GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua
- Topillo
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua
Com'è che siamo arrivate a parlare di nidi?
Sull'argomento nido ho già dato. E anche sul lavoro femminile. Ma secondo me non c'entra, se non a latere, con il resto.
Però vedo che ormai è diventato l'argomento generale, quindi finisco di leggervi e se mi verrà qualcosa da rispondere, lo risponderò.
Sull'argomento nido ho già dato. E anche sul lavoro femminile. Ma secondo me non c'entra, se non a latere, con il resto.
Però vedo che ormai è diventato l'argomento generale, quindi finisco di leggervi e se mi verrà qualcosa da rispondere, lo risponderò.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40533
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua
utopico e forse un cicinino pretestuoso.ci610 ha scritto:ci610 ha scritto:floddi ha scritto:si ci io la penso così.
Preferirei mangiare patate e pagarmi la baby sitter per gli orari serali, tu no.
Il problema dove è?
il problema è che sarebbe bello se avessimo entrambe la possibilità di scegliere
tra l'altro io preferirei licenziarmi piuttosto che lasciare i bambini da soli con una baby sitter, quindi siccome tutto è ralativo sarebbe giusto avere servizi adattabili alle singole esigenze
Alle singole esigenze deve pensarci il singolo.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua
Ma figurati se non ci sono centri estivi per la fascia 3-6 anni a Milano! Magari on ci sono comunali .. nemmeno qui ci sono ... ma privati ce ne sono un'esagerazione.ishetta ha scritto:A Milano non ci niente ad agosto manco sopra i 3 anni.
Però ho già iscritto Emma per luglio ed è stata presa
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- ci610
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua
Topillo ha scritto:Com'è che siamo arrivate a parlare di nidi?
Sull'argomento nido ho già dato. E anche sul lavoro femminile. Ma secondo me non c'entra, se non a latere, con il resto.
Però vedo che ormai è diventato l'argomento generale, quindi finisco di leggervi e se mi verrà qualcosa da rispondere, lo risponderò.
aspettiamo bramanti di desiderio
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
- Topillo
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua
uhm... bramate pure.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua
Lalat ad agosto non c'è niente. Sono 3 anni che li cerco.lalat ha scritto:Ma figurati se non ci sono centri estivi per la fascia 3-6 anni a Milano! Magari on ci sono comunali .. nemmeno qui ci sono ... ma privati ce ne sono un'esagerazione.ishetta ha scritto:A Milano non ci niente ad agosto manco sopra i 3 anni.
Però ho già iscritto Emma per luglio ed è stata presa
Poi a Luglio sì, ci sono. Anche comunali che costano poco e una moltitudine di privati dai prezzi più o meno vari (io pago 280Euro tutto il mese tutto compreso).
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- ci610
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua
floddi ha scritto:utopico e forse un cicinino pretestuoso.ci610 ha scritto:ci610 ha scritto:floddi ha scritto:si ci io la penso così.
Preferirei mangiare patate e pagarmi la baby sitter per gli orari serali, tu no.
Il problema dove è?
il problema è che sarebbe bello se avessimo entrambe la possibilità di scegliere
tra l'altro io preferirei licenziarmi piuttosto che lasciare i bambini da soli con una baby sitter, quindi siccome tutto è ralativo sarebbe giusto avere servizi adattabili alle singole esigenze
Alle singole esigenze deve pensarci il singolo.
e io questo non lo condivido, gli asili esistono già, se non chiudessero a fine giugno ma si attivasero per farci i campi estivi all'interno andrebbe a vantaggio di tutti
se avessero orari più flessibili andrebbe a vantaggio di tutti
ma se pensiamo ognuno si arrangi per sè resteremo come siamo sempre stati, chi ha le possibilità si arrangia bene, chi non le ha si attacca e tira forte
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40533
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua

non ho capito se era ironico o no ma io finisco di bramare domani visto che devo recuperare i fardelli al nido e a scuola.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40533
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua
non funziona così.ci610 ha scritto:floddi ha scritto:utopico e forse un cicinino pretestuoso.ci610 ha scritto:ci610 ha scritto:floddi ha scritto:si ci io la penso così.
Preferirei mangiare patate e pagarmi la baby sitter per gli orari serali, tu no.
Il problema dove è?
il problema è che sarebbe bello se avessimo entrambe la possibilità di scegliere
tra l'altro io preferirei licenziarmi piuttosto che lasciare i bambini da soli con una baby sitter, quindi siccome tutto è ralativo sarebbe giusto avere servizi adattabili alle singole esigenze
Alle singole esigenze deve pensarci il singolo.
e io questo non lo condivido, gli asili esistono già, se non chiudessero a fine giugno ma si attivasero per farci i campi estivi all'interno andrebbe a vantaggio di tutti
se avessero orari più flessibili andrebbe a vantaggio di tutti
ma se pensiamo ognuno si arrangi per sè resteremo come siamo sempre stati, chi ha le possibilità si arrangia bene, chi non le ha si attacca e tira forte
i servizi hanno un costo.
E il costo deve esser compensato dalla richiesta.
Se l'asilo aperto di notte serve al 15% degli utilizzatori totali, averbeb un costo così eccessivo da essere insopportabile per una pubblica amministrazione o un centro o il genitore stesso.
Idem per i servizi a luglio ed agosto.
Tutto dipende dal grad di affluenza.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua
Credo che ad agosto ci siano ... in realtà ad agosto ho sempre fatto in modo di non lavorare ... ma credo che almeno la prima e l'ultima siano aperti la maggior parte.
Comunque l'anno scorso li ho mandati solo 2 settimane perché è certamente una spesa che ormai pesa parecchio ... finché non torno ad avere il potere di acquisto che avevo anni fa ... possono esserci tutti i servizi del mondo che non me ne importa niente.
Comunque l'anno scorso li ho mandati solo 2 settimane perché è certamente una spesa che ormai pesa parecchio ... finché non torno ad avere il potere di acquisto che avevo anni fa ... possono esserci tutti i servizi del mondo che non me ne importa niente.

Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- Ari
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 30071
- Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36
Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua
come diceva lalat le singole esigenze sono troppo onerose per le strutture stesse.ci610 ha scritto:ci610 ha scritto:floddi ha scritto:si ci io la penso così.
Preferirei mangiare patate e pagarmi la baby sitter per gli orari serali, tu no.
Il problema dove è?
il problema è che sarebbe bello se avessimo entrambe la possibilità di scegliere
tra l'altro io preferirei licenziarmi piuttosto che lasciare i bambini da soli con una baby sitter, quindi siccome tutto è ralativo sarebbe giusto avere servizi adattabili alle singole esigenze
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40533
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua
veramente lo dicevo io!Ari ha scritto:come diceva lalat le singole esigenze sono troppo onerose per le strutture stesse.ci610 ha scritto:ci610 ha scritto:floddi ha scritto:si ci io la penso così.
Preferirei mangiare patate e pagarmi la baby sitter per gli orari serali, tu no.
Il problema dove è?
il problema è che sarebbe bello se avessimo entrambe la possibilità di scegliere
tra l'altro io preferirei licenziarmi piuttosto che lasciare i bambini da soli con una baby sitter, quindi siccome tutto è ralativo sarebbe giusto avere servizi adattabili alle singole esigenze

2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- laura s
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua
Lalat scusami ma la riga del mio post che non hai quotato diceva che io ho avuto un babysitter uomo. Solo che quando lo avevo molte moltissime amiche mi hanno chiesto se non avevo "paura" sottintendendo rischio pedofilia...lalat ha scritto:Dopo aver provato una ragazza per aiuto compiti per mio figlio, non perché volessi una ragazza ma perché nei cartelli appesi davanti a scuola sono quasi tutte ragazze, ho chiesto ad una delle terapiste di Davide di consigliarmi qualcuno e adesso ho un ragazzo con cui mi trovo bene. Sinceramente non ho minimamente pensato al fatto che fosse maschio ...laura s ha scritto:Vorrei sapere visto che ve la prendete con i pregiudizi a sfondo sessuale quante di voi hanno avuto un babysitter/aupaur/collaboratore domestico maschio.
Premetto che io l'ho avuto quindi non venitemi a dire che non esistono...
La domanda è: cercando un baby sitter, assumereste senza problemi un uomo?![]()
Tu davvero hai questo genere di pregiudizio? Non ci posso credere dai!
Sai che a Genova sono parecchi gli uomini che fanno da educatore negli sili nido, da educatore OSE e da maestri alla scuola dell'infanzia e alla scuola primaria?
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua
Lalat guarda il problema qui a Milano è proprio agosto xchè a luglio essendoci varietà di offerta nessuna famiglia con bimbi in età da centro estivo va in ferie. Poi scatta agosto e per esempio qui in ufficio siamo in 5 a non sapere dove piazzare i figli + 1 che ha il marito con la chiusura aziendale. Se noi 5 sapessimo dove mettere i bambini ad agosto andremmo tranquillamente in ferie in altro periodo.lalat ha scritto:Credo che ad agosto ci siano ... in realtà ad agosto ho sempre fatto in modo di non lavorare ... ma credo che almeno la prima e l'ultima siano aperti la maggior parte.
Comunque l'anno scorso li ho mandati solo 2 settimane perché è certamente una spesa che ormai pesa parecchio ... finché non torno ad avere il potere di acquisto che avevo anni fa ... possono esserci tutti i servizi del mondo che non me ne importa niente.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- laura s
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua
Preciso visto il dibattito corrente che la lavoratrice è inibita al lavoro notturno per obbligo fino all'anno di età del bambino, o su sua richiesta sino ai 3 anni. Se invece è madre single o separata, sino ai 12 anni.
Il papà ha la facoltà sino ai 3 anni solo se non lo ha già chiesto la mamma, o sino ai 12 se unico affidatario del bambino.
Quindi il nido notturno non serve nemmeno ai turnisti!!
Se sono turnisti sia mamma che papà (un sacco dei miei amici lo sono) vengono messi su turni shiftati per non essere di notte nello stesso momento!
Il papà ha la facoltà sino ai 3 anni solo se non lo ha già chiesto la mamma, o sino ai 12 se unico affidatario del bambino.
Quindi il nido notturno non serve nemmeno ai turnisti!!
Se sono turnisti sia mamma che papà (un sacco dei miei amici lo sono) vengono messi su turni shiftati per non essere di notte nello stesso momento!
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua
Lauras ma per notturno cosa si intende?laura s ha scritto:Preciso visto il dibattito corrente che la lavoratrice è inibita al lavoro notturno per obbligo fino all'anno di età del bambino, o su sua richiesta sino ai 3 anni. Se invece è madre single o separata, sino ai 12 anni.
Il papà ha la facoltà sino ai 3 anni solo se non lo ha già chiesto la mamma, o sino ai 12 se unico affidatario del bambino.
Quindi il nido notturno non serve nemmeno ai turnisti!!
Se sono turnisti sia mamma che papà (un sacco dei miei amici lo sono) vengono messi su turni shiftati per non essere di notte nello stesso momento!
Perchè quando io lavoravo su turni il notturno era 22.30/7.00.
Infatti io iniziavo alle 8 e finivo alle 22.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua
Anche qui il problema è ad agosto ... ma ad agosto si ferma la città, anche io faccio le ferie ad agosto per quello. ... ma guarda che a genova entri alle poste per fare una cosa particolare ad agosto e ti senti rispondere di tornare a settembre perché non la sanno fare e il collega è in ferie ... quindi ci sono abituata. Perfino i mezzi pubblici fanno orario estivo (dove diminuiscono la frequenza) e orario di agosto (dove passi le ore alla fermata del bus).ishetta ha scritto:Lalat guarda il problema qui a Milano è proprio agosto xchè a luglio essendoci varietà di offerta nessuna famiglia con bimbi in età da centro estivo va in ferie. Poi scatta agosto e per esempio qui in ufficio siamo in 5 a non sapere dove piazzare i figli + 1 che ha il marito con la chiusura aziendale. Se noi 5 sapessimo dove mettere i bambini ad agosto andremmo tranquillamente in ferie in altro periodo.lalat ha scritto:Credo che ad agosto ci siano ... in realtà ad agosto ho sempre fatto in modo di non lavorare ... ma credo che almeno la prima e l'ultima siano aperti la maggior parte.
Comunque l'anno scorso li ho mandati solo 2 settimane perché è certamente una spesa che ormai pesa parecchio ... finché non torno ad avere il potere di acquisto che avevo anni fa ... possono esserci tutti i servizi del mondo che non me ne importa niente.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- leda71
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19790
- Iscritto il: 22 nov 2005, 23:31
Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua
premesso che far dormire i nani la notte al nido non mi piacerebbe proprio, dobbiamo considerare che c'è anche chi per lavoro viaggia e sta fuori a dormire parecchie notti
e non esiste esenzione per queste persone
e non esiste esenzione per queste persone
There must be some kind of way out of here ...
- leda71
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19790
- Iscritto il: 22 nov 2005, 23:31
Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua
in aeroporto il notturno comincia alle 22:00ishetta ha scritto:Lauras ma per notturno cosa si intende?laura s ha scritto:Preciso visto il dibattito corrente che la lavoratrice è inibita al lavoro notturno per obbligo fino all'anno di età del bambino, o su sua richiesta sino ai 3 anni. Se invece è madre single o separata, sino ai 12 anni.
Il papà ha la facoltà sino ai 3 anni solo se non lo ha già chiesto la mamma, o sino ai 12 se unico affidatario del bambino.
Quindi il nido notturno non serve nemmeno ai turnisti!!
Se sono turnisti sia mamma che papà (un sacco dei miei amici lo sono) vengono messi su turni shiftati per non essere di notte nello stesso momento!
Perchè quando io lavoravo su turni il notturno era 22.30/7.00.
Infatti io iniziavo alle 8 e finivo alle 22.
certi lavori sono 24h/24h 7 giorni su 7
There must be some kind of way out of here ...
- Antolina80
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15208
- Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26
Re: l'immagine della donna dall'infanzia in su - continua
Oddio già pagina 18???
Di cosa stiamo parlando adesso?

Di cosa stiamo parlando adesso?
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi