stato delle cose, ma è mia.
io trovo che sia di una maleducazione spropositata chiedere un regalo a fronte dell'invito a nozze. non è che non è corretto, o almeno non solo. è proprio una maleducazione. se mi inviti è perchè ti fa piacere, non perchè vuoi qualcosa da me.floddi ha scritto:Certo, non reputo corretto, ma non cafone, semplicemnte NON CORRETTO, imporre una cifra, 1.200 euro con i tempi che corrono sono troppi.
e la cafonata è quella di mettere nella partecipazione il biglietto della lista viaggio o della lista nozze. i regali non si chiedono. o te li fanno o non te li fanno, ma non sono dovuti. e quando ti viene chiesto cosa vuoi, non chiedi delle cose spropositate.
ma forse sono io che di nuovo sono vecchio stampo. a me hanno insegnato che si ti viene offerto qualcosa si accetta solo se l'altro insiste; e soprattutto non si chiede niente in regalo, a meno di grandissima confidenza e anche in quel caso, con grande modestia.
sentirmi dire che se non voglio partecipare alla lista viaggio come indicato nella partecipazione, mi viene concesso di fare una cosa più personale indicandomi cosa e quanto, mi ha veramente fatto venire il latte alle ginocchia.
Messaggio da floddi » 17 giu 2013, 10:27
Ritorniamo sul buon senso, basterebbe quello.primomaggio ha scritto:Ecco, io sono di parere del tutto opposto ad Antolina.
Io penso che ognuno sia libero di fare il matrimonio che gli pare, ma esiste anche il rispetto degli altri. Non è che siccome sei invitato ad un matrimonio, questo ti metta in obbligo di accettare qualsiasi cosa passi per la testa delle persone che quel giorno convolano. Cioè, sarà pure tradizione che le fedi siano regalate dai testimoni, ma allora ti poni la domanda se è il caso di fare una spesa di 1.200 €, tanto per fare un esempio. Non costringi gli ospiti in un pomeriggio di agosto ad aspettare che tu finisca di fare il servizio fotografico prima di accedere al ristorante, costringendoli a stare nello spazio antistante il ristorante, sotto il sole, alle 13 del pomeriggio. Quindi fai la lista? Bene, prevedi cavolate da poche decine di €, soprattutto se tra gli invitati ci sono studenti (cosa facilmente prevedibile, se la stessa sposa è ancora studentessa), fai il viaggio? Fai la lista nozze, fai la lista viaggio, fai quel che cavolo che vuoi, ma ricordati di non mettere i tuoi ospiti nella scomoda posizione di non sentirsi adeguati, perché non avere i mezzi per partecipare a un regalo costoso non è una colpa.
Mi sembra che si stia arrivando al paradosso che si può partecipare a un matrimonio se ce lo si può permettere.
Alla faccia della condivisione del momento di gioia.
Messaggio da floddi » 17 giu 2013, 10:30
bè insomma questo è un tuo pensiero....molto poco condivisibile.ci610 ha scritto:io quoto giulia, anche per me chi si sposa dopo 10 anni di convivenza e fa pure la lista mi pare inadueguato
a quel punto, visto che ormai non ti servono di certo le pentole, lascia almeno libero arbitrio agli invitati
invece mi pare che molti si sposino dopo anni di convivenza proprio per avere i regali
Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”