GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Nascere con genitori anziani

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
mipa
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1022
Iscritto il: 20 set 2010, 11:39

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da mipa » 5 gen 2011, 14:38

vabe' spiego su...via....
Il mio concetto e', sicuramente poco condivisibile, ma chi se ne frega...
Mi piacerebbe pensare e anzi avere notizia che un uomo come E.J. che dispone di mezzi poco comuni, si dedicasse alla cura di questo piccolino così come facciamo noi comuni mortali... in tutti gli aspetti della quotidianita' affinche' possa crearsi quel rapporto di intimita' che rende tangibile l'amore verso il figlio nei primi anni della sua vita. Questa sarebbe la vera potenza che potrebbe dimostrare al mondo.
Hami...come mi capisci tuuuuuu!!! :sorrisoo
A tutte le altre...io non giudico nessuno e me ne infischio di farlo, ho delle opinioni e sono pronta a cambiarle in men che non si dica a patto che abbia valide motivazioni. Facciamola finita di dire che gli altri giudicano quando le prime a mettersi in cattedra sono coloro stesse che accusano.
Francesca 24 febbraio 2006

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da clizia » 5 gen 2011, 14:38

Ecca79 ha scritto:Stavolta mi sento di quotare buona parte delle posizioni di Mipa e Hamilton.
Per la MIA esperienza di vita, sono stufa di gente che si erge a difensore di tutte le libertà possibili e immaginabili. In nome del diritto all'avere un figlio si calpesta qualsiasi cosa, senza chiedersi cosa veramente sia per quel figlio. Per rispondere a chi mi "rimproverava" nella pagina precedente, certamente che è un altro conto se due persone che per varie vicissitudini di vita (malattie, mai trovato il vero amore...ecc) non hanno potuto avere un figlio e si ritrovano alle soglie dei sessanta finalmente con "tutte le carte in regola" e ci provano con la fecondazione assistita.... io questo posso anche capirlo. Fatico, ma lo posso capire. Non capisco il discorso TROPPO SPESSO SENTITO "no, adesso un figlio non lo voglio, ora nella mia vita c'è solo la carriera e poi...ho bisogno dei miei spazi...della mia libertà....quando sarò pronta allora farò di tutto per averlo". E magari sei "pronta" a 60, dopo aver fatto tutti i comodini, leviamoci anche questo sfizio. E guai a chi le tocca, ste madri-coraggio! E' un loro diritto! E daje coi diritti delle madri a tutti i costi.... Stessa cosa, se non peggio, per le coppie omosessuali (per di più attempate come E.J.....). Non ci si chiede se la società è pronta (semmai potrà -o dovrà- esserlo) per accettare queste situazioni, in nome della libertà individuale e della lotta alle discriminazioni sessuali tutto deve essere consentito! Con tanto di schiere di pissicologi che ci spiegano che sì, un figlio cresciuto da due mamme o due papà può crescere benone, anzi addirittura meglio! Massì, che ce ne facciamo delle famiglie tradizionali, non vanno neanche più di moda! Ripeto, chiaramente è una provocazione ma neanche poi tanto, di questo passo fra pochi anni le donne partoriranno a ottant'anni, partoriranno anche gli uomini (cosa in parte già avvenuta), i figli si faranno in laboratorio magari scegliendo su un catalogo colore degli occhi e persino carattere eccetera eccetera. L'uomo per natura è egoista. Se gli dai una mano, scientificamente parlando, si prenderà il braccio.
Questa è la mia personale opinione.
mbè rimani stufa. altri saranno più accoglienti e possibilisti di te.
io non mi stufo degli altri, sono tali e tante le storie possibili e le vicende complesse della vita che non mi sento paladina di chissà cosa. non mi disturba sapere se ci sono gay nella zona dove abito. vivo meglio e mi stufo meno.. :sorrisoo

Streghettasaetta

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da clizia » 5 gen 2011, 14:41

mipa ha scritto:vabe' spiego su...via....
Il mio concetto e', sicuramente poco condivisibile, ma chi se ne frega...
Mi piacerebbe pensare e anzi avere notizia che un uomo come E.J. che dispone di mezzi poco comuni, si dedicasse alla cura di questo piccolino così come facciamo noi comuni mortali... in tutti gli aspetti della quotidianita' affinche' possa crearsi quel rapporto di intimita' che rende tangibile l'amore verso il figlio nei primi anni della sua vita. Questa sarebbe la vera potenza che potrebbe dimostrare al mondo.
Hami...come mi capisci tuuuuuu!!! :sorrisoo
A tutte le altre...io non giudico nessuno e me ne infischio di farlo, ho delle opinioni e sono pronta a cambiarle in men che non si dica a patto che abbia valide motivazioni. Facciamola finita di dire che gli altri giudicano quando le prime a mettersi in cattedra sono coloro stesse che accusano.
E chi ti dice che non lo farà?
Perchè ribaltare i discorsi? :fischia

Streghettasaetta

Avatar utente
pem
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16469
Iscritto il: 16 set 2005, 9:56

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da pem » 5 gen 2011, 14:42

E chi ti dice che non lo farà?

:quoto:
e aggiungo: e chi ti dice che non lo farà meglio di te? o di me? :fischia
M06 E07 amori di mamma

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da crucchina79 » 5 gen 2011, 14:42

hamilton ha scritto:
clizia ha scritto:E buon per chi può permettersi tate ed aiuti in casa. che male c'è? :perplesso :ahah
Nessun male.
Nel mio piccolo anche io ho approfittato di una tata quando non poetevo fare altrimenti.
Ma delegare ad una tata la visita dal pediatra, piuttosto mi sarei fatta impiccare.
E neppure portarlo all'asilo, io abito a 3 minuti a piedi dalla banca dove lavoro e mia suocera mi stressa per portare lei Giorgio all'asilo.
NO.
Mio figlio lo porto io perche' HO IL PIACERE DI FARLO, e mi sorbisco 40 minuti di auto.
Poi parcheggio e vado in banca.
Non e' questione di eta', non e' questione di omosessualita', non e' questione di amore.
E' questione di egoismo.
Perche' lasciare fare ad un altro una cosa che mi appaga completamente!?!?! :hi hi hi hi
Perchè hai la possibilità di farlo.... spesso purtroppo è un lusso :buuu
Io SPERO di non dover delegare una tata in futuro!!!!! (anche se forse ho avuto una buona notizia al riguardo, speriamo bene :incrocini )
Comunque quello che ha scritto mipa nell'ultimo post è più chiaro di quel che aveva scritto prima!!!! O forse meno fraintendibile! Mi piacerebbe vedere E.J. che si mette in fila dal pediatra :risatina:
ma probabilmente avranno il pediatra persona che va a casa loro!!!!
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
mipa
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1022
Iscritto il: 20 set 2010, 11:39

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da mipa » 5 gen 2011, 14:43

Ecca79 ha scritto:Stavolta mi sento di quotare buona parte delle posizioni di Mipa e Hamilton.
Per la MIA esperienza di vita, sono stufa di gente che si erge a difensore di tutte le libertà possibili e immaginabili. In nome del diritto all'avere un figlio si calpesta qualsiasi cosa, senza chiedersi cosa veramente sia per quel figlio. Per rispondere a chi mi "rimproverava" nella pagina precedente, certamente che è un altro conto se due persone che per varie vicissitudini di vita (malattie, mai trovato il vero amore...ecc) non hanno potuto avere un figlio e si ritrovano alle soglie dei sessanta finalmente con "tutte le carte in regola" e ci provano con la fecondazione assistita.... io questo posso anche capirlo. Fatico, ma lo posso capire. Non capisco il discorso TROPPO SPESSO SENTITO "no, adesso un figlio non lo voglio, ora nella mia vita c'è solo la carriera e poi...ho bisogno dei miei spazi...della mia libertà....quando sarò pronta allora farò di tutto per averlo". E magari sei "pronta" a 60, dopo aver fatto tutti i comodini, leviamoci anche questo sfizio. E guai a chi le tocca, ste madri-coraggio! E' un loro diritto! E daje coi diritti delle madri a tutti i costi.... Stessa cosa, se non peggio, per le coppie omosessuali (per di più attempate come E.J.....). Non ci si chiede se la società è pronta (semmai potrà -o dovrà- esserlo) per accettare queste situazioni, in nome della libertà individuale e della lotta alle discriminazioni sessuali tutto deve essere consentito! Con tanto di schiere di pissicologi che ci spiegano che sì, un figlio cresciuto da due mamme o due papà può crescere benone, anzi addirittura meglio! Massì, che ce ne facciamo delle famiglie tradizionali, non vanno neanche più di moda! Ripeto, chiaramente è una provocazione ma neanche poi tanto, di questo passo fra pochi anni le donne partoriranno a ottant'anni, partoriranno anche gli uomini (cosa in parte già avvenuta), i figli si faranno in laboratorio magari scegliendo su un catalogo colore degli occhi e persino carattere eccetera eccetera. L'uomo per natura è egoista. Se gli dai una mano, scientificamente parlando, si prenderà il braccio.
Questa è la mia personale opinione.
ti quoto parola per parola :ok :ok :ok
Francesca 24 febbraio 2006

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da crucchina79 » 5 gen 2011, 14:43

clizia ha scritto:
Ecca79 ha scritto:Stavolta mi sento di quotare buona parte delle posizioni di Mipa e Hamilton.
Per la MIA esperienza di vita, sono stufa di gente che si erge a difensore di tutte le libertà possibili e immaginabili. In nome del diritto all'avere un figlio si calpesta qualsiasi cosa, senza chiedersi cosa veramente sia per quel figlio. Per rispondere a chi mi "rimproverava" nella pagina precedente, certamente che è un altro conto se due persone che per varie vicissitudini di vita (malattie, mai trovato il vero amore...ecc) non hanno potuto avere un figlio e si ritrovano alle soglie dei sessanta finalmente con "tutte le carte in regola" e ci provano con la fecondazione assistita.... io questo posso anche capirlo. Fatico, ma lo posso capire. Non capisco il discorso TROPPO SPESSO SENTITO "no, adesso un figlio non lo voglio, ora nella mia vita c'è solo la carriera e poi...ho bisogno dei miei spazi...della mia libertà....quando sarò pronta allora farò di tutto per averlo". E magari sei "pronta" a 60, dopo aver fatto tutti i comodini, leviamoci anche questo sfizio. E guai a chi le tocca, ste madri-coraggio! E' un loro diritto! E daje coi diritti delle madri a tutti i costi.... Stessa cosa, se non peggio, per le coppie omosessuali (per di più attempate come E.J.....). Non ci si chiede se la società è pronta (semmai potrà -o dovrà- esserlo) per accettare queste situazioni, in nome della libertà individuale e della lotta alle discriminazioni sessuali tutto deve essere consentito! Con tanto di schiere di pissicologi che ci spiegano che sì, un figlio cresciuto da due mamme o due papà può crescere benone, anzi addirittura meglio! Massì, che ce ne facciamo delle famiglie tradizionali, non vanno neanche più di moda! Ripeto, chiaramente è una provocazione ma neanche poi tanto, di questo passo fra pochi anni le donne partoriranno a ottant'anni, partoriranno anche gli uomini (cosa in parte già avvenuta), i figli si faranno in laboratorio magari scegliendo su un catalogo colore degli occhi e persino carattere eccetera eccetera. L'uomo per natura è egoista. Se gli dai una mano, scientificamente parlando, si prenderà il braccio.
Questa è la mia personale opinione.
mbè rimani stufa. altri saranno più accoglienti e possibilisti di te.
io non mi stufo degli altri, sono tali e tante le storie possibili e le vicende complesse della vita che non mi sento paladina di chissà cosa. non mi disturba sapere se ci sono gay nella zona dove abito. vivo meglio e mi stufo meno.. :sorrisoo

STRA :quoto:
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da hamilton » 5 gen 2011, 14:44

Crucchina, :domanda
ma io ho scritto che ora AVREI la possibilita' che me lo portassero gratis tutti i giorni a scuola.
A volte non e' solo questione di possibilita', ma di voglia! :fischia
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da clizia » 5 gen 2011, 14:48

altri genitori possono sperare altre cose, così come i figli saranno abituati a sperarne altre ancora. Magari accompagneranno i figli a scuola una volta su dieci ma ai bimbi andrà benone. qui adesso si sta parlando di gente facoltosa che si occupa dei figli meno dell'impiegata senza mezzi. può andar male o bene a chiunque. Il figlio della casalinga potrà soffrire perchè la mamma non lo accompagna al circoo in vacanza, il figlio della vip trentenne potrà soffrire perchè la mamma no lo accompagna ogni giorno a scuola ma magari sarà felice per altri motivi. idem il figlio della casalinga. in soldoni... non sappiamo un piffero delle vite altrui se no per quelle notizie parziali che possono interessare novella 2000 e che sono nate apposta per farci credere di saperne più di chi si vive la sua propria vita.

Streghettasaetta

Avatar utente
mipa
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1022
Iscritto il: 20 set 2010, 11:39

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da mipa » 5 gen 2011, 14:50

clizia ha scritto:
mipa ha scritto:vabe' spiego su...via....
Il mio concetto e', sicuramente poco condivisibile, ma chi se ne frega...
Mi piacerebbe pensare e anzi avere notizia che un uomo come E.J. che dispone di mezzi poco comuni, si dedicasse alla cura di questo piccolino così come facciamo noi comuni mortali... in tutti gli aspetti della quotidianita' affinche' possa crearsi quel rapporto di intimita' che rende tangibile l'amore verso il figlio nei primi anni della sua vita. Questa sarebbe la vera potenza che potrebbe dimostrare al mondo.
Hami...come mi capisci tuuuuuu!!! :sorrisoo
A tutte le altre...io non giudico nessuno e me ne infischio di farlo, ho delle opinioni e sono pronta a cambiarle in men che non si dica a patto che abbia valide motivazioni. Facciamola finita di dire che gli altri giudicano quando le prime a mettersi in cattedra sono coloro stesse che accusano.
E chi ti dice che non lo farà?
Perchè ribaltare i discorsi? :fischia
:-D :-D macche' ribaldareee????
Clizia...mi ci cadi sempre!!! (nelle provocazioni) :risatina:
Dai... ma perche' come una apra bocca subito a fare gne gne gne!!!

Sono grottesca...patetica...giudice di non so cosa...di cattivo gusto....ma parliamo tranquillamente, confrontiamoci senza astio . E poi io sinceramente quando una persona non mi va a genio non sto sempre lì a rimarcarla (normalmente nella vita reale) lascio correre, e lassa'fa!!! :prr
marooonnnnnnnaaaaaaaa :permaloso:
Francesca 24 febbraio 2006

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da ely66 » 5 gen 2011, 14:50

e anzi avere notizia che un uomo come E.J. che dispone di mezzi poco comuni, si dedicasse alla cura di questo piccolino così come facciamo noi comuni mortali...
e io inveve avrei piacere di sapere quanta cura dedichi al tuo piccolino, quanto borotalco usi, quanto omo mangia, quanta carne di filetto gli dai, quante uova metti nel suo cibo, quanta pasta di sale maneggia, quanti pannolini ha sporcato, quanti pianti ha fatto fin'ora.
ma che cavolo di discorso è???? sono fatti suoi. se li farà sapere perchè è "noto" e i giornalisti lo tartasseranno, saranno fatti suoi. di sicuro i fatti suoi li dice e li dirà perchè c'è gente che ha stabilito a priori che fa schifo come genitore dato che ha 60 anni.
e io dico che ci sono genitori di 30 anni da denuncia. oh.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da crucchina79 » 5 gen 2011, 14:53

hamilton ha scritto:Crucchina, :domanda
ma io ho scritto che ora AVREI la possibilita' che me lo portassero gratis tutti i giorni a scuola.
A volte non e' solo questione di possibilita', ma di voglia! :fischia
Dicevo che alle volte si ha voglia ma non la possibilità!!!! Nel senso: io spero con tutto il cuore di non dover mai delegare altri in futuro!!! (odio delegare in generale quindi figuriamoci su questo!!!!) nemmeno se qualcuno lo facesse per me gratis!
Però purtroppo non sempre si può....
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da hamilton » 5 gen 2011, 14:54

:urka
Ho appena letto che E.J. vuole altri due figli dal compagno!
Commentiamo o lasciamo perdere?!?!!? :ahah :ahah
:hi hi hi hi
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
nocciolina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2422
Iscritto il: 17 gen 2009, 5:43

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da nocciolina » 5 gen 2011, 14:54

Tralasciando il discorso Elton John e genitori anziani (visto che ho avuto esperienze personali pessime il tal senso e finirei per essere velenosa ai limiti dell' intollerante...)

Ma nessuno hai mai pensato che a questi bambini si nega di "vivere" i nonni?
Non dico di conoscerli, perchè per carità l' età media si alza, quindi anche un figlio di 40/50enni magari conoscerà i nonni, ma condividere esperienze con loro?
Ascoltare i racconti di tanti anni fa, imparare le ricette della nonna (che alla nuora non le passa ma alla nipotina adorata si :spiteful: ), comprendere la Storia con la s maiuscola, non limitandosi a ciò che scrivono i libri, ascoltare il nonno che racconta le marachelle di tuo padre o tua madre quando era troppo piccolo per ricordarselo lui stesso...
A nessuno interessa, solo a me sembra una perdita grave?
Una buco nella trasmissione da una generazione all' altra di memorie, esperienze, tradizioni preziose...


Io farei adesso, domani altri mille figli se qualcuno mi potesse garantire che da adulti ricorderanno la nonna con tenerezza, le sue espressioni, i suoi abbracci, il modo che aveva di baciarli mentre li salutava.
Mia madre era molto legata a mio nonno, io invece lo ricordo a malapena, ogni volta che la sento parlare di lui mi si spezza il cuore a non poterle essere vicina nella mancanza; il solo pensiero che un giorno anche io starò male perchè lei non ci sarà più, e i miei figli potrebbero non capirmi, non saperr il perchè soffro tanto la sua mancanza, mi fa venire il magone.
07.07.2002 23.07.2009 03.08.2012
LaFaraona - The world is changed because you are made of ivory and gold. Thank you.

Immagine

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da crucchina79 » 5 gen 2011, 14:56

hamilton mi sa che ci siamo capite alla rovescia :risatina:
Dicevo che per certe persone avere la possibilità di fare loro tutto quanto è un lusso, non avere qualcuno che ti aiuta gratis lo sia!
Io spero ardentemente che per esempio la mia situazione migliori per poter fare tutto io senza delegare, anche se qualcuno dovesse aiutarmi gratis!!!!
la voglia la gente o ce l'ha o non ce l'ha.... non credo dipenda da età, soldi, lavoro, orientamento sessuale.... ma dalla testa della persona!
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da crucchina79 » 5 gen 2011, 14:59

nocciolina, negare i nonni? Io ho 30 anni e mio padre è morto 10 anni fa.... mio marito non ha mai conosciuto i suoi nonni perchè son morti giovani.... non vuol dire niente!
Io ho conosciuto mio nonno, che per di più mi ha fatto da padre, ma è morto giovane ed i miei fratelli non l'hanno conosciuto.... è ovvio che magari mia mamma questo dolore con loro non lo può condividere, ma è la vita....
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da hamilton » 5 gen 2011, 15:00

crucchina79 ha scritto:hamilton mi sa che ci siamo capite alla rovescia :risatina:
Dicevo che per certe persone avere la possibilità di fare loro tutto quanto è un lusso, non avere qualcuno che ti aiuta gratis lo sia!
Io spero ardentemente che per esempio la mia situazione migliori per poter fare tutto io senza delegare, anche se qualcuno dovesse aiutarmi gratis!!!!
la voglia la gente o ce l'ha o non ce l'ha.... non credo dipenda da età, soldi, lavoro, orientamento sessuale.... ma dalla testa della persona!
:risatina:
si, sorry.
Hai assolutamente ragione.
Solo una piccola precisazione.
A volte servono sacrifici per riuscire a non delegare.
Certo, se una cosa e' impossibile, e' impossibile, meglio delegare che finire con un esaurimento nervoso.
Ma nel nostro piccolo, credo sia molto gratificante cercare di gestire le cose in modo da essere quanto piu' partecipi possibile nella vita dei nostri figli.
Anche se questo, a volte costa sacrificio, in termine di stanchezza e grattacapi organizzativi.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da hamilton » 5 gen 2011, 15:01

nocciolina ha scritto:Tralasciando il discorso Elton John e genitori anziani (visto che ho avuto esperienze personali pessime il tal senso e finirei per essere velenosa ai limiti dell' intollerante...)

Ma nessuno hai mai pensato che a questi bambini si nega di "vivere" i nonni?
Non dico di conoscerli, perchè per carità l' età media si alza, quindi anche un figlio di 40/50enni magari conoscerà i nonni, ma condividere esperienze con loro?
Ascoltare i racconti di tanti anni fa, imparare le ricette della nonna (che alla nuora non le passa ma alla nipotina adorata si :spiteful: ), comprendere la Storia con la s maiuscola, non limitandosi a ciò che scrivono i libri, ascoltare il nonno che racconta le marachelle di tuo padre o tua madre quando era troppo piccolo per ricordarselo lui stesso...
A nessuno interessa, solo a me sembra una perdita grave?
Una buco nella trasmissione da una generazione all' altra di memorie, esperienze, tradizioni preziose...


Io farei adesso, domani altri mille figli se qualcuno mi potesse garantire che da adulti ricorderanno la nonna con tenerezza, le sue espressioni, i suoi abbracci, il modo che aveva di baciarli mentre li salutava.
Mia madre era molto legata a mio nonno, io invece lo ricordo a malapena, ogni volta che la sento parlare di lui mi si spezza il cuore a non poterle essere vicina nella mancanza; il solo pensiero che un giorno anche io starò male perchè lei non ci sarà più, e i miei figli potrebbero non capirmi, non saperr il perchè soffro tanto la sua mancanza, mi fa venire il magone.
:impiccata:
scusa, ma anche io non commento perche' diventerei cattiva.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da clizia » 5 gen 2011, 15:06

mipa ha scritto:
clizia ha scritto:
mipa ha scritto:vabe' spiego su...via....
Il mio concetto e', sicuramente poco condivisibile, ma chi se ne frega...
Mi piacerebbe pensare e anzi avere notizia che un uomo come E.J. che dispone di mezzi poco comuni, si dedicasse alla cura di questo piccolino così come facciamo noi comuni mortali... in tutti gli aspetti della quotidianita' affinche' possa crearsi quel rapporto di intimita' che rende tangibile l'amore verso il figlio nei primi anni della sua vita. Questa sarebbe la vera potenza che potrebbe dimostrare al mondo.
Hami...come mi capisci tuuuuuu!!! :sorrisoo
A tutte le altre...io non giudico nessuno e me ne infischio di farlo, ho delle opinioni e sono pronta a cambiarle in men che non si dica a patto che abbia valide motivazioni. Facciamola finita di dire che gli altri giudicano quando le prime a mettersi in cattedra sono coloro stesse che accusano.
E chi ti dice che non lo farà?
Perchè ribaltare i discorsi? :fischia
:-D :-D macche' ribaldareee????
Clizia...mi ci cadi sempre!!! (nelle provocazioni) :risatina:
Dai... ma perche' come una apra bocca subito a fare gne gne gne!!!

Sono grottesca...patetica...giudice di non so cosa...di cattivo gusto....ma parliamo tranquillamente, confrontiamoci senza astio . E poi io sinceramente quando una persona non mi va a genio non sto sempre lì a rimarcarla (normalmente nella vita reale) lascio correre, e lassa'fa!!! :prr
marooonnnnnnnaaaaaaaa :permaloso:
ma te la conti da sola? ma quale astio??
Se sto qui 10 minuti a chiacchierare rispondo. fuori casa me ne infischio di rispondere a tutti quelli che si esprimono. :ahah

Streghettasaetta

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Nascere con genitori anziani

Messaggio da ely66 » 5 gen 2011, 15:07

e chi nonni li ha in sudamerica o in indocina?
ahia.. a me mancano i trisavoli.. eddai su.. ora diventa un delitto fare figli perchè non conoscono gli avi...


toh, hamilton, hanno toccato un passaggio che ti riguarda? :urka quindi a questo punto vai sul personale e fa male? pensa, a e.j. dicono che non può fare figli perchè vecchio.. tu per altri motivi stai male.. pensa com'è strano il mondo. :impiccata:
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”