GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

invito a matrimonio e regalo/busta

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Bloccato
Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: invito a matrimonio e regalo/busta

Messaggio da hamilton » 16 giu 2013, 14:26

È comunque a me risulta strano leggere chi si schiera in maniera così netta come fai tu su argomenti di cui non hai esperienza, come il matrimonio, appunto, o le suocere.... :risatina: :hi hi hi hi
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
demi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3075
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:25

Re: invito a matrimonio e regalo/busta

Messaggio da demi » 16 giu 2013, 14:29

hamilton ha scritto:È comunque a me risulta strano leggere chi si schiera in maniera così netta come fai tu su argomenti di cui non hai esperienza, come il matrimonio, appunto, o le suocere.... :risatina: :hi hi hi hi
io la mamma del socio l'ho iniziata a vedere come suocera quando siamo andati a convivere....mi sembra normale.... :pensieroso o no?
Samuele, nato il 30/03/2006

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: invito a matrimonio e regalo/busta

Messaggio da hamilton » 16 giu 2013, 14:31

demi ha scritto:
hamilton ha scritto:È comunque a me risulta strano leggere chi si schiera in maniera così netta come fai tu su argomenti di cui non hai esperienza, come il matrimonio, appunto, o le suocere.... :risatina: :hi hi hi hi
io la mamma del socio l'ho iniziata a vedere come suocera quando siamo andati a convivere....mi sembra normale.... :pensieroso o no?
Ma perché farsi del male quando non è contemplato????? :ahah :ahah :hi hi hi hi
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: invito a matrimonio e regalo/busta

Messaggio da ci610 » 16 giu 2013, 15:53

Ok ari se ti diverti falle pure notare, così ci divertiamo tutti
Nel frattempo ti auguro che Luca cambi idea perché è abbastanza chiaro che ti farebbe piacere
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: invito a matrimonio e regalo/busta

Messaggio da Lunette » 16 giu 2013, 16:18

demi ha scritto:
STEFI@VALERIO ha scritto:
demi ha scritto: voglio vedere quante di voi, al proprio matrimonio, non ha esclamato: caspita! , oppure , sto tirchio!
E anche in lista viaggi quote libere ti dicono: da x euro tot, da y euro tot...
Ma guarda a me non sarebbe proprio interessato.. A parte che io non ho invitato nessuno, ma se lo avessi fatto mi sarei limitata giusto giusto a 5 persone amiche da cui non avrei gradito nulla di più che la presenza.

Però il tuo commento è per me già più che sufficiente per continuare a dissertare tutti i matrimoni prossimi venturi, anche perché il concetto di tirchio o generoso è parecchio diversificato. Cioè quella che per me è una cifrona, magari per te sono due lire. Quindi ri-nein, danke!
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: invito a matrimonio e regalo/busta

Messaggio da ci610 » 16 giu 2013, 17:22

Però mi pare di ricordare che li facciamo anche sui regali di natale i discorsi sulla tirchieria
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
alessia26
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7481
Iscritto il: 17 gen 2007, 14:25

Re: invito a matrimonio e regalo/busta

Messaggio da alessia26 » 16 giu 2013, 19:37

quando mi sono sposata io non ho fatto alcuna lista o altro....
ho invitato solo chi mi faceva piacere avere, ed essendo giovanissima c'erano mie amiche studenti ancora.... per regalo hanno portato un proiettore e al pranzo hanno mandato tutte le nostre foto dei 5 anni di superiori insieme e i milioni di bigliettini che ci scrivevamo a lezione, fotografati..... una cosa commovente!
Poi essendo la margherita il simbolo della nostra amicizia... mi hanno fatto un pensierino per ogni angolino della casa con una margherita disegnata.... in cucina un porta stuzzicadenti, un innaffiatoio in balcone, un cuscino in camera da letto e una cornice in legno dipinta da loro per la sala e una saponetta per il bagno....
E' stato tra i regali più apprezzati per me.... e non c'era cifra o busta che fosse paragonabile....
I parenti mi hanno fatto quasi tutti delle buste...ma sinceramente non sono stata mica a guardare chi aveva dato cosa....

Come invitata....per me MOLTO cambia a seconda di chi si sposa.... (e delle possibilità economiche che ho) solitamente ai miei cugini ho sempre dato la stessa cifra in busta,non richiesti i soldi ma sapevo che facevano piacere.... per amici di mio marito, che sinceramente frequentiamo poco, anzi mai, diciamo che ci vediamo solo ai matrimoni di questo gruppo di amici che si invitano ma poi nessuno si frequenta abitando anche tutti molto lontani, cmq facciamo una busta collettiva e ormai si sa quanto si spende a testa....io avendo le bimbe piccole e avendo sempre esplicitato di non contarle nel menù perché non mangiano nulla, le ho sempre contate come un solo adulto....

Per le amiche però non regalerei mai solo soldi, o almeno MAI solo quelli....
*REBECCA* 5/05/2007 *GRETA* 25/11/2009 *RACHELE* 28/06/2017 *maggiolina07*
17/02/09 il mio ricordo indelebile

Avatar utente
frab
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11522
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:00

Re: invito a matrimonio e regalo/busta

Messaggio da frab » 16 giu 2013, 21:47

demi ha scritto:
STEFI@VALERIO ha scritto:
demi ha scritto: Poi, io trovo giusto fare il regalo in base alle proprie possibilità in primis , a quanti si presentano (se si va in 4 non è educato mettere la cifra che si metterebbe in 2) , alla confidenza che si ha con gli sposi.
Epperò, l'educazione, la sensibilità di non mettere le persone in imbarazzo, dovrebbe prima stare a monte.
Io e la mia famiglia non ci presentiamo: veniamo invitati.
E qui con 50 euro a cranio mangio più che dignitosamente, figuriamoci in altre parti d'Italia.
Se la sposa vuole a tutti i costi l'ambiente très chic dove le fanno pagare l'aria che respira (compreso il posto tavola di mio figlio che al ristorante mangia poco o nulla...) non è mica colpa mia.

Non aggiungo altro, perchè la sincerità del tuo commento, che apprezzo, dice tutto sulla spontaneità di queste cose.

Anzi, in realtà ci sarebbero cose divertenti da riferire sulle certe liti aventi ad oggetto la proprietà di argenti, Thun et similia in sede di separazione :hi hi hi hi .
infatti FRAB , io ho detto IN PRIMIS le proprie possibilità economiche.
Poi ripeto, io ho fatto lista libera, alcuni non mi hanno nemmeno fatto niente, ma non trovo così eclatante sapere qto ti danno o ti regalano! ennamo su! voglio vedere quante di voi, al proprio matrimonio, non ha esclamato: caspita! , oppure , sto tirchio!
E anche in lista viaggi quote libere ti dicono: da x euro tot, da y euro tot...
Veramente ti aveva quotata STEFI :fischia
ecco io non ho veramente idea chi mi ha regalato cosa! o meglio, se ci penso bene qualcosa mi viene in mente, ma io non faccio mai i conti in tasca a nessuno, quindi se qualcuno mi ha regalato una cosa in lista che costava poco io non l'ho (voluto) notare. Poi i regali di valore eclatanti è chiaro che me li ricordo
Francesca mamma di Valeria (24.10.04) , Alessia (25.9.06) e Lorenzo (12.09.11)
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.

Avatar utente
frab
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11522
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:00

Re: invito a matrimonio e regalo/busta

Messaggio da frab » 16 giu 2013, 21:53

demi ha scritto:
hamilton ha scritto:È comunque a me risulta strano leggere chi si schiera in maniera così netta come fai tu su argomenti di cui non hai esperienza, come il matrimonio, appunto, o le suocere.... :risatina: :hi hi hi hi
io la mamma del socio l'ho iniziata a vedere come suocera quando siamo andati a convivere....mi sembra normale.... :pensieroso o no?
secondo me si, se convivi con qualcuno da 10 anni, è abbastanza normale considerare la mamma del tuo compagno come una suocera, e la vita dei conviventi... non mi pare che differisca poi molto da quella degli sposati. :perplesso
Francesca mamma di Valeria (24.10.04) , Alessia (25.9.06) e Lorenzo (12.09.11)
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.

Avatar utente
demi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3075
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:25

Re: invito a matrimonio e regalo/busta

Messaggio da demi » 16 giu 2013, 22:12

SORRY frab! ho sbagliato a quotare!
Samuele, nato il 30/03/2006

Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: invito a matrimonio e regalo/busta

Messaggio da STEFI@VALERIO » 17 giu 2013, 7:31

alessia26 ha scritto:quando mi sono sposata io non ho fatto alcuna lista o altro....
ho invitato solo chi mi faceva piacere avere, ed essendo giovanissima c'erano mie amiche studenti ancora.... per regalo hanno portato un proiettore e al pranzo hanno mandato tutte le nostre foto dei 5 anni di superiori insieme e i milioni di bigliettini che ci scrivevamo a lezione, fotografati..... una cosa commovente!
Comunque - ci pensavo ieri sera prendendo in mano uno schiaccianoci "reliquia" della prima spesa all'Euromercato :risatina: - forse il punto, in molti casi, è proprio quello evidenziato da Alessia.

Io mi sono sposata qualche tempo dopo la laurea, senza mai aver convissuto (ai tempi, non era affatto così frequente come oggi, almeno tra le mie conoscenze). Per il pranzo di matrimonio, ammetto che siamo partiti avvantaggiati: entrambe le famiglie sono poco numerose, non avevamo i canonici 30 zii e cugini a testa da invitare doverosamente. I nostri amici? Erano tutti come noi, tra i primi a sposarsi: entusiasti e concentrati per i primi i impegni post laurea, ancora solo fidanzati, senza figli con cui "presentarsi", insomma liberi come l'aria :sorrisoo .

Quindi tutto è stato "leggero", leggera la cerimonia anché perchè ci siano voluti sposare civilmente, per coerenza con noi stessi; non esosa la spesa del pranzo; ci siam pagati il viaggio a Sharm (ai tempi c'erano quattro alberghi, anche se sembra impossibile oggi, ma era una meta economica comunque).
Forse per questo l'ultima cosa che mi è venuta in mente, tornando dal viaggio di nozze, è stata quella di contare il numero delle padelle e pentole ricevute in dono, e chi ce le avesse donate.

Ricordo la prima sera tornati a casa: nonostante la lista ci siamo resi improvvisamente conto con sgomento di non avere in dotazione in cucina un oggettino "inutile" come l'apriscatole (e molti, molti altri :risatina:). Così, la sera successiva, siamo andati all'Euromercato di Assago per comprare "quello che ci mancava" (poca roba, mi raccomando, non abbiamo soldi da buttare!), uscendo alla fine con due carrelli stracolmi di oggetti :urka e uno scontrino (io non conservo nulla, ma quello mi è passato tra le mani poco tempo fa) di quasi 500.000 Lire (che nel 1994 non erano proprio un'inezia).

In definitiva: nonostante lo sposarsi in età matura, dopo i trenta, magari il convivere prima e ponderare accuratamente certe scelte presenti indubbi vantaggi che non nego affatto, ho la sensazione che un pochino se ne perda talvolta in entusiasmo, disposizione mentale di essere felici per un'esperienza nuova per il sol fatto che lo è, come dovrebbe essere il matrimonio (a prescindere dal mega viaggio, dai ragionamenti sul do ut des, dalle complicazioni e sovrastrutture che ho letto qui e che, onestamente, mi hanno fatto un pò tristezza).

Poi c'è chi è sicuramente chi è giovane dentro e magari si sposa tre volte, o una sola a 50 anni con la stessa dispozione d'animo e leggerezza. Per me non sarebbe così :sorrisoo
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: invito a matrimonio e regalo/busta

Messaggio da Giulia80 » 17 giu 2013, 8:00

Mi piace tanto questo intervento di Stefi, e prendo spunto.
Siamo stati invitati a un matrimonio a settembre e mio marito ha anche l'ingrato compito del testimone. Ingrato perchè per non è sempre un po' difficile partecipare e questo blocca una possibile defezione dell'ultimo minuto.
I due convivono in una casa perfetta sotto ogni aspetto da più di due anni, eppure nella partecipazione hanno messo entrambi gli indirizzi dei rispettivi genitori. Ovviamente lei si sposerà in bianco e sarà un matrimonio da mille e una notte.
Sarò vecchia dentro come al solito, ma io già qui non capisco e francamente un po' mi urta vederli che fanno il matrimonio come fossero due che escono di casa giovincelli quando in realtà sono sposati di fatto già da due anni. Ma il mondo è bello perchè è vario e contenti loro contenti tutti.
Non fosse che ci hanno consegnato la partecipazione contenente l'annuncio, l'invito a pranzo e il cartoncino con l'IBAN dell'agenzia di viaggio.
D'acchito li avrei mandati a remare. Quel bigliettino per me è un pugno nello stomaco, messo nella partecipazione lo trovo una cafonata pazzesca e mi viene voglia di non andare al matrimonio e non fare nessun regalo, anche solo per principio.
Per dire, noi non abbiamo fatto lista, in famiglia le persone a noi più vicine ci hanno chiesto cosa serviva e qualcosa ci è stato comprato da loro, chi ha voluto fare un assegno l'ha fatto, ma noi non abbiamo chiesto nulla. E Stefi, anch'io mi ricordo la prima spesa di "rattoppo" di tutto quello che ci mancava!
Adesso ci dicono, visto che mio marito è il testimone e che gli abbiamo detto che preferiremmo far loro un regalo più personale, che hanno speso 1200 euro per le fedi e che vorrebbero quelle in regalo, da noi e dall'altro testimone.

Posso dire che mi son cascate le braccia?
Oggi devo far loro il bonifico per le fedi, ma al matrimonio mi è definitivamente passata la voglia di andare.
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: invito a matrimonio e regalo/busta

Messaggio da lalat » 17 giu 2013, 8:38

ci610 ha scritto:Però mi pare di ricordare che li facciamo anche sui regali di natale i discorsi sulla tirchieria
Boh ... io questi discorsi li ho visti solo per il matrimonio. Se parliamo di regali brutti ricevuti, di post ce ne sono stati ... tanti ... ma erano più che altro post per ridere. Io non mi sento pettegola a dire che mio fratello mi ha regalato per 2 natali di seguito una coppa in cristallo identica alla prima ... oppure a leggere delle 2 tazze lui e lei orride ... Forse il punto che c'è modo e modo di dire le cose e certe volte anche se uno pensa una cosa ... è meglio se tace.
Lupikki ... perché ho rifiutato. Ricevere in regalo una notte romantica in un hotel di lusso ... da un gruppo di colleghi (non da mio marito che magari poteva essere diverso) mi è parso un po' una cosa imbarazzante. Anche perché in questo hotel ci arrivavo incinta ... a me faceva un po' ridere la cosa.
Stefyevalerio io mi ricordo un giro analogo all'ikea con mio marito quando siamo andati a convivere. Comunque ai primi matrimoni a cui ho partecipato c'erano molti studenti (e lo ero io stessa) ... non so se sono io che non ho visto sdegno nella poca appropriatezza di regali e anche vestiti per la cerimonia ... o se semplicemente ho avuto persone diverse come amici e parenti. Mia cugina si è sposata prima che mi laureassi, la lista nozze l'aveva fatta nel posto in cui viveva e non ha voluto dirmi quale era ... così, dopo ripetute insistenze ha chiesto una cornice d'argento. Una mia amica aveva fatto una lista nozze dove c'erano tantissime piccole cose e mi ricordo che io (sempre studentessa) le avevo preso 2 cose perché aveva messo cose tipo insalatiere guzzini, grattugie, etc e davvero spendevo una cifra ridicola ... di certo pochi avranno coperto il proprio pasto al ristorante.
L'ultimo matrimonio a cui sono stata gli sposi erano ricchi (la sposa addirittura aveva 2 vestiti da sposa: uno bianco per la cerimonia e uno rosa per il pranzo) ... eppure non avevano fatto lista di nozze di alcun tipo ... io non li conoscevo e mio marito conosceva poco lo sposo ... ho regalato un vaso di Albisola ... e anzi m'è parso pure di spendere troppo 250 euro. Se adesso mi invitano ad un matrimonio ... magari non spendo 250 euro e ne spendo molti meno ... perché il periodo non è florido ... ma dopo aver letto questo post ... cerco un po' di individuare il tipo di persone che invitano ... perché se si tratta di persone che si ricordano PER 10 ANNI se ho speso 245,53 euro, o il tipo di borsetta che avevo o ... le scarpe consumate di mio marito (ovviamente dico cose a caso) AIUTO! :freddo
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: invito a matrimonio e regalo/busta

Messaggio da floddi » 17 giu 2013, 9:30

ci610 ha scritto:Ok ari se ti diverti falle pure notare, così ci divertiamo tutti
Nel frattempo ti auguro che Luca cambi idea perché è abbastanza chiaro che ti farebbe piacere
e allora?
vi infastidisce la cosa?
anche se così fosse, e cioè che luca non vuole sposarsi e Ari si, è un vostro problema?
cosa c'entra con l'incoerenza e la solita figura di cacca che da quando segui hamilton ciclicamente fai?

Io di tutto questo disocrso ho letto che hamilton mi ha dato della maleducata e cafona perchè ho fatto la lista in agenzia.
Senza sapere che tu l'avevi fatta.
Che mi ha scritto che ho un modo di intendere il matrimonio assurdo visto che mi hanno insegnato a regalare più di quello che si spede per il pranzo.
Senza sapere che pure tu fai questo pensiero.
Che mi ha immaginato a controllare le cifre regalate, in modo pacchiano e poco edificante, mentre io non l'ho fatto e tu si.
Tu hai pure commentato chi è stato secondo te tirchio....già pregustando il momento in cui ti saresti "vendicata"!!!!!

ma guarda caso adesso l'argomento è chiuso, hamilton non dice e non dirà più nulla tranne spostarsi sul rapporto Ari-Luca, del quale non sapete un benemerito kaiser!! :ahaha

Comunque si, siete divertenti, mooolto divertenti!!!
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: invito a matrimonio e regalo/busta

Messaggio da floddi » 17 giu 2013, 9:34

e poi un'ultima cosa, ognuno ha il diritto di fare il matrimonio che sogna, non è il nostro, vostro matrimonio.
Cosa importa se convivono da 2,3,10 anni?
se volgiono sposarsi in bianco, in rosso, in blu, lo facciano!
Chissene.
Certo, non reputo corretto, ma non cafone, semplicemnte NON CORRETTO, imporre una cifra, 1.200 euro con i tempi che corrono sono troppi.

Così come non ho capito perchè lalat ha rifutato il regalo, cioè poteva essre fuori luogo perchè incinta ok, ma non l'ho reputato così cafone.

E questo fa capire che non c'è un buono in assoluto, c'è quello che piace e quello che non piace, l'importante è fare felici gli sposi!!

Quindi ribadisco che per me l'unico atteggiamente cafone è quello di chi si presenta con un regalo fatto per se stessi e non per gli sposi.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

ROB68
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6151
Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28

Re: invito a matrimonio e regalo/busta

Messaggio da ROB68 » 17 giu 2013, 9:40

Giulia, 1200 euro per le fedi????? Ma non è tanto???
Comunque per me mettere l'iban nella partecipazione è allucinante.
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: invito a matrimonio e regalo/busta

Messaggio da ci610 » 17 giu 2013, 9:43

floddi ma che vai blaterando? io non seguo nessuno, siete tu ed ari che vi fate gli avvocati reciprocamente

e lo ripeto, se non fosse ancora chiaro, della lista trovo cafone inserire il nome del negozio all'interno della partecipazione, così come trovo cafone scriverci il codice iban o il sito dal quale pagare con paypal
preferisco chi lascia libertà di scelta, poi se proprio non so che regalare, chiamo gli sposi e gli chiedo se hanno fatto una lista
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: invito a matrimonio e regalo/busta

Messaggio da floddi » 17 giu 2013, 9:46

ci610 ha scritto:floddi ma che vai blaterando? io non seguo nessuno, siete tu ed ari che vi fate gli avvocati reciprocamente

e lo ripeto, se non fosse ancora chiaro, della lista trovo cafone inserire il nome del negozio all'interno della partecipazione, così come trovo cafone scriverci il codice iban o il sito dal quale pagare con paypal
preferisco chi lascia libertà di scelta, poi se proprio non so che regalare, chiamo gli sposi e gli chiedo se hanno fatto una lista
perfettoe allora perchè non l'hai scritto in questo post?
perchè l'hai tirato fuori solo dopo che io ho linkato l'altro topic?
Io non ho mai visto nessun biglietto dentro alle partecipazioni, da noi non si usa.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: invito a matrimonio e regalo/busta

Messaggio da floddi » 17 giu 2013, 9:47

ROB68 ha scritto:Giulia, 1200 euro per le fedi????? Ma non è tanto???
Comunque per me mettere l'iban nella partecipazione è allucinante.
si è tanto, avranno preso quelle col brillantino dentro.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: invito a matrimonio e regalo/busta

Messaggio da ci610 » 17 giu 2013, 9:48

lalat bho non mi ricordo, mi pare di ricordare che tante volte ho letto lamentele sui regali ricevuti

per quanto riguarda i regali del matrimonio, io mi sono sposata che non avevamo mai convissuto, abbiamo invitato i pochi parenti che abbiamo, la nostra vecchia classe del liceo, qualche amico e qualche amico dei nostri genitori
e, a parte il caso eclatante di questi amici di famiglia (molto benestanti) che hanno regalato, in 6, 68 euro in totale, altre cose non le ricordo
perché un conto è quando uno fa un regalo col cuore, a prescindere dal valore economico, un conto è quando lo fai proprio apposta a presentarti con un regalo molto sotto i normali standard
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Bloccato

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”