GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Quanto costa un adolescente?

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Quanto costa un adolescente?

Messaggio da lalat » 23 ott 2013, 21:23

Lunette ha scritto:
lalat ha scritto: Non mi sogno minimamente di dire altre cose riguardo poi il periodo dell'adolescenza ...
Io invece sì, almeno per quanto mi riguarda. Perché dubito che IO, nel pieno delle mia facoltà mentali, mi indebiti un giorno indefinito per acquistare un iphone 8 ad una ragazzina di 13 anni.
Ah ... ma io questo non lo dico nemmeno perché lo do per scontato. :risatina: Il mio era più un discorso sul lavorare durante gli studi. Non lo so affatto cosa succederà ...
Pensavo vagamente che potrebbero continuare ad aver le passioni che li stanno prendendo adesso: Davide con la danza e Fabio col pianoforte, visto che occupano molto del loro tempo libero per dedicarsi a queste cose ... se dovessero (faccio solo una ipotesi tra tante eh) essere dotati e avere tutto il tempo impegnato tra studio e attività extra, sarò felice di mantenerli senza che loro sprechino tempo a portare le pizze. Se invece sono comuni adolescenti con scarsa voglia di studiare e gli ormoni che fanno da guida ... magari è opportuno che sbolliscano servendo drink in un bar ... oppure le cose potrebbero andare anche peggio ...
Insomma, non lo so, ma non mi pongo limiti adesso, nella vita possono succedere tante cose.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Quanto costa un adolescente?

Messaggio da ely66 » 23 ott 2013, 21:24

però ho una certa idea che il denaro vada guadagnato, apprezzato e goduto ma non buttato fuori dalla finestra, nemmeno se la quantità è tale da soddisfare tutti i vizi.
Perché penso che un ragazzo/a debba imparare a gestirsi anche senza i soldini di mammina e papino sempre a disposizione
e qui farei una standing ovation

perchè avere tanti, ma tanti, ma tanti soldi, non esime dallo spiegarne il valore, secondo me.
e non ricordo chi... averne tanti da non controllare il cc? lo fa persino abramovich di controllare.
e direi che lui potrebbe tranquillissimamente evitare di controllare, dato che l'ultimo giocattolino gli è costato solo 320milioni di euro... ma evidentemente i suoi standard sono altri rispetto a quello che ho letto :fischia
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Quanto costa un adolescente?

Messaggio da ci610 » 23 ott 2013, 21:30

ma che intendete per controllare il cc?
no perchè io verifico che mi sia arrivato lo stipendio e poi basta, non è che sto là a fare l'estratto conto per leggermi le uscite, tanto sono uscite cui non posso prescindere

per gli adolescenti invece, mi pare di aver già detto la mia, spero di riuscire ad avere dei figli consapevoli e responsabili come lo sono stata io da ragazzina, anche se non mi è stato mai vietato nulla o imposto una paghetta, semplicemente ho assorbito l'esempio dei miei genitori
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Quanto costa un adolescente?

Messaggio da lalat » 23 ott 2013, 21:39

ci610 ha scritto:ma che intendete per controllare il cc?
no perchè io verifico che mi sia arrivato lo stipendio e poi basta, non è che sto là a fare l'estratto conto per leggermi le uscite, tanto sono uscite cui non posso prescindere
Io faccio la stessa cosa che fai tu, non saprei cosa altro fare. Ma c'è chi ama lo shopping e non sa frenarsi. Ho avuto colleghe, che ogni giorno tornavano dalla pausa con almeno una borsina con acquisti e proprio loro dovevano controllare di non andare in rosso.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Quanto costa un adolescente?

Messaggio da ci610 » 23 ott 2013, 21:52

lalat ha scritto:
ci610 ha scritto:ma che intendete per controllare il cc?
no perchè io verifico che mi sia arrivato lo stipendio e poi basta, non è che sto là a fare l'estratto conto per leggermi le uscite, tanto sono uscite cui non posso prescindere
Io faccio la stessa cosa che fai tu, non saprei cosa altro fare. Ma c'è chi ama lo shopping e non sa frenarsi. Ho avuto colleghe, che ogni giorno tornavano dalla pausa con almeno una borsina con acquisti e proprio loro dovevano controllare di non andare in rosso.

ah vabbè, anche io ho colleghe così, ma son problemi tutti loro, io mi so regolare
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
lory75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2235
Iscritto il: 27 feb 2010, 14:14

Re: Quanto costa un adolescente?

Messaggio da lory75 » 24 ott 2013, 6:11

Vedo che tutte o quasi state cercando di far capire ai bambini l'importanza dei soldi e che tutto nn si può avere.
Io, sinceramente, faccio come voi, ma mi sono sempre posta un problema e quindi a volte mi parte il rimorso.
Quando io ero piccola, i miei, unico stipendio, mettevano da parte i soldi per il mutuo e mi dicevano prima di uscire "nn mi chiedere niente perchè nn si può comprare".
io l'ho sempre odiato questo ed ora dire alle mie figlie "nn lo compro perchè nn si può avere tutto, perchè quella bambola costa come 10 pacchi di merendine" mi sembra un po' la stessa cosa, glielo dico, però sono sempre lì con il pensiero al ricordo di quando ero piccola e mi viene la paranoia di essere esagerata e che nn voglio fare vivere ai miei figli quelle stesse sensazioni.
nn so se sono stata chiara
Mamma di Simona (23.09.05), Giorgia (12.07.07) e Riccardo (02.11.10)

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Quanto costa un adolescente?

Messaggio da Ari » 24 ott 2013, 8:43

ci610 ha scritto:ma che intendete per controllare il cc?
no perchè io verifico che mi sia arrivato lo stipendio e poi basta, non è che sto là a fare l'estratto conto per leggermi le uscite, tanto sono uscite cui non posso prescindere
io invece controllo, non perchè sia maniaca dello shopping, ma perchè non tutti i miei acquisti sono "imprescindibili".
di cose superflue noi ne compriamo tutti i mesi, ed è ovvio che quando il cc tende allo zero ci fermiamo con gli acquisti di cose superflue.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
Curiosa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5908
Iscritto il: 14 mag 2007, 13:56

Re: Quanto costa un adolescente?

Messaggio da Curiosa » 24 ott 2013, 9:14

ci610 ha scritto:ma che intendete per controllare il cc?
no perchè io verifico che mi sia arrivato lo stipendio e poi basta, non è che sto là a fare l'estratto conto per leggermi le uscite, tanto sono uscite cui non posso prescindere
Io controllo che arrivi lo stipendio, che le fatture che mi arrivano in c/c corrispondano nell'importo, le spese col bancomat che corrispondano, che le spese della banca siano giuste, i residui nelle prepagate, l'importo del mutuo, eccetera eccetera. E, ovviamente, sempre un occhio sul saldo. Lo stipendio ad esempio non ho mai controllato che entrasse perchè lo davo per scontato, fino a che un mese non capivo come mai fossero usciti nello stesso mese tanti soldi... perchè è vero che avevo speso tanto, ma non mi tornava il conto... alla fine è saltato fuori che mancava uno stipendio :che_dici
lory75 ha scritto:ed ora dire alle mie figlie "nn lo compro perchè nn si può avere tutto, perchè quella bambola costa come 10 pacchi di merendine" mi sembra un po' la stessa cosa, glielo dico, però sono sempre lì con il pensiero al ricordo di quando ero piccola e mi viene la paranoia di essere esagerata e che nn voglio fare vivere ai miei figli quelle stesse sensazioni.
nn so se sono stata chiara
Sei stata chiarissima, lo faccio anche io, proprio così: quando vuole una cosa le faccio il paragone con altre cose non superflue. A volte anche io mi sento esagerata, ma i soldi le ho spiegato che entrano lentamente come le tartarughe e se non si sta attenti escono come lepri...
In casa nostra non manca nulla, non è che dobbiamo lottare, ma al momento non c'è posto per il veramente superfluo, quindi patti chiari: amicizia lunga.
Anche perchè nostra figlia ha 5 anni e la sua cameretta è piena, dato che difficilmente si smaltiscono i giochi vecchi, quindi quando vuole una cosa, a meno che non sia un libro, le chiedo sempre "si ma poi a casa dove la metti? Cosa mettiamo via per fare posto a quello?" e tante volte a nostra figlia basta quello, dato che non si disfa volentieri dei giochi che ha.

Avatar utente
Curiosa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5908
Iscritto il: 14 mag 2007, 13:56

Re: Quanto costa un adolescente?

Messaggio da Curiosa » 24 ott 2013, 9:17

ely66 ha scritto: e non ricordo chi... averne tanti da non controllare il cc? lo fa persino abramovich di controllare.
e direi che lui potrebbe tranquillissimamente evitare di controllare, dato che l'ultimo giocattolino gli è costato solo 320milioni di euro... ma evidentemente i suoi standard sono altri rispetto a quello che ho letto :fischia
Io son sincera, tempo fa non guardavo assolutamente il saldo c/c, tant'è che non mi ero accorta che non era entrato uno stipendio... Adesso sto più attenta.

Cioè, io non so voi, ma a me è capitato mica solo una volta che ho trovato errori negli addebiti... :aargh

Chissà quante volte è capitato in passato e non ci ho mai fatto caso :martello

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Quanto costa un adolescente?

Messaggio da ely66 » 24 ott 2013, 9:23

ma a me è capitato mica solo una volta che ho trovato errori negli addebiti.
una volta ho trovato segnato sia in Dare che in Avere, 8 volte lo stesso importo.
e la carta segnata non era mia.
controllando ho notato che mi facevano pagare anche ogni movimento. ero furiosa. diciamo che in banca erano diventati mooooolto cortesi :fischia

controllateli gli e/c. a forza di 1 euro alla volta a fine anno sono decine e decine di euro in meno.. eh no. sono miei!
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Curiosa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5908
Iscritto il: 14 mag 2007, 13:56

Re: Quanto costa un adolescente?

Messaggio da Curiosa » 24 ott 2013, 10:10

E' ben quello che mi ha fatto imbufalire... pensare a quante volte mi hanno ... :bomba

E i resti nei negozi? Vogliamo parlarne?????

Adesso li conto sempre, frega niente se sembro uncle scrooge, mi è capitato non una volta che si sbagliano di 50 centesimi un euro... ooooh... saranno pochi ma mi fanno girare le balle!!! Posso????? :pistole :pistole

Mi fa imbufalire il concetto, non la somma. Questione di principio! :permaloso:

ROB68
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6151
Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28

Re: Quanto costa un adolescente?

Messaggio da ROB68 » 24 ott 2013, 10:17

Curiosa, a dare i resti nei negozi si può sbagliare...non è sempre malafede. Ieri una mia cliente stava uscendo senza pagare, ma non ho pensato che avesse fatto apposta. E qualche giorno fa mio marito ha dato in più 20 euro di resto, ma la cliente se n'è accorta ( lui no) e il giorno dopo è arrivata di corsa a restituirli.....
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.

Avatar utente
Curiosa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5908
Iscritto il: 14 mag 2007, 13:56

Re: Quanto costa un adolescente?

Messaggio da Curiosa » 24 ott 2013, 10:35

ROB68 ha scritto:Curiosa, a dare i resti nei negozi si può sbagliare...non è sempre malafede.
Ma certo, ci mancherebbe!!! :sorrisoo Io però controllo, eh? Che buona o mala fede, sempre soldi miei sono... :ahaha

ROB68
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6151
Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28

Re: Quanto costa un adolescente?

Messaggio da ROB68 » 24 ott 2013, 10:45

Certo, è sempre giusto controllare!!!! :sorrisoo
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Quanto costa un adolescente?

Messaggio da floddi » 24 ott 2013, 11:45

Mia sorella lavora in banca e i conti li abbiamo con lei, io ametto di non guardarlo praticamente mai.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Quanto costa un adolescente?

Messaggio da floddi » 24 ott 2013, 11:49

però noi abbiamo ben 3 conti, uno per uno più uno per la casa, le spese grosse sono in quello della casa, quindi sapendo quanto guadagno e non avendo spese esose ogni mese...non ho quais mai sorprese.
Poi è capitato di vedere un saldo più basso del previsto ma guardando i movimenti è sempre venuto fuori il perchè.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
alessia26
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7481
Iscritto il: 17 gen 2007, 14:25

Re: Quanto costa un adolescente?

Messaggio da alessia26 » 24 ott 2013, 12:40

ely66 ha scritto:
ma a me è capitato mica solo una volta che ho trovato errori negli addebiti.
una volta ho trovato segnato sia in Dare che in Avere, 8 volte lo stesso importo.
e la carta segnata non era mia.
controllando ho notato che mi facevano pagare anche ogni movimento. ero furiosa. diciamo che in banca erano diventati mooooolto cortesi :fischia

controllateli gli e/c. a forza di 1 euro alla volta a fine anno sono decine e decine di euro in meno.. eh no. sono miei!
già............
e poi quando vedi che hai prelevato 250 euro a Bucarest da 5 minuti e in realtà sei seduta a casa davanti al tuo pc....
capisci che le carte si possono clonare.... (li mortacci loro!)
*REBECCA* 5/05/2007 *GRETA* 25/11/2009 *RACHELE* 28/06/2017 *maggiolina07*
17/02/09 il mio ricordo indelebile

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Quanto costa un adolescente?

Messaggio da floddi » 24 ott 2013, 12:44

alessia26 ha scritto:
ely66 ha scritto:
ma a me è capitato mica solo una volta che ho trovato errori negli addebiti.
una volta ho trovato segnato sia in Dare che in Avere, 8 volte lo stesso importo.
e la carta segnata non era mia.
controllando ho notato che mi facevano pagare anche ogni movimento. ero furiosa. diciamo che in banca erano diventati mooooolto cortesi :fischia

controllateli gli e/c. a forza di 1 euro alla volta a fine anno sono decine e decine di euro in meno.. eh no. sono miei!
già............
e poi quando vedi che hai prelevato 250 euro a Bucarest da 5 minuti e in realtà sei seduta a casa davanti al tuo pc....
capisci che le carte si possono clonare.... (li mortacci loro!)
ricaricabile paypal!!!
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
alessia26
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7481
Iscritto il: 17 gen 2007, 14:25

Re: Quanto costa un adolescente?

Messaggio da alessia26 » 24 ott 2013, 12:56

floddi ha scritto:
alessia26 ha scritto:
ely66 ha scritto:
ma a me è capitato mica solo una volta che ho trovato errori negli addebiti.
una volta ho trovato segnato sia in Dare che in Avere, 8 volte lo stesso importo.
e la carta segnata non era mia.
controllando ho notato che mi facevano pagare anche ogni movimento. ero furiosa. diciamo che in banca erano diventati mooooolto cortesi :fischia

controllateli gli e/c. a forza di 1 euro alla volta a fine anno sono decine e decine di euro in meno.. eh no. sono miei!
già............
e poi quando vedi che hai prelevato 250 euro a Bucarest da 5 minuti e in realtà sei seduta a casa davanti al tuo pc....
capisci che le carte si possono clonare.... (li mortacci loro!)
ricaricabile paypal!!!
ma non erano acquisti su internet.... io la carta non la uso mai per comprare su pc (ho una prepagata infatti). L'hanno clonata in qualche negozio o benzinaio... per fortuna essendo la spesa a Bucarest e io non essendo mai partita, mi hanno ridato tutti i soldi indietro!
*REBECCA* 5/05/2007 *GRETA* 25/11/2009 *RACHELE* 28/06/2017 *maggiolina07*
17/02/09 il mio ricordo indelebile

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: Quanto costa un adolescente?

Messaggio da Lunette » 24 ott 2013, 13:03

ely66 ha scritto:
ma a me è capitato mica solo una volta che ho trovato errori negli addebiti.
una volta ho trovato segnato sia in Dare che in Avere, 8 volte lo stesso importo.
e la carta segnata non era mia.
controllando ho notato che mi facevano pagare anche ogni movimento. ero furiosa. diciamo che in banca erano diventati mooooolto cortesi :fischia

controllateli gli e/c. a forza di 1 euro alla volta a fine anno sono decine e decine di euro in meno.. eh no. sono miei!
A me è successo che l'Enel abbia addebitato un conguaglio di 300 euro :che_dici e siccome ho il rid i soldi se li sono presi. Poi era un errore loro.. Ma se non controllavo?

Io l'ho sempre fatto.. una volta ogni mese controllo quasi tutto anche perché io non ho uno stipendio fisso ma devo controllare i pagamenti delle fatture, fare gli f24 e compagnia bella.. Quindi mi viene abbastanza spontaneo e sinceramente mi sembra assurdo delegare al 100% a mio marito, come se non fossi capace, o peggio non me ne fregasse una cippa.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”