GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
MADRINA DIVORZIATA
- Kiki3
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 293
- Iscritto il: 30 apr 2012, 9:26
Re: MADRINA DIVORZIATA
scusate il quote. spero si capisca.
ishetta, per quello che avevi scritto di là, io condivido molto il tuo pensiero.
per il resto, lo "scotto"... dipende. potrà continuare a sentirsi "sbagliato" se la sorella la farà e lui non l'avrà fatta ad esempio, potrà volerla fare a 11 anni e trovarsi con tutti i piccoli...se non vivessimo qui forse non succederebbe mai, perché vedrebbe coesistere due realtà diverse, credenti e non, non credenti e...noi.
ishetta, per quello che avevi scritto di là, io condivido molto il tuo pensiero.
per il resto, lo "scotto"... dipende. potrà continuare a sentirsi "sbagliato" se la sorella la farà e lui non l'avrà fatta ad esempio, potrà volerla fare a 11 anni e trovarsi con tutti i piccoli...se non vivessimo qui forse non succederebbe mai, perché vedrebbe coesistere due realtà diverse, credenti e non, non credenti e...noi.
- R2D2
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28
Re: MADRINA DIVORZIATA
kiki io credo che ognuno di noi debba trasmettere i propri valori ai figli. Se fossi atea non avrei dubbi. Mia figlia non riceverebbe alcun sacramento. Facendolo le insegnerei l'ipocrisia e non mi piace.
24.10.2007 - Per aspera ad astra
- Kiki3
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 293
- Iscritto il: 30 apr 2012, 9:26
Re: MADRINA DIVORZIATA
per essere prigionieri intendevo comunqiue ad esempio, se mio figlio continua a non essere credente e da grande sposa una ragazza che lo è , spero che possa scegliere liberamente di sposarsi in chiesa per andarle incontro senza sentirsi di tradire il suo ideale
e viceversa che non debba sentirsi in dovere di sposarsi in chiesa perchè lo fanno tutti, o per accontentare la nonna, e cose simili.
e viceversa che non debba sentirsi in dovere di sposarsi in chiesa perchè lo fanno tutti, o per accontentare la nonna, e cose simili.
- R2D2
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28
Re: MADRINA DIVORZIATA
kiki scusami, ti sto quotando a ripetizione, ma voglio capirti e proprio non ci riesco. (Perdonami ma con questo caldo sono veramente fusa). Voi siete atei, giusto? Tuo figlio la comunione non la vuole fare e allora dove sta il problema? Ti fai troppe paranoie, anche più avanti quando temi che tuo figlio in un futuro ipotetico possa sentirsi a disagio se la sorella farà la comunione o se sposerà una cattolica... Non trasmettergli queste tue insicurezze o paranoie, cerca di accrescere la sua autostima invece. Se lui non vuol fare la comunione stop, discorso chiuso, chi se ne frega degli altri, o se in futuro la sorella la farà. Lui è lui e basta, non fare paragoni con gli altri.Kiki3 ha scritto:ishetta, hai ragione, è importante essere coerenti, ma io tollero i compromessi e soprattutto, non voglio che in nome dei principi a volte si passi sopra le persone.
mio figlio non vuole fare la prima comunione. io non gli dirò mai che deve farla.
non sareifelice di fargliela fare in realtà, ma poi penso a come si sentirà dopo, e così gli dico che la comunione è un giorno di festa insieme a tutti i compagni, che per i cattolici ha un significato così e così ma per noi no.
voglio che se desidera sentirsi parte della "comunità", lo faccia. anche se io spero di no , ma lo appoggerò comunque.
non mi sento ipocrita, mi sento di accettare un compromesso, come quando festeggio il natale, di vivere una spetto della società che ha un'origine religiosa.
ipocrita lo sarei se dicessi andiamo in chiesa, la domenica, perchè siamo atei ma dobbiamo fare come fanno tutti e nascondere le nostre idee
Un esempio stupido: se mi trasferissi in India credi che mi sentirei a disagio perché non seguiamo la religione del posto? No perché sono forte delle mie idee, del mio credo. Anche tu hai il tuo (anche l'ateismo è un credo).
Tuo figlio non vuole fare la comunione perché? Mi sembra che tu in realtà ti sentirai più sollevata se la farà...
24.10.2007 - Per aspera ad astra
- yoga
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9632
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46
Re: MADRINA DIVORZIATA
E' questo il nocciolo della questione. Anch'io fino a poco tempo fa avevo, come dire, sospeso il giudizio e mi trovavo in una situazione di questo tipo. Infatti ho fatto battezzare mio figlio. Solo da un paio d'anni, dopo molte riflessioni, sono diventata atea e ora avverto un'insofferenza vera e propria nei confronti delle religioni e delle chiese che non mi permetterebbe piu' di fare determinate scelte solo per conformarmi alle regole della societa'.ishetta ha scritto:mi rendo conto che non è facile e spesso, se le proprie convinzioni non sono più che radicate, è più facile fregarsene e accettare una religione di facciata.
E 2006
- yoga
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9632
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46
Re: MADRINA DIVORZIATA
R2D2 ha scritto: kiki scusami, ti sto quotando a ripetizione, ma voglio capirti e proprio non ci riesco. (Perdonami ma con questo caldo sono veramente fusa). Voi siete atei, giusto? Tuo figlio la comunione non la vuole fare e allora dove sta il problema? Ti fai troppe paranoie, anche più avanti quando temi che tuo figlio in un futuro ipotetico possa sentirsi a disagio se la sorella farà la comunione o se sposerà una cattolica... Non trasmettergli queste tue insicurezze o paranoie, cerca di accrescere la sua autostima invece. Se lui non vuol fare la comunione stop, discorso chiuso, chi se ne frega degli altri, o se in futuro la sorella la farà. Lui è lui e basta, non fare paragoni con gli altri.

E 2006
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: MADRINA DIVORZIATA
Non capisco perchè temi che uno debba sentirsi sbagliato o privo di qualcosa. Uno ha le sue idee, si riempie lo spirito con quelle. Io non sono battezzata ed ho vissuto benissimo e tranquillamente in una società che era pure meno possibilista e meno multiculturale di questa. Nno ho mai avuto lasensazione di vivere male o di essermi persa.. cosa? la festa della comunione?
Regali in meno? Ecchisene..

Streghettasaetta
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: MADRINA DIVORZIATA
E se la fidanzata cattolica si vorrà sposare in Chiesa e lui sarà ateo, si può. Faranno un matrimonio con lui abiurante la chiesa cattolica. L'ha fatto Chiarasole.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: MADRINA DIVORZIATA
Ma oltretutto saranno affari del figlio da adulto, no?
O la pensate come certi conoscenti ( in chiesa proprio non ci vanno mai mai e se ne fregano)che hanno maneggiato per far ottenere al figlio tutto il pacchetto cresima compresa senza frequentare un solo giorno di catechismo, "così è a posto se poi vuole sposarsi" e se entrerà in chiesa o penserà a dio lo farà solo il tempo della cerimonia e forse nemmeno?

O la pensate come certi conoscenti ( in chiesa proprio non ci vanno mai mai e se ne fregano)che hanno maneggiato per far ottenere al figlio tutto il pacchetto cresima compresa senza frequentare un solo giorno di catechismo, "così è a posto se poi vuole sposarsi" e se entrerà in chiesa o penserà a dio lo farà solo il tempo della cerimonia e forse nemmeno?
Streghettasaetta
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: MADRINA DIVORZIATA
clizia, L'HANNO PRESO SU GROUP ON?
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- ema1
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 48494
- Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01
Re: MADRINA DIVORZIATA
Ari, addirittura a questo siamo arrivati? A metterci la pelle dei figli se non si e battezzati?Ari ha scritto:però io ci andrei cauta a fare la paladina degli ideali sulla pella dei figli.
Io non ci credo, non vivo in Italia mi puoi dire benissimo, ma io continuo a non crederci che il figlio ci mette la pelle. A me sembra una paura infondata, ma dei genitori.
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: MADRINA DIVORZIATA
No maneggi vari con i preti dei militari dove lavora un parente del maresciallo ecc..ecc..ishetta ha scritto:clizia, L'HANNO PRESO SU GROUP ON?
Streghettasaetta
- ema1
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 48494
- Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01
Re: MADRINA DIVORZIATA
kiki, pero' anche tu non parlare in nome di altri ( come la mia amica) parla per te. Quello che fanno gli altri genitori e le altre mamme sono cose che alla fine non ti devono riguardare.Kiki3 ha scritto:Zzz... ha scritto:Vabbè kiki ci racconterai cosa ne pensa il prete quando gli dirai che per te la comunione non è l'unione col corpo di cristo ma una bella festa in famiglia.
ma alla fine è un discorso di rispetto per il prete? ovviamente non gli dirò nulla, come quasi tutti i genitori dei compagni di mio figlio non diranno che lo fanno perchè si fa e basta. (o per la festa). non è che siamo circondati da credenti veri eh! non c'è tutta questa spiritualità in giro!
Non per rispetto al prete, ma per rispetto a te stessa, e a tuo figlio, ma anche per rispetto al posto. Cioe' io avrei problemi con la mia conscenza a mentire cosi apertamente.
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"
- Ari
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 30071
- Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36
Re: MADRINA DIVORZIATA
da come l'aveva messa giù kiki all'inizio sembrava che se questo bambino non avesse fatto la comunione tutti i suoi compagnetti di scuola avrebbero smesso di giocare con lui, invece poi ha aggiustato il tiro dicendo che al massimo gli faranno domande sul perché non ha fatto la comunione e che comunque lui di sua sponte non la vuole fare.ema1 ha scritto:Ari, addirittura a questo siamo arrivati? A metterci la pelle dei figli se non si e battezzati?Ari ha scritto:però io ci andrei cauta a fare la paladina degli ideali sulla pella dei figli.
Io non ci credo, non vivo in Italia mi puoi dire benissimo, ma io continuo a non crederci che il figlio ci mette la pelle. A me sembra una paura infondata, ma dei genitori.
io parlavo di farsi portabandiera di valori sulla pelle dei figli nel primo caso, cioè se davvero il bambino sarebbe stato emarginato.
così no!
in effetti è solo una para di kiki!

Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
- ema1
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 48494
- Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01
Re: MADRINA DIVORZIATA
ah ecco.Ari ha scritto:da come l'aveva messa giù kiki all'inizio sembrava che se questo bambino non avesse fatto la comunione tutti i suoi compagnetti di scuola avrebbero smesso di giocare con lui, invece poi ha aggiustato il tiro dicendo che al massimo gli faranno domande sul perché non ha fatto la comunione e che comunque lui di sua sponte non la vuole fare.ema1 ha scritto:Ari, addirittura a questo siamo arrivati? A metterci la pelle dei figli se non si e battezzati?Ari ha scritto:però io ci andrei cauta a fare la paladina degli ideali sulla pella dei figli.
Io non ci credo, non vivo in Italia mi puoi dire benissimo, ma io continuo a non crederci che il figlio ci mette la pelle. A me sembra una paura infondata, ma dei genitori.
io parlavo di farsi portabandiera di valori sulla pelle dei figli nel primo caso, cioè se davvero il bambino sarebbe stato emarginato.
così no!
in effetti è solo una para di kiki!

pero adesso mentre stavo leggendo indietro, mi viene fare una domanda a kiki
kiki, ma tu sei davvero un atea convinta? Mi spiego meglio perche questa domanda.
Quando una persona diventa da non credente a credente penso che fa un percorso interiore suo molto personale, non credo che un fattore culturale possa aprirti gli occhi o il cuore, ma nella stessa maniera, anche una persona per diventare atea convinta, debba, sempre a eta' adulta avere un percorso per arrivare ad essere convinta di quel che sente.
Prima di battezzre tuo figlio, sempre se non l'hai fatto, non sarebbe giusto fare un lavoro su se stessi, prima di andare a pensare ai compagnetti di tuo figlio o alla prozia che gli chiedera' perche non e' battezzato?
Non so, ( non sgridatemi) a volte ho la sensazione che ci si dichiara atei con la stessa leggerezza che tante persone si dichiarano credenti, e solo una mia personale impressione.
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"
- Kiki3
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 293
- Iscritto il: 30 apr 2012, 9:26
Re: MADRINA DIVORZIATA
ma io non ho aggiustato il tiro e non avevo parlato di emarginazione.
io penso che mio figlio si potrebbe sentire escluso e diverso in senso negativo, lui sa già che noi siamo differenti da altre persone che sono credenti, ma vive immerso in un contesto in cui la normalità è essere battezzati e fare la comunione, assolutamente, nel senso che tutti i miei amici e conoscenti e parenti hanno i figli battezzati e che hanno fatto la comunione, che tutti i suoi compagni la faranno, che non c'è nessuno nella scuola (non in classe eh) che non fa religione.
quindi, non posso diventare credente per far sentire normali i miei figli!! ma so che sono esposti all'influenza della famiglia (io e il papà) e a quella dell'ambiente, se sceglieranno di essere cattolici partiranno da battezzati, se no, non cambierà nulla, e spiegherò loro la verità, che li abbiamo battezzati perché la società in cui viviamo è cattolica e se fossero stati cattolici sarebbe stato difficile, in futuro, accettare questa condizione.
poi magari avrò sbagliato, certamente vi ringrazio perché le vostre opinioni mi danno sicurezza nella mia scelta di non far fare a mio figlio la prima comunione, perché la scelta è questa (i bambini hanno già iniziato il catechismo)
solo che io in questa scelta non ho detto a mio figlio: noi non facciamo la comunione
ma tu vuoi farla? perché noi non crediamo, ma se vuoi farla, la farai, insieme a tutti i compagni perché qui è una festa sentita.
perché temevo che mio figlio si sentisse diverso.
io penso che mio figlio si potrebbe sentire escluso e diverso in senso negativo, lui sa già che noi siamo differenti da altre persone che sono credenti, ma vive immerso in un contesto in cui la normalità è essere battezzati e fare la comunione, assolutamente, nel senso che tutti i miei amici e conoscenti e parenti hanno i figli battezzati e che hanno fatto la comunione, che tutti i suoi compagni la faranno, che non c'è nessuno nella scuola (non in classe eh) che non fa religione.
quindi, non posso diventare credente per far sentire normali i miei figli!! ma so che sono esposti all'influenza della famiglia (io e il papà) e a quella dell'ambiente, se sceglieranno di essere cattolici partiranno da battezzati, se no, non cambierà nulla, e spiegherò loro la verità, che li abbiamo battezzati perché la società in cui viviamo è cattolica e se fossero stati cattolici sarebbe stato difficile, in futuro, accettare questa condizione.
poi magari avrò sbagliato, certamente vi ringrazio perché le vostre opinioni mi danno sicurezza nella mia scelta di non far fare a mio figlio la prima comunione, perché la scelta è questa (i bambini hanno già iniziato il catechismo)
solo che io in questa scelta non ho detto a mio figlio: noi non facciamo la comunione
ma tu vuoi farla? perché noi non crediamo, ma se vuoi farla, la farai, insieme a tutti i compagni perché qui è una festa sentita.
perché temevo che mio figlio si sentisse diverso.
- Kiki3
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 293
- Iscritto il: 30 apr 2012, 9:26
Re: MADRINA DIVORZIATA

ishetta ha scritto:clizia, L'HANNO PRESO SU GROUP ON?
- Kiki3
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 293
- Iscritto il: 30 apr 2012, 9:26
Re: MADRINA DIVORZIATA
Ma io non lo so se gli faranno solo domande!! che ne so? so che qui non è normale non farla, poi non so lui quanto ne risentirà delle domande di amici e parenti, s egli daranno la sensazione di essere diverso, o s enon gliene fregherà nulla.Ari ha scritto:da come l'aveva messa giù kiki all'inizio sembrava che se questo bambino non avesse fatto la comunione tutti i suoi compagnetti di scuola avrebbero smesso di giocare con lui, invece poi ha aggiustato il tiro dicendo che al massimo gli faranno domande sul perché non ha fatto la comunione e che comunque lui di sua sponte non la vuole fare.ema1 ha scritto:Ari, addirittura a questo siamo arrivati? A metterci la pelle dei figli se non si e battezzati?Ari ha scritto:però io ci andrei cauta a fare la paladina degli ideali sulla pella dei figli.
Io non ci credo, non vivo in Italia mi puoi dire benissimo, ma io continuo a non crederci che il figlio ci mette la pelle. A me sembra una paura infondata, ma dei genitori.
io parlavo di farsi portabandiera di valori sulla pelle dei figli nel primo caso, cioè se davvero il bambino sarebbe stato emarginato.
così no!
in effetti è solo una para di kiki!
Quando leggo qui che si ipotizza che io non sono un'atea convinta, mi viene da sorridere, perché penso che forse è tutto relativo, perché tutti quelli che conoscono mi descrivono come...un'atea integralista.
poi può darsi eh, ma io mi sento assolutamente convinta. sinceramente mi auguro anche di trasmetterlo ai figli, poi saranno liberi, am la speranza è questa.
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: MADRINA DIVORZIATA
Ma per fortuna no viviamo in mezzo ai talebani. Saprà rispondere portando le sue ragioni, no? e poi qualsiasi festa è sentita se gliene fai una e si divertono, se è per questo.Kiki3 ha scritto:ma io non ho aggiustato il tiro e non avevo parlato di emarginazione.
io penso che mio figlio si potrebbe sentire escluso e diverso in senso negativo, lui sa già che noi siamo differenti da altre persone che sono credenti, ma vive immerso in un contesto in cui la normalità è essere battezzati e fare la comunione, assolutamente, nel senso che tutti i miei amici e conoscenti e parenti hanno i figli battezzati e che hanno fatto la comunione, che tutti i suoi compagni la faranno, che non c'è nessuno nella scuola (non in classe eh) che non fa religione.
quindi, non posso diventare credente per far sentire normali i miei figli!! ma so che sono esposti all'influenza della famiglia (io e il papà) e a quella dell'ambiente, se sceglieranno di essere cattolici partiranno da battezzati, se no, non cambierà nulla, e spiegherò loro la verità, che li abbiamo battezzati perché la società in cui viviamo è cattolica e se fossero stati cattolici sarebbe stato difficile, in futuro, accettare questa condizione.
poi magari avrò sbagliato, certamente vi ringrazio perché le vostre opinioni mi danno sicurezza nella mia scelta di non far fare a mio figlio la prima comunione, perché la scelta è questa (i bambini hanno già iniziato il catechismo)
solo che io in questa scelta non ho detto a mio figlio: noi non facciamo la comunione
ma tu vuoi farla? perché noi non crediamo, ma se vuoi farla, la farai, insieme a tutti i compagni perché qui è una festa sentita.
perché temevo che mio figlio si sentisse diverso.

Streghettasaetta
- ema1
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 48494
- Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01
Re: MADRINA DIVORZIATA
kiki, io non ho ipotizzato, ho solo fatto una domanda.Kiki3 ha scritto:[
Quando leggo qui che si ipotizza che io non sono un'atea convinta, mi viene da sorridere, perché penso che forse è tutto relativo, perché tutti quelli che conoscono mi descrivono come...un'atea integralista.
poi può darsi eh, ma io mi sento assolutamente convinta. sinceramente mi auguro anche di trasmetterlo ai figli, poi saranno liberi, am la speranza è questa.
Un atea integralista che ha paura che suo figlio venga messo da parte perche non battezzato.
Un atea integralista convintissima del suo ateismo, che si augura di trasmettere questo modo di vivere ai figli, ma intanto gli battezza , per paura della societa' !
Si, hai ragione, forse e tutto relativo. Sinceramente non capisco, forse anzi sicuramente un mio limite.
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"