GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

RU-486

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
BarbyLondra
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3329
Iscritto il: 28 giu 2007, 19:15

Re: RU-486

Messaggio da BarbyLondra » 27 nov 2009, 13:07

rusc ha scritto:allora... come la penso lo scrissi già nelle prima pagine e non mi ripeto....
ma la commercializzazione della pillola ru-486 è stata sospesa per una nuova verifica per OVVI motivi, che non c'entrano niente con Chiesa/pro-life o quant'altro.... ma perchè il protocollo di applicazione della pillola non rispetta la legge 194 da voi tanto amata.La 194 impone (see impone magari...) : prevenzione, tutela sociale della maternità e aborto IN REGIME OSPEDALIERO.

con la ru-486 abortisci a casa tua: vai in ospedale a prendere la prima pillola, dopo qualche giorno torni e ne prendi un'altra e, ad aborto avvenuto, vai in ospedale per controllare che sia tutto a posto.
Dov'è il rispetto della 194?

allora: o si cambia la 194 o si modifica il protocollo per la ru-486
Rusc, a me non sembra cosi. L'Aifa aveva ammesso la pillola con vincoli assai rigorosi (la commercializzazione e l'uso è consentita solo in ospedale) che rispettano la legge 194.
R: 10/6/2008 a 41+1 & M: 23/2/2010 a 39+5 «Tre cose ci sono rimaste del paradiso: le stelle, i fiori e i bambini.» Dante Alighieri

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: RU-486

Messaggio da rusc » 27 nov 2009, 13:15

Tweetie72 ha scritto:Il significato era che in caso di cure farmacologiche la cura inizia e finisce con la somministrazione del farmaco. Gli effetti durano un tempo variabile ed è comunemene accettato che possano proseguire a casa,

E cmq non hai letto il testo, nè risposto alla mia domanda, dov'è che si parla di ricovero? NON nella legge.

Va bene cercare pretesti, ma citare le leggi a caso no eh.
il testo lo conosco purtroppo. l'ho letto svariate volte.
Il testo non parla di un ricovero di giorni, certo, ma cmq dell'IVG da praticarsi all'interno delle struttura ospedaliera o di una casa di cura abilitata.

....uno dei cavalli di battaglia delle abortiste non era proprio volere la legge per evitare l'aborto clandestino, non monitorato da un ospedale e da medici? non volevano garantire alle donne un aborto sicuro? :fischia
con la ru 486 l'espulsione avviene dopo vari giorni dalla somministrazione del farmaco.... quindi ovunque, anche al supermercato se capita.
ah beh, se questa è tutela della donna :x:

Non capisco perchè dà tanto fastidio il fatto che si indaghi meglio per verificare che la procedura rispetti la legge e tuteli la donna dal punto divista sanitario :domanda
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: RU-486

Messaggio da rusc » 27 nov 2009, 13:17

ah, questa
http://www.tempi.it/interni/007486-ru48 ... d-abortire" onclick="window.open(this.href);return false;

è una inchiesta fatta sul reale uso della ru-486 negli ospedali italiani. E' di settembre

dire che è aberrante è poco :x:
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: RU-486

Messaggio da rusc » 27 nov 2009, 13:25

BarbyLondra ha scritto:
rusc ha scritto:allora... come la penso lo scrissi già nelle prima pagine e non mi ripeto....
ma la commercializzazione della pillola ru-486 è stata sospesa per una nuova verifica per OVVI motivi, che non c'entrano niente con Chiesa/pro-life o quant'altro.... ma perchè il protocollo di applicazione della pillola non rispetta la legge 194 da voi tanto amata.La 194 impone (see impone magari...) : prevenzione, tutela sociale della maternità e aborto IN REGIME OSPEDALIERO.

con la ru-486 abortisci a casa tua: vai in ospedale a prendere la prima pillola, dopo qualche giorno torni e ne prendi un'altra e, ad aborto avvenuto, vai in ospedale per controllare che sia tutto a posto.
Dov'è il rispetto della 194?

allora: o si cambia la 194 o si modifica il protocollo per la ru-486
Rusc, a me non sembra cosi. L'Aifa aveva ammesso la pillola con vincoli assai rigorosi (la commercializzazione e l'uso è consentita solo in ospedale) che rispettano la legge 194.
ma non è che mi sono alzata stamattina e mi sono inventata queste cose eh? E' il Governo che ha chiesto una nuova indagine conoscitiva per verificare la compatibilità tra pillola e legge

per me..... sempre di aborto si tratta in fondo. solo che con la pillola la donna ci rimette ancora di più

adesso devo usciree quindi non leggerò più: ciao!
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
PITA
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5157
Iscritto il: 28 giu 2005, 16:52

Re: RU-486

Messaggio da PITA » 27 nov 2009, 13:25

inquietante
Mamma di gnoma nata il 28apr2004

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: RU-486

Messaggio da rusc » 27 nov 2009, 13:26

PITA ha scritto:inquietante
?
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
PITA
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5157
Iscritto il: 28 giu 2005, 16:52

Re: RU-486

Messaggio da PITA » 27 nov 2009, 13:27

rusc ha scritto:
PITA ha scritto:inquietante
?
il link che hai quotato
Mamma di gnoma nata il 28apr2004

BarbyLondra
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3329
Iscritto il: 28 giu 2007, 19:15

Re: RU-486

Messaggio da BarbyLondra » 27 nov 2009, 14:39

C'e' da dire che molte donne preferirebbero compunque stare a casa, nella loro tranquillita' di casa loro, piuttosto che stare in ospedale per rendere ancora piu' terribile il momento. Soprattutto se ti mettono in un camerone pieno di altre donne che logicamente, spaventate, urlerebbero.

La 194 e' stata scritta quando l'aborto chimico non era neanche pensato al tavolino.
Ora che si puo' abortire con una pillola, penso che la legge dovrebbe essere fatta "piu' moderna" (ricordo che la pillola viene presa dopo pochissimo tempo) per dare il diritto a chi vuole stare a casa e non la pillola si deve modificare alla legge.
Questo e' il mio parere.
R: 10/6/2008 a 41+1 & M: 23/2/2010 a 39+5 «Tre cose ci sono rimaste del paradiso: le stelle, i fiori e i bambini.» Dante Alighieri

Avatar utente
chiaraG
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 897
Iscritto il: 20 mag 2005, 7:23

Re: RU-486

Messaggio da chiaraG » 27 nov 2009, 15:39

io sono favorevole sia all'aborto che alla pillola abortiva ma, in primo luogo, sono favrevole ad un + corretta e completa informazione sui metodi contraccettivi e ciò anche x fermare il nuovo aumento di casi di AIDS.
io insegno in una scuola privata x il recupero di anni scolastici e, credetemi, nn è così scontato che i ragazzi usino il preservativo o si sottopongano a visite di controllo (maschi e femmine!).
Politici e non anzichè scannarsi sui metodi abortivi (dietro ai quali ci sono sempre interessi poco etici e molto economici) potrebbero preoccuparsi di come far si che all'aborto nn ci si arrivi.
L'aborto DEVE essere consentito x legge, e se quello chimico è più facile ben venga, ma deve essere sempre considerato l'ultima risorsa e ciò nn tanto x motivi etici o religiosi (ciascuno la pensa come vuole) ma x motivi di salute.
♠ .chiara,♠ michele,♠ federica & giovanni
♠MAMMA CON LA TOGA.♠

Avatar utente
Federica75
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 722
Iscritto il: 22 mag 2005, 14:03

Re: RU-486

Messaggio da Federica75 » 27 nov 2009, 15:46

chiaraG ha scritto:io sono favorevole sia all'aborto che alla pillola abortiva ma, in primo luogo, sono favrevole ad un + corretta e completa informazione sui metodi contraccettivi e ciò anche x fermare il nuovo aumento di casi di AIDS.
io insegno in una scuola privata x il recupero di anni scolastici e, credetemi, nn è così scontato che i ragazzi usino il preservativo o si sottopongano a visite di controllo (maschi e femmine!).
Politici e non anzichè scannarsi sui metodi abortivi (dietro ai quali ci sono sempre interessi poco etici e molto economici) potrebbero preoccuparsi di come far si che all'aborto nn ci si arrivi.
L'aborto DEVE essere consentito x legge, e se quello chimico è più facile ben venga, ma deve essere sempre considerato l'ultima risorsa e ciò nn tanto x motivi etici o religiosi (ciascuno la pensa come vuole) ma x motivi di salute.

:clap :clap :clap :clap :yeee :yeee :yeee :yeee :clap GRANDE CHIARA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! QUOTISSIMO TUTTO!!
FEDE - I nostri meravigliosi tesori, Alessandro nato l'11 maggio 05 e Davide nato il 6 novembre 08
- Noi ci siamo sposati il 12 luglio 2003!

Avatar utente
moppie
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4043
Iscritto il: 15 ott 2006, 11:10

Re: RU-486

Messaggio da moppie » 27 nov 2009, 15:53

Il regime ospedaliero, rusc, e' una garanzia per la donna. non e' un modo per facilitare o meno l' aborto. e' ai medici che spetta decidere quale modalita' e' sufficientemente sicura per la paziente.
La Mesina - Utrecht - 1/10/2007
Che mondo sarebbe senza nutella?
V.I.P.era

Avatar utente
Rugiada
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2955
Iscritto il: 9 nov 2007, 21:24

Re: RU-486

Messaggio da Rugiada » 27 nov 2009, 16:06

Federica75 ha scritto:
chiaraG ha scritto:io sono favorevole sia all'aborto che alla pillola abortiva ma, in primo luogo, sono favrevole ad un + corretta e completa informazione sui metodi contraccettivi e ciò anche x fermare il nuovo aumento di casi di AIDS.
io insegno in una scuola privata x il recupero di anni scolastici e, credetemi, nn è così scontato che i ragazzi usino il preservativo o si sottopongano a visite di controllo (maschi e femmine!).
Politici e non anzichè scannarsi sui metodi abortivi (dietro ai quali ci sono sempre interessi poco etici e molto economici) potrebbero preoccuparsi di come far si che all'aborto nn ci si arrivi.
L'aborto DEVE essere consentito x legge, e se quello chimico è più facile ben venga, ma deve essere sempre considerato l'ultima risorsa e ciò nn tanto x motivi etici o religiosi (ciascuno la pensa come vuole) ma x motivi di salute.

:clap :clap :clap :clap :yeee :yeee :yeee :yeee :clap GRANDE CHIARA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! QUOTISSIMO TUTTO!!
Esattamente quello che avrei scritto pure io :ok . Quoto alla grandissima! :clap

In primis è fondamentale l'INFORMAZIONE, la consapevolezza di una sana sessualità onde evitare di trovarsi a dover fare certe scelte.
Mamma di Letizia nata il 25 Dicembre 2005, 49cm per 3.590kg di meraviglia una stellina in cielo il 2 febbraio 2008 e Elena nata il 12 gennaio 2010, 50 cm per 3.400 kg di splendore.

Avatar utente
ismaele979
BigDaddy
BigDaddy
Messaggi: 1380
Iscritto il: 16 apr 2008, 11:41

Re: RU-486

Messaggio da ismaele979 » 27 nov 2009, 16:14

certo, in primis l'informazione, e non si discute.
Ma poi? Qui, è del quando "qualcosa è successo", o "può essere successo" che si parla, ciò che dite voi è giustamente ovvio..ciò di cui si sta discutendo è le modalità di gestione del post RU-486, ovvero l'assistenza a quelle donne che ne faranno uso.
Padre di Natan, Nora e Nicole

Uomo allegro il ciel l'aiuta.

Avatar utente
ismaele979
BigDaddy
BigDaddy
Messaggi: 1380
Iscritto il: 16 apr 2008, 11:41

Re: RU-486

Messaggio da ismaele979 » 27 nov 2009, 16:20

moppie ha scritto:Il regime ospedaliero, rusc, e' una garanzia per la donna. non e' un modo per facilitare o meno l' aborto. e' ai medici che spetta decidere quale modalita' e' sufficientemente sicura per la paziente.
La gestione della pillola (distribuzione e assistenza post assunzione) in ospedale è a tutela della donna, inoltre
è un deterrente per il "facile utilizzo", onde evitare di trasformare la pillola abortiva in un metodo
contraccettivo.
Padre di Natan, Nora e Nicole

Uomo allegro il ciel l'aiuta.

BarbyLondra
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3329
Iscritto il: 28 giu 2007, 19:15

Re: RU-486

Messaggio da BarbyLondra » 27 nov 2009, 16:23

moppie ha scritto:Il regime ospedaliero, rusc, e' una garanzia per la donna. non e' un modo per facilitare o meno l' aborto. e' ai medici che spetta decidere quale modalita' e' sufficientemente sicura per la paziente.
Si, diciamo che gli anti-abortisti che ci sono al governo stanno cercando tutti i cavilli legali... :buuu
R: 10/6/2008 a 41+1 & M: 23/2/2010 a 39+5 «Tre cose ci sono rimaste del paradiso: le stelle, i fiori e i bambini.» Dante Alighieri

Avatar utente
francyt
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1285
Iscritto il: 2 ott 2008, 17:57

Re: RU-486

Messaggio da francyt » 27 nov 2009, 17:18

chiaraG ha scritto:io sono favorevole sia all'aborto che alla pillola abortiva ma, in primo luogo, sono favrevole ad un + corretta e completa informazione sui metodi contraccettivi e ciò anche x fermare il nuovo aumento di casi di AIDS.
io insegno in una scuola privata x il recupero di anni scolastici e, credetemi, nn è così scontato che i ragazzi usino il preservativo o si sottopongano a visite di controllo (maschi e femmine!).
Politici e non anzichè scannarsi sui metodi abortivi (dietro ai quali ci sono sempre interessi poco etici e molto economici) potrebbero preoccuparsi di come far si che all'aborto nn ci si arrivi.
L'aborto DEVE essere consentito x legge, e se quello chimico è più facile ben venga, ma deve essere sempre considerato l'ultima risorsa e ciò nn tanto x motivi etici o religiosi (ciascuno la pensa come vuole) ma x motivi di salute.
La penso esattamente come te.
Paolo 29/01/2010, 3380 grammi x 49 cm, il principe di mamma e papa' gennarina 2010

Avatar utente
moppie
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4043
Iscritto il: 15 ott 2006, 11:10

Re: RU-486

Messaggio da moppie » 27 nov 2009, 17:24

BarbyLondra ha scritto:
moppie ha scritto:Il regime ospedaliero, rusc, e' una garanzia per la donna. non e' un modo per facilitare o meno l' aborto. e' ai medici che spetta decidere quale modalita' e' sufficientemente sicura per la paziente.
Si, diciamo che gli anti-abortisti che ci sono al governo stanno cercando tutti i cavilli legali... :buuu
ismaele979 ha scritto:
moppie ha scritto:Il regime ospedaliero, rusc, e' una garanzia per la donna. non e' un modo per facilitare o meno l' aborto. e' ai medici che spetta decidere quale modalita' e' sufficientemente sicura per la paziente.
La gestione della pillola (distribuzione e assistenza post assunzione) in ospedale è a tutela della donna, inoltre
è un deterrente per il "facile utilizzo", onde evitare di trasformare la pillola abortiva in un metodo
contraccettivo.
e io che ho detto? e' a tutela della paziente.
il deterrente per me non 'e l' ospedale (una paziente che vuole abortire lo fa in ospedale, se deve. non e' che una decide di non abortire perche' deve farsi ricoverare). il deterrende sono le politiche sociali, che non ci sono.
un' altro deterrente in molti posti in italia e' cambiare la mentalita' della popolazione. perche' finche' una donna incinta e non sposata resta una poco di buono o una vergogna per la famiglia o viene additata dai compaesani... (e ce ne sooooono di posti cosi' in italia) molte donne scelgono la via piu' " semplice" . certo pero', se invece di stendere un velo pietoso sulla faccenda si insegnasse loro che ci sono mezzi per non rimanere incinta (invece che tirar fuori la faccenda del preservativo=peccato).....
La Mesina - Utrecht - 1/10/2007
Che mondo sarebbe senza nutella?
V.I.P.era

Avatar utente
moppie
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4043
Iscritto il: 15 ott 2006, 11:10

Re: RU-486

Messaggio da moppie » 27 nov 2009, 17:27

moppie ha scritto:
BarbyLondra ha scritto:
moppie ha scritto:Il regime ospedaliero, rusc, e' una garanzia per la donna. non e' un modo per facilitare o meno l' aborto. e' ai medici che spetta decidere quale modalita' e' sufficientemente sicura per la paziente.
Si, diciamo che gli anti-abortisti che ci sono al governo stanno cercando tutti i cavilli legali... :buuu

barbie, ora sono io a non capire bene te... io intendo che se il regime ospedaliero e' necessario per tutelare la paziente, ben venga.
E onestamente anche sostegno psicologio prima, durante e dopo... perche' anche se meno invasivo di un aborto chirurgico mi sembra comunque un evento traumatico.
La Mesina - Utrecht - 1/10/2007
Che mondo sarebbe senza nutella?
V.I.P.era

BarbyLondra
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3329
Iscritto il: 28 giu 2007, 19:15

Re: RU-486

Messaggio da BarbyLondra » 27 nov 2009, 17:46

moppie ha scritto:
moppie ha scritto:
BarbyLondra ha scritto:
moppie ha scritto:Il regime ospedaliero, rusc, e' una garanzia per la donna. non e' un modo per facilitare o meno l' aborto. e' ai medici che spetta decidere quale modalita' e' sufficientemente sicura per la paziente.
Si, diciamo che gli anti-abortisti che ci sono al governo stanno cercando tutti i cavilli legali... :buuu

barbie, ora sono io a non capire bene te... io intendo che se il regime ospedaliero e' necessario per tutelare la paziente, ben venga.
E onestamente anche sostegno psicologio prima, durante e dopo... perche' anche se meno invasivo di un aborto chirurgico mi sembra comunque un evento traumatico.
Moppie, io sostengo che ci sono donne che preferiscono il calore delle loro quattro mura per fare un atto del genere, dove magari c'e' la famiglia che le supporta.
Andrebbero in ospedale, prenderebbero cio' che c'e' da prendere e tornerebbero a casa. Poi logicamente, si possono organizzare visite mediche, psicologi e tutto il sostegno necessario, va non vedo il motivo per il quale la parte piu' dolorosa fisicamente debba essere fatta in ospedale solo perche' la legge per l'aborto chirurgico diceva che l'operazione doveva essere fatta in ospedale.

Ri-sottolineo, che anche se l'espulsione viene fatta a casa, questo non significherebbe che alla donna dovrebbero essere messe a disposizione tutte le strutture di supporto post-aborto.

E' piu' chiaro? Scusa, ma spesso trovo davvero difficile esprimere concetti in it. Devo leggere piu' libri in italiano!!!! :fischia
R: 10/6/2008 a 41+1 & M: 23/2/2010 a 39+5 «Tre cose ci sono rimaste del paradiso: le stelle, i fiori e i bambini.» Dante Alighieri

Avatar utente
mimsy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23500
Iscritto il: 14 lug 2007, 17:06

Re: RU-486

Messaggio da mimsy » 27 nov 2009, 18:02

chiaraG ha scritto:io sono favorevole sia all'aborto che alla pillola abortiva ma, in primo luogo, sono favrevole ad un + corretta e completa informazione sui metodi contraccettivi e ciò anche x fermare il nuovo aumento di casi di AIDS.
io insegno in una scuola privata x il recupero di anni scolastici e, credetemi, nn è così scontato che i ragazzi usino il preservativo o si sottopongano a visite di controllo (maschi e femmine!).
Politici e non anzichè scannarsi sui metodi abortivi (dietro ai quali ci sono sempre interessi poco etici e molto economici) potrebbero preoccuparsi di come far si che all'aborto nn ci si arrivi.
L'aborto DEVE essere consentito x legge, e se quello chimico è più facile ben venga, ma deve essere sempre considerato l'ultima risorsa e ciò nn tanto x motivi etici o religiosi (ciascuno la pensa come vuole) ma x motivi di salute.
QUOTO! :ok
Mamma felice di Alessandro e Sara nati il 16/07/2010.

Nunù...sei nei loro occhi...

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”