GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

lotus birth

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
cipetta
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8738
Iscritto il: 20 gen 2006, 18:09

Re: lotus birth

Messaggio da cipetta » 16 mar 2010, 18:54

irene questa cosa è molto più interessante del lotus birth :ok quest'ultima idea sarà pure poetica ecc però nn so a me personalmente faceva già senso il moncone e nn vedevo l'ora che cadesse :x: mentre il fatto di rimandare il clampaggio è interessante ma per la mamma nn comporta rischi tipo emorraggie ecc :perplesso
gli amori della mia vita ♥P,nato il 17-8-2005 alle 10.30 kg 2,960x50cmdi tenerezza ♥A, nata il 14-10-2009 alle 10.25 kg 3,060 x 49 cm di morbidezza♥E, nato il 7-10-2014 alle 12,30 kg 3,670 x 51 cm di dolcezza♥

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: lotus birth

Messaggio da ely66 » 16 mar 2010, 19:36

io non ho mai visto i gatti o i cani andarsene a spasso con tanto di roba che avanza attaccata ai cuccioli, anzi, appena li partoriscono tolgono il cordone, altro che clampaggio.
e francamente, se madre natura ha insegnato in quel modo, FORSE FORSE è la cosa giusta?
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Cuckoo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7198
Iscritto il: 17 ott 2005, 21:23

Re: lotus birth

Messaggio da Cuckoo » 16 mar 2010, 20:36

Prossima moda: appena nati,anzichè lavarli con detergenti come si fa ora, li lecchiamo per bene come fanno tutti i mammiferi....che dite lancio l'idea? E' meno traumatico per il neonato (un pò meno per mammà ma che importa) :perplesso
"Ci sono delusioni che fanno onore a chi riesce a viverle."
(Carlos Ruiz Zafón)

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: lotus birth

Messaggio da ely66 » 16 mar 2010, 21:18

oh beh, la mia era tuuuuuutta bianca. aveva un velo addosso, se lo strappavo era lo stesso? :hi hi hi hi
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: lotus birth

Messaggio da ishetta » 16 mar 2010, 21:26

ely66 ha scritto:io non ho mai visto i gatti o i cani andarsene a spasso con tanto di roba che avanza attaccata ai cuccioli, anzi, appena li partoriscono tolgono il cordone, altro che clampaggio.
e francamente, se madre natura ha insegnato in quel modo, FORSE FORSE è la cosa giusta?
Cane e gatto mangiano la placenta... è un'ottima riserva di ferro ma soprattutto permette di nascondere il fattaccio ad eventuali predatori. Mangiano anche le cacchine sante dei cuccioli... sempre per lo stesso motivo. FORSE FORSE è la cosa giusta, per cani e per gatti.
Noi siamo mammiferi, ma primati... e di norma i primati conservano la placenta... non ci fanno lo spezzatino alla Tom Cruise ma di solito aspettano.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: lotus birth

Messaggio da sbu » 16 mar 2010, 21:28

IRENEEio ho partorito al Buzzi a Milano e hanno tagliato il cordone dopo alcuni minuti. Per Fabio me l'hanno lasciato sulla pancia un po', me lo sono baciato e guardato per bene, l'ho accarezzato e solo dopo un po' hanno chiesto a mio marito di tagliare il cordone (non so quanti minuti fossero passati, però è stato fatto tutto con calma)
per Viola stava avvenendo la stessa cosa, solo che ho partorito troppo in fretta, lei era 'a testa in giù' e quindi mi hanno tagliato il cordone di corsa, ma qualche minuto è passato sicuramente anche quella volta
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: lotus birth

Messaggio da ely66 » 16 mar 2010, 21:49

ishetta ha scritto:
ely66 ha scritto:io non ho mai visto i gatti o i cani andarsene a spasso con tanto di roba che avanza attaccata ai cuccioli, anzi, appena li partoriscono tolgono il cordone, altro che clampaggio.
e francamente, se madre natura ha insegnato in quel modo, FORSE FORSE è la cosa giusta?
Cane e gatto mangiano la placenta... è un'ottima riserva di ferro ma soprattutto permette di nascondere il fattaccio ad eventuali predatori. Mangiano anche le cacchine sante dei cuccioli... sempre per lo stesso motivo. FORSE FORSE è la cosa giusta, per cani e per gatti.
Noi siamo mammiferi, ma primati... e di norma i primati conservano la placenta... non ci fanno lo spezzatino alla Tom Cruise ma di solito aspettano.
c'è un perchè anche qui eh?? noi sforniamo uno, due bambini (vabbè... mariangelac no, ma lei è l'eccezione :hi hi hi hi ), loro no, di solito sono 4 e gli servono i nutrimenti altrimenti schiattano.

eddaiiiii, su, cosa c'è di poetico di portarsi in giro un piatto di carne flaccida, umidiccia, puzzolente (la placenta puzza eh???) magari invecchiata e quindi scura se non necrotica? dai su. diamoci una calmata, la new age andava ai tempi degli yippi ma nemmeno loro strafatti si sarebbero portati a spasso sta roba. altro che tenerezza e sensibilità

ah si, scordavo. se si aspetta la fine delle pulsazioni, niente donazione del cordone ombelicale.
quindi o uno o l'altro. tutti e due nein.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
mafalda2005
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4704
Iscritto il: 29 set 2005, 14:12

Re: lotus birth

Messaggio da mafalda2005 » 16 mar 2010, 21:51

Io la placenta me la sono sempre tenuta ben stretta... che peccato... averlo saputo prima... :ahaha
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: lotus birth

Messaggio da ishetta » 16 mar 2010, 22:00

ely66 ha scritto:
ishetta ha scritto:
ely66 ha scritto:io non ho mai visto i gatti o i cani andarsene a spasso con tanto di roba che avanza attaccata ai cuccioli, anzi, appena li partoriscono tolgono il cordone, altro che clampaggio.
e francamente, se madre natura ha insegnato in quel modo, FORSE FORSE è la cosa giusta?
Cane e gatto mangiano la placenta... è un'ottima riserva di ferro ma soprattutto permette di nascondere il fattaccio ad eventuali predatori. Mangiano anche le cacchine sante dei cuccioli... sempre per lo stesso motivo. FORSE FORSE è la cosa giusta, per cani e per gatti.
Noi siamo mammiferi, ma primati... e di norma i primati conservano la placenta... non ci fanno lo spezzatino alla Tom Cruise ma di solito aspettano.
c'è un perchè anche qui eh?? noi sforniamo uno, due bambini (vabbè... mariangelac no, ma lei è l'eccezione :hi hi hi hi ), loro no, di solito sono 4 e gli servono i nutrimenti altrimenti schiattano.

eddaiiiii, su, cosa c'è di poetico di portarsi in giro un piatto di carne flaccida, umidiccia, puzzolente (la placenta puzza eh???) magari invecchiata e quindi scura se non necrotica? dai su. diamoci una calmata, la new age andava ai tempi degli yippi ma nemmeno loro strafatti si sarebbero portati a spasso sta roba. altro che tenerezza e sensibilità

ah si, scordavo. se si aspetta la fine delle pulsazioni, niente donazione del cordone ombelicale.
quindi o uno o l'altro. tutti e due nein.
ma io non sto dicendo che sia poetico .
E' dimostrato che attendere qualche minuto prima del camplaggio aiuti a dare riserve di ferro utili per il primo anno. S puo' anche scegliere di donare/conservare il cordone... sono due strade diverse, ognuno sceglie in base a ciò che ritiene più opportuno.
Io avevo scelto di donare il sangue cordonale... poi il caso ha voluto che non si potesse fare e che il cordone venisse clampato al volo per verificare che non si fosse rotta una spalla durante il parto :impiccata:

Ecco da qualche minuto ad andare in giro con la carriola con dentro la placenta ce ne passa.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
marghe
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7874
Iscritto il: 15 mar 2006, 22:02

Re: lotus birth

Messaggio da marghe » 16 mar 2010, 22:25

Ad Antonio durante il parto han rotto la clavicola apposta perchè non passava :urka ma me l'hanno detto quando me l'han dato in braccio alla dimissione... tipo "ah, stia attenta, eh, che la clavicola rotta può fargli male in certe posizioni"... io ho reagito come una vera mamma: ho pianto :hi hi hi hi

a Teresa siccome non respirava han tagliato il cordone in zero secondi

insomma... è andata così, ma se appunto la conservazione della placenta mi sembra una sorta di rituale magico, l'attesa di qualche minuto per il clampaggio lo vedo più positivamente, anche se la questione della conservazione del sangue cordonale non è poi secondaria. io credo che, se mi trovassi a dover scegliere, farei la donazione piuttosto che attendere. :sorrisoo
Antonio 23/09/04 3.600grx53cm e Teresa 6/11/06 3.490grx55cm bambini di sinistra*maestra facinorosa*sono partigiana, odio chi non parteggia. odio gli indifferenti

Avatar utente
Piorellino
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27246
Iscritto il: 10 ago 2006, 21:20

Re: lotus birth

Messaggio da Piorellino » 16 mar 2010, 23:06

Cabi ha scritto:Prossima moda: appena nati,anzichè lavarli con detergenti come si fa ora, li lecchiamo per bene come fanno tutti i mammiferi....che dite lancio l'idea? E' meno traumatico per il neonato (un pò meno per mammà ma che importa) :perplesso
:ahah :ahah :ahah
LA GENTE E' FUORI DI TESTA :x:
Juan Carlos Anthony è nato il 20 giugno 2007 alle ore 12.08, lui è l'AMORE DELLA MIA VITA!

Avatar utente
cipetta
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8738
Iscritto il: 20 gen 2006, 18:09

Re: lotus birth

Messaggio da cipetta » 17 mar 2010, 11:08

scusate avevo scritto io che era poetico ma mi ero fermata a leggere solo la prima pagina di questo post mi rimangio tutto :che_dici ho letto quasi tuttoi e devo dire che la storiadella borsetta èantastica :ahah e nn d'ora in poi nn sarò più capace di guardare le alici sotto sale con gli stessi occhi :che_dici :hi hi hi hi
gli amori della mia vita ♥P,nato il 17-8-2005 alle 10.30 kg 2,960x50cmdi tenerezza ♥A, nata il 14-10-2009 alle 10.25 kg 3,060 x 49 cm di morbidezza♥E, nato il 7-10-2014 alle 12,30 kg 3,670 x 51 cm di dolcezza♥

Avatar utente
Irenee
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 296
Iscritto il: 24 ago 2009, 16:53

Re: lotus birth

Messaggio da Irenee » 17 mar 2010, 11:08

Ei che bello, quanti post. Anche secondo me l'articolo è interessante. Ad ogni modo ultimamente in molti ospedali aspettano la fine delle pulsazioni per tagliare il cordone, proprio perchè si sono resi conto che questa metodologia è più fisiologica, come ad esempio le posizioni libere da assumere durante il travaglio. In passato non era proprio così, come pure la posizione per il parto! Comunque a me ha fatto riflettere il fatto che viene consigliato il taglio del cordone a placenta espulsa, anche per non correre rischi di vario tipo. Credo sia lecito informarsi! Sul discorso di cani e gatti o altri animali ( gli scimpanzè per esempio girano con la placenta, proprio come il Lotus Birth e su you tube ci stanno pure i video ), la maggioranza taglia il cordone e poi mangia tutto, ma non lo fa immediatamente, ogni cosa ha il suo tempo. Ovvio che in casi estremi, dove ci sta sofferenza sia gli animali che noi esseri umani agiamo di conseguenza! Come alcune di voi dicevano sopra in effetti gli animali mangiano tutto, anche quando hanno degli aborti spontanei. Una mia gatta anni fa, abortì al primo parto e si mangiò tutto. E' la natura che li fa agire così, io di certo non mi mangerei mai la placenta! Addirittura in alcune culture, quando la mangiava il marito era per renderlo sterile!!! :x: . Tutte noi vogliamo il meglio per i nostri bimbi e quindi il documentarsi sulla nascita, per me fatto nuovo, essendo al primo figlio, ho cercato di approfondire molte questioni, anche perchè non è sempre facile e spesso gli operatori stessi dicono una cosa come vera e l'esatto opposto in eugual misura! Ho voluto condividere con voi alcune informazioni credo utili. La mia curiosità e voglia di capire era proprio nata dal fatto della donazione del sangue del cordone! Più andremo avanti con le scoperte scientifiche e più, per la nostra vita, dovremo imparare a comprendere a volte anche da sole la verità, perchè purtroppo, lo dico con rammarico, ognuno in campo medico dice la sua. Mia nonna, era una psichiatra e quindi un medico, quindi un pò d'esperienza in casa c'era, però la psichiatria che lei praticava anni fa, oggi è completamente diversa e avversa a quella che a lei era stato insegnato!!!

Bene, mi fa felice leggere tutti questi post!! Poi vi saprò dire che cosa farò con qesto benedetto cordone!!! Attendo sempre vostre opinioni!!! CIao! :sorrisoo
Mamma di Leonardo nato il 1/04/2010 kg 3480, 52cm

Avatar utente
fisio
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2437
Iscritto il: 3 lug 2009, 15:10

Re: lotus birth

Messaggio da fisio » 17 mar 2010, 12:08

Io la pratica del lotus bhirt la conoscevo,non mi ricordo dove l'avevo letta in gravidanza...la trovo una delle tante mode new age,idiota e pure pericolosa per le eventuali infezioni che possono insorgere. Una ha già la fortuna di aver messo al mondo una creatura sana e deve rischiare di fargli del male per ste c@zzate?
Al corso pre-parto però avevo sentito di peggio,l'ostetrica raccontò di quando una mamma aveva fatto richiesta di avere la placenta dopo il parto,si dovevano richiedere mille autorizzazioni...al perchè la volesse è stato risposto..per mangiarla :urka
Il marito gliel'avrebbe cucinata e portata in ospedale.Sostenevano facesse molto bene alla neomamma.
L'ostetrica si rifiutò,disse che per lei era cannibalismo.......giuro che è vera,il mondo è pieno di fuori di testa.... :che_dici
Il folle,l'amante,il poeta solo d'immaginazion son fatti...

Pizzy
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6965
Iscritto il: 27 ott 2009, 15:28

Re: lotus birth

Messaggio da Pizzy » 17 mar 2010, 12:42

fisio ha scritto: Al corso pre-parto però avevo sentito di peggio,l'ostetrica raccontò di quando una mamma aveva fatto richiesta di avere la placenta dopo il parto,si dovevano richiedere mille autorizzazioni...al perchè la volesse è stato risposto..per mangiarla :urka
Il marito gliel'avrebbe cucinata e portata in ospedale.Sostenevano facesse molto bene alla neomamma.
L'ostetrica si rifiutò,disse che per lei era cannibalismo.......giuro che è vera,il mondo è pieno di fuori di testa.... :che_dici
:urka1 :urka1 Scusate, non dovrei più stupimi di nulla in questo mondo malato, ma queste cose mi impressionano alquanto! Fisio, la tipa a quanto pare prende esempio dal comportamento naturale degli animali, di cui si parlava più su! :ahaha Boh, sono senza parole... :che_dici
18/08/2011, alle ore 17.14, a 36+5, è nata la nostra meraviglia. Giada pesa 2.350g ed è lunga 48 cm. Il nostro sogno si è avverato!

Pizzy
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6965
Iscritto il: 27 ott 2009, 15:28

Re: lotus birth

Messaggio da Pizzy » 17 mar 2010, 12:48

ely66 ha scritto: eddaiiiii, su, cosa c'è di poetico di portarsi in giro un piatto di carne flaccida, umidiccia, puzzolente (la placenta puzza eh???) magari invecchiata e quindi scura se non necrotica? dai su. diamoci una calmata, la new age andava ai tempi degli yippi ma nemmeno loro strafatti si sarebbero portati a spasso sta roba. altro che tenerezza e sensibilità
:quoto: L'ho detto a mio marito (chirurgo) e a mio suocero (ginecologo) e a mia mamma (ostetrica)...quindi non proprio degli sprovveduti in questo campo... beh, mi hanno detto che, se faccio una cosa del genere, buttano fuori dalla finestra me e tutta la baccinella con dentro l'ambaradan puzzolente !!! :ahah :ahah Dimenticavo...ovviamente prima di lanciare tutto dalla finestra staccherebbero il cordone per salvare mio figlio! :fischia :hi hi hi hi
18/08/2011, alle ore 17.14, a 36+5, è nata la nostra meraviglia. Giada pesa 2.350g ed è lunga 48 cm. Il nostro sogno si è avverato!

Avatar utente
Cuckoo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7198
Iscritto il: 17 ott 2005, 21:23

Re: lotus birth

Messaggio da Cuckoo » 17 mar 2010, 12:54

Pizzy ha scritto: Dimenticavo...ovviamente prima di lanciare tutto dalla finestra staccherebbero il cordone per salvare mio figlio! :fischia :hi hi hi hi
con i denti però eh mi raccomando!!! :ahah :ahah
"Ci sono delusioni che fanno onore a chi riesce a viverle."
(Carlos Ruiz Zafón)

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: lotus birth

Messaggio da R2D2 » 17 mar 2010, 12:55

Che bello queste mamme new age che praticano il lutus birth.......ma poi girano in macchina, usano il cell, si depilano, portano i tacchi, si vestono, mangiano cibi raffinati anzichè raccoglierli dall'albero. Se si vuol fare lo scimpanzè che lo faccia fino in fondo, no? :ahaha
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: lotus birth

Messaggio da ely66 » 17 mar 2010, 13:18

Pizzy ha scritto:
fisio ha scritto: Al corso pre-parto però avevo sentito di peggio,l'ostetrica raccontò di quando una mamma aveva fatto richiesta di avere la placenta dopo il parto,si dovevano richiedere mille autorizzazioni...al perchè la volesse è stato risposto..per mangiarla :urka
Il marito gliel'avrebbe cucinata e portata in ospedale.Sostenevano facesse molto bene alla neomamma.
L'ostetrica si rifiutò,disse che per lei era cannibalismo.......giuro che è vera,il mondo è pieno di fuori di testa.... :che_dici
:urka1 :urka1 Scusate, non dovrei più stupimi di nulla in questo mondo malato, ma queste cose mi impressionano alquanto! Fisio, la tipa a quanto pare prende esempio dal comportamento naturale degli animali, di cui si parlava più su! :ahaha Boh, sono senza parole... :che_dici
da qualche parte in questo topic c'è un link ad un blog... guardalo se lo trovi, io non lo cerco nemmeno se mi pagano.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Pizzy
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6965
Iscritto il: 27 ott 2009, 15:28

Re: lotus birth

Messaggio da Pizzy » 17 mar 2010, 13:21

A parte tutto, io rispetto qualsiasi scelta per carità. Parlo solo per me stessa e dico che a me farebbe molto schifo tenermi sta cosa in una baccinella. So benissimo, insegnando antropologia e psicologia sociale, che esistono culture diverse dalla nostra in cui c'è sia la pratica della conservazione della placenta, finchè non si stacca il cordone autonomamente, sia la pratica della madre di cibarsene per trarre tutti i nutrienti in essa contenuta. Capisco che, in certi paesi dove la fame e la malnutrizione la fanno da padrona, probabilmente anche quell'apporto di ferro, sangue e altre componenti della placenta possano essere importanti...anche se è una cosa non fattibile, perché ve le immaginate le mosche che, molto "igienicamente", invaderebbero l'ambaradan e causerebbero infezioni!? :fischia
Poi, scusate, ma le c@zz@te che si inventano questi guru new-age le avete lette? Sarebbe stata una donna che vede l'aura delle persone che, negli anni 70, ha proposto questa teoria in quanto, secondo questi pseudo-psicologi improvvisati (scusate se mi permetto! :hi hi hi hi ), ci sarebbe shock energetico pesante che può determinare imprinting negativi facilmente riconducibili a queste attitudini:

1. problemi di abbandono e insicurezza
2. problemi di separazione e solitudine
3. problemi di privazione e scarsità
4. difficoltà di autodeterminazione corporea
5. senso di impotenza
6. attitudine alla lotta (per respirare, per vivere = devo lottare)
7. senso di incompletezza (ricerca inconscia non soddisfatta di una parte di sé che verrà facilmente trasposta nelle relazioni)

Ma allora secondo loro intere generazioni hanno questi problemi? Io la placenta attaccata dopo la nascita non l'ho avuta, eppure non sono MAI stata insicura, Mai sentita sola, il mio corpo l'ho sempre vissuto alla grande e consapevolmente, ho grande autostima e stabilità interire! Come la mettiamo??? :hi hi hi hi
18/08/2011, alle ore 17.14, a 36+5, è nata la nostra meraviglia. Giada pesa 2.350g ed è lunga 48 cm. Il nostro sogno si è avverato!

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”