GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

OT^14

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: OT^14

Messaggio da Topillo » 9 feb 2017, 9:53

hamilton ha scritto:
primomaggio ha scritto:In italiano stanno già facendo analisi logica? Perché è molto importante farla bene... ma appunto fa parte del programma delle medie.
Ma infatti!!!!!!!!!!
No, stanno facendo analisi grammaticale, un'ora alla settimana :che_dici
allora è dura.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: OT^14

Messaggio da hamilton » 9 feb 2017, 9:55

ma quindi per il tedesco in particolare, se ho capito bene, l'accusativo e' il complemento oggetto.
I passaggi devono essere:
essere in grado di tradurre la frase in tedesco e capire quale sia il complemento oggetto.
In realta' io avevo letto che in tedesco il nome puo' avere due funzioni, quella nominativa appunto e quella accusativa.
Insomma, un casino.
Simona l'ha spiegato bene
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: OT^14

Messaggio da MariPi82 » 9 feb 2017, 9:55

mariangelac ha scritto:non le ho mai annusate, della puzza ne ho sentito parlare ma io non l'ho mai sentita
se le schiacci.
non ne hai mai schiacciata una per sbaglio?
se le stiri per sbaglio.
mai finita una nella biancheria stesa e le lenzuola poi sanno di cimice terribilmente?
mai?????
mai mai?
ma davvero?
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: OT^14

Messaggio da Topillo » 9 feb 2017, 10:01

hamilton ha scritto:ma quindi per il tedesco in particolare, se ho capito bene, l'accusativo e' il complemento oggetto.
I passaggi devono essere:
essere in grado di tradurre la frase in tedesco e capire quale sia il complemento oggetto.
In realta' io avevo letto che in tedesco il nome puo' avere due funzioni, quella nominativa appunto e quella accusativa.
Insomma, un casino.
Simona l'ha spiegato bene
Devi porla nel modo giusto: in tedesco (ma anche in latino e in greco) quando un nome ha la funzione di complemento oggetto, deve esse declinato all'accusativo.
Il passaggio è: leggere la frase in italiano e sapere in italiano quale è il nome che ha la funzione di complemento oggetto.
Esempio: Susanna mangia la mela.
Analisi logica vuole, che Susanna sia soggetto e "lamela" complemento oggetto.
Una volta che l'hai individuato, devi tradurre considerando che "la mela" sarà declinata, come pure il suo articolo, all'accusativo.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: OT^14

Messaggio da hamilton » 9 feb 2017, 10:04

ok, CI SONO.
Ma, se ho capito bene, per l'accusativo varia solo l'articolo.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: OT^14

Messaggio da Topillo » 9 feb 2017, 10:06

Apfel è maschile. Quindi, se "mela" è soggetto, dirai DER APFEL, se "mela" è complemento oggetto la metterai all'accusativo e dirai DEN APFEL.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: OT^14

Messaggio da Topillo » 9 feb 2017, 10:07

Credo di sì!!
Io il tedesco lo conosco pochiiiiiiissimo.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: OT^14

Messaggio da hamilton » 9 feb 2017, 10:10

Topillo ha scritto:Apfel è maschile. Quindi, se "mela" è soggetto, dirai DER APFEL, se "mela" è complemento oggetto la metterai all'accusativo e dirai DEN APFEL.
:yeee :yeee
Ok ci sono!
Resta da imparare circa tre miliardi di parole se sono maschili, femminili o neutre :risatina:
Nessuno che mi spieghi che significa parola neutra?? :uaua :uaua
Che complicati sti' tedeschi :ahaha
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: OT^14

Messaggio da MariPi82 » 9 feb 2017, 10:16

il sostantivo neutro non è riconducibile nè al maschile nè al femminile, ma ad ambo. es: l'assistente.
non so trovartene uno in tedesco, sorry :risatina:
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: OT^14

Messaggio da Topillo » 9 feb 2017, 10:16

Neutra significa semplicemente che non è nè maschile nè femminile, ma non ha una "ratio".
Non è come in inglese, dove maschile e femminile sono solo persone o animali (se sono considerati dal punto di vista "emotivo") e tutto il resto è "it", cioè neutro.

Semplicemente, come in latino e greco, ci sono parole che sono maschili, altre femminili e altre neutre.
E' un "genere", come lo sono anche gli altri due.

Ed è solo da imparare a memoria.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: OT^14

Messaggio da MariPi82 » 9 feb 2017, 10:17

l'insegnante, il geometra, l'ingegnere, l'architetto......eccetera eccetera eccetera
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: OT^14

Messaggio da Topillo » 9 feb 2017, 10:18

MariPi82 ha scritto:il sostantivo neutro non è riconducibile nè al maschile nè al femminile, ma ad ambo. es: l'assistente.
non so trovartene uno in tedesco, sorry :risatina:
No MariPi, questo vale per l'italiano e solo per la morfologia. Per tedesco, latino e greco NON è così.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: OT^14

Messaggio da Dionaea » 9 feb 2017, 10:19

MariPi82 ha scritto:
mariangelac ha scritto:non le ho mai annusate, della puzza ne ho sentito parlare ma io non l'ho mai sentita
se le schiacci.
non ne hai mai schiacciata una per sbaglio?
se le stiri per sbaglio.
mai finita una nella biancheria stesa e le lenzuola poi sanno di cimice terribilmente?
mai?????
mai mai?
ma davvero?
A volte spruzzano puzza anche se "si spaventano".

Uno schifo. Semplicemente.uno.schifo.
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: OT^14

Messaggio da Topillo » 9 feb 2017, 10:19

Hamilton, non leggere i messaggi di MariPi, sono fuorvianti!!!

In italiano non esiste il neutro....
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: OT^14

Messaggio da MariPi82 » 9 feb 2017, 10:19

Topillo ha scritto:
MariPi82 ha scritto:il sostantivo neutro non è riconducibile nè al maschile nè al femminile, ma ad ambo. es: l'assistente.
non so trovartene uno in tedesco, sorry :risatina:
No MariPi, questo vale per l'italiano e solo per la morfologia. Per tedesco, latino e greco NON è così.
ah....scusassero.
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: OT^14

Messaggio da Topillo » 9 feb 2017, 10:19

MariPi82 ha scritto:
Topillo ha scritto:
MariPi82 ha scritto:il sostantivo neutro non è riconducibile nè al maschile nè al femminile, ma ad ambo. es: l'assistente.
non so trovartene uno in tedesco, sorry :risatina:
No MariPi, questo vale per l'italiano e solo per la morfologia. Per tedesco, latino e greco NON è così.
ah....scusassero.
ihihihiih prego, di nulla.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: OT^14

Messaggio da MariPi82 » 9 feb 2017, 10:20

Dionaea ha scritto:
MariPi82 ha scritto:
mariangelac ha scritto:non le ho mai annusate, della puzza ne ho sentito parlare ma io non l'ho mai sentita
se le schiacci.
non ne hai mai schiacciata una per sbaglio?
se le stiri per sbaglio.
mai finita una nella biancheria stesa e le lenzuola poi sanno di cimice terribilmente?
mai?????
mai mai?
ma davvero?
A volte spruzzano puzza anche se "si spaventano".

Uno schifo. Semplicemente.uno.schifo.
ah, verissimo! se tenti di farle uscire gentilmente e si incazzano, ti spruzzano il veleno puzzoso. maledette.
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: OT^14

Messaggio da hamilton » 9 feb 2017, 10:21

Si si.
Comunque ho capito la questione anche da un punto di vista piu' generale, non solo rispetto all'accusativo, ho capito meglio "come gira" il meccanismo!
Grazie davvero!
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: OT^14

Messaggio da Topillo » 9 feb 2017, 10:22

Bene, sono contenta.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: OT^14

Messaggio da MariPi82 » 9 feb 2017, 10:22

Topillo ha scritto:Hamilton, non leggere i messaggi di MariPi, sono fuorvianti!!!

In italiano non esiste il neutro....
:caduta_sedia:
scusate!!!!! :caduta_sedia: :caduta_sedia: :caduta_sedia:
io il tedesco non lo soooooo :risatina: tentavo di essere utile....ora torno nel mio angolino a rimuginare sul fatto che MELA in tedesco è maschile :risatina:
Pietro Roberto 02-01-2013

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”